Pavimenti in cemento: prezzi e fattori di costo

Aggiornato il

Sei interessato ai pavimenti in cemento? I prezzi, i tipi principali di prodotti sul mercato, informazioni sulla posa e tanto altro su Instapro. Qui scopri tutto sui pavimenti in cemento e puoi ricevere **preventivi gratis** in tempi rapidi.

Ricevi un preventivo da un pavimentazione

Vuoi ricevere preventivi su misura da professionisti nella tua zona?

3.7

I migliori pavimentisti

I nostri pavimentisti, sono valutati 3.7 su 5, media di 3 recensioni lasciate dai proprietari di casa.

Controllo qualità

Tutti i professionisti che lavorano con noi hanno una partita IVA.

Pavimenti in cemento: prezzi e fattori di costo

I pavimenti in cemento sono un tipo di rivestimento adatto a interni ed esterni. Questo materiale, solitamente utilizzato per elementi strutturali di scarso pregio, ora sta assumendo un'importanza sempre maggiore, viste le sue declinazioni dall'alto valore estetico e funzionale. In questa sezione scopriremo i vari tipi di pavimento effetto cemento o pavimento in cemento stampato, i prezzi e le loro caratteristiche. A differenza di quanto si potrebbe pensare, il prezzo del cemento non è fra i fattori principali nel costo di un pavimento in questo materiale.

Tabella dei prezzi per pavimento in cemento

Sei interessato alla posa del pavimento in cemento? I prezzi li puoi trovare nella tabella qua sotto, con indicazioni anche su fornitura e installazione. Le cifre indicate sono da considerarsi IVA esclusa.

Prezzo completo per pavimento in cemento - Prezzi al metro quadroDaA
Pavimento cemento spatolato55€95€
Pavimento in microcemento80€100€
Gres porcellanato effetto cemento35€60€
Pavimento in cemento stampato da esterno25€50€
NOTA che i prezzi potrebbero variare per il tipo di lavoro da effettuare, la qualità della sua esecuzione e la regione in cui ti trovi.

Pavimenti in cemento: prezzi e tipologie

Il prezzo del cemento è piuttosto stabile da anni ma la tecnologia con cui viene lavorato e miscelato ha subito diverse innovazioni, portando alle seguenti tipologie di pavimento in cemento:

  • Microcemento: simile nell'effetto finale alla resina, il microcemento o microtopping, offre pavimenti in cemento a prezzi interessanti. Viene utilizzato per creare pavimenti lisci e regolari, senza fughe o elementi di discontinuità, a differenza dei pavimenti effetto cemento, e si sposa alla perfezione con il riscaldamento a pavimento, data la sua alta massa termica inerziale.
  • Cemento spatolato: posato in spessori ridotti su una rete in fibra di vetro, similmente a quanto accede per la resina epossidica, il cemento spatolato è il materiale perfetto per pavimenti interni e per i rivestimenti in stile industrial o minimal. Oltre al prezzo del cemento, andrà quindi considerato il costo della rete e degli additivi e coloranti (eventuali). Visto che viene steso su una rete, la possibilità che si formino crepe è ridotta al minimo. I prezzi di pavimenti in cemento di questo tipo sono visibili nella tabella in alto, così come quelli relativi ai pavimenti in cemento stampato.
  • Cemento industriale: pavimento robusto, massivo ed economico. Viene usato in locali industriali o per ampi spazi esterni carrabili. Accoppiato a reti elettrosaldate garantisce una tenuta alle crepe anche con ampi sbalzi termici. I prezzi di pavimenti in cemento di questo tipo dipendono dalla metratura e dalla finitura che desideri. In generale, per il cemento lasciato al grezzo, il costo è piuttosto basso, e si possono coprire ampie superfici in tempi rapidi con macchinari appositi.
  • Pavimento effetto cemento: fra le piastrelle in gres porcellanato non mancano quelle grigie in stile industrial che imitano il cemento. Si tratta di vere e proprie piastrelle che creano un pavimento effetto cemento con una finitura liscia e resistente. Rispetto ai pavimenti in cemento visti finora, in questo caso ci saranno delle fughe fra una piastrella e l'altra, a differenza di altre tipologie di pavimenti in cemento. Il prezzo di pavimenti effetto cemento in gres porcellanato dipende da vari fattori come la bravura del professionista e le dimensioni delle piastrelle che hai scelto.
  • Pavimenti per esterni in cemento: gli autobloccanti in cemento sono forse il tipo di pavimenti per esterni in cemento più noto. Vengono posati su un letto di sabbia con un semplice martello in gomma e tanta esperienza. Hanno il vantaggio di essere totalmente smontabili e reversibili in tempi rapidi, qualora tu ti sia stufato di questo pavimento per esterni in cemento o tu debba intervenire sui pavimenti che scorrono sotto di esso. I prezzi di pavimenti per esterni in cemento in autobloccanti sono più influenzati dalla posa, rispetto al cemento industriale visto sopra.
  • Pavimenti in cemento stampato: se il cemento industriale ti sembra brutto e poco personalizzato ma ti interessano la sua robustezza e praticità puoi optare per un pavimento in cemento stampato. Questa superficie può imitare il legno, la roccia o altre superfici più nobili del cemento grezzo, unendo a una posa veloce l'altro vantaggio del prezzo. I pavimenti in cemento stampato sono belli da vedere, facili da posare ed economici. Sono adatti a locali interni e anche esterni.

