Casa moderna

Aggiornato il

Tipologie di casa moderna

Che la tua casa sia grande o piccola, la cosa più importante è che sia confortevole e che rispecchi i tuoi gusti. Ogni stanza deve avere la sua originalità in linea con l’idea di base generale. Negli ultimi anni sono emersi tantissimi nuovi tipi di casa moderna: alcuni che mescolano diversi stili per crearne uno nuovo, altri più originali e inediti. Qua sotto trovi un elenco dei principali:

  • Industrial.
  • Eco-chic.
  • Scandinavo.
  • Contemporaneo.

Tra tutti questi stili sicuramente quello contemporaneo è in continua trasformazione, adattandosi sempre alle tendenze e alle richieste del mercato.

Casa moderna industrial

Lo stile industrial nasce negli Stati Uniti negli anni ’50 dalla voglia di recuperare degli spazi prima adibiti a uffici o fabbriche. Vista la maggior richiesta di luoghi abitativi questo modo di riutilizzare vecchi edifici era ottimale in quanto permetteva di avere grandi spazi a poco prezzo.

La sua fama cresce con l’influenza di artisti come Andy Warhole diventa piano piano un must. L’idea di riusare spazi precedentemente adibiti a fabbriche è anche un modo per contrastare lo sfruttamento del territorio. La casa moderna in stile industrial è caratterizzata da grandi open space, con colonnine in ghisa, travi a vista e tanto altro.

Tratti distintivi della casa moderna in stile industrial

L’arredamento di una casa moderna in stile industrial è fatto di linee definite e sobrie, arredi funzionali di materiali resistenti. Arredare in stile industrial non è semplice, in quanto si rischia di cadere nella monotonia e avere ambienti freddi invece che quelli caldi e accoglienti tipici.

I pavimenti solitamente sono in cemento lucidato o in resina industriale. Le pareti sono lasciate allo stato grezzo con mattoni a vista. I colori che più spesso si trovano sono i toni del marrone e del grigio con una forte componente di acciaio dato dagli elettrodomestici in mostra.

Riassunto degli elementi chiave della casa moderna in stile industrial:
  • Open space a volontà.
  • Recupero di spazi e accessori industriali.
  • Toni scuri.
  • Spazio al metallo e a materiali pesanti e resistenti.

Casa moderna eco-chic

Eco chic è sinonimo di naturale. Quindi per avere una casa moderna in stile eco chic basta pensare a tutti quegli elementi che la renderebbero più naturale possibile, senza danneggiare noi o l’ambiente circostante. Lo stile eco chic rende la nostra casa moderna rilassata ed esotica. Per questo tipo di casa si prediligono il legno e i colori chiari.

Per l’arredamento di una casa moderna in stile eco chic vanno bene mobili in legno, anche rustici, dalle sedie al divano o al letto con accostamenti di tessuti naturali, come cotone o lino. Non potrà di certo mancare un a bella poltrona o un divano in vimini o bambù a completare questo look eco friendly ma resistente.

Tratti chiave della casa moderna eco-chic:
  • Colori chiari e naturali.
  • Ampio utilizzo del legno.
  • Tessuti naturali per divano e decorazioni.

Casa moderna scandinava

Anche la casa moderna in stile scandinavo predilige il legno e i colori chiari, ma in modo tipicamente scandinavo, dando importanza alle forme, ai materiali naturali e alla funzionalità. Nato in epoca non ben precisa, si diffonde molto in seguito alle Guerre mondiali.

La regola numero uno dello stile scandinavo è il dominio del bianco, colore che richiama la purezza. Nato all’interno di un clima molto rigido, lo stile scandinavo viene declinato in modo da essere il più caldo e accogliente possibile.

Per l’arredamento di una casa moderna in stile scandinavo si usano mobili in legno, ma anche il metallo è presente all’interno della casa. Il colore bianco per pareti e il parquet in legno naturale per i pavimenti. Anche i tessili che vengono usati devono essere di materiali naturali e grezzi. Caratteristiche importantissime di questo stile sono ordine, armonia e semplicità.

Elementi fondamentali di una casa moderna in stile nordico:
  • Semplicità delle linee.
  • Prevalenza del bianco.
  • Ampio uso del legno.
  • Mobili di design.
  • Tanta luce naturale.

Casa moderna dallo stile contemporaneo

Come già anticipato, la casa moderna contemporanea è quella con lo stile che cambia sempre a seconda delle correnti e delle mode più in voga, cercando sempre di rimanere il più attuale possibile. Nonostante questa evoluzione continua, ha comunque delle caratteristiche che non si smentiscono mai. Lo stile contemporaneo è fatto di linee essenziali, colori neutri e decor minimalista.

L’arredamento per la casa moderna in stile contemporaneo è semplice: il colore che dovete scegliere è il biancoin tutte le sue sfumature, sia per pareti sia per i mobili. Tavoli e tavolini in cristallo e vetro sono un must per creare trasparenze e giochi di luce. Parola d’ordine è l’essenzialee nulla più. Negli ultimi anni lo stile si è evoluto abbracciando nuove tendenze come le scritte nere sui muri per creare contrasto, l’uso delle luci al neon per dare carattere all’ambiente, tutto con una forte componente Feng Shui per la disposizione interna dei mobili.

Quanto costa una casa moderna?

Che la casa dei nostri sogni esista già o che debba ancora essere costruita, è importante rivolgersi a dei professionisti per la sua ultimazione. Nel caso in cui si debba solo ristrutturare, la soluzione migliore è inviare una richiesta a Instapro per trovare il professionista più adatto alle tue esigenze. Nel caso in cui la nostra casa moderna debba ancora essere costruita, allora prima di tutto ci dobbiamo confrontare con architetti o geometri abilitati per la redazione del progettoe la sua presentazione in Comune.

Se sei interessato a farti un’idea di quale sia il costo per ristrutturare la tua casa o addirittura quanto costa costruire la casa moderna dei tuoi sogni allora consulta la guida prezzi sul nostro sito per avere maggiori informazioni. In alternativa, puoi inviarci subito una richiesta gratis e confrontare preventivi dettagliati.

Trova la ditta giusta per te e la tua casa moderna su Instapro

Trovare la ditta giusta per te è facile e veloce con Instapro. Basta collegarsi al sito e compilare il modulo richiesta in modo gratuito e senza impegno, noi di Instapro faremo il resto: valuteremo la tua richiesta e cercheremo le ditte competenti in materia. Solitamente, bastano 24 ore affinché quelle interessante ti inviino una notifica.

Potrai valutare i loro profili sulla base delle informazioni presenti, delle foto dei lavori già fatti e anche fare riferimento alle recensioni di clienti precedenti che trovi sul sito per aiutarti nella scelta. Una volta deciso quale sarà la ditta che ti aiuterà con la tua casa moderna o con l’arredamento casa moderna dovrai solo contattarla personalmente per unpreventivo su misura(puoi anche contattare tutte le ditte che ti hanno contattato, in piena libertà).

Casa moderna: informazioni su Instapro

Instapro nasce dalla passione e dalla voglia di rendere le ristrutturazioni facili per tutti. Oggi il suo team internazionale è composto da oltre 120 professionisti il cui obiettivo comune è quello di mettere in contatto te e il professionista più adatto alla tua casa moderna. Siamo attivi in diverse nazioni europee con le nostre filiali e riceviamo ogni giorno migliaia di richieste: dal 2014 sono più di 200.000 dalla sola Italia. Puoi affidarti a noi senza impegno e gratuitamente, con la certezza di trovare affidabilità, qualità e impegno.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un edilizia vicino a te