Come imbiancare casa
Una pratica e semplice guida che ti mostra tutte le fasi di lavorazione, attraverso i passaggi necessari che ti conducono verso la realizzazione di lavori come imbiancare casa. Un percorso utile per conoscere tutti gli aspetti del lavoro e l'importanza di ricorrere all'intervento di specialisti del settore, capaci di eseguire lavori a regola d'arte. Rivolgendoti a ditte competenti, sarai sempre sicuro che verranno utilizzate le tecniche più efficaci, per ottenere risultati ottimali. Infine potrai scoprire quanto è facile metterti in contatto con professionisti ed esperti, attraverso la nostra piattaforma, in maniera veloce, intuitiva e gratis.
Come imbiancare casa: valutazione indicativa progettoEcco le valutazioni indicative per imbiancare casa
Imbiancare casa | |
---|---|
Difficoltà | Media |
Tempo di realizzazione | 4 - 6 giorni |
Costo | Medio - alto |
- Fase preparatoria: programmazione e rasatura superfici
- Fase operativa: stuccatura e livellatura superfici
- Fase finale: scelta pittura e utilizzo tecniche prescelte
- Completamento: perfezionamento e ultimi ritocchi
1. Fase preparatoria: programmazione e rasatura superfici
Decidere di mettere in conto dei lavori di ristrutturazione parziale o totale di solito prevede alcuni lavori ritenuti quasi irrinunciabili. Tra questi sicuramente c'è da considerare quelli come imbiancare casa. Per quanto il resto dei lavori possa essere più o meno invasivo, difficilmente si rinuncia ad imbiancare casa, in quanto considerato uno degli interventi dal maggiore impatto visivo. Un vecchio impianto idraulico non aggiornato, difficilmente si noterà, ma una o più pareti imbiancate daranno l'impressione che la casa sia completamente nuova.
Far realizzare lavori come imbiancare casa è anche una scelta che mette insieme creatività e stile, gusto e tecnica. In tal senso ci si può sbizzarrire ma si potrebbe anche rischiare che la fretta di vedere il lavoro completato, porti a risultati ben inferiori alle aspettative. In questi casi occorre prevedere una programmazione che preveda tutte le fasi di lavorazione, la tipologia di tecniche e strumenti da utilizzare, di concerto con il budget e infine l'ordine delle fasi di lavoro.
Di certo, dopo una analisi iniziale, che tenga conto appunto di budget, tuoi gusti, tecniche da utilizzare e ovviamente superfici, si mette in cantiere una fase di preparazione della base su cui avviene poi l'imbiancatura. Si tratta della rasatura.
La rasatura consiste nell'applicare uno strato di malta, che di solito è già pronta all'uso o, a seconda dei casi, venduta in polvere da diluire in acqua. Il professionista si serve di strumenti specifici per stenderla in modo uniforme e realizzare quella che poi sarà a superficie che ospiterà il colore definitivo.
Se svolto da una persona competente il lavoro non è di certo complesso, ma la presenza di mani esperte è fondamentale affinchè il lavoro sia eseguito con correttezza e sia efficace. Una rasatura mal applicata, rischia di staccarsi dalle pareti nel tempo, vanificando lavori successivi come imbiancare casa. Per questa ragione l'intervento del professionista è indispensabile e imprescindibile.
Una ditta che conosca a fondo il proprio lavoro è anche dotata degli attrezzi del mestiere più appropriati, e questo permette senza dubbio di svolgere il lavoro:
- In tempi minori;
- In maniera corretta;
- Garantendo la durata nel tempo.
2. Fase operativa: stuccatura e livellatura superfici
Se programmi di eseguire lavori come imbiancare casa in cui abiti da qualche anno, di certo non occorre partire dalla stuccatura, ma da un lavoro preparatorio di base che consiste della stuccatura e livellatura delle superfici.
Una casa abitata inevitabilmente è cosparsa di quadri, mensole, ripiani o altri elementi fissati alle pareti. che dovranno essere ovviamente rimossi per poter procedere a lavori come imbiancare casa.
La stuccatura e la livellatura sono due operazioni importanti per poter predisporre una base omogenea, sulla quale posare il colore finale. Si tratta di un lavoro che viene eseguito con l'aiuto di attrezzi specifici, come:
- Spatola;
- Stucco, disponibile sia già pronto all'uso che in polvere e da diluire, in base alla superficie da trattare e alla sua ampiezza;
- Carta per raschiare.
Un imbianchino con esperienza conosce le tecniche per eseguire questo lavoro ed è in grado di svolgerlo con attenzione ai particolari. La presenza di oggetti appesi alle pareti implica la presenza di fori, piccole crepe, irregolarità che vanno appianate. Un occhio esperto ed attento riesce a riconoscere i punti critici e il metodo per intervenire su di essi.
