Pavimenti in cemento pro e contro

Aggiornato il

Pro e contro del pavimento in cemento

Hai dubbi se il pavimento in cemento possa essere una buona soluzione per te? Con questo articolo valuteremo i pro e i contro dei pavimenti in resina, per aiutarti a scegliere se si tratti della soluzione migliore per la tua casa.

Pavimento in cemento: di cosa si tratta?

Il pavimento in cemento rappresenta un'ottima soluzione per un progetto di ristrutturazione moderna. Essendo molto versatile e di facile applicazione può essere la base ideale per valorizzare arredi e interi ambienti.

Il cemento è il materiale più utilizzato nell'edilizia e trova molteplici applicazioni in quanto è molto resistente ed economico.

Tra le varie tipologie di pavimenti in cemento troviamo principalmente i tre modelli di seguito sinteticamente illustrati:

  • pavimento in cemento industriale: di alto spessore, disponibile principalmente in tre colori: grigio, rosso, verde. L'applicazione del pavimento in cemento industriale avviene per mezzi meccanici e pertanto nei pressi di angoli o zone difficili da raggiungere la superficie appare meno liscia;
  • pavimento in cemento spatolato: di basso spessore, l’applicazione avviene completamente a spatola, molto resistente e disponibile in varie colorazioni;
  • pavimento in microcemento: di basso spessore, costituito da un sistema bicomponente, molto elastico e resistente, disponibile in varie colorazioni.

Per pavimentare gli ambienti interni di un'abitazione si utilizza tendenzialmente il pavimento in cemento spatolato composto da una particolare miscela di cementi selezionati.

La qualità di un pavimento in cemento dipende da molteplici fattori quali la qualità delle materie prime, la resistenza all’abrasione e  alla compressione, la facilità di applicazione. Bisogna sempre valutare bene il contesto di applicazione e le esigenze estetiche. Pertanto per ottenere un risultato  performante  e optare per la giusta tipologia di cemento si consiglia sempre di rivolgersi ad un esperto.

Vantaggi pavimento in cemento

Scopriamo insieme i vantaggi della pavimentazione in cemento

Vantaggi pavimento in cemento
Impermeabilità all'acqua
Resistente e durevole nel tempo
Colori e personalizzazioni uniche
Possibilità di applicazione su pavimenti esistenti
Ottima conducibilità termica

Impermeabilità all'acqua

L’assenza di fughe rende il pavimento in cemento un pavimento impermeabile su tutta la superficie. Per questo motivo tale pavimentazione è molto pratica ed ideale per tutti i luoghi della casa che si trovano spesso a contatto con l’acqua, come per esempio il bagno o la cucina. In bagno è un'ottima soluzione per rivestire lavandini, vasche, piatti doccia e arredi. Grazie alle sue caratteristiche particolari è possibile inoltre creare superfici in continuità anche a parete, scale, pareti bagno, e top cucina. Essendo costituito da una superficie continua e liscia, il pavimento in cemento è inoltre di facile manutenzione in quanto non vi è il problema di infiltrazione dello sporco.

Resistente e durevole nel tempo

Grazie alla loro origine industriale, i pavimenti in cemento sono molto resistenti e durano a lungo: sono infatti molto resistenti anche  al contatto prolungato con agenti chimici. ll pavimento in cemento inoltre non è soggetto a bolle, e a differenza di altre pavimentazioni quali i pavimenti in resina non è soggetto a ingiallimento.

Colori e personalizzazioni uniche

Preferisci un pavimento in cemento lucido, opaco, materico, levigato o satinato? Chi ha detto che il pavimento in cemento debba per forza essere grigio? Al giorno d'oggi un'artigiano professionista può scegliere assieme a te i colori e gli effetti da applicare, in modo che il pavimento in cemento sia intonato alle pareti, o all'arredamento che hai previsto. Si ha una vasta scelta tra un'infinita gamma di sfumature e colori. Inoltre è possibile scegliere il tipo di finitura per ottenere un effetto estetico unico.

Possibilità di applicazione su pavimenti esistenti

Il cemento per pavimenti può essere applicato ai pavimenti che sono già presenti su più strati mediante una spatola , senza bisogno della rimozione e ripristino del massetto, permettendo quindi un notevole risparmio economico, e al tempo stesso conferendo un nuovo aspetto delle stanze in cui viene posato.

Ottima conducibilità termica

Il pavimento in cemento offre il notevole vantaggio di avere un'ottima conducibilità termica e di essere quindi adatto all'installazione di un impianto di riscaldamento a pavimento.

Svantaggi di un pavimento in cemento

Scopriamo assieme i contro dei pavimenti in cemento

Svantaggi di un pavimento in cemento
Difficoltà di applicazione fai da te
Nuova posatura in caso di danneggiamento

I pavimenti in cemento, come tutti i materiali per l’edilizia, possono avere anche dei contro.

Difficoltà di applicazione fai da te

Il pavimento in cemento non è facile da applicare e quindi non è indicato agli amanti del fai da te: questo in quanto esistono dei macchinari che permettono di stenderlo meglio, e di sicuro la capacità di evitare inestetici sbalzi nel pavimento.  È sempre meglio affidarsi a professionisti, con le competenze e l’esperienza necessarie per una posatura performante.

Nuova posatura in caso di danneggiamento

Se una parte del pavimento si rovina, diventa necessaria una nuova posatura completa, in quanto a differenza di altre pavimentazioni (esempio piastrelle) si può intervenire solo con ritocchi limitati; tuttavia, essendo il cemento un materiale molto resistente la probabilità che tale situazione si possa verificare è molto bassa; si può inoltre procedere stuccando gli eventuali buchi, e ricoprendo il tutto con un ulteriore strato di cemento sottile..

Hai ancora dei dubbi sui pavimenti in cemento?

Con questa analisi dei pro e contro dei pavimenti in cemento, speriamo di averti aiutato nella scelta per quel che sarà il tuo prossimo pavimento. Se sei ancora interessato e vuoi saperne di più su quel che comporta la realizzazione e posa di un pavimento in cemento dal punto di vista dei costi, e farti quindi un’idea sui prezzi per i pavimenti in cemento, abbiamo realizzato una guida ai prezzi con tutte le informazioni necessarie.

Instapro è una realtà internazionale con sede ad Amsterdam, parte del principale gruppo mondiale di aziende che offrono la possibilità di trovare professionisti per chi ha bisogno di realizzare lavori in casa.Il nostro obiettivo è quello di permettere a tutti di trovare online l’azienda ideale per i lavori di ristrutturazione casa, in maniera facile, sicura e gratuita.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.