Aggiornato il

4 tipologie di porte classiche

Vuoi sostituire le porte della tua casa, e non sai quali porte classiche acquistare? Scopri in quest’articolo le 4 tipologie di porte classiche più di tendenza, e decidi quali sono quelle ideali per gli ambienti della tua casa.

Le tipologie di porte classiche

Se devi sostituire le porte classiche della tua casa, potresti avere l’imbarazzo della scelta per via del gran numero di modelli di porte disponibili nei cataloghi dei vari produttori. Le tipologie di porte che si abbinano allo stile classico della casa sono più di una, e prima di acquistare le nuove porte dovresti valutare le caratteristichedi ogni tipologia di porta, per essere sicuro di scegliere quelle più giuste per te.

I materialicon cui vengono realizzate le porte sono differenti, e ognuno di essi ha vantaggi differenti in termini di estetica, prezzo e durata nel tempo. Anche la lavorazione delle porte classiche è molto differente, e incide in modo consistente sul prezzo di ogni modello. Oltre alle porte che vengono prodotte in serie, infatti, puoi scegliere di acquistare quelle rifinite a mano, che hanno un prezzo più alto, e perfino le porte classiche interamente realizzate a mano, le più care in assoluto.

Se non sai bene quale tipologia di porte classiche può valorizzare di più lo stile classico della tua casa, qui di seguito ti proponiamo alcune delle idee più di tendenza,perché tu possa sostituire le porte interne della tua casa, e ottenere un perfetto abbinamento con lo stile classico degli interni:

  • Porte classiche: le porte in legno massello
  • Porte classiche: le porte in laminato
  • Porte classiche: le porte pantografate
  • Porte classiche: le porte decorate

Porte classiche: le porte decorate.

Le porte decorate sono in grado di dare un tocco classicopiù di ogni altra tipologia di porte. Oltre alle porte che vengono prodotte e vendute già decorate, con fregi e decorazioni di ogni tipo, puoi chiedere a un artigiano di tua fiducia di applicare ogni sorta di fregi, capitelli, dorature e decorazioni alle porte che verranno montate negli ambienti della tua casa. Il lavoro eseguito a mano varrà molto di più di quello realizzato in fabbrica, e oltretutto potrai personalizzare le tue porte in base al tuo gusto personale, e allo stile classico più o meno raffinatodella tua casa.

Se vuoi dare un tocco di eleganzaclassica alle tue porte, puoi ad esempio riprendere i fregi del soffitto del tuo soggiorno in stile barocco, e farli riprodurre in rilievo sulle porte che inserirai nella tua casa. Il legno delle porte si presta anche alla realizzazione di disegni e affreschi realizzati con la tecnica del trompe-l'oeil: può essere un modo di nascondere alla vista la presenza di una porta del tuo soggiorno classico, inserendola nel disegno che ricopre tutta la parete, porta inclusa.

I prezzi delle porte classiche decorate sono tra i più vari, e dipendono da molti fattori, tra cui il tipo di decorazioniche vorrai far eseguire sulle tue porte, e i materiali più o meno costosi che dovranno essere impiegati per la realizzazione delle decorazioni, dai semplici disegni eseguiti a tempera fino ai fregi in oro zecchino. Se però non vuoi spendere un occhio della testa, puoi cercare nei cataloghi dei marchi più famosi del settore, e trovare le porte decorate in stile classico che meglio si abbinano allo stiledella tua casa.

Porte classiche: le porte in legno massello.

Il legnoè il materiale principe per gli infissi, così come per gli arredi della casa. La naturalità del legno consente alle porte realizzate in questo materiale di abbinarsi allo stile classico della casa in modo perfetto. Le porte classiche in legno massello, in particolare, hanno una robustezza elevatissima, e possono durare una vita, proprio per le caratteristiche naturali tipiche del legno.

Se la tua casa è in stile classico, le porte in legno massello possono dare quel tocco di classe in più che farà risaltare la bellezza dei tuoi mobili di pregio. Abbinando i colori delle porte al resto dell’arredamento, otterrai un ambiente dalla forte connotazione classica, ma non solo: le porte in legno massello possono essere lavorate e personalizzate, con decorazioni e fregi che richiamino gli elementi caratteristici dei tuoi arredi, o le finiture dei rivestimenti delle pareti o del pavimento.

Le porte in legno massello hanno un costo tra i più alti, specialmente quelle più finemente lavorate, tipiche dello stile classico. I prezzi dei modelli di porte in legno massello variano non solo in base alle dimensioni, ma anche in base alle particolari essenze, nostrane o esotiche, con cui sono realizzate.

Porte classiche: le porte in laminato.

