Idee bagno piccolo da rinnovare o ristrutturare
Le migliori idee bagno piccolo per rinnovare o per ristrutturare a seconda della complessità del progetto che vuoi mettere in pratica. Lasciati ispirare dalle tendenze del design per gli spazi ridotti e metti alla prova la tua creatività.
1. Idee bagno moderno piccolo: basico e funzionale
Con pochi accorgimenti è possibile trasformare un qualsiasi spazio ridotto in una stanza funzionale e gradevole alla vista, agendo su colori, disposizione degli oggetti e accessori. Ecco alcune idee bagno moderno piccolo semplici da realizzare e che - con poco dispendio di energie - possono dare un nuovo aspetto all'ambiente:
Idee bagno moderno piccolo: pareti di arredo
Quando la metratura a disposizione è poca, comincia dalle pareti perimetrali. Si tratta di un tipo di intervento non complesso che, se ben messo in pratica, può dare risultati anche superiori alle aspettative. Inoltre la decorazione oppure la colorazione dei muri è un'operazione divertente che permette di dare libero sfogo alla fantasia. Vediamo un paio di soluzioni abbinabili con un arredamento moderno:
- Carta con vista: la carta da parati 3D, anche se applicata su una sola parete, permette di dare profondità allo spazio. L'effetto prospettiva - magari con vista su una spiaggia tropicale, oppure su un acquario - serve per ingrandire uno spazio piccolo. Ed è anche una soluzione molto pratica, visto che in commercio sono disponibili versioni impermeabili al 100% adatte anche all'interno doccia e personalizzabili nelle misure e nel disegno.
- Colori a giusta temperatura: caldi o freddi? Se decidi di pitturare le pareti di un bagno piccolo dovrai prestare molta attenzione alla scelta dei colori. In particolare i colori freddi, oltre ad avere un effetto rilassante, fanno sembrare gli spazi più ampi e si confanno alle pareti, così come ai pavimenti e ai rivestimenti. Quali sono i colori freddi? Come è facile immaginare quelli che ricordano l'acqua e i ghiacciai, quindi il blu e l'azzurro del mare, il bianco della neve e il perla del ghiaccio, ma anche il verde e alcune sue sfumature.
Idee bagno moderno piccolo: non chiamateli accessori
I complementi di arredo sono fondamentali quando si deve arredare un bagno piccolo. Nessun particolare deve essere trascurato, perché gli elementi saranno per forza di cose ridotti all'essenziale e tutto deve essere coordinato e funzionale, così da rendere la stanza pratica ed esteticamente piacevole. Presta quindi attenzione al set da lavabo - porta spazzolini, porta sapone e dispenser - al colore degli asciugamani e ai mobili porta oggetti. Le idee bagno piccolo per funzionare devono essere ben orchestrate così da valorizzare al massimo sia il dettaglio che l'insieme. Per un ambiente moderno prediligi le linee pulite e osa con colori 'sparati' solo per gli accessori più piccoli, mentre i porta oggetti devono essere poco ingombranti e possibilmente mobili, così da essere spostati al bisogno.
2. Idee bagno piccolo: rinnovamento mediamente complesso
Il tuo progetto per l'ammodernamento del bagno prevede anche opere più strutturali? Allora ti suggeriamo un paio di soluzioni che ti possono aiutare a sfruttare al massimo lo spazio, intervenendo su elementi visivamente importanti come la portae i rivestimenti.
Idee bagno piccolo: porta scorrevole
La porta scorrevole con binario esterno consente di dividere il bagno dal resto dell’abitazione, senza sottrarre lo spazio calpestabile interno e senza dover affrontare interventi strutturali invasivi. Si compone di pochi elementi: un binario in metallo di varie dimensioni e con diverse finiture, sul quale viene installata la porta di legno, vetro, PVC, o materiali di recupero a seconda del contesto nel quale viene inserita. Potrai giocare quindi con il materiale della porta per creare sia dal lato esterno che interno gradevoli contrasti di tonalità, oppure puoi decidere di mimetizzarla con il resto dell’arredamento. In ogni caso si tratta di una soluzione che può essere messa in pratica, se si scelgono modelli basilari, anche col fai da te. Mentre se opterai per prodotti con meccanismi più complessi, la consulenza di un professionista in fase di progettazione è il modo più sicuro per un risultato senza intoppi.
