Vantaggi e svantaggi delle pareti in cartongesso
Vuoi capire cosa siano le pareti in cartongesso? Hai dei dubbi se questo tipo di pareti possa aiutarti a migliorare la tua casa e renderla migliore? Con questo articolo valuteremo i vantaggi e gli svantaggi delle pareti in cartongesso, per capire se siano la soluzione indicata per la tua abitazione
Cosa sono le pareti in cartongesso?
Il cartongesso è un materiale che viene usato nell'edilizia dagli anni venti del secolo scorso, e che sta trovando sempre maggior uso nelle case italiane, dopo esser stato visto per anni come una soluzione inferiore ai normali muri di mattoni.
Si tratta di lastre di gesso trattato, e inserito tra due fogli di cartone, che funzionano come una specie di armatura esterna: esistono lastre standard come larghezza (120 cm) e di altezza variabile a seconda delle necessità del lavoro da realizzare (l'altezza massima è comunque di 350 cm).
Le lastre di cartongesso per pareti possono essere semplici oppure sottoposte a trattamenti di vario tipo: esistono trattamenti per renderle idrorepellenti (e quindi si parlerà di cartongesso idrofugo), per uso in tutti gli ambienti particolarmente umidi come bagno o cucina, dove si rischia che un cartongesso standard si trovi ad avere problemi di muffe, o che marcisca.
Ci sono poi lastre ignifughe, quindi resistenti al calore e alle fiamme, che possono essere utilizzate in ambienti pubblici, per ridurre la possibilità di incendi.
Infine ci sono pannelli di cartongesso realizzate in modo da poter isolare un ambiente termicamente(e mantenerlo quindi più caldo o più freddo rispetto all'esterno), o per l'isolamento acustico, per evitare quindi che il rumore prodotto in una stanza si propaghi al resto della casa, o per ridurre i rumori esterni e garantire la quiete domestica.
Oltre a queste specifiche tipologie di cartongesso, esiste anche la possibilità di utilizzare imbottiture particolari per le intercapedini: solitamente le pareti di cartongesso sono infatti composte da pannelli montati su un'intelaiatura di acciaio zincato, che mantiene uno spazio tra una parete e l'altra: in questo spazio si possono inserire isolanti di diversa tipologia (lana di roccia, polistirene o sughero), per ottenere anche in questo caso isolamento termico o acustico.
Il cartongesso può essere usato in vari ambiti all'interno di un abitazione, per la costruzione di controsoffitti, o di librerie, ma in questa nostra analisi andremo a cercare di capire meglioi vantaggi e svantaggi delle pareti in cartongesso.
Per ogni altra tipologia di realizzazione in cartongesso, vi invitiamo comunque a rivolgervi ai nostri professionisti, che riusciranno a realizzare ciò di cui avete bisogno.
Pro delle pareti in cartongesso
Scopriamo insieme i pro delle pareti in cartongesso
Pro delle pareti in cartongesso |
---|
Facili da montare e smontare |
Isolanti |
Economiche |
Resistenti agli urti |
Facili da montare e smontare
Per realizzare delle pareti in cartongesso non occorrono come per le pareti in muratura tempi lunghi e uso di materiali diversi, come cemento o malta e mattoni: un professionista può realizzare la parete in cartongesso in poco tempo, cambiando completamente aspetto alla nostra casa, per esempio riducendo le dimensioni di una sala molto grande, o costruendo una cabina armadio in una camera da letto.
La procedura per la realizzazione di una parete in cartongesso infatti prevede il montaggio di un telaio di acciaio zincato che viene fissato al soffitto e al pavimento, e sul quale sono poi fissate le lastre in cartongesso, tagliate fino all'altezza necessaria, in caso di pareti troppo alte o basse.
Tutto il procedimento non necessita di uso di malte o acqua, per cui non verrà sporcata la casa in maniera eccessiva.
Anche se in un secondo momento decideremo di riportare l'abitazione al suo stato originale, grazie al fatto che il telaio può essere fissato al pavimento esistente con del silicone, non avremo problemi di inestetismi o di mattonelle da cambiare, mentre per i punti in cui il telaio viene fissato a parete o a soffitto sarà sufficiente stuccare i buchi lasciati dalle viti, senza quindi lasciare traccia.
Economiche
Come visto in precedenza, la facilità di montaggio di una parete in cartongesso, e i costi del materiale stesso fanno ottenere un buon vantaggio economico se optiamo per la scelta di usare pareti in cartongessonei lavori di ristrutturazione e ammodernamento di una casa.
