Come montare una zanzariera
Sei interessato a sapere come montare una zanzariera? Ecco una guida con passaggi pratici e precisi per aiutarti in questo lavoro! Se non riesci a farlo da solo, puoi inviarci una richiesta gratis per confrontare professionisti seri.
Come montare una zanzariera: valutazione indicativa
Ti danno fastidio le zanzare o altri insetti? Vuoi scoprire come montare una zanzariera? Qua sotto trovi una tabella indicativa con gli aspetti principali del lavoro, prima dell'indice completo della nostra guida. In questo articolo ci concentreremo su come montare una zanzariera a rullo con chiusura verso il basso (perfetta per una finestra standard).
Montare una zanzariera | |
---|---|
Difficoltà | Medio - Bassa |
Tempo di realizzazione | 1 - 2 ore |
Costo | Basso |
- Materiale utile
- Misurazione
- Preparazione del kit
- Fori e fissaggio del pacchetto
- Fori e fissaggio delle guide laterali
- Incollaggio della base
1. Materiale utile
Se ti stai chiedendo come montare una zanzariera, devi sapere che ci sono diversi modelli disponibili. Fissi, a rullo, a pacchetto, plissettate... Non mancano davvero le soluzioni per ogni contesto. Per semplicità comunicativa e per venire incontro alle richieste principali dei nostri utenti, in questa guida vedremo come montare una zanzariera a rullo (il modello standard, più venduto e semplice da usare).
Ecco tutto l'occorrente per un lavoro di qualità:
- Zanzariera in kit.
- Seghetto per metallo.
- Viti e tasselli.
- Avvitatore.
- Trapano.
- Punte per avvitatore e trapano (variabili a seconda del materiale di appoggio).
- Metro flessibile.
- Matita.
2. Misurazione
Per cominciare la nostra guida su come montare una zanzariera, dobbiamo prendere le misure. Annota con precisione tutti i numeri, prendendo la misura della "luce", ovvero dello spazio interno fra gli imbotti delle pareti esterne in cui dovrai posare la zanzariera.
Questi dati saranno fondamentali per tagliare correttamentei telai ed evitare di dover comprare altri kit per un errore di pochi millimetri. In questa fase potrebbe essere anche utile valutare il materiale su cui poseremo la zanzariera. Se c'è già un contro telaio in legno, potremo fare a meno dei tasselli e il lavoro procederà più spedito. Nel caso di un supporto in pietra o in mattone, serviranno dei tasselli ma non ci saranno problemi in caso di infiltrazioni di pioggia (trattandosi di materiali resistenti agli agenti atmosferici).
3. Preparazione del kit
Vista l'ampia scelta sul mercato e la facilità di posa, in questo caso daremo indicazioni su come montare una zanzariera in kit. Una confezione completa di tutto il necessario per un lavoro duraturo e di qualità. Potrai scegliere fra zanzariere in PVC(più economiche) o in alluminio(più resistenti).
Consulta sempre le istruzioni presenti nel pacchetto, ma non dimenticare di leggere le indicazioni qua sotto, valide nella maggior parte dei casi:
- Infila le spazzole, le maniglie e il cordino nella guida relativa.
- Incastra i tappi laterali sul pacchetto della zanzariera, e fissali usando le viti incluse.
- Effettua il taglio del pacchetto principale e delle guide, seguendo le misure prese in precedenza.
- Inserisci i gancetti di chiusura nella relativa guida.
Concluse queste importanti operazioni preliminari, potrai passare ai successivi step della guida su come montare una zanzariera.
Vuoi ancora scoprire come montare una zanzariera da solo?
La precisioneè fondamentale per completare questo lavoro. Servono anche strumenti adeguati: se non hai una grande passione per il fai da te o non vuoi investire cifre esagerate su strumenti che userai raramente, puoi affidarti a un professionista.