Pavimenti in cemento: prezzi e consigli per la scelta

I vari pavimenti in cemento hanno prezzi diversi ma soprattutto caratteristiche diverse. In questa sezione vedremo nel dettaglio quali aspetti valutare a seconda delle tue necessità. Infatti, oltre al prezzo del pavimento in cemento è bene conoscerne i pro e contro dato che si tratta di un investimento a lungo termine.

  • Versatilità: la versatilità nella posa è una caratteristica comune al pavimento effetto cemento e al pavimento in cemento stampato. Se hai bisogno di pavimenti per esterni in cemento che si possano smontare in tempi rapidi, gli autobloccanti sono la soluzione ideale. Rivolgiti a professionisti seri per la posa per un risultato soddisfacente e duraturo con una base in cemento. Il prezzo di un pavimento in cemento comprensivo di posa non è alto se confrontato con le alternative e il risultato finale di un lavoro professionale si vede.
  • Estetica: il microcemento, il cemento spatolato e il micro topping sono i pavimenti in cemento più belli fra le categorie già analizzate finora. Possono assumere colorazioni diverse e offrono una superficie uniforme, coerente e liscia. Oltre ad essere facile da pulire, è anche bella da vedere. I prezzi di questi pavimenti in cemento sono solitamente superiori alla media ma il risultato finale vale la spesa. Anche per questo motivo, è la scelta preferita in case moderne di lusso dallo stile minimalista.
  • Compatibilità con il riscaldamento a pavimento: tutti i pavimenti visti finora sono compatibili con i pavimenti radianti. Infatti, l'alta capacità termica inerziale e la discreta conduttività danno una sensazione di confort ai piedi e aiutano a mantenere a lungo il tepore. Con un pavimento effetto cemento quindi, potrai avere l'aspetto esteriore del parquet in legno ma la robustezza e la comodità del cemento. Con questo tipo di riscaldamento potrai risparmiare in bolletta: valuta anche questo oltre al semplice prezzo di un pavimento in cemento.
  • Resistenza agli agenti atmosferici: per chi cerca dei pavimenti per esterni in cemento, anche se il cemento industriale è più economico, consigliamo pavimenti in cemento stampato. La finitura finale e il trattamento cui viene sottoposto, lo rendono infatti più resistente alla pioggia e al sole. In ogni caso, i pavimenti per esterni in cemento offrono buone prestazioni sia con il caldo che con il freddo. I prezzi di un pavimento in cemento sono molto competitivi ma le prestazioni non deludono. In ogni caso, è bene affidarsi a professionisti seri che seguano tutte le prescrizioni del caso, evitando, ad esempio, i danni da umidità al pavimento in cemento. Il prezzo non deve quindi essere l'unico indicatore che influenza la tua scelta.
  • Scivolosità: se hai bisogno di una superficie che garantisca piena tenuta anche con ghiaccio o chiazze di umidità, ci sono pavimenti per esterni in cemento ad effetto ruvido resistenti al ghiaccio. In questo caso, consigliamo il pavimento vero e proprio rispetto a un pavimento effetto cemento in gres, che potrebbe avere una superficie troppo liscia e potenzialmente rischiosa. Questi aspetti, apparentemente secondari, non vanno dimenticati oltre al prezzo dei pavimenti in cemento.

