4 tipologie per il bagno stile shabby chic
Vuoi rinnovare il tuo bagno? Sei in cerca di notizie per fare delle modifiche al bagno di casa tua? Stai valutando l'ipotesi di un bagno stille shabbychic? In questo articolo ti forniremo le informazioni relative alle tipologie di bagno stile shabbychic che al momento sono in commercio. Una volta fatte le tue valutazioni sulle varie opzioni, potrai scegliere quella più idonea per te, anche in base a come è strutturato il tuo bagno.
Se sei amante delle atmosfere romantiche e retrò il bagno stile shabbychic è lo stile perfetto per te. I complementi d'arredo per lo stile shabby chic sono mobili in legno decapato, che caratterizzano l'ambiente con un tocco di rustica semplicità. Per un'atmosfera bucolica e accogliente potrai inserire dei mobiletti decorati a mano. Lo shabby chic ti permetterà di riutilizzare dei vecchi materiali e dei vecchi oggetti che magari hai in soffitta o riposto in un armadio. In questo modo potrai creare un bagno stile shabbychic che sarà a metà strada tra il romanticismo e lo stile retrò.
Le tipologie di bagno stile shabby
Sono diverse le nuove tipologie di trend per quanto concerne il bagno stile shabbychic. Ma quali sono? Scopriamoli insieme:
- bagno stile shabbychic: complementi d'arredo;
- bagno stile shabbychic: mobili decapati e dipinti a mano;
- bagno stile shabbychic: tonalità e oggettistica d'arredo ;
- bagno stile shabbychic: pavimentazioni;
Bagno stile shabbychic: complementi d'arredo
Se sei amante dello stile shabby chic non puoi rinunciare alle nostalgiche atmosfere dei vecchi tempi. L'arredamento del bagno stile shabbychic rivisita i bei tempi, portando alla luce la bellezza dei complementi d'arredo e degli oggetti che servono per arredare il bagno. Non può mancare anche oggettistica dall'aspetto vissuto. Puoi trovarli o nei mercatini dell'antiquariato o nella vecchia soffitta della nonna. Nel caso in cui non avessi la possibilità di avere una soffitta dove andare a rovistare, per trovare qualche bell'oggettino da poter inserire all'interno dell'arredamento del tuo nuovo bagno, puoi affidarti ai brand più famosi che hanno riproposto lo stile shabby chic in complementi d'arredo e mobili nuovi di zecca.
Nel bagno stile shabbychic non può mancare lavasca da bagno con i piedini curvati, da posizionare al centro della stanza: il locale assumerà un aspetto elegante, chic e raffinato. Se non hai molto spazio nella stanza da bagno, puoi sistemarla in un angolo. Accanto alla vasca da bagno dovrà esserci necessariamente una bella poltrona imbottita, che servirà per adagiare il tuo accappatoio. Nel caso caso in cui la tua scelta sia rivolta verso la doccia, per ricreare lo stile shabbychic puoi impreziosirla con qualche soluzione d'effetto: per il muro utilizzerai piastrelle di colore bianco e la rubinetteria dovrà essere dorata in modo da infondere sapore antico e dal gusto retrò.
Un altro elemento importante per il tuo bagno stile shabbychic è una vetrinetta decorata, al cui interno dovrai inserire sali da bagno, asciugamani e tutti i tuoi accessori.
Lo specchio all'interno del bagno stile shabbychic non deve avere una dimensione e una forma specifica. L’importante è che abbia un leggero effetto trasandato, ad esempio può essere inserito all'interno di una cornice in legno che abbia i rilievi dorati e con delle imperfezioni visibili.
Un ulteriore complemento d'arredo che serve per ricreare l'atmosfera antica dello stile shabby chic sono le tende in pizzo, da mettere alle finestre. Il colore deve essere bianco, in quanto permette di far filtrare la giusta luce all'interno della stanza. In alternativa, però, si possono usare tende di color crema, avorio e beige. Si può utilizzare anche un fermatende con dei ricami per rendere ancora più gradevole questo elemento di arredo. Inoltre si può collocare un tendaggio per chiudere la vasca da bagno e questo renderà ancora più raffinato ilbagno stile shabbychic.
Bagno stile shabby chic: mobili decapati e dipinti a mano
Ci sono molte possibilità di scelta per quanto riguarda i mobili da inserire all'interno dello spazio del bagno stile shabby chic:
- Ilcassettone. Per seguire alla lettera lo stile shabby chic occorre posizionare un cassettone dove tenere la biancheria. La dimensione e la forma dipendono da quanti metri quadrati sia hanno a disposizione, può essere rettangolare, quadrata o circolare. La cosa importante è che la superficie esterna sia anticata.
