Idee controsoffitti cartongesso
Voglia di rinnovare casa? Se sei alla ricerca di idee controsoffitti in cartongesso ma non sai da dove partire, questa pratica guida potrà aiutarti a trovare ispirazioni. Oltre ad alcuni suggerimenti, troverai anche il modo per metterti in contatto con persone competenti, a cui affidare i lavori ma che sono anche in grado di suggerirti soluzioni adeguate alle tue esigenze.
Idee controsoffitti cartongesso: meno di un mese per realizzarli
Se cerchi idee per i controsoffitti in cartongesso ma non sai da dove partire, oppure se pensi che l'altezza dei tuoi soffitti non sia sufficientemente alta per creare una controsoffittatura, forse leggendo questo articolo ti ricrederai. Ecco alcune soluzioni e idee per controsoffitti in cartongesso che potranno ispirarti per i lavori da realizzare in casa tua. Il controsoffitto in cartongesso è un lavoro abbastanza veloce e non richiede interventi invasivi. Non è necessario, infatti, demolire muri o abbattere pareti, quindi puoi mettere in conto lavori in cartongesso in qualsiasi momento, senza stravolgere la tua casa.
Controsoffitto in corridoio o ingresso
Con i lavori di casa ci si può sbizzarrire, quando cerchi idee controsoffitti in cartongesso. Spesso si ritiene che l'altezza del soffitto non sia tale da poter creare dei lavori con il cartongesso, ma sono sufficienti solo dieci centimetri per creare strutture più o meno complesse e dare un'aria nuova alla tua casa. Quelle che seguono sono alcune idee che potranno aiutarti a mettere in pratica il tuo desiderio di cambiamento, senza un impiego di tempo o economico eccessivi. Lasciati ispirare anche tu dalle soluzioni in cartongesso per il corridoio o l'ingresso.
Creare movimento
Di solito l'ingresso o il corridoio di casa sono ritenute due zone meno importanti e spesso le si trascura, senza riuscire a valorizzarle. La realizzazione di un controsoffitto lungo il corridoio e in corrispondenza dell'ingresso, invece possono dare movimento e rendere l'ambiente più accogliente e particolare. In altre parole se cerchi idee controsoffitti in cartongesso in ingresso, per esempio, potresti approfittare per dare personalità, e rappresentare un caldo benvenuto per chi entra in casa tua. Realizzare un controsoffitto estetico in cartongesso richiede un paio di giorni di lavorazione, che comprende il fissaggio dei pannelli, la copertura e la tinteggiatura finale.
Illuminare con stile
Corridoio e ingresso, per quanto possano apparire zone meno importanti di una casa, sono in realtà il passaggio obbligato dal quale accedere ai vari ambienti. Vi si passa diverse volte al giorno e spesso non sono correttamente illuminate. Se cerchi idee controsoffitti cartongesso per aumentarne la visibilità e l'estetica, puoi decidere di installare dei faretti che non solo abbiano un senso funzionale ma di certo anche estetico. I faretti potranno essere incassati nella struttura in cartongesso in circa 3 giorni di lavoro.
Coprire impianti
Se hai in mente di installare un climatizzatore ma non vuoi che la macchina sia a vista, il cartongesso è la soluzione perfetta. Potrai fissare il motore del condizionatore o altri impianti al soffitto del corridoio o dell'ingresso, e coprirli con una realizzazione in cartongesso, che abbia pannelli rimovibili nel caso servisse ispezionare impianti e macchine. Per realizzare un impianto e ricoprire con il cartongesso, occorrono circa 15 giorni di lavoro.
Controsoffitto in cucina
La cucina è il regno di una casa in cui si trascorrono moltissime ore e cercare idee per controsoffitti in cartongesso che ti aiutino a dare stile e creare una piacevole atmosfera, può essere un giusto punto di partenza. Le soluzioni specifiche per la cucina sono tante, considerando che il cartongesso resiste anche all'umidità e ai vapori, tipici di una stanza come la cucina. In questa guida ti forniamo solo alcuni spunti, con i quali abbellire la tua cucina, migliorando anche la funzionalità, grazie all'utilizzo del cartongesso. Vediamo come.
Ottimizzare illuminazione
Quando cerchi idee controsoffitto cartongesso in cucina, non devi dimenticarti dell'importanza dell'illuminazione, per lavorare meglio finchè lavi o affetti verdure e altro, o mentre cucini. In tal senso la creazione di un controsoffitto in cartongesso, può correre in tuo aiuto. Puoi allora realizzare una struttura che contenga l'illuminazione direzionale che potenzi la luce proprio dove serve maggiormente: in corrispondenza di fornelli e lavello. Per realizzarne una a regola d'arte sono necessari 2 o 3 giorni di lavoro, e i risultati ti sorprenderanno positivamente.
