Hai bisogno di un professionista specializzato in costruzioni in cartongesso? Trovare il cartongessista qualificato su Instapro è semplice e gratuito. Ogni cartongessista ha la sua specializzazione, e grazie ad Instapro, ora puoi contattarli per richiedere preventivi relativi alla tipologia di costruzione che hai scelto.
Cos’è il cartongesso?
Il cartongesso è un materiale edilizio che prevede l’utilizzo di gesso racchiuso tra due fogli di cartone. Questi ultimi fungono da armatura, tanto da conferire al materiale una discreta resistenza. La sua praticità nel campo edilizio è associata a costi di produzione e vendita mediamente contenuti, rendendolo la soluzione ideale per chi desidera rinnovare gli spazi della casa, senza complessi interventi di muratura. Questo materiale è disponibile in composizione classica oppure con l’aggiunta di additivi e resine per aumentarne la resistenza, renderlo ignifugo o idrorepellente.
Come viene utilizzato il cartongesso?
Il cartongesso è un materiale largamente utilizzato in edilizia per le cosiddette costruzioni a secco o leggere dai cartongessisti. Questo materiale è prevalentemente utilizzato all’interno della casa, anche se alcune composizioni idrorepellenti possono essere usate per ambienti esterni. Il suo principale utilizzo negli ambienti interni è quello relativo alla costruzione di pareti in cartongesso divisorie, ma viene anche utilizzato per la creazione di aree di separazione nelle stanze, di controsoffitti in cartongesso, e per risolvere problematiche particolari come la presenza di umidità e condensa. A queste applicazioni si aggiungono vari complementi di arredo come cabine armadio, librerie, mobili, archi e volte, mensole, colonne e porte scorrevoli. Ciò che lo rende un materiale duttile è la sua facilità di rimozione quando non più necessario, infatti, dopo la rimozione dei pannelli e dell’armatura metallica che li regge, sarà sufficiente stuccare i fori di appoggio senza il bisogno di interventi di muratura invasivi.
Costi relativi alle lavorazioni in cartongesso
L’installazione di muri interni e controsoffitti in cartongesso sono le più costose in quanto richiedono maggiore quantità di materiale. Il secondo fattore che incide sul costo totale riguarda la tipologia di composto che si vuole utilizzare. La fascia di prezzi dei panelli è ampia, in funzione dello spessore, dimensione e tipologia; mediamente il cartongesso standard costa dai 3 ai 5 euro al m2. A questo prezzo si dovrà aggiungere anche il costo della struttura che reggerà i pannelli, anch’essa dipendente dalla tipologia di lavoro da svolgere. Terzo ed ultimo fattore che influenza il computo totale è il costo della manodopra specializzata prestata dal cartongessista incaricato del lavoro, indicativamente per una parete divisoria si aggira sui 25 euro al m2, mentre per una controsoffittatura può raggiungere i 30 euro a m2.
Come stuccare il cartongesso?
La fase di stuccatura dei controsoffitti in cartongesso o di altri lavori in cartongesso permette di ottenere una superficie omogenea e quindi una resa estetica ottimale. Le fasi principali per la stuccatura sono le seguenti:
- prima stuccatura di giunti, viti o altre irregolarità conseguenti al montaggio del cartongesso;
- applicazione del nastro microforato, autoadesivo o in fibra di vetro sulle giunture;
- lisciatura dello stucco in eccesso;
- asciugatura in base alle caratteristiche dei prodotti usati.
Una volta eseguita la stuccatura è possibile procedere alla rasatura ed alle fasi di finitura.
Perché dovrei contattare un cartongessista?
Il cartongesso è solitamente posizionato e fissato da personale qualificato, ma in vendita si trovano anche pannelli preformati di diverse dimensioni, per chi volesse cimentarsi con il fai da te. Tuttavia, è bene sottolineare come l’uso e la posa del cartongesso debba essere effettuato da un cartongessista qualificato ed esperto, soprattutto qualora si fosse alle prime armi con il bricolage. Affidandosi ad un’impresa esperta nel settore, la qualità del lavoro sarà assolutamente alta e ciò permetterebbe un mantenimento duraturo nel tempo. Inoltre, i professionisti del settore possono completare il lavoro perfettamente soddisfando ogni tua richiesta e bisogno. Un professionista, che sa esattamente cosa deve fare, completerà la sua mansione in un batter d’occhio; così non dovrai prenderti giorni liberi o sprecare le tue Domeniche per occupartene personalmente. Lascia che il cartongessista faccia il loro lavoro per te!
Trova su Instapro il cartongessista specializzato nelle costruzioni in cartongesso che cerchi
Se cerchi un preventivo per pareti in cartongesso, controsoffitto o per altre costruzioni in cartongesso, sei nel posto giusto. Instapro ti permette di contattare i migliori professionisti della tua zona in modo gratuito e semplice. Per trovare il miglior cartongessista nella tua zona ti basterà descrivere i tuoi bisogni e riceverai diversi preventivi dai professionisti interessati a realizzare il pavimento dei tuoi sogni. Compara preventivi e ditte tra loro tramite le centinaia di recensioni scritte dai nostri clienti come te! Eccoti spiegato come puoi trovare un’azienda specializzata e affidabile nella tua zona e che soddisfi i tuoi bisogni!