In alternativa alle porte in legno massello, puoi scegliere di far montare nella tua casa le porte realizzate in laminato, che presentano il vantaggio di avere prezzi un po’ meno alti, nella maggior parte dei modelli, e un lookdecisamente simile alle porte in legno massello. 
Le attuali tecniche di stampaggio dei laminati sono infatti in grado di riprodurrequalsiasi essenza del legno, anche quelle più esotiche, e la differenza tra le due tipologie di porte non è certo nell'estetica, ma nella robustezza e naturalità del materiale impiegato. Le porte in laminato, inoltre, vengono in genere prodotte in misure standard, ma possono anche essere realizzate su misura da un falegname esperto, o da una ditta specializzata.

Se non hai bisogno di far realizzare decorazioni di alcun tipo sulle tue nuove porte, allora il laminato può essere una buona scelta: unendo l’aspetto esteticoimpeccabile al costo decisamente più accessibile, rispetto alle porte in legno massello, con una spesa tutto sommato abbastanza contenuta potrai ottenere un ottimo abbinamentoallo stile classico dei tuoi ambienti.

Porte classiche: le porte pantografate.

Le porte pantografate sono prodotte con macchinari speciali, che riescono a sgrossare e rifinire la struttura in legno massello della porta, dandogli la forma desiderata. Con la tecnica della pantografatura possono essere realizzate anche le decorazionia intarsio più varie, con la stessa precisione di un lavoro eseguito a mano da un esperto artigiano: l’effetto è quello di una porta lavorata a mano, ma che invece è stata prodotta in serie da un unico disegno.

Montare le porte pantografate negli ambienti della tua casa può darti diversi vantaggi. L’anima delle porte di questa tipologia è sempre costituita dal legno massello, almeno nelle porte di buona qualità, e perciò potrai godere di tutti i pregi del legno, in quanto a durabilitàed estetica. Le porte pantografate, inoltre, vengono prodotte in serie, il che ti permette di trovare, nei cataloghi dei marchipiù famosi, il modello che cercavi da tempo, e che si abbina in modo perfetto allo stileclassico della tua casa e dei tuoi arredi.

I prezzidelle porte pantografate sono molto variabili, e dipendono dalla qualitàdei materiali impiegati per la loro produzione, oltre che dalle dimensioni e dal marchio più o meno noto. I prezzi delle porte pantografate meno elaborate sono tra i più bassi, ed è per questo motivo che quelle pantografate sono tra le porte più vendute. Se non hai particolari esigenze in fatto di arredo della casa, come ad esempio la necessità di fare abbinamenti di colori e forme particolari, allora le porte pantografate possono essere una buona scelta per arredare in stile moderno gli ambienti della tua casa.

Quanto costano le porte classiche?

Ora che hai visto quali sono le tipologie di porte in stile classico più di tendenza, vorrai sapere quanto può costare installarle nella tua casa, e ottenere un perfetto abbinamento con lo stile classico degli ambienti. Se vuoi farti un’idea ben precisa del prezzo delle porte classiche, ti invitiamo a consultare la nostra guida ai prezzispecifica. Ti spiegherà quali sono i prezzi delle varie tipologie di porte, e su quali materiali orientarti nella scelta delle porte più giuste per te e per lo stileclassico della tua casa.

Trova su Instapro la ditta giusta per te

Se cerchi un professionistao una ditta specializzata che siano in grado di realizzare il tuo progetto a regola d’arte e con la massima cura, allora sei nel posto giusto. Instapro ti mette in contatto con le ditte più qualificate della tua zona, esperte nel montaggio di porte in stile classico. Ti basterà inviarci una semplice richiesta, e descriverci in dettaglio quali sono le tue esigenze, e ti faremo avere i loro preventividettagliati. Potrai quindi rivolgerti direttamente a loro, ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno, e scegliereil professionista che fa per te, anche leggendo i commenti e le recensioniche i nostri clienti hanno scritto su di loro.

Informazioni su Instapro

Instapro ha sede ad Amsterdam, Paesi Bassi, e fa parte fin dal 2015 di un gruppo internazionale di aziende dedicate ai servizi per la casa. Il nostro lavoro consiste nel far incontrare domanda e offerta, e viceversa. Il nostro teamdi professionisti è composto da più di 120 persone, tutte impegnate ogni giorno nel realizzare la nostra missione: rendere più semplice, affidabile ed efficace l’incontro tra professionisti e clienti. Per questo selezioniamo i professionistie le aziende più qualificati di ogni zona d'Italia, per segnalarli ai clienti che hanno bisogno di affidarsi a loro per la realizzazione di ogni genere di servizi per la casa.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.