Appartamento stile industriale

Aggiornato il

Appartamento stile industriale: tipologie e trend

Lo stile industriale, o industrial, nasce negli anni '50 a New York, quando, nel periodo del dopo guerra, c'era bisogno di trovare nuove abitazioni a basso costo come spazi dismessi quali fabbriche, uffici e centri direzionali.

L'appartamento in stile industriale nasce quindi in un contesto di arrangiamento dove ogni oggetto era lasciato allo stato grezzo e col tempo è stato reinterpretato dagli interior designer più estrosi per diventare oggi uno stile di tendenza amato soprattutto dai giovani.

Scopriamo insieme, in questa guida, quali sono le caratteristiche dello stile industriale e le sue declinazioni nel tempo.

Vi parleremo, quindi, di:

  • caratteristiche di un appartamento stile industriale
  • appartamento stile industriale moderno
  • appartamento stile industrial chic
  • appartamento stile industriale: le pareti
  • appartamento stile industriale: i colori

Appartamento stile industriale: caratteristiche

Le caratteristiche di un appartamento in stile industriale devono inevitabilmente evocare gli interni di una fabbrica degli anni '50 della Grande Mela, quindi con tubature a vista, oggetti metallici, pavimenti in resina o cemento e decisamente pareti con mattoni a vista.

Un esempio di ambientazione in stile industriale è la Factory di Andy Warhol in cui le pareti con mattoni a vista e ampi spazi la facevano da padrone.

Chi scegli di arredare un appartamento in stile industriale ha una forte passione per l'usato e il riciclo di materiali appartenenti a questa categoria, come le insegne in latta e gli orologi esposti fuori le fabbriche dell'epoca.

Finestre a vista con scheletro in metallo sono un must per chi vuole un appartamento in stile industriale, in cui compaiono materiali come ghisa, metallo, mattoni, cemento e arredamento d'epoca.

Dunque, le caratteristiche di un appartamento in stile industriale sono:

  • ambientazione che richiama un'ex fabbrica, loft, open space
  • pavimenti e superfici inresine industriali, mattoni a vista, cemento, metallo
  • finestre molto ampie
  • tubature a vista, travi di cemento
  • elementi d'arredo inpelle, rame, legno, metallo
  • arredamento d’epoca

Appartamento in stile industriale moderno

In Italia è particolarmente difficile ricreare nel proprio appartamento lo stile industriale tipico delle ambientazioni americane caratterizzate da ampi finestroni e pavimentazioni in cemento.

Si è dovuto quindi ricreare uno stile industriale nostrano dove l'arredamento richiama quel filone industrial americano con rivisitazioni in linea con le strutture e i loft più caratteristici delle costruzioni italiane.

Un appartamento in stile industriale moderno nell'accezione italiana avrà finestre più contenute e una pavimentazione che richiama quella industriale grazie all'utilizzo di resine che lo rendono continuo e senza fughe.

L'appartamento in stile industriale in chiave moderna ha linee più pulite tendenti al minimal, pochi oggetti decorativi, arredo vintage ma di design e stile.

Un appartamento, dunque, in stile industriale moderno sarà caratterizzato, soprattutto nel nostro Bel Paese, da:

  • finestre di dimensioni inferiori
  • pavimento in resina
  • linee pulite
  • stile minimal e di design
  • arredamento vintage, ma di stile

Se volete rivedere l'arredamento industriale in chiave moderna del vostro appartamento, consultate i nostri esperti interior designer su Instapro per una consulenza approfondita e in linea con gli spazi del vostro appartamento.

Appartamento in stile industrial chic

Lo stile industriale può rendere il nostro appartamento freddo e asettico. Per contrastare questo effetto "metallico" è nato con il tempo uno stile industrialchic che si propone di ammorbidire le linee dure e spigolose dello stile industriale con vari accorgimenti.

In un appartamento in stile industrial chic l'utilizzo del legno viene frequentemente alternato al metallo, al fine di rendere più confortevoli e caldi gli ambienti.

Le linee dure dello stile industriale vengono stemperate dall'utilizzo di soprammobili e accessori più tondeggianti proprio per contrastare uno stile spigoloso e asettico caratterizzante le fabbriche, specie quelle dismesse.

Anche per gli appartamenti in stile industrial chic vige il rigore del minimalismo che viene smussato dalla presenza di elementi che interrompono, anche se per un attimo, la rigida linearità di questo stile, come per esempio la collocazione di piante in angoli strategici, oppure la presenza di elementi dai colori forti, come il rosso, messi qua e là, al fine di rendere più contemporaneo il contesto abitativo che strizza l'occhio alla pop art nata proprio nello stesso periodo storico.

Un appartamento in stile industrialchic si distingue per:

  • presenza di un mix legno metallo
  • accessori tondeggianti
  • elementi alternativi all'industriale: piante, oggetti colorati, ecc.

