Porta in legno fai da te

Aggiornato il

Porta in legno fai da te

Vuoi installare una porta in legno affidandoti al fai da te? Scopri come fare in questa guida! Ti daremo tutte le informazioni utili, i consigli e le idee che ti serviranno per affrontare al meglio l'installazione delle porte in legno nella tua casa.

Di quali materiali hai bisogno per installare una porta in legno fai da te?

Se devi sostituire le porte in legno della tua casa, oggi hai a disposizione un gran numero di modellie di tipologie di porte differenti. Le aziende del settore sfornano ogni anno una quantità di porte dalle finiture rinnovate, in linea con i canoni degli stili più di tendenza. Sono molti gli italiani che decidono di affrontare, come te, la sostituzione delle porte in legno negli ambienti della propria casa, e che vogliono approfittarne per rinnovare il look degli interni.

Le porte in legno si differenziano, oltre che per i colori e le finiture, anche per la tipologiadi produzione, e per i materiali che vengono impiegati per la loro costruzione. Qui di seguito ti elenchiamo alcune delle tipologie di porte in legno che puoi trovare nei cataloghi dei principali produttori, e nei siti specializzati:

  • Porte in legno massello: non c’è niente di più naturale del legno massello, ed è per questo che questa tipologia di porte è tra quelle più apprezzate e vendute. La naturalità del legno consente alle porte realizzate in questo materiale di abbinarsi in modo perfetto allo stile della propria casa, sia classico che moderno o contemporaneo. Le porte in legno massello hanno una robustezza elevatissima, e possono durare una vita negli ambienti della tua casa. Sono anche l’ideale per le case dal design classico, dove c’è bisogno di montare delle porte in linea con lo stile degli ambienti più eleganti e raffinati. Inoltre, possono dare un tocco di classe in più, e sono spesso utilizzate per far risaltare la bellezza dei mobili antichi più pregiati. Possono anche essere decorate e personalizzate, con i fregi e le rifiniture che meglio si abbinano allo stile dei tuoi arredi, e ai rivestimenti del pavimento e delle pareti della tua casa.
  • Porte in laminato: sono una valida alternativa alle porte in legno massello, delle quali imitano ogni possibile finitura, pur non potendo essere lavorate e decorate al pari della porte in legno massello. Il loro vantaggio principale è quello di avere un aspetto simile alle porte della migliore qualità, e di avere prezzi un po’ meno alti, nella maggior parte dei modelli. Le moderne tecniche di produzione delle porte in laminato possono riprodurre qualsiasi essenza del legno, da quelle nostrane alle più esotiche essenze tropicali. Le porte in laminato sono molto resistenti, per via dell’anima interna costituita da legno lamellare: sono infatti meno soggette alle deformazioni e agli svergolamenti, rispetto alle porte in legno massello.
  • Porte pantografate: anche questa tipologia di porte è molto diffusa, sia perché sono costituite interamente in legno massello, almeno nei modelli della migliore qualità, e sia perché si prestano a personalizzazioni eseguite in fabbrica, attraverso l’uso di macchinari speciali, che riescono a sgrossare e rifinire la struttura in legno massello della porta, dandogli la forma desiderata. La lavorazione delle porte pantografate viene realizzata a partire da un unico disegno, col quale possono essere realizzate porte intarsiate e dalle forme irregolari, con cornici incavate o in rilievo, e decorate con i motivi più vari, anche a scelta del cliente. La qualità delle porte pantografate di produzione recente può consentirti di montare nella tua casa delle porte molto rifinite ed elaborate, e di spendere meno rispetto alle porte prodotte e rifinite a mano.

Se devi sostituire le porte in legno della tua casa, potresti aver bisogno di pochi altri materiali. La maggior parte degli accessorivengono in genere forniti insieme alle porte, una volta che avrai scelto il modello esatto da montare negli ambienti della tua casa, e i componenti e gli accessori indispensabili, come ad esempio quelli che seguono:

  • pannelli decorativi
  • maniglie
  • serrature
  • cardini
  • cornici
  • tasselli

Di quali attrezzature hai bisogno per installare una porta in legno fai da te?

