Stai ristrutturando la casa e vuoi renderla più confortevole con l’isolamento termico? Vuoi conoscere i costi relativi alla posa di un cappotto termico casa per rendere la tua abitazione più gradevole e accogliente? Grazie ad Instapro, hai la possibilità di individuare rapidamente e senza alcuna fatica l’impresa migliore per effettuare la coibentazione pareti della tua abitazione, con la garanzia della professionalità e dell’affidabilità.
Con il nostro servizio puoi entrare in contatto, senza alcun costo da parte tua, con i professionisti operativi nella tua città ed esperti nei progetti di isolamento o coibentazione termica per qualsiasi tipo di struttura. Inviaci la tua richiesta, attraverso il nostro sito web, per conoscere le imprese e gli artigiani che lavorano nella tua zona e richiedere informazioni dettagliate e preventivi senza impegno, tra i quali potrai poi individuare il più adatto a te.
Per conoscere meglio la qualità del nostro servizio, puoi consultare le recensioni lasciate dagli utenti che hanno già usufruito di Instapro nella ricerca di un professionista esperto nei lavori di isolamento termico del tettoe posa del cappotto interno casa, e si sono dichiarati soddisfatti.
Perché proteggere la casa con un sistema di isolamento termico
I progetti di isolamento o coibentazione termica sono finalizzati a proteggere l’interno della casa dalle infiltrazioni di umidità e dagli sbalzi di temperatura, dalle correnti d’aria, ma anche dalle vibrazioni e dai rumori, con il risultato di ottenere un ambiente più confortevole e di incrementare il livello di benessere. L’isolamento termico del tetto e la coibentazione delle pareti sono interventi necessari durante una ristrutturazione generale della casa, per raggiungere il risultato migliore, è opportuno rivolgersi ad un’impresa specializzata in questo tipo di lavoro.
I vantaggi relativi alla presenza della coibentazione, come si è visto, sono diversi, per tale ragione si tratta di un investimento raccomandato per chi desideri aumentare il valore della propria residenza e il livello di comfort:
- isolamento termico nei confronti delle infiltrazioni di aria e di freddo, evitando la formazione di condensa e mantenendo un clima piacevole anche durante i mesi caldi e afosi;
- riduzione dei rumori provenienti dall’esterno, con il risultato di una casa più intima e riservata;
- risparmio dei consumi energetici e, di conseguenza, risparmio economico;
- rispetto per l’ambiente dovuto all’ottimizzazione del microclima domestico e, di conseguenza, ad un utilizzo meno intensivo degli impianti di riscaldamento e di climatizzazione.
I progetti di isolamento o coibentazione termica vengono realizzati con materiali sintetici o vegetali, in relazione alla struttura di destinazione e al sistema di applicazione scelto. I materiali più utilizzati per l’isolamento termico di pareti e tetto sono:
- pannelli in materiale poliuretanico;
- pannelli in altri materiali di origine sintetica: polistirolo, materiali schiumosi, vetro granulare;
- pannelli in fibre vegetali: canapa, lino, legno, cellulosa, sughero;
- tegole per la copertura del tetto;
- schiuma per il sottotetto e le intercapedini.
Generalmente si utilizza lo stesso materiale sia per le pareti che per il tetto, quando la superficie di base è imperfetta, ad esempio in presenza di crepe e piccoli fori, la soluzione ideale è la schiuma, poiché riesce a ricompattare la struttura.
Come isolare termicamente il soffitto?
L’isolamento termico del tetto può essere realizzato con diversi sistemi, sia dall’interno che dall’esterno:
- per le abitazioni indipendenti o situate all’ultimo piano, esiste la doppia possibilità di coibentare l’ambiente dall’interno o di installare una copertura esterna;
- negli appartamenti dal soffitto molto alto si consiglia la realizzazione di un controsoffitto per ridurre la dispersione di calore;
- il cappotto termico interno in polistirene è una soluzione versatile ed efficace che si avvale dell’azione di un materiale dall’elevato potere isolante;
- la copertura in tegole isolanti in materiale sintetico contribuisce ulteriormente a rafforzare il livello di comfort dell’ambiente abitativo.
Richiedendo una consulenza ad un’impresa specializzata nella posa di sistemi di isolamento termicoe coibentazione pareti, è possibile ricevere informazioni sui diversi materiali e sui relativi costi.
L’importanza di rivolgersi ad un professionista riguarda anche la necessità di conoscere la normativa più recente, considerando che spesso questo tipo di lavoro offre la possibilità di accedere ad interessanti agevolazioni e incentivi fiscali
Cerca il professionista ideale per te con Instapro
Grazie ad Instapro, oggi puoi contattare, rapidamente e senza alcun costo, i professionisti e le imprese in grado di realizzare progetti di coibentazione termica e isolamento termico, per poi richiedere informazioni dettagliate e preventivi. Una volta inserita la tua richiesta nell’apposito form, che trovi sulla nostra pagina web, ti invieremo una selezione di aziende e artigiani che lavorano nella tua zona di residenza, in modo che tu possa chiedere loro tutte le informazioni che desideri. Mettendo a confronto i diversi preventivi ricevuti, potrai in seguito accordarti direttamente con l’azienda che ritieni in grado di soddisfare al meglio la tua richiesta.
Qualità e sicurezza con i professionisti selezionati da Instapro
Instapro lavora solo con professionisti e imprese di comprovata competenza e serietà professionale, per garantire un servizio di qualità elevata. Richiedi i preventivi per il tuo progetto di coibentazione e isolamento termico e scegli quello che ti sembra offrire il miglior rapporto tra qualità e prezzo. Per tua maggiore sicurezza, ti invitiamo anche a consultare le recensioni e le opinioni di chi ha già, in passato, utilizzato il nostro servizio per la realizzazione del cappotto termico della casa.