Camera da letto stile provenzale

Aggiornato il

4 tipologie di camera da letto stile provenzale

Vuoi ristrutturare la tua camera da letto in stile provenzale, e non sai a quali idee ispirarti? Scopri in quest’articolo le 4 tipologie di case in stile provenzale più di tendenza, e decidi quale usare per ristrutturare la tua camera da letto.

Le tipologie di camere da letto stile provenzale

Quello provenzale è uno degli stili di design d’interni più di tendenza oggi: il carattere elegante, classico e un po’ romantico di questo stile incontra infatti i favori di molti amanti del design d’interni. Se ti piacciono i colori tenui e le tonalità calde, lo stile provenzale può essere l’ideale per dare untocco di classe raffinata alle tue camere da letto.

Le possibili declinazioni di questo stile possono andare dal rustico elegante, che mostra in modo più evidente le origini francesi di questa tendenza, derivata appunto dalle case di campagna della Provenza francese, a quello raffinato e ricercato, ricco di elementi in puro stile classico, quali i mobili antichi dal gusto più tipicamente francese, i tendaggi, i complementi d’arredo e così via.

Se vuoi dare uno stile provenzale alla tua camera da letto, ti proponiamo qui di seguito alcune idee che ti potranno essere utili per decidere come rifare il look alle tue stanze, con classe ed eleganza:

  • Camera da letto in stile provenzale: il pavimento in cotto
  • Camera da letto in stile provenzale: la gamma di colori
  • Camera da letto in stile provenzale: il legno protagonista
  • Camera da letto in stile provenzale: i dettagli in stile

Camera da letto in stile provenzale: il pavimento in cotto.

Il pavimento in cotto è una delle caratteristiche che più distinguono lo stile provenzale, e che ne fanno una tendenza molto diffusa di questi anni. Il cotto è anche il classico rivestimento dei pavimenti di molte case di pregio della tradizione italiana, non solo rurale ma anche cittadina. Non a caso, sono davvero tante le aziende italiane specializzate nella produzione di piastrelle in cotto di ogni genere, da quelle chiare non trattate fino al cotto toscano lucido e scuro, prodotto in piastrelle di grandi dimensioni.

Se vuoi far posare il cotto sul pavimento delle tue camere da letto, è bene che ti affidi a un professionista esperto in questo genere di rivestimenti, poiché la posa del cotto richiede una certa esperienza e maestria. Il costo di una pavimentazione in cotto può essere molto variabile, per via dei prezzi molto differenti delle varie piastrelle utilizzabili, e anche per i costi di manodopera che possono lievitare parecchio, se ti affidi a professionisti esperti e alle ditte più qualificate in questo genere di pavimentazioni.

Anche la manutenzione del tuo pavimento in cotto richiederà una certa attenzione, essendo questo un materiale molto poroso, per quanto trattato e impermeabilizzato. Se però darai al tuo pavimento in cotto le attenzioni dovute, potrai ottenere un risultato perfetto, che durerà per sempre nella tua casa.

La posa di un pavimento in cotto richiede una serie di passaggi, tra cui rientrano ad esempio quelli che seguono:

  • smantellamento dei rivestimenti
  • sistemazione del massetto
  • posa delle piastrelle in cotto
  • rifinitura delle fughe e dei bordi
  • lucidatura del cotto
  • impermeabilizzazione

Camera da letto in stile provenzale: la gamma di colori.

Se vuoi ristrutturare la tua camera da letto, per darle uno stile provenzale, potrai utilizzare una grandevarietà di colori tenui e chiari, dall'intramontabile bianco al color crema o nocciola, passando per i toni neutri del grigio chiaro o del grigio tortora, fino ai colori pastello nelle gradazioni che vanno dal chiaro al saturo.

Anche il beige, il lilla e il giallo sono spesso utilizzati per dare uno stile provenzale alle pareti delle camere da letto, così come il verde e l’azzurro chiari o medio-scuri. Tra una così ampia gamma di colori tipici di questo stile, avrai solo l’imbarazzo della scelta per i colori da dare alle pareti della tua camera da letto. Potrai però scegliere in base agli arredi che deciderai di inserire nella tua camera da letto, e valutare quali colori si abbineranno meglio allo stile degli arredi e al colore del pavimento della tua camera da letto.

Se poi vuoi dare una certa eleganza alle tue stanze in stile provenzale, puoi far tinteggiare le pareti delle tue camere da letto con la tecnica del tono su tono, accordando il colore più scuro del pavimento, ad esempio, con le gradazioni differenti di beige, marrone e crema delle pareti e del soffitto della tua stanza.

Camera da letto in stile provenzale: il legno protagonista.

