Come fare un pavimento in cemento liscio

Aggiornato il

Come fare un pavimento in cemento liscio

Vuoi realizzare un progetto come fare un pavimento in cemento liscio e non sai da dove cominciare? Ecco una pratica e semplice guida per te, attraverso la quale potrai conoscere di più su quest'argomento ed avere un'idea più chiara sulle varie fasi di lavorazione, passo dopo passo, attraverso una descrizione base dei lavori da eseguire, nell'ordine in cui essi devono venire eseguiti.

Attraverso quest'articolo, potrai anche comprendere l'importanza di rivolgersi a specialisti del settore e potrai accedere facilmente alle ditte migliori specializzate in questo genere di lavori. Riuscirai senza difficoltà a trovare i professionisti giusti per te grazie a Instapro, inviando una richiesta gratuita alle ditte a cui sei interessato.

Infine ti indicheremo la procedura per accedere alla nostra piattaforma, e potrai dare inizio ai lavori che intendi realizzare.

Come fare un pavimento in cemento liscio: valutazione indicativa progetto

Ecco le valutazioni indicative per un pavimento in cemento liscio

Pavimento in cemento liscio
DifficoltàMedia
Tempo di realizzazione10 giorni
CostoMedio
Indice: come fare un pavimento in cemento liscio
  1. Fase preliminare: come realizzare un pavimento in cemento liscio
  2. Fase esecutiva: tipi di pavimentazione e modalità di posa
  3. Fase conclusiva: valutazione dei pavimenti in cemento per interni ed esterni

1. Fase preliminare: come realizzare un pavimento in cemento liscio

Un pavimento in cemento rappresenta una soluzione relativamente più economica rispetto all'utilizzo di altri materiali come ad esempio il legno. Scegliere un pavimento in cemento significa avere una base molto resistente e duratura ed una struttura abbastanza forte da reggere alle screpolature del tempo. Negli ultimi anni, l'utilizzo del cemento anche per ambienti interni all'abitazione ha preso sempre più piede ed oggigiorno i migliori architetti ed interior designers utilizzano questo materiale per le sue caratteristiche, il suo facile impiego e per l'ulteriore vantaggio dei suoi costi. L'impiego del cemento come pavimento per interni, ha fatto sì che esso oggi non sia più considerato un materiale dall'aspetto grigio e scadente ma si è trasformato diventando esteticamente molto bello e particolare, un materiale dall'effetto vivo e brillante capace di valorizzare l'ambiente nel quale viene impiegato. La sua caratteristica infatti di essere considerato un materiale povero e senza alcun valore estetico è stata rimpiazzata dall'essere ora trattato come materiale da rivestimento di grande valore ed effetto visivamente unico.

Se pensi dunque ad una soluzione alternativa a gres resina e parquet, il cemento liscio sarà un'ottima scelta per come fare il tuo pavimento nei tuoi ambienti interni.  Le caratteristiche principali dei pavimenti in cemento liscio sono essenzialmente la resistenza a carichi ed abrasioni, la compattezza, la porosità e l'adattabilità. Quest'ultima caratteristica fa sì che un pavimento in cemento si adatti molto bene ad arredi di tipo classico, moderno e rustico. Scegliere dunque di realizzare un pavimento in cemento liscio significa avere un pavimento versatile dal grande pregio di essere funzionale ed esteticamente gradevole.

Prima di procedere con i lavori su come fare un pavimento in cemento liscio, è bene ricordare che è fondamentale ricorrere ad un professionista esperto cui esporre le tue richieste per trovare con lui la soluzione più adatta alle tue specifiche esigenze ed avere la garanzia di una perfetta esecuzione del lavoro. Infatti, una composizione sbagliata della pavimentazione può causare danni nel tempo e problemi che potrebbero portare al rifacimento del lavoro.  Un pavimento in cemento ben realizzato avrà come enorme vantaggio una manutenzione semplice e veloce, grande impatto estetico e grande compatibilità con il sistema di riscaldamento a pavimento.

L'esperto sarà in grado di darti supporto e realizzare il lavoro in modo professionale, garantendoti un risparmio economico notevole, in quanto un pavimento ben realizzato ti eviterà investimenti ulteriori per un lungo tempo.