Di solito il lavoro di stuccatura richiede qualche ora, e si svolge nell'arco di una mezza giornata. Sarà poi necessario attendere la completa asciugatura del prodotto utilizzato, al fine di creare una base duratura per ospitare la pittura finale.
Una esecuzione non corretta del lavoro comporterebbe al contrario la creazione di dislivelli e irregolarità che sarebbero messe in evidenza, quando giunge il momento di procedere con lavori come imbiancare casa.
3. Fase finale: scelta pittura e tecniche da utilizzare
I lavori preparatori sono quindi giunti al termine e arriva la fase più creativa e, sotto certi aspetti, che dà maggiore soddisfazione. È in questo momento infatti che si decide quale sarà il risultato finale del lavoro.
Maggiore sarà la cura prestata durante il lavoro di stuccatura e di rasatura e maggiore risulterà la durata del lavoro finale, nel tempo.
Orientarsi per una tecnica o per un'altra, dipende dai tuoi gusti personali, ma anche dal contesto in cui vivi, dallo stile della tua abitazione e naturalmente dal tuo budget. Infatti le varie tecniche richiedono lavorazioni diverse, che incidono sul preventivo finale.
Tra le varie tecniche che puoi richiedere, troverai:
- Spugnatura;
- Spatolato;
- Finitura liscia o ruvida;
- Decor;
- Stucchi veneziani.
Diverse le tecniche, ovviamente diversi i risultati finali. Ciascuna richiede una specifica lavorazione e se non sei in grado di stabilire quale sia più adeguata al tuo caso specifico, non dovrai preoccuparti, perchè un bravo professionista sarà felice di poterti guidare nella scelta migliore per te.
Stabilita la tecnica, giunge il momento di dedicarsi al colore. Si tratta di una fase in cui dare libero sfogo alla fantasia o creatività, in cui puoi optare per colori sobri e neutri o osare con colori decisi e sgargianti. Scegliere come imbiancare casa è un passaggio molto personale ma anche in questo caso puoi contare sull'assistenza degli esperti in materia, che ti orientano verso soluzioni che rispondano alle tue aspettative.
4. Completamento: perfezionamento e ultimi ritocchi
Dopo la stesa del colore, in base all'utilizzo delle tecniche da te richieste, la tua casa ha di certo un aspetto rinnovato, più contemporaneo o comunque che asseconda i tuoi gusti.
Se il lavoro ti sembra ormai concluso, non è esattamente così. È necessario eseguire un ultimo passaggio, che consiste nella verifica finale per i ritocchi. Inevitabilmente alcuni punti potrebbero evidenziare piccole imperfezioni. Per questa ragione l'imbianchino esegue una verifica e ripassa il colore dove necessario.
Solo a questo punto il lavoro può dirsi completato e di certo ora che conosci le varie fasi di lavorazione, vorrai anche sapere il costo per lavori come imbiancare casa. Vai alla nostra guida ai prezzi di un imbianchino e scopri tutto quello che c'è da sapere, prima di dare il via ai lavori.
Trova su Instapro la ditta giusta per te
Dopo la lettura di questa guida, potresti seriamente voler considerare di svolgere i lavori da solo, risparmiando. Prima di decidere, considera alcuni aspetti.
Innanzitutto la guida descrive le varie fasi dei lavori in maniera molto semplice e potrebbe trarre in inganno, dando l'impressione che anche il lavoro lo sia. Tutt'altro! Solo la mano di un esperto può eseguirla correttamente e con apparente facilità. In realtà la facilità del lavoro è solo frutto di esperienza e aggiornamenti continui.
Inoltre un esperto valuta le condizioni delle superfici da imbiancare e stabilisce se e dove sia eventualmente il caso di applicare dei prodotti anti muffa, per esempio, se nota delle zone particolarmente esposte alla formazione di tale fenomeno.
Per trovare un bravo esperto o un ditta competente, ti basta collegarti a Instapro. Cerchi le ditte più giuste per te e invii loro una richiesta gratis. Dopo poco tempo ricevi risposte dalle ditte interessate e decidi tu a chi affidare i lavori come imbiancare casa.
Informazioni su Instapro
Instapro è un gruppo di respiro internazionale nato nel 2015 e con sede nei Paesi Bassi, più precisamente a Amsterdam. Al suo interno oltre 120 professionisti il cui obiettivo è quello di mettere in relazione i professionisti migliori con chiunque voglia eseguire lavori di casa. Il gruppo è parte di complesso di aziende con l'ambizioso scopo di collegare fra loro i clienti e le ditte professioniste, in maniera veloce, affidabile e facile.