Le attrezzatureche ti occorreranno per installare una porta in legno fai da te sono poche: ti basterà un trapano avvitatore per fissare i tasselli della porta, un cacciavite per fissare la maniglia e la serratura, ed eventualmente un seghetto per tagliare il profilo della cornice, se il tuo fornitore non l’avrà già tagliato a misura per te.

Se però devi montare delle porte dalle misure fuori standard, e che magari non corrispondono alle dimensioni dei vani della tua casa, dovrai intervenire per allargare o ridurre l’ampiezza dei vani delle porte, lavorando sulle opere murarie.

Tra i vari attrezzi che ti potrebbero occorrere per installare la tua porta in legno fai da te, potrebbero esserci alcuni dei seguenti:

  • trapano
  • metro
  • taglierina
  • scala
  • cazzuola
  • spatola

Quanto è difficile installare una porta in legno fai da te?

L’installazione di una porta in legno può essere piuttosto semplice, a meno che come detto tu non debba adattareil vano delle porte negli ambienti della tua casa. Dovrai però farti aiutare per sollevare la porta e posizionarla sui cardini, per via del peso elevato che ti impedirebbe di lavorare con la dovuta precisione.

La registrazione dei cardinidella tua nuova porta è anch'essa un'operazione piuttosto semplice, che puoi eseguire tu stesso con l’aiuto di un cacciavite e di una livella: il montaggio di una porta deve essere eseguito in modo da evitare qualsiasi pendenza, altrimenti la porta tenderà ad aprirsi o a chiudersi da sola, e soprattutto potresti non riuscire a far coincidere la serraturadella porta con la placca fissata alla cornice a muro.

A parte queste difficoltà, potresti anche doverti occupare di smaltirele vecchie porte, se le stai sostituendo con le nuove. Molti fornitori offrono anche il servizio di ritiro delle vecchie porte, e potrebbero agevolarti in questo aspetto, senza che debba occupartene tu stesso. Ti basterà smontare le vecchie porte, e lasciarle fuori dalla tua casa, prima che arrivi il trasportatore: in questo modo potrebbe ritirarle non appena ti consegnerà le tue nuove porte.

Se non hai voglia di cimentarti nel montaggio delle tue porte in legno, perché magari ritieni che il lavoro sia troppo impegnativo e al di là delle tue conoscenze di fai da te, puoi sempre rivolgerti a un professionistache ti aiuti nella scelta dei modelli più in linea con le tue esigenze, e soprattutto nel montaggio delle nuove porte.

Se hai bisogno di trovare un professionista a cui affidarti per il montaggio delle tue porte in legno, possiamo metterti in contatto con quelli più qualificati della tua zona.

Quanto costa far installare una porta in legno a un professionista?

Se vuoi avere un’idea dei costida affrontare per l’installazione di una porta in legno nella tua casa, ti consigliamo di consultare le nostre pratiche guide ai prezzi. Potrai trovare spunti utili e idee valide da inserire nel tuo progetto, e stimare con una certa precisione i costi e i tempi di realizzazione:

Informazioni su Instapro

Il nostro lavoro consiste nel far incontrare domanda e offerta, e viceversa. Se hai bisogno di trovare un professionista a cui affidarti per il montaggio delle tue porte in legno, possiamo metterti in contatto gratis e senza impegno con quelli più qualificati della tua zona. Ti basterà inviarci una semplice richiesta, e descriverci in dettaglio quali sono le tue esigenze, e ti faremo avere i loro preventivi dettagliati. Potrai quindi rivolgerti direttamente a loro, e ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

I benefici di utilizzare Instapro

Nel nostro lavoro selezioniamo i professionisti e le aziendepiù qualificatidi ogni zona d'Italia, per segnalarli ai clienti che hanno bisogno di affidarsi a loro per la realizzazione di ogni genere di servizi per la casa. Mandaci una richiesta, e ti faremo avere i preventivi dei migliori professionisti della tua zona. Potrai così scegliere il professionista che fa per te, anche leggendo i commenti e le recensioni che i nostri clienti hanno scritto su di loro.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un infissi e serramenti vicino a te