Quanto costa ristrutturare casa?

Aggiornato il

Stai per eseguire dei lavori di ristrutturazione in casa? Vuoi scoprire consigli e i fattori che incidono sul prezzo? Leggi la nostra guida ai prezzi

Vuoi ricevere preventivi su misura da ditte nella tua zona?

4.1

I migliori imprese edili

I nostri imprese edili, sono valutati 4.1 su 5, media di 47 recensioni lasciate dai proprietari di casa.

Controllo qualità

Tutti i professionisti che lavorano con noi hanno una partita IVA.

Quanto costa ristrutturare casa

Ristrutturare l'intera casa o più stanze, richiede un progetto minuzioso, oltre ad un’adeguata preparazione ed un preventivo dettagliato. Il costo medio per ristrutturare casa è, generalmente, compreso fra i € 200 a € 700 al m².

Prezzi indicativi medi per una ristrutturare casa di 100m²
Ristrutturazione basica10.000€ - 20.000€
Ristrutturazione media20.000€ - 40.000€
Ristrutturazione estensiva40.000€ - > 60.000€
NOTA che i prezzi potrebbero variare per il tipo di lavoro da effettuare, la qualità della sua esecuzione e la regione in cui ti trovi.

Fare una stima dettagliata dei costi è un compito difficile. Molti sono i fattori che influenzeranno il bilancio finale. Ecco stilato, qui sotto, un listino prezzi con incluse le opzioni disponibili per questo tipo di lavoro.

Quali sono i lavori principali che influiscono sui prezzi?
I fattori principali che incideranno principalmente sul prezzo complessivo del progetto dipendono da:

  • La dimensione della casa: la metratura della casa è un fattore chiave ma più un lavoro è grande più c’è spazio per una negoziazione sul prezzo.
  • Le condizioni della casa: case più nuove garantiscono un accesso più facile ai cavi, tubature e ventilazione. In case più vecchie, sarà necessario un controllo e, probabilmente, la sostituzione di tubature, cavi elettrici etc.
  • L'entità dei lavori: si può scegliere di ristrutturare solo parzialmente, senza toccare elementi importanti come le tubature o l’impianto elettrico. Si può, anche, ristrutturare casa completamente. In questo caso, ecco in dettaglio i lavori principali da effettuare e i loro range di prezzo.

Tabella dei prezzi medi per tipologia di intervento di ristrutturazione

Ecco una tabella indicativa che riassume quanto costa ristrutturare casa per tipologia di lavoro di ristrutturazione.

Lavori principali di una ristrutturazioneDaA
Demolizione muri800€5000€
Pavimentazione2800€20000€
Imbiancatura e rasatura400€4000€
Cucina2500€5000€
Bagno3000€5000€
Impianto elettrico1500€3000
Impianto idraulico3000€5000
Riscaldamento e aria condizionata280€3100€
Isolamento e infissi3000€25000€
Ponteggio (opzionale) - suolo pubblico2000€9000€
NOTA che i prezzi potrebbero variare per il tipo di lavoro da effettuare, la qualità della sua esecuzione e la regione in cui ti trovi.
costo ristrutturare casa

Le tipologie di lavori di ristrutturazione

È sempre utile capire qualcosa in più in merito ai lavori da fare, in che cosa consistono, come si compongono così da capirne la complessità che spesso ne giustifica anche il costo:

Abbattimento Muri: è importante capire che esistono diverse tipologie di muri all’interno della casa:

  • Muri portanti: queste pareti aiutano a sostenere l’abitazione e bisognerà fare molta attenzione a rimuoverli durante i lavori di ristrutturazione; è dunque sempre consigliabile affidarsi alla guida esperta di un ingegnere. Quanto costa ristrutturare casa con l'abbattimento delle pareti portanti? Oltre alla manodopera degli operai, va considerato il costo del professionista per il calcolo statico (solitamente a forfait) e lo smaltimento delle macerie.
  • Pareti con cablaggio: il costo per l’abbattimento di una parete in cui sono presenti tubature, dotti di riscaldamento o raffreddamento e cavi elettrici è piuttosto alto.
  • Parete di separazione e soffitti: Il costo della demolizione di un muro separatore calcolato per metro quadrato si aggira intorno ai 10€. Questo lavoro di ristrutturazione è molto complicato, dal momento che bisognerà comunque rifinire la parete nuova per far sì che si integri perfettamente con il resto dell’abitazione.

Pavimentazione: esistono diverse tipologie di pavimentazione, da scegliere anche a seconda delle stanze e dell’uso. A seconda che si debba o meno rifare il massetto e il sottofondo i costi posso cambiare notevolmente.

SOTTOFONDO = si intende quello strato di materiali che si trova tra il solaio e il massetto che serve a:

  • Livellare eventuali irregolarità del solaio.
  • Suddividere i carichi che dal pavimento vanno alla struttura portante.
  • Proteggere eventuali tubazioni, migliorando l’isolamento termico.
  • A seconda dello spessore, il sottofondo può essere monostrato (solo massetto di finitura) o bistrato (massetto di finitura e strato di isolamento).

MASSETTO = è quello strato di materiale posato direttamente sul sottofondo, che serve per ottenere una perfetta planarità, per far ripartire i carichi dei pavimenti sovrastanti e per poterci posare la pavimentazione finale (parquet, cotto, marmo, ceramica ecc.).

  • Per risparmiare: il Linoleum e il vinile sono tra i materiali più economici, ma non aggiungono pressoché alcun valore alla tua cucina.
  • Per una qualità elevata: legno, le piastrelle e il granito, conferiscono un grande valore aggiunto al tuo ambiente, pur avendo la caratteristica di richiedere una maggiore attenzione e manutenzione, specialmente se consideri che il pavimento della cucina è quello più esposto all'umidità, al caldo, alle macchie di grasso e di altro genere.