Idee bagno piccolo: microtopping
Hai mai pensato di rivestire il bagno senza smantellare le vecchie piastrelle e con un materiale in grado di aumentare visivamente il volume? Se la risposta è sì, allora conosci sicuramente il microcemento, o microtopping: una miscela cementizia in forma liquida che può essere usata sia come pavimento che come rivestimento. La resa finale è quella di una superficie continua, senza fughe e materica. Una delle *idee bagno moderno piccolo*di maggior successo perché di pratica posa, impermeabile e disponibile in varie tonalità di colore. Ti consigliamo la messa in posa senza soluzione di continuità fra pavimento e pareti. Per queste ultime un sistema molto in voga è quello di un rivestimento parziale fino al 50% dell’altezza. Creerai così un ambiente di grande impatto estetico e dal carattere essenziale, nel quale potrai decidere quali sono gli elementi di rottura: specchiera, termoarredo etc. I tempi necessari sono mediamente compresi fra 3 e 10 giorni, a seconda del tipo di lavoro richiesto e della superficie da rivestire.
3. Idee bagno piccolo: ristrutturazione totale
Per quanto complessa dal punto di vista del tempo impiegato e delle risorse economiche investite, la ristrutturazione totale del bagno permette di progettarlo in modo che possa rispondere a pieno alle specifiche esigenze. Lo spunto dal quale partiamo è proprio questo: rifare il bagno ex novo a cominciare dalle fondamenta. La seconda idea bagno piccolo è invece relativa ai sanitari: elementi di arredamento che devono rispondere a precise funzioni pratiche.
Chi ben inizia... gli impianti
"L*'essenziale è invisibile agli occhi*", dice una nota citazione che può essere verificata anche nella vita pratica e di tutti i giorni. Così quando progetti la ristrutturazione del bagno, dovrai pensare che quello che è nascosto è fondamentale affinché tutto il visibile possa funzionare secondo le aspettative funzionali ed estetiche. In questa fase entrano in gioco diverse professionalità: muratore, idraulico ed elettricista che si coordineranno per le tempistiche e per gli spazi a disposizione, seguendo il progetto stabilito. Smantellare impiantiti e rivestimenti, sostituire le tubature, fare le tracce per i fili elettrici, realizzare il massetto di base, richiudere e mettere in posa il pavimento e le eventuali piastrelle sono le fasi che accomunano tutte le ristrutturazioni complete. La fantasia lascia spazio alla praticità e alla funzionalità e il tuo compito sarà la selezione preliminare della squadra di professionisti e la supervisione dei lavori, provando ad immaginare la riuscita finale anche nel bel mezzo del cantiere.
La scelta dei sanitari per il bagno piccolo
Forma e dimensioni sono i due aspetti che dovrai considerare nella scelta dei sanitari. Per quanto riguarda bidet e vaso wc, quelli con linea arrotondata, senza spigoli, sospesi e con profondità ridotta di 48 / 50 cm sono meno ingombranti sia per lo spazio fisico che per quello visivo. Ricordati - mentre sei in fase di rifacimento degli impianti - di valutare la possibilità della cassetta dell’acqua per lo sciacquone incassata nel muro, così da risparmiare ulteriore spazio. Per quanto riguarda il lavabo, potrai abbinarlo al design degli altri sanitari, ovvero tondo e in appoggio, per esempio, su mensole o mini mobiletti di legno. Se la disposizione degli spazi è ridotta al minimo potrai optare per il lavabo angolare con profondità di appena 25 / 30 cm e rubinetto laterale. Ormai in commercio esistono molte possibilità anche per chi deve ‘incastrare’ tutti gli elementi in poco spazio e cerca comunque un risultato armonico e gradevole.
Il tuo professionista? Lo trovi con Instapro e conviene
Se cerchi una ditta qualificata e di zona per mettere in pratica le tueidee bagno piccolo, qui troverai la risposta desiderata. Con Instapro infatti i lavori di manutenzione, rifacimento o ristrutturazione non sono più un problema. Compila adesso la domanda con le specifiche del tuo progetto. Gratis e senza impegno, ci metteremo al tuo servizio per selezionare il professionista più qualificato per la mansione richiesta. Entro24-48 ore sarai contattato dalle aziende disponibili per l'incarico e potrai valutare quella che per qualità e affidabilità è più conveniente per le tue esigenze. Per la valutazione delle schede professionali potrai avvalerti delle recensioni degli altri clienti che prima di te hanno testato sul campo il lavoro dei professionisti. Sarai tu a decidere a chi chiedere uno o più preventivi su misura.
Cosa è e cosa fa Instapro
Instapro è una piattaforma dipreventivi onlinenata nel 2015. Nella nostra sede di Amsterdam, Paesi Bassi, oltre 120 professionisti sono quotidianamente impegnati per rendere semplici i lavori di casa, facilitando l'incontro fra domanda e offerta. Per farlo ci avvaliamo dell'esperienza e delle conoscenze del gruppo di aziende dedicate ai servizi per la casa del quale facciamo parte. La nostra missione è unica e specifica: fare incontrare chi, come te, ha bisogno di realizzare piccoli o grandi lavori in casa con il professionista giusto. La sfida è quella di riuscire a farlo in modo semplice, affidabile ed efficace.