4 tipologie di colori pareti cucina classica
Vuoi tinteggiare la tua cucina con colori classici, e non sai quali scegliere? Scopri in quest’articolo le 4 tipologie di colori più di tendenza per le pareti della cucina classica, e decidi quale usare per la tinteggiatura della tua cucina.
I colori di tendenza per le pareti della cucina classica
Se devi tinteggiare la tua cucina in stile classico, e vuoi darle un tocco di tendenza, hai a disposizione una vasta scelta di opzioni, utilizzando i colori e le tonalità più vari. Puoi infatti rinnovarele pareti delle tua cucina, e mantenere un perfetto abbinamento con lo stile classico degli arredi, anche se cambi il colore originario delle pareti.
Dovrai comunque studiare bene gli abbinamentidi colore tra gli arredi e il colore delle pareti, poiché i componenti della cucina avranno bisogno di essere sempre in bella evidenza.
Quelle che ti proponiamo, qui di seguito, sono alcune tra le soluzioni più di tendenzaper quanto riguarda l’uso dei colori nella tinteggiatura delle pareti della cucina classica:
- Colori pareti cucina classica: il bianco
- Colori pareti cucina classica: il beige
- Colori pareti cucina classica: il grigio
- Colori pareti cucina classica: il giallo
Colori pareti cucina classica: il bianco.
Se vuoi andare sul sicuro, anche a costo di non rinnovare affatto l’aspetto ultra classico della tua cucina, puoi utilizzare l’intramontabile bianco per tinteggiare le pareti della cucina. Il bianco è il colore che sta bene con i mobili di qualsiasi colore, e inoltre può dare una luminositàeccezionale all'ambiente, e la sensazione di abitare uno spazio più ampio.
Se poi il pavimento della tua cucina è di colore scuro, il bianco delle pareti avrà l’effetto di mettere ancora più in evidenza i rivestimenti del pavimento della tua cucina classica, siano essi in parquet scuro o in pietra naturale. Il soffitto sembrerà ancora più alto, soprattutto se avrai l’accortezza di tinteggiarlo in una tonalità di bianco appena più scura, o in grigio molto chiaro.
I prezzidella tinteggiatura delle pareti della tua cucina classica dipendono, oltre che dalle dimensioni della cucina, dalle tecniche e dai materiali che sceglierai di utilizzare, come ad esempio:
- idropitture
- pitture a smalto
- lacca
- stucco veneziano
Alcune tecniche di tinteggiatura sono più costose di altre, poiché richiedono pitture più costose e tempi di tinteggiatura più lunghi. Se però vuoi evitare di cadere nello scontato, presentando ai tuoi ospiti una cucina dalle pareti bianche e regolari, puoi far realizzare le pareti bianche con lievi effettidi velatura o di spugnatura. Per non rischiare di allontanarti troppo dallo stile classico della tua cucina, ti consigliamo però di non esagerare con gli effetti decorativi delle pareti.
Qualunque siano i colori e le tecniche che sceglierai di utilizzare per tinteggiare le pareti della tua cucina, dovrai seguire alcuni passaggi per ottenere un risultato a regola d’arte:
- rimozione degli strati di pittura dalle pareti
- stuccatura e lisciatura
- stesura delle mani di pittura
- rifinitura e decorazione
Colori pareti cucina classica: il beige.
La cucina è l’ambiente più caldo della casa, e se è arredata in stile classico lo è ancora di più. Per questo puoi scegliere di utilizzare il beige per la tinteggiatura delle tua cucina: sebbene il beige sia un colore abbastanza neutro, purché non venga utilizzato in una tonalità troppo satura, è anche in grado di dare una maggiore sensazione di caloree di familiaritàalla tua cucina.
Il beige è anche un colore molto versatile, e si presta molto bene agli accostamenti di colore con i mobili in legno chiaro o scuro. Se poi la tua cucina ha il pavimento in piastrelle di gres, in pietra naturale o in cotto, allora il beige è il colore perfetto per le pareti della tua cucina, perché avrà l’effetto di far risaltarei rivestimenti classici del tuo pavimento.
Puoi scegliere diversi tipi di pitture per tinteggiare in beige le pareti della tua cucina. Per accentuare lo stile classico dell’ambiente, ti consigliamo di orientarti verso le tecniche di finitura più semplici, quelle cioè che garantiscono un’ottima uniformitànell'intensità di colore su tutta la parete. In questo modo il beige avrà l’effetto di dare calore a tutta la cucina, e di legarecon tutti gli elementi presenti al suo interno, dagli arredi agli elettrodomestici.
Colori pareti cucina classica: il grigio.
