4 tipologie di bagno in stile industriale
Vuoi ristrutturare il tuo bagno, per trasformarlo in un bagno in stile industriale, e sei a corto di idee a cui ispirarti? Scopri in quest’articolo le 4 tipologie di bagni realizzati in stile industriale e più di tendenza, e decidi quale può essere quella ideale per il tuo bagno.
Le tipologie di bagno in stile industriale
Ristrutturare il bagno è sempre un lavoro piuttosto impegnativo, però può essere l’occasione per dare finalmente al tuo bagno quel tocco di modernitàche desideri. Se l’aspetto del tuo bagno non ti convince più, perché magari non rispecchia lo stile moderno della tua casa, allora puoi decidere di affidarti agli stili moderni più di tendenza, e rifare il look all'ambiente più intimo della tua casa.
Lo stile industriale potrebbe essere quello che fa per te: se ti piacciono gli arredi essenzialie funzionali, e hai voglia di dare un aspetto più moderno al tuo bagno con l’inserimento di elementi in acciaio, dal gusto vintage o raffinato, allora puoi affidarti allo stile industriale, declinato in tutte le sue varianti, e ottenere il bagno che hai sempre desiderato.
Qui di seguito ti proponiamo alcune delle idee più utilizzate nella ristrutturazionedei bagni in stile industriale. Troverai diversi spunti utili per arredare il tuo bagno secondo le tendenze più moderne, e per ispirarti nella scelta dei materiali più adatti a dare al tuo bagno un aspetto elegante e funzionale:
- Bagno in stile industriale: l’effetto cemento
- Bagno in stile industriale: le ceramiche bianche
- Bagno in stile industriale: la pietra naturale
- Bagno in stile industriale: il legno
Bagno in stile industriale: l’effetto cemento.
L’effetto cemento è forse la caratteristica più comune dei bagni realizzati in stile industriale. La tonalità neutradel grigio cemento è accostabile a tutta la gamma dei colori, e se combinata ai riflessi dell’acciaio rende al meglio l’aspetto tipico delle fabbriche di una volta. Se ti piacciono le pareti lisce e regolari, puoi rivestire quelle del tuo bagno con le speciali resine, che simulano alla perfezione l’effetto cemento. Il loro costo è abbastanza contenuto, e si possono applicare anche sopra gli altri rivestimenti delle pareti, senza dover spendere una cifra elevata.
Anche i pavimentidel tuo bagno possono essere realizzati con le resine, e puoi usarle per ottenere superfici di ogni tipo, a specchio oppure opache. Se però il bagno realizzato interamente in effetto cemento ti sembra troppo neutro, e vuoi dare una maggiore sensazione di caloreall'ambiente più intimo della tua casa, puoi inserire nel tuo bagno gli arredi in legno chiaro, che verranno enfatizzati dal grigio dei rivestimenti.
Per dare al tuo bagno uno stile davvero industriale, potrai posare i sanitari dalle forme vintage, purché siano in ceramica bianca. Anche nella scelta delle rubinetterie dovrai orientarti verso quelle più semplici, rinunciando ai miscelatori moderni, e lasciando a vista i tubi dell’acqua e il sifone del lavabo, in rigoroso acciaiolucido. L’effetto sarà quello di un realismo estremo, che potrai anche accentuare con la decorazione della parete in cemento: giocando con le resine e con i pannelli prefiniti in effetto cemento, puoi ad esempio ottenere una superficie dai colori irregolari, che simuli l’effetto dell’usura del tempo sulle pareti del tuo bagno.
Bagno in stile industriale: le ceramiche bianche.
Anche nello stile industriale si possono utilizzare le mattonelle bianche per i rivestimentidelle pareti. Il bianco è infatti un colore neutro ma molto luminoso, e potrà dare al tuo bagno un aspetto più freddo o più intimo, a seconda degli altri colori che inserirai nel tuo bagno. Il biancoe il grigio, combinati assieme, possono dare infatti una sensazione meno calda, e anzi piuttosto neutra, mentre il legno abbinato al bianco potrà trasmettere un senso di maggior calore familiare, e di estrema naturalità.
Se però vuoi osare nei colori delle piastrelledel bagno, puoi posare quelle di colore nero: unite al grigio scuro delle pareti, sono l’ideale per ottenere un bagno dalle tonalità molto scure, che puoi al limite smorzare inserendo una vasca smaltata dal colore brillante, ad esempio il rosso. Il risultato sarà un bagno in perfetta sintonia con lo stile industriale, ma con una nota di colore acceso che darà un tocco di eleganzae di eccentricità a tutta la stanza.
Il pavimentodel tuo bagno può essere realizzato in vari materiali: in resina, in parquet e persino in gres rettificato, posato cioè senza fughe tra le piastrelle. Volendo spezzare la continuità delle pareti, puoi anche decidere di utilizzare le maiolichecome rivestimento del pavimento. In questo caso, potrai ottenere un risultato più efficace scegliendo le maioliche in ceramica bianca con disegni geometrici grigi o neri.
