Come montare sanitari sospesi

Aggiornato il

Informazioni su come montare i sanitari sospesi

Come montare dei sanitari sospesi: valutazione indicativa del progetto

I sanitari sospesi possono dare un tocco di eleganza e funzionalità a ogni bagno. Se vuoi scoprire di più sul lavoro da eseguire, ad esempio come montare un WC sospeso, dai un'occhiata alla tabella seguente.

Montare sanitari sospesi
DifficoltàMedio - alta
Tempo di realizzazione  1 - 3 giorni
Costo  Medio
Indice: Come montare sanitari sospesi
  1. Esecuzione delle tracce nella muratura
  2. Impiantistica
  3. Intonacatura, rasatura e tinteggiatura
  4. Installazione dei sanitari
  5. Montaggio degli accessori 

1. Esecuzione tracce nella muratura

In questa guida potrai scoprire come montare sanitari sospesi. Anche se ci concentreremo su come montare un WC sospeso, non mancheranno cenni agli altri elementi necessari a un bagno completo, come bidet e lavandino. Questa installazione è piuttosto complessa ma a lavoro ultimato potrai goderti un bagno moderno, igienico e capace di stupire.

Per prima cosa è necessario eseguire le tracce nella muratura. Parliamo di piccoli scavi o demolizioni che vengono solitamente effettuati a cantiere aperto per portare in bagno i tubi di alimentazione dell'acqua (mandata) fredda e calda, oltre a quelli di scarico e di alimentazione elettrica.

Se vuoi sapere come montare sanitari sospesi senza effettuare le tracce nei muri (con il relativo disagio per sporco e macerie), puoi valutare l'installazione a controparete. Questo metodo è utile anche nel caso in cui la parete di appoggio non sia sufficientemente solida e tu disponga già di tutti gli impianti in bagno. La valutazione va fatta caso per caso, ma in linea generale è bene avere una parete di almeno 12 cm di profondità.

In questo secondo caso il telaio verrà fissato alla parete esistente e questo verrà poi coperto, insieme al resto dell'impiantistica, da una controparetein tavelle (mattoni poco profondi) o cartongesso.


2. Impiantistica

L'impiantistica è il cuore pulsante di ogni bagno. Senza di essa non potresti avere l'acqua calda a disposizione e non potresti pulire i sanitari schiacciando un solo tasto. In questa guida come montare sanitari sospesi ti forniamo tutte le indicazioni per effettuare un lavoro completo.

Ecco gli impianti ed elementi necessari per montare un WC sospeso:
  • Tubo di carico dell'acqua fredda per la cassetta.
  • Cassetta per l'acqua di scarico con rete di fissaggio.
  • Struttura per la cassetta e per fissare il sanitario sospeso.
  • Raccordi e guarnizioni.
  • Tubo di scarico per WC da 10 cm di diametro (e relative curve e accessori).

Questi impianti vanno fissati seguendo le schede tecniche rispetto a distanze e interasse, usando cemento a presa rapida o schiuma poliuretanica. In questa guida su come montare sanitari sospesi non parliamo della dorsale di scarico cui allacciarsi, presumendo che sia già presente.


3. Intonacatura, rasatura e tinteggiatura

Se sei interessato a come montare sanitari sospesi da zero, saprai che dopo il lavoro di impiantistica è necessario riportare la parete in uno stato presentabile. Sia che tu abbia effettuato le tracce a parete, sia che tu abbia effettuato l'installazione a controparete, dovrai intonacare la parete, rasarla e tinteggiarla.

La tinteggiatura potrebbe non essere necessaria, qualora tu voglia piastrellare la parete dietro ai sanitari. Per ragioni di igiene e facilità di pulizia, te lo consigliamo. Serviranno competenze da piastrellista, oltre a quelle su come montare un WC sospeso, ma l'effetto finale sarà spettacolare e funzionale. Con Instapro puoi trovare professionisti di ogni tipo: idraulici che sanno come montare sanitari sospesi e anche piastrellisti capaci di rivestire le pareti.

Sei ancora sicuro di voler montare i sanitari sospesi da solo?

In questa guida puoi trovare tutte le informazioni necessarie su come montare i sanitari sospesi. Il lavoro è però piuttosto complesso, specie se vuoi eseguirlo da zero. Se hai dei dubbi a riguardo, o semplicemente vuoi confrontare gratuitamente i migliori installatori della tua zona, puoi inviarci una richiesta gratuita e senza impegno.