2. Fase esecutiva: tipi di pavimentazione e modalità di posa

Il cemento liscio consente di ottenere molteplici varianti estetiche, tutte di grande effetto ma ogni tipo di pavimento in questo materiale ha bisogno di una tecnica specifica di realizzazione, trattamento e finitura. Una volta che la decisione di come fare un pavimento in cemento liscio è presa, il professionista valuta con attenzione quale tipo di tecnica utilizzare nell'ambiente in cui realizzare il pavimento.  In particolare esistono vari tipi di pavimento, i cui principali sono:

  • Pavimenti in cemento verniciato;
  • Pavimenti in cemento levigato e lucidato;
  • Pavimenti in cemento vetrificato;
  • Pavimenti in cemento spatolato;
  • Pavimenti in cemento acidato

Nonostante siano tutti pavimenti in cemento liscio, i trattamenti specifici variano a seconda dei diversi tipi e la scelta permette la possibilità di adattare ogni pavimento alle proprie esigenze e gusti. Sarà il professionista a suggerirti quale utilizzare, dopo aver analizzato le tue richieste e il contesto in cui vivi.

A seconda della scelta, vari sono i mezzi e le tecniche di realizzazione per come fare un pavimento in cemento liscio. Frequentemente, vengono usate macchine levigatrici a diamante, le quali vengono adoperate direttamente sulla superficie in cemento rendendola bella esteticamente, resistente e facile da pulire. Questo trattamento viene usato non solo su pavimentazioni appena realizzate ma anche su pavimentazioni vecchie o rovinate dal tempo. Vi sono inoltre diverse tecniche di pittura che trasformano il pavimento in cemento in una bellissima superficie perfetta per esaltare gli arredi. Una di queste tecniche è quella ad effetto spatolato e dona al pavimento un risultato lucido e brillante tipo un marmo pregiato. Di solito, per far risaltare maggiormente l'effetto marmorizzato, una vernice trasparente viene applicata come effetto finale per dare un risultato di grande brillantezza ed eleganza. Altra tecnica è quella dell'acidificazione e consiste nel combinare una mistura di acidi con il cemento in modo da conferire un aspetto particolare e colorato. Un sistema invece relativamente recente per come fare un pavimento in cemento liscio consente infine di applicare una tecnica che utilizza la resina trasparente unita a rame ed alluminio per dare un effetto brillante, colorato e quasi trasparente al pavimento in cemento liscio.

3. Fase conclusiva: valutazione delle tipologie dei pavimenti in cemento per esterni ed interni

Alcune pavimentazioni in cemento si prestano ad essere realizzate sia per ambienti esterni che interni per le loro caratteristiche specifiche e funzionali.

Per scegliere in modo adeguato quale tipologia sia la più adatta ed adeguata alle tue esigenze, dovrai rivolgerti ad una ditta specializzata o ad un bravo esperto che valuterà la tipologia migliore e ti darà il suggerimento più valido per come fare un pavimento in cemento liscio.

Un lavoro di realizzazione di un pavimento in cemento liscio non è semplice e quindi va eseguito con competenza, in quanto un pavimento realizzato in modo non corretto potrebbe portare all'insorgenza di problemi seri nel tempo.

Ritieni che lavori come fare un pavimento liscio siano facili? Valuta tutti gli aspetti

Dopo aver letto questa guida, ammetterai di conoscere molti più dettagli relativi a come fare un pavimento in cemento liscio. Forse starai pensando che si tratta di un progetto non complicato e che è di certo alla tua portata. Tuttavia, questo è l'errore più grande che tu possa commettere, quando si tratta di fare lavori come fare un pavimento in cemento liscio. L'intervento di un professionista ti assicura che la scelta dei materiali sia stata correttamente eseguita, e che il risultato finale sia efficace quanto ti aspetti.

Se pensi di avere le idee più chiare ma vorresti anche farti una idea sul costo, vai alla nostra guida ai prezzi per il pavimento in cemento.

Trova su Instapro la ditta giusta per te

Avere a disposizione un esperto che sia capace non solo di realizzare un lavoro a regola d'arte, ma anche di consigliarti sui prodotti giusti di cui avvalerti è molto prezioso. Tuttavia non sempre è facile trovare la persona giusta.

Con Instapro trovi con facilità solo professionisti, a cui rivolgerti per lavori come fare un pavimento in cemento liscio. Sulla piattaforma individui le ditte che ritieni migliori per te e invii gratis a loro una richiesta.

In poco tempo ricevi le risposte dai migliori professionisti e decidi a chi affidare i lavori come fare un pavimento in cemento liscio. In questo modo è facile e veloce trovare la persona giusta per te. È semplice, rapido ed è gratis.

Informazioni su Instapro

Fondata nei Paesi Bassi, e più precisamente ad Amsterdam nel 2015, Instapro ha al suo attivo oltre 120 professionisti la cui mission è quella di mettere in contatto clienti con professionisti nel settore dei lavori di casa. Instapro è una appendice di un grande gruppo di aziende mosso dal comune obiettivo di collegare il cliente e la ditta specializzata nel settore dei lavori di casa.

Con Instapro trovi le persone giuste per te, e un sistema a tua disposizione facile, veloce e affidabile

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un pavimentazione vicino a te