Come pitturare
Hai programmato alcuni interventi di ristrutturazione e ti stai chiedendo come pitturare? Sei nel posto giusto: questa facile guida ti offre uno spunto su come si svolgono i lavori e ti accompagna attraverso le varie fasi dei lavori.
Potrai sapere da cosa si inizia, prima di pitturare e con quale ordine vengono seguiti i vari passaggi. Ti aiuteremo a capire perchè è importante rivolgersi a uno specialista di lavori come pitturare e in che modo trovare ditte competenti in grado di realizzare lavori a regola d'arte.
Con Instapro ti metti in contatto con dei professionisti del settore, ai quali chiedere di svolgere i lavori con competenza. Ti indicheremo come procedere, infine, per inviare una richiesta in maniera veloce, facile e affidabile. Buona lettura!
Come pitturare: valutazione indicativa progettoEcco le valutazioni indicative per pitturare
Pitturare | |
---|---|
Difficoltà | Medio - alta |
Tempo di realizzazione | 5 - 7 giorni |
Costo | Medio |
- Fase preparatoria: sopralluogo e rasatura o stuccatura
- Fase esecutiva: scelta tecnica e colore
- Fase conclusiva: finitura e ritocchi
1. Fase preparatoria: sopralluogo e rasatura o stuccatura
Nel momento in cui decidi di mettere mano a piccoli o grandi interventi di ristrutturazione di casa, di sicuro vorrai anche considerare di cambiare l'aspetto degli ambienti con lavori come pitturare gli interni.
Fra i vari lavori possibili in un progetto di rinnovamento, è senza dubbio tra quelli che maggiormente apportano modifiche estetiche e pertanto riescono completamente a stravolgere l'aspetto della tua casa, dandole un'aria più fresca e accogliente.
Prima di sapere come imbiancare, tuttavia, è importante conoscere cosa avviene prima, ovvero:
- Sopralluogo di un esperto per verificare lo stato di fatto e l'ampiezza della superficie su cui intervenire;
- Decisione sull'opportunità di partire con la stuccatura o con la rasatura, a seconda che si tratti di una casa già abitata o nuova completamente
Come puoi facilmente intuire, occorre innanzitutto visitare la casa e individuare in che stato si trova. Se è una casa abitata da tempo, necessita di un controllo dell'eventuale presenza di muffa, per poter mettere in conto una bonifica con prodotti specifici e poi svolgere la stuccatura, per livellare tutti i possibili fori o, al contrario, sporgenze. Per eseguire questa operazione è necessario l'utilizzo dello stucco.
Se invece si tratta di una casa appena ristrutturata, allora occorre rifinire meglio le pareti, prima di passare a una fase come pitturare. La rasatura infatti permette alle pareti al grezzo di ricevere una mano di prodotto che le renda omogenee e pronte per ospitare intonaco e colore.
Fondamentale dunque svolgere il sopralluogo, per poter valutare il lavoro da fare, i costi da affrontare e le tempistiche necessarie per completare il lavoro.
2. Fase esecutiva: scelta tecnica e colore
Dopo aver completato la rasatura o stuccatura delle pareti, giunge il momento di dare libero sfogo alla tua creatività e ascoltare i suggerimenti forniti dal professionista.
Arriva infatti la fase del colore che può essere applicato seguendo diverse tecniche di lavorazione, fra cui:
- Spugnatura;
- Spazzolato;
- Stucco veneziano;
- boiserie e colore;
- Marmorino;
- Ecc.
Sono tante le tecniche, che vanno dalle più semplici a quelle più laboriose. Ovviamente ciascuna presenta caratteristiche differenti ma anche contesti di applicazione diversi. In una casa moderna, sarà meglio evitare lo stucco veneziano, che invece si addice maggiormente ad ambienti dallo stile classico.
Per non rischiare di perderti nel vasto mondo delle tecniche su come pitturare, meglio rivolgersi allo specialista che saprà instradarti verso le scelte migliori, dopo aver visto la tua casa, il suo stile e considerato il budget che sei disposto a investire.
Scelta la tecnica, puoi individuare il colore più adatto alla tua casa, spaziando dal monocolore a effetti di cromie uniche e personalizzate. Puoi optare per colori neutri o decisi, chiari o scuri, con effetto lucido o opaco.
Fondere assieme i tuoi gusti ed esigenze con la professionalità di ditte competenti ti assicura risultati di grande successo e impatto estetico.
3. Fase conclusiva: finitura e ritocchi
Se pensi che pitturare sia la fase conclusiva, ti consigliamo di continuare a leggere questa guida, in modo da scoprire che esiste una ultima e conclusiva fase che prevede piccoli aggiusti e ritocchi per perfezionare il lavoro e consegnartelo a regola d'arte, senza sbavature.
Il professionista in questa fase esegue una verifica generale, per controllare l'eventuale presenza di punti dove manca colore o accidentalmente strisciati dal passaggio di scale o spostamento di mobili.
L'imbianchino lavora di solito con il pennello e un piccolo barattolo del colore appena applicato e analizza tutta la superficie oggetto dei lavori. Dà qui e là alcuni ritocchi e il lavoro può a questo punto dirsi completato.
Questa guida ti ha fatto venire voglia di fare il lavoro da solo? Valuta bene, prima
Senza dubbio questa guida ti ha esposto in maniera facile e pratica tutte le fasi di lavorazione su come pitturare e la prima impressione che potresti avere è che il lavoro sia facile da realizzare per conto tuo.
In realtà è molto semplice se svolto dal professionista, che ha sviluppato un occhio tecnico, che sa individuare punti critici, come quelli in cui è presente la muffa o che è in grado di stabilire quale tecnica di lavoro sia più adatta al tuo caso.
Si tratta a tutti gli effetti di un servizio sartoriale, creato apposta per te, grazie alla competenza di professionisti. Valuta quindi con attenzione se valga la pensa eseguire il lavoro da solo o rivolgersi alle ditte specializzate e che svolgono il lavoro da tempo, tenendosi sempre aggiornate.
Hai domande o dubbi riguardo ai prezzi? Consulta la nostra guida ai prezzi per l'imbianchino e scopri tutto quello che c'è da sapere al riguardo.
Trova su Instapro la ditta giusta per te
Avere un professionista affidabile è un po' come essere già a metà di un lavoro di sicuro successo. Per questa ragione, trovare un professionista capace e esperto è molto importante.
Su Instapro puoi facilmente individuare le ditte specializzate in lavori come pitturare, che fanno al tuo caso e inviare a loro una richiesta gratis. In poco tempo sarai ricontattato dalle ditte disponibili e da quel momento potrete iniziare un percorso fatto di preventivi, sopralluoghi, consigli e all'insegna della professionalità.
Affidati alla nostra piattaforma e scopri quanto sia facile, veloce e affidabile trovar i professionisti più giusti per te.
Informazioni su Instapro
Instapro è una realtà aziendale internazionale composta da un team di oltre 120 professionisti, mossi da passione e professionalità e che si impegnano ogni giorno per rappresentare il punto di congiunzione fra il cliente e le ditte specializzate, in materia di lavori per la casa.
Nata nel 2015, ha sede ad Amsterdam, nei Paesi Bassi ed è parte del grande gruppo di aziende il cui obiettivo è quello di metter in contatto ditte e professionisti nel mondo dei lavori per la casa con i clienti. Il sistema è efficace, facile, veloce e affidabile ma soprattutto pensato per il cliente finale.