Appartamento in stile industriale: le pareti e superfici

Le pareti, così come le superfici in generale, di un appartamento, che vuole essere fedele allo stile industriale, devono rispettare determinati criteri oltre a rispondere al mood del finto trasandato.

Per ricreare il contesto delle fabbriche dismesse newyorkesi nelle abitazioni moderne, i materiali che devono essere necessariamente presi in considerazione per pareti e superfici sono:

  • cemento o effetto cemento, per rispettare il criterio "tutto a vista", imposto dallo stileurban - industrial;
  • mattoni a vista di recupero, da utilizzare per l'intera parete o sezioni di esse;
  • carte da paratieffetto mattoni a vista, cemento, lavagna, ecc, quando l'appartamento non consente di recuperare materiali strutturali coerenti allo stile;
  • gres porcellanato effetto pietra, quando si sceglie un'accezione più chic e di classe dello stile industriale che in questo modo diventa più cool e stiloso;
  • resina per pareti, che oltre a essere un materiale che ben si inserisce nel design industriale è anche molto pratico perchè veloce e facile da pulire;
  • lavagna, la rivoluzione nel modo di pensare alle pareti che, con questo effetto lavagna realizzato grazie a speciali vernici, diventano originali e funzionali, indicate soprattutto per appartamenti in stile industriale con bimbi pronti a scarabocchiare dovunque;
  • pietra, quale l'ardesia e la quarzite, nonché pietre di origine vulcanica, come il porfido.

Appartamento in stile industriale: i colori

Come si evince da quanto appena detto, i colori adatti ad un appartamento in stile industrialedevono essere naturali e originari della struttura, per evocare gli ambienti vissuti delle fabbriche e dei magazzini.

Sicuramente il grigio con le sue sfumature, che vanno dall'ardesia fino al fumo di londra, caratterizza lo stile industriale. Lo troviamo infatti nelle tubature a vista, gli elementi di arredo, superfici e vetrate.

Un colore che spezza con l'aspetto duro e freddo del grigio è il rosso - marrone del mattone nudo fino ad arrivare al legno nelle sue sfumature più naturali.

La freddezza del grigio si incontra, e si scontra, con l'effetto più accogliente del marrone e delle sue tonalità per realizzare un appartamento in stile industrialedai caratteri forti ma al contempo confortevoli.

Il nero e il bianco entrano in questo mix di nuance vincente per incorniciare gli interni e regalare superfici di design con un incredibile effetto scenico.

I colori utilizzati per unappartamento in stile industriale sono:

  • grigio nelle sue gradazioni che vanno dall'ardesia al fumo di Londra
  • gradazioni di marrone più tendenti al rosso
  • effetto cemento e l’effetto ruggine

Quanto costa arredare un appartamento in stile industriale?

Vi siete lasciati ispirare dallo stile industrialee state pensando di ristrutturare il vostro appartamentoseguendo questo trend? Ecco allora alcune indicazioni utili sui costi da intraprendere per ristrutturare un appartamento.

Potrebbe essere utile, al fine di avere un arredamento completamente coerente con lo stile industriale, rifare i pavimenti con i materiali che contraddistinguono tale stile, Vi invitiamo, a tal proposito, a consultare la nostra guida ai prezzi per realizzare un parquet industriale.

Per un'indicazione più precisa e in linea con le misure e la struttura del vostro appartamento, vi suggeriamo di fare una richiesta gratuita ai nostri professionisti su Instapro per ricevere un preventivo personalizzato.

Come trovo la ditta giusta per arredare un appartamento in stile industriale su Instapro?

Trovare la ditta che fa al caso tuo per avere un appartamento in stile industrialein linea con i tuoi gusti è facile e veloce con Instapro.

Basta inserire la richiesta con i dettagli del progetto che hai in mente per ricevere presto, di solito entro 24-48 ore, una risposta dai nostri professionisti, attentamente selezionati e nella tua zona di riferimento.

Consulta le proposte ricevute e fatti aiutare dalle recensioni verificate che gli altri prima di te hanno lasciato sul sito.

Sarà poi semplice decidere quale sia il progetto giusto per te.

Appartamento in stile industriale: informazioni su Instapro

Instapro fa parte di un network internazionale di aziende con sede ad Amsterdam nata nel 2015 con l'intento di facilitare l'incontro tra gli operatori del settore casa e i clienti, che sono alla ricerca di validi professionisti per lavori di ristrutturazione e arredamento.

Attualmente sono almeno 120 gli esperti del settore di cui vanta la rete di Instapro a livello internazionale, che mettono a disposizione le proprie competenze per realizzare, nel modo più veloce ed efficace, i servizi di ristrutturazione della casa.

Altre letture consigliate

Terrazzi moderni Appartamento moderno Balconi moderni Loft moderno Camere da letto classiche Stile industriale casa

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un edilizia vicino a te