Camera da letto stile nordico

Aggiornato il

4 tipologie di camera da letto stile nordico

Vuoi ristrutturare la tua camera da letto in stile nordico, e non sai a quali idee ispirarti? Scopri in quest’articolo le 4 tipologie di camere da letto in stile nordico più di tendenza, e decidi quale usare per ristrutturare la tua camera da letto.

Le tipologie di camere da letto in stile nordico

Lo stile nordico è una delle tendenzepiù utilizzate negli ultimi anni, nel campo del design d’interni. L’elemento fondamentale che caratterizza questo stile, molto diffuso negli ambienti delle case moderne, è rappresentato dalla presenza del legno, declinato in ogni suo utilizzo possibile, dai pavimenti ai soffitti, e dai mobili agli oggetti d’arredo realizzati in legno.

Se ti piacciono la naturalità e il senso di calorefamiliare, tipici del legno, allora lo stile nordico può essere quello ideale per ristrutturare la tua camera da letto. L’atmosfera calda e familiare che caratterizza lo stile nordico, che fa leva sulla spiccata naturalitàdel legno per trasmettere un senso di calore agli ambienti della casa, può essere per te un motivo già più che sufficiente per convincerti a utilizzare questo stiledel design moderno nella tua camera da letto.

Qui di seguito ti proponiamo alcune ideedi ispirazione tipicamente nordica, che ti potranno servire da spunto per ristrutturare la tua camera da letto, e dargli un aspetto rinnovato e più moderno:

  • Camera da letto in stile nordico: il pavimento in legno
  • Camera da letto in stile nordico: le pareti in colori chiari
  • Camera da letto in stile nordico: gli arredi essenziali
  • Camera da letto in stile nordico: i dettagli in stile nordico

Camera da letto in stile nordico: il pavimento in legno.

Se devi ristrutturare la tua camera da letto, e vuoi anche darle uno stile moderno e di tendenza, puoi far posare un pavimento in legno chiaro, utilizzando il più pregiato parquet, o il più semplice e pratico laminato.

Per ottenere un perfetto stile nordico per la tua camera da letto, puoi ad esempio scegliere i rivestimenti in legno naturale, dalle tonalità più calde. Il bianco delle essenze esotiche più di tendenza oggi, nella realizzazione di pavimentazioni in legno, può essere una scelta più che perfetta per la tua camera da letto, soprattutto se scegli un parquet con una finitura che lasci bene in vista le venaturedel legno, alle quali potrai abbinare gli arredi color legno naturale. Questo genere di rivestimenti può infatti trasmettere un’atmosfera di calda familiarità a tutta la stanza, e al resto della tua casa.

Puoi anche ottenere lo stesso effetto, ma utilizzando le piastrelle in grescon effetto legno: le moderne tecniche di produzione di questo genere di materiali sono oggi in grado di riprodurre qualsiasi varietà e tonalità di parquet, a un costo molto inferiore, e con un minore impegno per quanto riguarda la manutenzione del tuo pavimento.

Anche i rivestimenti in resinasono più che adatti per realizzare un pavimento in perfetto stile nordico. Potrai anche sfruttare l’assenza di fughe del rivestimento in resina nella tua camera da letto per dare una continuità alla superficie del pavimento, che servirà a valorizzare gli arredi laccati o comunque essenzialidella stanza, in perfetto stile nordico.

Camera da letto in stile nordico: le pareti in colori chiari.

Le pareti degli ambienti in stile nordico sono in genere tinteggiate nei colori più chiari, e nelle tonalità che vanno dal neutro al caldo. Il bianco, ad esempio, è il colore che più di tutti caratterizza lo stile nordico delle camere da letto, per via della grande luminosità che è in grado di trasmettere a tutti gli ambienti. È anche per questo motivo che molte camere da letto in stile nordico vengono tinteggiate di bianco, un colore perfetto per trasmettere una sensazione di calore familiare a tutta la stanza, e per far sembrare più ampio lo spazioa disposizione nella camera da letto.

Per tinteggiare le pareti della tua camera da letto, potrai scegliere tra una vasta gamma di pitturedi diverso tipo, come ad esempio quelle che seguono:

  • idropitture
  • pitture a smalto
  • lacca

I prezzi delle pitture, e i costi di tinteggiatura delle pareti in generale, variano in funzione delle diverse tipologie di finitureche vorrai dare alle pareti della tua camera da letto. Ognuna di esse richiede tempi di esecuzione più o meno lunghi, e quindi un costo di manodopera più o meno elevato.

La tinteggiatura della tua camera da letto dovrà essere eseguita in una serie di passaggi successivi, tra cui ad esempio:

  • rimozione degli strati di pittura dalle pareti
  • stuccatura e lisciatura
  • stesura delle mani di pittura
  • rifinitura e decorazione

Anche in questo caso, le finiture più elegantie ricercate richiederanno tempi di esecuzione più lunghi, e un costo maggiore per l’intero lavoro di tinteggiatura.