Bagno in stile industriale: la pietra naturale.
La pietra naturale è utilizzata spesso nei bagni in stile industriale: in abbinamento con gli arredi realizzati in acciaio e legno, e con i pavimenti in effetto cemento, i rivestimenti in pietra naturale sono l’ideale per ottenere un bagno dall'aspetto equilibratoe moderno.
I coloripiù indicati per i rivestimenti in pietra dei bagni in stile industriale sono quelli neutri: se vuoi rispettare in pieno questo stile, dovrai scegliere per il tuo bagno le pietre di colore marrone, beige o grigio chiaro. A questi rivestimenti puoi abbinare il grigio cemento del pavimento, o anche il bianco sporco misto al grigio, ottenuto con le resine, che darà al pavimento un aspettoconsunto e irregolare.
Volendo enfatizzare lo stile con elementi freddi o neutri, puoi realizzare il box doccia e le pareti divisorie del tuo bagno in vetro temperato trasparente, oppure in cristallo. Anche il vetro temperato dai riflessi leggermente azzurri può andar bene, essendo un colore a metà tra il freddo e il neutro.
I lavabi in pietra naturale o in marmosono l’ideale per il bagno industriale di questa tipologia, così come gli accessori in acciaio o quelli in ottone. Il soffitto puoi invece farlo tinteggiare di bianco, per dare un senso di minor pesantezza al tuo bagno, e mantenere un lookin perfetto stile industriale.
Bagno in stile industriale: il legno.
I bagni in stile industriale più elegantisono forse quelli che prevedono una forte presenza del legno: inserendo arredi, pavimentazioni e accessori del bagno che provengono dallo stile scandinavo, come ad esempio quelli in legno chiaro naturale, puoi dare un aspetto più raffinato al tuo bagno, e mantenere una perfetta aderenza allo stile industriale. Realizzando la pavimentazione in resina o in ceramiche con effetto legno, infatti, il tuo bagno avrà una connotazione industriale sobriae non troppo marcata, soprattutto se utilizzerai i rivestimenti delle pareti in mattonelle bianche o grigie, e inserirai elementi d’arredo in acciaio e legno chiaro.
La naturalità del legno è l’ideale per smorzare il freddo carattere dello stile industriale con una nota di calore, come quella del legno chiaro appunto. L’effetto che otterrai sarà quello di un bagno caratterizzato da un maggior equilibrio nell'aspetto, che trasmetterà un maggior senso di intimitàe di calore.
Puoi anche accentuare lo stile industriale del tuo bagno, inserendovi alcuni elementi caratteristici di questo stile, come ad esempio quelli che seguono:
- pareti divisorie in acciaio e vetro
- caldaia a vista
- vasca in ghisa
- rubinetterie in ottone
- tubi a vista
- lampade in acciaio, nere o cromate
Quanto costa un bagno in stile industriale?
Ora che hai visto quali sono le tipologie di bagno in stile industriale più di tendenza, vorrai sapere quanto può costare trasformare il bagno della tua casa in un bagno funzionale e accogliente, e con quel tocco di modernità che desideri. Se vuoi farti un’idea ben precisa del prezzo di ristrutturazione del bagno, ti invitiamo a consultare la nostraguida ai prezzi specifica. Ti spiegherà quali sono i prezzi dei materiali, e quali possono essere le tipologie di ristrutturazione che meglio si adattano allo stile industriale che vuoi dare al tuo bagno.
Trova su Instapro la ditta giusta per te
Se cerchi un professionistao una ditta specializzata che siano in grado di realizzare il tuo progetto a regola d’arte e con la massima cura, allora sei nel posto giusto. Instapro ti mette in contatto con le ditte più qualificate della tua zona, esperte nella realizzazione di lavori per la casa. Ti basterà inviarci una semplice richiesta, e descriverci in dettaglio quali sono le tue esigenze, e ti faremo avere i loro preventividettagliati. Potrai quindi rivolgerti direttamente a loro, ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno, e scegliereil professionista che fa per te, anche leggendo i commenti e le recensioniche i nostri clienti hanno scritto su di loro.
Informazioni su Instapro
Instaproha sede ad Amsterdam, Paesi Bassi, e fa parte fin dal 2015 di un gruppo internazionale di aziende dedicate ai servizi per la casa. Il nostro lavoro consiste nel far incontrare domanda e offerta, e viceversa. Il nostro teamdi professionisti è composto da più di 120 persone, tutte impegnate ogni giorno nel realizzare la nostra missione: rendere più semplice, affidabile ed efficace l’incontro tra professionisti e clienti. Per questo selezioniamo i professionistie le aziende più qualificati di ogni zona d'Italia, per segnalarli ai clienti che hanno bisogno di affidarsi a loro per la realizzazione di ogni genere di servizi per la casa.