Anche confrontando il semplice costo di un metro quadro di mattoni con un metro quadro di pannello in cartongesso, avremo già un risparmio iniziale, senza contare i risparmi dovuti alle minori ore lavorate, o ai materiali come malte, stucchi che devono essere applicati su una parete di mattoni.
Chiaramente la valutazione del lavoro da eseguire dipenderà da diversi fattori, come per esempio lo stato dei locali, o il tipo di isolamento ricercato, o la presenza di porte da inserire e simili, per non parlare della località in cui realizzare la parete (in un paesino sperduto chiaramente avremo dei costi maggiori rispetto ad una grande città): per questo bisognerà valutare assieme al professionista il tipo di lavoro da realizzare e quali costi sia possibile aspettarsi.
Resistenti agli urti
Anche le lastre di cartongesso standard, realizzate per la costruzione di una parete, hanno una buona resistenza agli urti: inoltre si stanno diffondendo sul mercato lastre ad elevatissima resistenza, che addirittura hanno caratteristiche di resistenza a tentativi di effrazione, e mantengono allo stesso tempo tutti i vantaggi del cartongesso tradizionale (come per esempio le tempistiche di montaggio veloci, o l'adattabilità ai diversi ambienti e progetti).
Svantaggi delle pareti in cartongesso
Scopriamo ora assieme i contro delle pareti in cartongesso
Svantaggi delle pareti in cartongesso |
---|
Maggior difficoltà per ganci e mensole |
Maggior attenzione quotidiana |
Il contro delle pareti in cartongesso sono due, entrambi dipendenti molto dalla qualità del materiale utilizzato: nel caso infatti di materiali speciali, non si avrà nessuno degli svantaggi che andremo ora a indicare.
Maggior difficoltà per ganci e mensole
Le pareti in cartongesso di tipologia più economica, presentano qualche difficoltà per quel che riguarda l'uso di ganci, o per piantare viti che possano sostenere mensole o simili.
Se non abbiamo la possibilità di optare per cartongesso resistente, esistono comunque in commercio tasselli specificamente progettati per il cartongesso, che aiutano a evitare che il foro nel cartongesso si espanda, evitando quindi rotture o buchi nel muro.
Per i carichi più pesanti, sono disponibili inoltre dei tasselli da applicare direttamente all'intelaiatura di acciaio, che presenta una solidità ancora maggiore e può permettersi tranquillamente di sopportare armadietti leggeri o piccole mensole a muro.
La valutazione delle necessità di arredamento andranno quindi effettuate prima di scegliere il tipo di materiale necessario per la realizzazione della parete, in modo da assicurarsi che possa corrispondere alle proprie esigenze una volta che il lavoro sarà stato terminato.
Maggior attenzione quotidiana
Anche se la resistenza superficiale di una normale parete in cartongesso è garantita, ciò nonostante una parete in cartongesso non resiste a forti colpi: per questo motivo martellate, o pugni forti possono lasciarci con un buco nella parete.
In questo caso la velocità di lavorazione nella sostituzione della lastra di cartongesso danneggiata ci aiuterà, ma chiaramente è sempre meglio prestare un po'di più attenzione nella vita di tutti i giorni e mantenere le proprie pareti in cartongesso intatte per lungo tempo.
Hai ancora dei dubbi sulle pareti in cartongesso?
Con questa analisi dei vantaggi e svantaggi sull'uso delle pareti in cartongesso in casa, speriamo di averti aiutato a farti un'idea più precisa su quelle che potrebbero essere le caratteristiche da ricercare o discutere con un professionista.
Se sei ancora interessato e vuoi saperne di più su quel che comporta la realizzazione di una parete in cartongesso, progettandola fin nei minimi particolari, abbiamo realizzato una guida ai prezzi sui costi delle pareti in cartongesso che potrà aiutarti a capire meglio com immaginare realizzare la tua nuova casa, utilizzando quindi le tipologie di pareti in cartongesso più adeguate.
Instapro è una realtà internazionale con sede ad Amsterdam, con oltre 150 dipendenti che lavorano per riuscire a ridurre il più possibile le difficoltà a chi cerca di ristrutturare o rinnovare la propria abitazione. Facciamo parte del principale gruppo mondiale di aziende che offrono la possibilità di trovare professionisti per chi ha bisogno di realizzare lavori in casa, senza affidarsi al passaparola. Vogliamo permettere a tutti di trovare online l’azienda ideale per i lavori di ristrutturazione casa, in maniera facile, sicura e gratuita.