Tra le tendenzepiù di moda in questi anni, in fatto di tinteggiatura della cucina in stile classico, si sta affermando sempre più la tendenza a utilizzare il grigio, il colore neutroper eccellenza. Le gradazioni di grigio sono molte, e se vuoi ottenere un aspetto classico e insieme elegante per la tua cucina, puoi decidere di tinteggiarne le pareti in grigio chiaro.
Come il bianco, anche il grigio si intona con gli arredi e i componenti della cucina di ogni colore, e specialmente con i mobili in legno scuro spesso presenti nelle cucine in stile classico provenzale, o in stile country chic di derivazione inglese. Il grigio tortora, ad esempio, è una particolare gradazione di grigio che presenta una leggera deviazione dalle tonalità neutre, e può dare una sensazione di novitàalla tua cucina, pur mantenendo uno stile più che classico.
Se vuoi tinteggiare in grigio le pareti della tua cucina, e dare anche un tocco sofisticato all'ambiente, puoi anche alternarlo al bianco sulle pareti contrapposte della tua cucina. Le gradazioni di bianco ideali, in accostamento al grigio, sono quelle più pure, ma anche le tonalità bianco sporco o avorio possono produrre effetti interessanti in abbinamento con il grigio.
Colori pareti cucina classica: il giallo.
Le cucine dalle pareti tinteggiate in giallo sono oggi molto di moda: essendo il giallo un colore molto luminoso, quasi quanto il bianco, è un colore molto ricco di energia, che può trasmettere una forte sensazione di calore a tutta la cucina. Il giallo, inoltre, è il colore dell’allegria, e questa sua caratteristica lo rende un colore molto adatto alla cucina, che in fondo è sempre l’ambiente più convivialedella casa.
Per non incorrere in un eccesso di colore, che potrebbe mettere in secondo piano lo stile classico della tua cucina rendendola meno equilibrata, ti consigliamo di scegliere con cura la gradazione di giallo da utilizzare per la tinteggiatura delle pareti. Il giallo troppo saturo può infatti essere difficile da abbinare agli arredi più classici della tua cucina, specialmente se questi sono di colore chiaro. Le gradazioni più chiare del giallo, al contrario, sono un ottimo complementodei mobili bianchi, tipici di molte cucine in stile classico, come pure dei mobili in legno massello di mogano, presenti spesso nelle cucine in stile rustico elegante, che trae ispirazione dalla tradizioneitaliana più classica.
Per quanto riguarda invece gli accostamenti di colore con il pavimento, il giallo può adattarsi bene sia ai rivestimenti chiari che a quelli scuri. Dovrai però tenere in considerazione che le pareti gialle della tua cucina dovranno bilanciareil colore del pavimento, per non stonare. In pratica, se la tua cucina ha un pavimento chiaro, le pareti dovranno essere tinteggiate in giallo scuro, mentre se il pavimento è più scuro, specie se in legno come il parquetdelle tonalità più intense, allora dovrai tinteggiare le pareti in giallo più chiaro.
Quanto costano i colori delle pareti della cucina classica?
Ora che hai visto quali sono le tipologie di pittura più di tendenza per le cucine classiche, vorrai sapere quanto può costare tinteggiare la tua cucina con le pitture di questo tipo. Se vuoi farti un’idea ben precisa del prezzo di una pittura cucina classica, ti invitiamo a consultare la nostra guida ai prezzi specifica. Ti spiegherà quali sono i prezzi delle pitture, e quali possono essere le tecniche di tinteggiatura più adatte alle tue esigenze, e più in linea con lo stile classicodella tua cucina.
Trova su Instapro la ditta giusta per te
Se cerchi un professionistao una ditta specializzata che siano in grado di realizzare il tuo progetto a regola d’arte e con la massima cura, allora sei nel posto giusto. Instapro ti mette in contatto con le ditte più qualificate della tua zona, esperte in lavori di tinteggiatura. Ti basterà inviarci una semplice richiesta, e descriverci in dettaglio quali sono le tue esigenze, e ti faremo avere i loro preventividettagliati. Potrai quindi rivolgerti direttamente a loro, ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno, e scegliereil professionista che fa per te, anche leggendo i commenti e le recensioniche i nostri clienti hanno scritto su di loro.
Informazioni su Instapro
Instaproha sede ad Amsterdam, Paesi Bassi, e fa parte fin dal 2015 di un gruppo internazionale di aziende dedicate ai servizi per la casa. Il nostro lavoro consiste nel far incontrare domanda e offerta, e viceversa. Il nostro teamdi professionisti è composto da più di 120 persone, tutte impegnate ogni giorno nel realizzare la nostra missione: rendere più semplice, affidabile ed efficace l’incontro tra professionisti e clienti. Per questo selezioniamo i professionistie le aziende più qualificati di ogni zona d'Italia, per segnalarli ai clienti che hanno bisogno di affidarsi a loro per la realizzazione di ogni genere di servizi per la casa.