Queste sono solo alcune delle caratteristiche da valutare per scegliere il pavimento effetto cemento o il pavimento in cemento stampato perfetto per te. Devi avere chiaro in mente la funzione che deve svolgere il pavimento in cemento: il prezzo è un aspetto secondario, sul quale noi di Instapro ti possiamo aiutare con il nostro servizio gratuito di preventivi online dai migliori professionisti della tua zona.

Pavimenti in cemento: prezzi e risparmio con le detrazioni fiscali

Se i prezzi dei pavimenti in cemento ti sembrano troppo alti, non temere, c'è la soluzione. Infatti, anche per tutto il 2019, sono state confermate le detrazioni fiscali al 50% delle spese di ristrutturazione. Se la posa del pavimento effetto cemento o la creazione di pavimenti per esterni in cemento viene eseguita nell'ambito di una ristrutturazione edilizia, hai diritto a detrarre il 50% di quanto speso, per manodopera e materiale. Al momento della dichiarazione dei redditi dal commercialista o al CAF, non dovrai far altro che presentare tutta la documentazione relativa al cantiere, le fatture emesse dalla ditta e la prova dei pagamenti tramite bonifico speciale per ristrutturazione edilizia.

Ma i vantaggi non si fermano qua: infatti, avrai diritto anche a uno sconto immediato sull'IVA per la posa di pavimento in cemento stampato o di altro tipo. Invece che l'aliquota ordinaria, dovrai pagare solo il 10% per uno sconto totale che supera il 60%. Così si riducono sensibilmente i prezzi dei pavimenti in cemento anche rispetto alla tabella che hai visto più in alto. Questa aliquota è applicata sulla manodopera e anche sulla fornitura, portando quindi a una riduzione immediata del prezzo del cemento.

Pavimenti in cemento: prezzi, qualità e risparmio con Instapro

Ora sei un esperto di pavimenti in cemento: prezzi, caratteristiche e tipologie (ad esempio pavimento effetto cemento o pavimento in cemento stampato). Se non hai più dubbi, puoi inviare subito la tua richiesta di preventivo gratuito a Instapro. Entro 24 ore, salvo casi eccezionali, riceverai i primi preventivi dettagliati dai migliori professionisti della tua zona. Cerca di essere il più preciso possibile nella tua richiesta, per aiutare il nostro team italiano a trovare le ditte più adatte a te e per ricevere preventivi davvero dettagliati e facili da confrontare.

Mettendo a paragone i preventivi voce per voce potrai capire in maniera chiara quale sia il giusto prezzo per dei pavimenti in cemento. Leggi le recensioni che i nostri utenti hanno lasciato ai migliori posatori di pavimenti per esterni in cemento della tua area. Tutte queste informazioni, totalmente gratuite, ti aiuteranno per davvero a trovare la persona giusta per la tua abitazione. Sarai solo tu ad avere l'ultima parola sul "se" e "a chi" affidare il lavoro. Noi di Instapro non ti porremo alcun vincolo. Alla fine dei lavori potrai raccontare la tua esperienza, lasciando una recensione per aiutare altre persone.

Altre letture consigliate

Ricevi un preventivo da un pavimentazione

Vuoi ricevere preventivi su misura da professionisti nella tua zona?

Trova un pavimentazione vicino a te