Camera da letto in stile nordico: gli arredi essenziali.

Una caratteristica molto apprezzata del design nordico, e che ha contribuito a farne una tendenzasempre più diffusa nel design d'interni, è la semplicità degli arredi e delle finiture in genere tipici di questo stile, che punta all'essenzialità attraverso l’eliminazione di tutto ciò che non è funzionale.

Se ti piacciono gli ambienti equilibrati, e gli spazi vuoti che possono far sembrare più ampi gli spazi a disposizione nella tua camera da letto, allora potresti inserire nella stanza pochi arredi dalle linee semplici ed essenziali, che possano far risaltare la raffinatezzadella tua camera da letto dal look moderno.

I colori più adatti, per gli arredi da abbinareallo stile nordico della tua camera da letto, sono quelli del legno naturale, laccato o verniciato in colori caldi e tenui. Per farli risaltare nella loro tonalità chiara, puoi anche posizionare delle lampadea soffitto o a stelo vicino agli arredi più importanti della tua camera da letto, ottenendo un effetto di tenue luminosità diffusa in tutta la stanza.

Se avrai utilizzato il bianco per tinteggiare le pareti della tua camera da letto, potrai anche sfruttare l’estrema facilità del bianco di abbinarsiali arredi di qualsiasi colore, e cambiare quindi i mobili e gli arredi della tua camera da letto in un secondo momento, se lo vorrai.

Camera da letto in stile nordico: i dettagli in stile nordico.

Se vuoi dare alla tua camera da letto uno stile nordico e di tendenza, dovrai curare la sceltadei materiali e dei complementi d’arredo che inserirai nella stanza. L’essenzialità tipica di questo stile, sempre più diffuso in questi anni anche nelle case degli italiani, richiede una certa attenzione a non creare ambienti troppo ricchi di elementi e complementi d’arredo, che potrebbero in parte vanificare l’aspetto funzionaletipico di questo stile del design moderno.

Rifacendoti alla centralità del legnonello stile nordico, che fa leva appunto sul frequente utilizzo di questo materiale, potrai inserire nella tua camera da letto ogni sorta di oggetti, arredi e complementi d’arredo realizzati in legno. Dai lampadariai mobili, ogni angolo della camera da letto arredata in questo stile deve richiamarsi ai colori, e se possibile anche alle venature, del pavimento in legno che avrai posato nella tua stanza.

Qui di seguito ti elenchiamo alcuni degli elementi tipici dello stilenordico, e che potrai inserire nella tua camera da letto realizzata in questo stile:

  • divani e tessuti dai colori caldi
  • testate dei letti in legno
  • cuscini e copriletto dalle tonalità calde
  • tappeti in tessuto
  • lampadari in stile classico
  • luci soffuse di tonalità calde

Quanto costa ristrutturare la camera da letto in stile nordico?

Ora che hai visto quali sono le tipologie più di tendenza, per le camere da letto in stile nordico, vorrai sapere quanto può costare ristrutturare la tua camera da letto in uno di questi stili. Se vuoi farti un’idea ben precisa del prezzo di ristrutturazione della casa, ti invitiamo a consultare la nostra guida ai prezzi specifica. Ti spiegherà quali sono i prezzi dei materiali, e quali possono essere le tecniche di ristrutturazione più adatte alle tue esigenze, e più in linea con lo stilenordico che vuoi dare alla tua casa.

Trova su Instapro la ditta giusta per te

Se cerchi un professionistao una ditta specializzata che siano in grado di realizzare il tuo progetto a regola d’arte e con la massima cura, allora sei nel posto giusto. Instapro ti mette in contatto con le ditte più qualificate della tua zona, esperte in lavori di ristrutturazione. Ti basterà inviarci una semplice richiesta, e descriverci in dettaglio quali sono le tue esigenze, e ti faremo avere i loro preventividettagliati. Potrai quindi rivolgerti direttamente a loro, ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno, e scegliereil professionista che fa per te, anche leggendo i commenti e le recensioniche i nostri clienti hanno scritto su di loro.

Informazioni su Instapro

Instaproha sede ad Amsterdam, Paesi Bassi, e fa parte fin dal 2015 di un gruppo internazionale di aziende dedicate ai servizi per la casa. Il nostro lavoro consiste nel far incontrare domanda e offerta, e viceversa. Il nostro teamdi professionisti è composto da più di 120 persone, tutte impegnate ogni giorno nel realizzare la nostra missione: rendere più semplice, affidabile ed efficace l’incontro tra professionisti e clienti. Per questo selezioniamo i professionistie le aziende più qualificati di ogni zona d'Italia, per segnalarli ai clienti che hanno bisogno di affidarsi a loro per la realizzazione di ogni genere di servizi per la casa.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un edilizia vicino a te