- Gliarmadi. Sono la soluzione ideale per il bagno stile shabby chic. I pezzi vintage si possono trovare nei negozi di antiquariato o nei mercatini delle pulci. Sono a due ante per la massima funzionalità. Se si vuole rendere il bagno un locale di lusso si possono prendere pezzi di alto valore che risalgono a epoche molto più antiche.
- La scala in legno. Ha la funzione di appendino e stendino per gli asciugamani. Si possono trovare con facilità scalette di diverse dimensioni e colori nei negozi che trattano articoli d'arredamento e anche online.
Per riporre la biancheria sporca si può usare un cesto in vimini intrecciato. Un altro elemento grazioso da inserire all'interno del bagno stile shabby chic è uno sgabellino con 3/4 gambe.
Bagno stile shabby chic: tonalità e oggettistica d'arredo
Il bagno stile shabbychic deve avere delle tonalità che spaziano fra le sfumature chiare del panna, del bianco, del grigio e le tinte pastello. Le persone più romantiche utilizzeranno anche il colore cipriato per infondere un tocco di eleganza e raffinatezza, il quale ricorda molto le case in stile parigino.
Durante la bella stagione dovrai ricordarti di mettere un bel mazzo di fiori freschi dalle tonalità pastello, per aumentare l'atmosfera romantica dallo stile retrò. Con l'arrivo della stagione fredda, in alternativa all'interno del bagno stile shabby chic potrai utilizzare dei fiori secchi dai toni fanè.
Per dare un tocco di classe in più, potrai utilizzare i vasi in vetro che di solito sono riservati alla caramelle per riempirli con delle mini saponette di marsiglia e con del sapone in scaglie. Questo particolare oltre a essere esteticamente bello da vedere, dal punto di vista olfattivo diffonderà nell'ambiente un profumo delizioso.
Bagno stile shabby chic: pavimenti
Per le superfici del bagno stile shabbychic occorre orientarsi verso soluzioni il più semplici possibili. La semplicità unita alla resistenza garantiranno ai materiali una durata molto lunga e splendore al pavimento. Si possono utilizzate le piastrelle in pietra, purché siano di colori neutri e chiari, in modo che venga sapientemente trattenuta la luce.
Se si vuole dare un fascino particolare allo spazio del bagno stile shabby chic si possono utilizzare i listoni di legno. Per opzioni più economiche si possono acquistare dei modelli di gres porcellanato che imitano perfettamente il legno e in commercio ce ne sono diversi modelli.
Quanto costa il bagno stile shabbychic?
Il costo del bagno stile shabby chic varia a seconda dei componenti che si decide di utilizzare per l'arredamento. In genere il bagno stile shabby chic è molto costoso, perché bisogna andare alla ricerca di elementi e di mobili che siano in linea con lo stile shabby chic. Con un po' di furbizia si può anche risparmiare. Si possono recuperare dei materiali già esistenti, che successivamente verranno modificati a secondo delle esigenze e dei gusti. Ad esempio con un po' di vernice si possono ridipingere dei vecchi specchi o modificare i colori dei mobili, con quelli che rispecchiano i nostri gusti: l'importante è che siano in linea con le tonalità di questo stile.
Per avere un'idea più precisa del prezzo per il bagno stile shabbychic consulta la nostra guida ai prezzi.
Trova su Instapro la ditta giusta per te
Stai cercando un professionista qualificato per i tuoi lavori in casa? Instapro è il posto giusto per te. Il nostro sito ti permette di trovare ditte e/o esperti specializzati nei lavori riguardanti il bagno stile shabbychic, che operano nella tua zona di residenza. Potrai metterti in contatto con loro In modo facile, veloce e senza alcun costo.
Per trovare l'impresa giusta per te vicino casa tua devi solamente descrivere nella tua richiesta ciò di cui hai bisogno nel dettaglio. Riceverai riscontri dai professionisti interessati ai lavori per il bagno stile shabbychic. Compara i vari profili aziendali per scegliere e selezionare i professionisti, richiedendo alle ditte dei preventivi su misura. Per decidere, puoi utilizzare anche le recensioni verificate lasciate precedentemente da clienti come te.
Informazioni su Instapro
Instapro è entrata a far parte di un gruppo internazionale di aziende nel 2015. Questo gruppo di lavoro si dedica ai servizi per la casa. Instapro ha sede ad Amsterdam, nei Paesi Bassi. L'obiettivo aziendale è quello di mettere in contatto chi ha necessità di eseguire dei lavori in casa con il giusto esperto. Affinché ciò avvenga, ogni giorno 120 persone sono impegnate per rendere l'incontro tra professionisti e clienti, semplice, affidabile ed efficace. Instapro nel corso di questi anni ha creato un database on line di nominativi delle aziende più qualificate, che ha certificato e verificato nel momento della loro iscrizione nella piattaforma. A portata di un click avrai qualità, risparmio e competenza!