Il legno è il materiale che più può dare un senso di calore familiare agli ambienti della tua casa, e per questo ti converrà utilizzarlo per gli arredi della tua camera da letto realizzata in stile provenzale. Se poi vuoi dare un tocco di classica eleganza, puoi anche far realizzare il pavimento della stanza in parquet, invece che in cotto.

Le tonalità e le essenze di legni nostrani ed esotici che potrai utilizzare sono molte, e potrai scegliere quelle che meglio si abbinano al gusto più o meno raffinato che vorrai dare alla tua camera da letto. Puoi anche far realizzare il soffitto in legno a vista nella tua camera da letto, per dare una maggiore sensazione di calda familiarità all'ambiente più intimo della tua casa, o se preferisci puoi anche farlo rivestire con pannelli in legno, e verniciati in colori da abbinare a quelli del pavimento e delle pareti della stanza.

Se vuoi dare un look provenzale alle tue camere da letto, non potrai evitare di arredarle con i mobili in legno della migliore qualità. Negli ambienti in stile provenzale puoi utilizzare sia mobili antichi e dalle linee classiche, che quelli più informali e verniciati in colori tenui o pastello, purché abbinati alle pareti e al rivestimento del pavimento della tua camera da letto.

Camera da letto in stile provenzale: i dettagli in stile.

Se vuoi dare un look davvero provenzale alla tua camera da letto, dovrai aver cura di inserire nella stanza un buon numero di complementi d’arredo in stile provenzale, che diano un aspetto davvero in stile alla tua camera da letto, e se vuoi anche un tocco personaleraffinato, oppure rustico, a seconda dei tuoi gusti.

Una delle caratteristiche dello stile provenzale è infatti proprio quella di fare uso di molti complementi d’arredo, che possano dare agli ambienti un aspetto ricco di sfumature, in tema con gli arredi e i colori della camera da letto. La ricchezza di arredi, complementi e oggetti caratteristici di questo stile può accentuare il senso di calda intimità della tua camera da letto, e trasformarla in un ambiente estremamente accogliente.

Se vuoi qualche idea di complementi d’arredo che possono aiutarti a personalizzare la tua camera da letto, qui di seguito te ne segnaliamo alcuni davvero caratteristici dello stile provenzale:

  • testate dei letti in legno decorato
  • cuscini e copriletto dalle tonalità calde
  • tappeti in tessuto da abbinare al cotto
  • poltroncine in legno con sedute in velluto
  • una scrivania antica in stile classico
  • lampadari in stile classico
  • abat-jour con paraluce in tessuto
  • luci soffuse di tonalità calde

Quanto costa ristrutturare la camera da letto provenzale?

Ora che hai visto quali sono le tipologie più di tendenza, per le camere da letto in stile provenzale, vorrai sapere quanto può costare ristrutturare la tua camera da letto in uno di questi stili. Se vuoi farti un’idea ben precisa del prezzo di una ristrutturazione in stile provenzale, ti invitiamo a consultare la nostra guida ai prezzi specifica. Ti spiegherà quali sono i prezzi dei materiali, e quali possono essere le tecniche di ristrutturazione più adatte alle tue esigenze, e più in linea con lo stile provenzale che vuoi dare alla tua casa.

Trova su Instapro la ditta giusta per te

Se cerchi un professionista o una ditta specializzata che siano in grado di realizzare il tuo progetto a regola d’arte e con la massima cura, allora sei nel posto giusto. Instapro ti mette in contatto con le ditte più qualificate della tua zona, esperte in lavori di ristrutturazione. Ti basterà inviarci una semplice richiesta, e descriverci in dettaglio quali sono le tue esigenze, e ti faremo avere i loro preventivi dettagliati. Potrai quindi rivolgerti direttamente a loro, ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno, e scegliere il professionista che fa per te, anche leggendo i commenti e le recensioni che i nostri clienti hanno scritto su di loro.

Informazioni su Instapro

Instapro ha sede ad Amsterdam, Paesi Bassi, e fa parte fin dal 2015 di un gruppo internazionale di aziende dedicate ai servizi per la casa. Il nostro lavoro consiste nel far incontrare domanda e offerta, e viceversa. Il nostro team di professionisti è composto da più di 120 persone, tutte impegnate ogni giorno nel realizzare la nostra missione: rendere più semplice, affidabile ed efficace l’incontro tra professionisti e clienti. Per questo selezioniamo i professionisti e le aziende più qualificati di ogni zona d'Italia, per segnalarli ai clienti che hanno bisogno di affidarsi a loro per la realizzazione di ogni genere di servizi per la casa.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un edilizia vicino a te