Creare un gioco estetico
Tra le varie idee controsoffitti in cartongesso, puoi realizzare creazioni estetiche di grande impatto in cucina e che creino dei giochi di forme particolari. Potrai cambiare decisamente l'aspetto della tua cucina, pur senza prendere in considerazione di rifare una cucina dai mobili nuovi. In altre parole, può bastare cambiare il soffitto con una realizzazione in cartongesso, per abbellire e dare movimento all'ambiente. Lavori di questa entità richiedono circa 7 giorni.
Veletta o vano cappa
In cucina il cartongesso al soffitto può essere realizzato creando una veletta oppure una copertura per la cappa. Nella veletta potranno essere integrati faretti o altri corpi illuminanti, mentre la copertura della cappa rappresenta una soluzione valida quando non vuoi tenere a vista la cappa e creare un contesto più gradevole. In 3 o 4 giorni il lavoro potrà essere ultimato e i risultati ti soddisferanno di certo, soprattutto se ti rivolgi a ditte esperte e competenti in questa tipologia di lavori.
Controsoffitto in soggiorno
Il soggiorno è un ambiente a cui di solito si dedica molta attenzione e la cura dei particolari è la parte in grado di conferirgli carattere e personalità. Tra i vari interventi possibili potrai valutare idee controsoffitti in cartongesso con varie funzionalità, estetiche o pratiche, in base al tuo caso specifico. Seguono alcune soluzioni.
Estetico
Se il controsoffitto in soggiorno ha una ragione estetica, allora con l'aiuto della ditta competente, ti puoi davvero sbizzarrire. Potrai creare sagome personalizzate, arrotondate, squadrate o con scanalature, che sapranno dare valore al tuo soggiorno. Per realizzare un controsoffitto, per quanto dalla forma elaborata, non occorrono più di 5 o 6 giorni di lavoro e alla fine potrai avere un ambiente unico da vivere e ammirare.
Integrazione illuminazione
Non sono solo gli arredi ma anche l'illuminazione a dare stile a un soggiorno. La giusta illuminazione è in grado di aumentarne valore e estetica, oltre che funzionalità. Puoi realizzare una delle tante idee controsoffitti in cartongesso, per integrare luci e faretti LED di design o dalle forme semplici e lineare e ottimizzare la luce nel tuo soggiorno. In circa una settimana puoi vedere il lavoro ultimato e l'impatto estetico sarà molto piacevole.
Copertura cablaggi e cavi per impianti audio o climatizzatore
Se vuoi rendere il soggiorno un ambiente più funzionale, potresti allora decidere di creare un impianto audio per ascoltare la musica che preferisci, oppure puoi decidere di installare il condizionatore, se d'estate il caldo non ti permette di accedere al soggiorno surriscaldato. Un controsoffitto in cartongesso può infatti essere realizzato per nascondere impianti di varia natura e mantenere la bellezza dell'ambiente. In circa 15 giorni i lavori possono essere portati a termine, se ti affidi a un bravo professionista.
Con Instapro è facile trovare il professionista giusto per te
Se cerchi consigli e idee su controsoffitti in cartongesso, è importante che ti rivolga alle persone giuste. Cercare a caso spesso può essere fallimentare e non sempre è facile trovare chi è in grado di lavorare con competenza.
Per trovare le ditte migliori della tua zona, rivolgiti a Instapro. Puoi selezionare i professionisti che ritieni più giusti per te, fra tanti esperti e competenti. Invii una richiesta gratis e in poco tempo ricevi le risposte dalle ditte disponibili. Potrete concordare assieme soluzioni, idee e tempistiche e alla fine sarai tu a scegliere a quale professionista affidare i lavori. In poco tempo potrai avere dei lavori a regola d'arte che siano corrispondenti alle tue aspettative. Con Instapro è veloce, facile e affidabile.
Informazioni su Instapro
Instapro è presente dal 2015 e la sua sede si trova nei Paesi Bassi, più precisamente ad Amsterdam. Fa parte del grande network di aziende il cui obiettivo è quello di agevolare il collegamento tra cliente e ditte specializzate in lavori e servizi per la casa. All'interno di Instapro lavorano e si impegnano con passione oltre 120 professionisti con l'obiettivo di fornire un servizio efficiente ai clienti che cercano professionisti esperti e competenti. Con Instapro è facile, veloce e affidabile.