I nostri professionisti sono stati controllati dal punto di vista documentale e sanno bene come montare un WC sospeso. A seguito della tua richiesta, filtreremo solo le ditte specializzate e vicine a te. Così avrai un lavoro ben fatto da uno specialista e non dovrai sopportare gli inutili costi di trasporto applicati da professionisti che arrivano da lontano.

Quanto costa far montare i sanitari sospesi da un professionista?

Il costo è uno degli aspetti principali che porta i nostri utenti a cercare una guida su come montare i sanitari sospesi. Noi di Instapro crediamo fermamente nella trasparenza e per questa ragione abbiamo preparato degli articoli dedicati sui costi di vari lavori. Visto che sei arrivato sulla nostra guida su come montare un WC sospeso o un bidet, potrebbe interessarti la guida con i prezzi per l'installazione di sanitari sospesi.

Se non trovi le informazioni precise, o semplicemente hai fretta di completare il lavoro, ti consigliamo di inviarci subito una richiesta gratis e senza impegno. Entro 24 ore, salvo casi eccezionali, dovresti avere le prime notifiche dai migliori installatori della tua città. Confronta i profili, leggi le recensioni vere dei nostri utenti e scegli chi contattare per avere un preventivo. I nostri esperti sanno come montare i sanitari sospesi e ti presenteranno offerte chiare e facili da confrontare.


4. Installazione dei sanitari

Quando la parete è pronta, con gli impianti e la piastrellatura completata, potrai installare i sanitari. Il telaio di fissaggio presenta solitamente da 2 a 4 punti filettati in cui infilare le barre e i gommini di protezione che reggeranno i sanitari. I kit su come montare sanitari sospesi offrono una garanzia di tenuta fino a 400 kg.

In altri casi, quando il telaio non è presente, si devono inserire da 2 a 4 tasselli a parete, con relative barre di fissaggio. Queste barre vanno poi infilate nella parte posteriore del sanitario e serrate con una chiave della giusta misura.

La maggior parte dei modelli offre inoltre una protezione acustica da porre fra i sanitari e la parete per ridurre le vibrazioni create dall'acqua di scarico e la formazione di condensa. Continua a leggere questa guida su come montare sanitari sospesi per vedere il quinto e ultimo passaggio.


5. Montaggio degli accessori

Continuiamo a scoprire come montare i sanitari sospesi, arrivando al punto finale. Ora che i sanitari sono in posizione e assicurati alla parete, non ti resta che montare gli accessori e la rubinetteria.

Se sei interessato a come montare un WC sospeso, devi sapere che gli ultimi passaggi sono l'incastro dei tasti per lo scarico a parete e l'avvitatura del sedile e dell'asse alla tazza. Usa la giusta chiave per chiudere i dadi e non dimenticare di usare delle rondelle in gomma protettiva per evitare di rigare la ceramica con i bulloni.

Se invece sei arrivato su questa guida su come montare i sanitari sospesi per avere info nel caso dilavandini e bidet, dovrai installare i rubinetti, dopo aver collegato i relativi tubi flessibili all'impianto a parete. In alcuni casi, sarà inoltre necessario fissare la piletta di scarico prima di fissare il sanitario (dipende dal tipo di modello).

Come montare sanitari sospesi con una ditta di Instapro?

Con Instapro è facile trovare il giusto professionista per te. Basta che ci invii una richiesta gratuita e senza impegno, spiegando che tipo di lavoro ti ha spinto a cercare info su come montare sanitari sospesi. Dopo aver letto le tue parole con attenzione, il nostro team cercherà per te le ditte più adatte per specializzazione e vicinanza.

Dovresti ricevere le prime notifiche entro 24 ore dalla tua richiesta: guarda le ditte che ti hanno inviato una notifica, leggi le recensioni e scegli senza impegno chi contattare per un sopralluogo e/o un preventivo su misura. Potrai confrontare i prezzi di vari esperti che sanno come montare sanitari sospesi.

Come montare sanitari sospesi: informazioni su Instapro

La nostra piattaforma opera in Italia dal 2014. Sulla scia di fortunate esperienze in altri paesi europei, abbiamo deciso di provare anche nel Bel Paese a rivoluzionare il mondo delle ristrutturazioni. Le nostre parole chiave sono rapidità, trasparenza e affidabilità. Le nostre ditte sono state controllate e hanno accettato il nostro standard di qualità. Potrai affidarti a persone serie che sanno come montare un WC sospeso e che siano pronte a ricevere la tua valutazione a fine lavori. Cosa stai aspettando? Inviaci subito la tua richiesta senza obblighi.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un specialista bagni vicino a te