Impianto elettrico: è una componente essenziale all’interno di una abitazione e si compone principalmente da:

  • Centralina generale (quadro elettrico).
  • Salvavita.
  • Prese per l’attacco dei vari elettrodomestici.
  • Interruttori semplici o composti per comandare i punti luce.
  • Sistema di messa a terra dell’impianto nella sua totalità.

L’impianto elettrico è un sistema molto complesso, articolato e “potenzialmente” pericoloso. Per questo le norme che ne disciplinano l'installazione sono rigide e attente all'aspetto sicurezza. L’esecuzione dell’impianto deve avvenire infatti solo da parte di imprese iscritte alla Camera di Commercio, così come ogni modifica – anche di piccola entità – deve essere effettuata da personale abilitato. A lavoro ultimato la ditta esecutrice deve rilasciare la Dichiarazione di conformità del lavoro eseguito poiché è l’unica modalità per certificare e provare che il circuito è a norma. Quanto costa ristrutturare casa con il rifacimento completo dell'impianto elettrico? Guarda la tabella o inviaci una richiesta per una stima più precisa.

Impianto idraulico, aria condizionata, riscaldamento: L’impianto idraulico riveste un'enorme importanza e può avere un grande impatto in termini di costi. Questo impianto ha 3 funzioni principali:

  • Portare l'acqua fredda e calda a casa.
  • Distribuirla nei vari locali (bagni e cucina).
  • Scaricare le acque nere, quelle di scarto.

È importante valutare quali punti predisporre per i vari lavandini ed elettrodomestici per non commettere errori.

È consigliabile, infatti, predisporre un allaccio di scorta che magari non verrà utilizzato piuttosto che dover abbattere dei muri una volta che la casa sia stata terminata e arredata.

Quando si decide di intervenire sul riscaldamento e climatizzazione invece è anche bene valutare il sistema di isolamento della casa, che aiuta a prevenire la dispersione del calore durante l’inverno e a mantenere l’ambiente più fresco durante l’estate. Le marche più conosciute e consigliate nel settore della climatizzazione sono la Mitsubishi, Panasonic e Samsung.

Detrazioni e incentivi fiscali: scopri tutte le novità del 2019

Quanto costa ristrutturare casa? Una domanda che si fanno in molti. Quando si decide di cominciare i lavori, non è facile seguire tutti gli aspetti con attenzione e competenza. Dalla scelta delle ditte a quella dei materiali, le decisioni da prendere sono davvero e tante, per questo spesso si trascura la possibilità di risparmiare con gli incentivi fiscali. In questa pagina potrai trovare le principali detrazioni che ti permetteranno di risparmiare fino al 65% sui tuoi lavori di casa.

Nel 2019 puoi godere di interessanti detrazioni fiscali fino al 65% e usufruire di altri incentivi. Scopri tutto in questa guida dedicata agli incentivi e alle detrazioni fiscali relative a quanto costi ristrutturare casa nel 2019.

Non dimenticare che, oltre alle detrazioni fiscali, in molti casi potrai godere dell’IVA al 10% per le spese dei lavori per ristrutturare casa. Con questi incentivi, non dovrai pi*ù preoccuparti troppo di quanto costa ristrutturare casa.*

Consigli pratici dei nostri professionisti

Ettore Giovenchi della Ditta Artigiana Ettore Giovenchi, da generazioni sono esperti del settore edile, Roma.Durante la ristrutturazione della casa, è importantissimo che i professionisti che si occuperanno soprattutto della parte di impiantistica in generale, quindi elettrica, idraulica, termoidraulica e gas, siano certificati secondo la legge 37/08 e nel patentino abbiano tutte le lettere di abilitazione previste dalla Camera di Commercio. A lavoro ultimato, è obbligatorio rilasciare le dovute certificazioni degli impianti diversamente, è come se nessun intervento fosse stato ufficialmente effettuato.La mia ditta infatti, ha tutte queste certificazioni!Marvin Giangrande della dittaBiogea, multiservizi con professionisti all'avanguardia per ogni settore edile, Milano.Quando tutto è pronto per cominciare a ristrutturare casa, io consiglio sempre ai miei clienti di preparare la casa una settimana prima dell’inizio dei lavori dando sempre gli stessi consigli per risparmiare tempo e lavorare in armonia con tutti: assicurarsi che tutti gli effetti personali siano stati portati via dalla casa, il condominio e l’amministratore siano stati avvisati dell’imminente inizio dei lavori con un avviso all'ingresso della casa e le tempistiche previste. Preparare anche una prima copertura per l’ingresso del condominio e l’ascensore sono accorgimenti che sono sempre apprezzati da chi abita nel palazzo.

Esempi di ristrutturazione della casa

Questo esempio, inviato dalla ditta Nicotra Andrea Impianti, mostra una ristrutturazione attraverso i lavori in corso ed il lavoro finito. Questa ristrutturazione è stata interamente effettuata tramite Instapro. Se vuoi scoprire quanto costa ristrutturare casa, inviaci subito la tua richiesta di preventivi.

La fase di lavori in corso della ristrutturazione della casa
I lavori finiti della ristrutturazione casa con cucina e soggiorno

Altre letture raccomandate

  1. Guida ai prezzi: Tinteggiatura interna
  2. Guida ai prezzi: Tinteggiatura esterna
  3. Guida ai prezzi: Piastrelle per muri o pavimenti
  4. Guida ai prezzi: Montaggio tende da sole
  5. Guida ai prezzi: Montaggio porte interne