Come montare una porta a soffietto

Aggiornato il

Come montare una porta a soffietto

Una porta a soffietto generalmente è usata per risparmiare spazio laddove ne abbiamo già poco, ma non per questo bisogna rinunciare allo stile o a una varietà di materiali. Puoi scoprire come montare una porta a soffietto o rivolgerti a Instapro.

Come montare una porta a soffietto: valutazione indicativa

Una valutazione indicativa per un lavoro di qualsiasi tipo, nel nostro caso come montare una porta a soffietto, ti permette di avere tutte le informazioni necessarie a colpo d’occhio per capire con facilità quali siano esattamente tempi, costi e difficoltà del progetto.

Una porta a soffietto può essere fatta di vari materiali:

  • PVC.
  • Legno.
  • Vetro.

Questa particolarità ci permette di avere anche diversi stili, dimensioni e funzionalità per adattarsi a ogni contesto. Quindi chi non vuole assolutamente rinunciare allo stilee alla comodità, può comunque affidarsi a questo tipo di porta per risolvere il problema dello spazio dove necessario.

Come montare una porta a soffietto
DifficoltàMedio - Bassa
Tempo di realizzazione1 – 2 giorni
CostoMedio - basso
Indice: Come montare una porta a soffietto
  1. Prendere delle misure accurate
  2. Montaggio del telaio
  3. Montare la porta a soffietto
  4. Montare la maniglia

1. Prendere delle misure accurate

Un primo aspetto fondamentale della guida a come montare una porta a soffietto è prendere delle misure accurate: prime fra tutte, altezza e larghezza della porta. Non bisogna inoltre dimenticare di misurare la profondità del muro su cui la dovremo installare (o del telaio, se presente). Una volta prese le misure, si può procedere all’acquisto della porta secondo i propri gusti e lo stile che si vuole adottare.

Solitamente le porte di questo tipo si trovano in commercio con misure standard e con le istruzioni su come montare la porta a soffietto. Nel caso in cui le misure commercializzate non siano quelle ricercate, potrai tagliare i vari pezzi per adattarle al meglio allo spazio a tua disposizione, oppure rivolgerti a un professionista che saprà come montare una porta a soffietto fatta su misura.

2. Montaggio del telaio

Questo tipo di porta ha sempre un telaio nel quale verrà poi inserita la posta a soffietto. Nella nostra guida a come montare una porta a soffietto vediamo due casi tra i più comuni. Le porte a soffietto con il telaio da incollare e quello da montare con l’ausilio di viti.

Nella guida a come montare una porta a soffietto, quella più veloce da montare risulta quella con il telaio da incollare. Per procedere al montaggio di questo tipo di telaio basterà munirsi di una colla molto potente e incollare ogni pezzo del telaio al muro.

La seconda opzione della nostra guida a come montare una porta a soffietto fa riferimento a un telaio da sistemare sul muro attraverso l’impiego di viti e tasselli. Ci sono due diversi procedimenti per tale lavoro: o si avvita semplicemente il telaio al muro con l’uso delle viti oppure si avvitano delle clip apposite sulla parete alla quale verrà poi applicata la porta. In entrambi i casi, dovrai scegliere dei tasselli in grado di sopportare il carico della porta e adatti al laterizio presente (le opzioni principali sono mattoni pieni o cavi).

3. Montare la porta a soffietto

Potrai passare ora alla parte più attesa della nostra guida su come montare una porta a soffietto. Dopo aver ripreso tutte le misure ed esserti assicurato che quelle acquistate siano adatte anche allo stile della tua casa, potrai montare tutti i pezzi. Se invece devi adattare la porta al vano, munisciti di seghetto alternativo (o a mano) e riporta le misure esatte sui pezzi.

Per questo passaggio del come montare una porta a soffietto, dovrai attenerti strettamente alle istruzioni che trovi insieme alla scatola. Su di esse ci saranno riportati tutti i passaggi che dovrai seguire per avere una porta montata al meglio e duratura negli anni.

Vuoi ancora sapere come montare una porta a soffietto da solo?

Se la guida su come montare una porta a soffietto ti sembra più complessa di quanto immaginassi, puoi sempre chiedere aiuto a un professionista esperto in questo campo. Quando vuoi un lavoro fatto bene e di qualità, è sempre meglio rivolgersi a qualcuno con esperienza. Non solo potrai risparmiare tempo, ma non correrai il rischio di acquistare kit su come montare una porta a soffietto inutilmente.

Anche quando si tratta di piccoli lavori o di opere che apparentemente risultano facili, ci si può rivolgere a professionisti per avere la certezza di un risultato di ottima fattura, senza il rischio di errori o lavori fatti frettolosamente.

Quanto costa farsi montare una porta a soffietto da un professionista?

Quando si tratta di affidarsi ad un professionista per fare un lavoro, nel nostro caso come montare una porta a soffietto, ci concentriamo sempre sugli aspetti negativi, ma se provi a pensare ai lati positivi potrebbe farti cambiare idea.

Sicuramente al primo posto c’è la possibilità di avere un lavoro eseguito a regola d’arte, senza intoppi e con professionalità. Poi non avrai il problema di ripulire e rimettere in ordine tutto una volta finito e soprattutto non dovrai sapere come montare una porta a soffietto. 
Solitamente il lato negativo nell'affidarsi a un professionista che sappia come montare una porta a soffietto, ma non solo, è il prezzo. Se vuoi farti un’idea più precisa di quelli che sono i costi per l’installazione di una porta a soffietto consulta la nostra guida prezzi per non avere sorprese.

4. Montare la maniglia

L’ultimo passaggio della nostra guida a come montare una porta a soffietto è quello relativo alla maniglia. Questo passaggio può sembrare banale, ma installare una maniglia alla perfezione significa poter usare la porta senza fastidi ogni giorno.

Nei kit completi, dovresti trovare tutto il necessario: serratura, ferramenta, placca di copertura e chiavi. La precisione è fondamentale per favorire l'allineamento fra chiavistello e serratura del telaio. Questo è anche il momento perfetto per montare altra ferramenta necessaria al pieno funzionamento del serramento (ad es. in caso di porta a soffietto a più battenti, le cerniere fra un'anta e l'altra).

Trova su Instapro il professionista per te

Trovare su Instapro il professionista per te che sappia come montare una porta a soffietto è facile e veloce. Ti basterà compilare il modulo di richiesta, in modo gratuito e senza impegno, indicando il tipo di lavoro di cui hai bisogno. In questo caso come montare una porta a soffietto: noi di Instapro invieremo la tua richiesta a tutte le ditte competenti della tua zona.

Generalmente in 24 ore avrai i primi riscontri da tutte le ditte che hanno esperienza nel come montare una porta a soffietto. Così potrai, dopo aver letto le recensioni di precedenti clienti, scegliere quale ditta contattare (anche più di una) per avere un preventivofatto su misura.

Come montare una porta a soffietto: informazioni su Instapro

Instapro ha la sua sede centrale ad Amsterdam ma è attiva in Italia dal 2014, dove incontra un terreno favorevole al proprio sviluppo, grazie anche alla prima campagna pubblicitaria televisiva. A poco a poco diventa uno dei leader del mercato, collaborando solo con professionisti affidabili e qualificati per trovare la soluzione più adatta alle migliaia di richieste che arrivano ogni giorno.

Che tu sia alla ricerca di professionisti che sappiano come montare una porta a soffietto o come ristrutturare un’intere casa, Instapro è il servizio per te. Diamo valore al talento e all’esperienza, scegliendo solo il meglio per te e la tua casa.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un infissi e serramenti vicino a te