Questi sono i vantaggi che ci sono ad affidarsi a un professionista che sa come montare una zanzariera:
- Nessuna perdita di tempo.
- Risultato di qualità e resistente nel tempo.
- Valore estetico.
- Garanzia professionale.
- Affidabilità targata Instapro.
Quanto costa far montare una zanzariera da un professionista?
Ci sono vari fattori da tenere in considerazione. Per una visuale completa di tutti gli aspetti che influenzano i prezzi del montaggio delle zanzariere ti consigliamo di consultare la guida al link. Se invece vuoi avere un preventivo su misura, inviaci subito una richiesta gratis e senza impegno per trovare i migliori professionisti vicini a te che sanno come montare una zanzariera. Puoi trovare maggiori info nel resto dell'articolo.
4. Fori e fissaggio del pacchetto
La traversa superiore, o pacchetto della zanzariera, è il pezzo fondamentale del kit. Dopo aver montato i pezzi accessori e aver eseguito il taglio, puoi fissarlo alla parete. Se il montaggio viene eseguito su un contro telaio in legno, potrai avvitarlo direttamentecon le viti presenti nel kit.
Se invece il fissaggio è su una parete in laterizio, ti consigliamo di segnarti i punti da forare con una matita o un pennarello. Esegui i fori della lunghezza del tassellofornito con il kit. Inserisci il tassello nel foro. Rimetti in posizione la traversa superiore e fissala al muro con le viti dentro ai tasselli.
Ripeti l'operazione sui due forti esterni ed eventualmente anche sui fori posti centralmente per garantire la massima stabilitàanche in caso di vento forte. Ora sei pronto al prossimo step su come montare una zanzariera.
6. Incollaggio della base
La base non è presente in tutti i kit. Risulta però utile per completare il lavoro a livello esteticoe anche funzionale, specie nei modelli con doppia spazzola.
La procedura è molto semplice, specie se confrontata al resto della guida su come montare una zanzariera. Nella quasi totalità dei casi, infatti, sarà sufficiente togliere la pellicola protettiva e incollare la base fra le due guide, dopo aver pulito e spolverato accuratamente il piano d'appoggio.
Siamo quindi arrivati alla fine del nostro manuale passo - passo su come montare una zanzariera. Se qualche passaggio non ti è chiaro o se non sei certo di poter concludere il lavoro in autonomia, puoi affidarti a uno dei nostri professionisti. Persone serie che sanno come montare una zanzariera alla perfezione.
Trova su Instapro il professionista che sa come montare una zanzariera
Basta una semplice richiesta gratis e senza impegno per trovare i migliori profili vicini a te. Noi di Instapro leggeremo con attenzione il tuo modulo di richiesta per filtrare solo ditte specializzate e nei tuoi paraggi. Così facendo, potrai ridurre al minimo i costi di trasporto senza compromettere la qualità.
Solitamente, bastano 24 ore per avere i primi riscontri da ditte che sanno come montare una zanzariera. Guarda i profili delle ditte interessate, leggi le recensioni dei loro clienti passati e decidi tu chi contattare. Potrai farlo liberamente, senza alcun vincolo da parte nostra. Potrai così fissare sopralluoghi e ricevere preventivi dettagliati e facili da confrontare direttamente da persone esperte che sanno come montare una zanzariera.
Come montare una zanzariera: informazioni su Instapro
Instapro è una piattaforma in cui possono incontrarsi potenziali clienti e ditte esperte in diversi settori (ad esempio professionisti che sanno come montare una zanzariera). In totale, nella nostra rete ci sono più di 11.000 professionisti, tutti controllati dal punto di vista documentale. Inoltre, per entrare a far parte del nostro team, è necessario firmare il codice di condotta. Questo obbliga i membri di Instapro a rispettare il nostro standard di qualità. Scopri come meritocrazia, rapporto qualità/prezzo e affidabilità si incontrano, inviandoci subito una richiesta gratis"