costo ristrutturare casa

Quanto costa ristrutturare casa?

Aggiornato il

Quali sono i costi per ristrutturare casa? Ecco una guida sui costi e sugli aspetti da considerare quando si opta per la ristrutturazione della propria casa.

Vuoi ricevere preventivi su misura da ditte nella tua zona?

4.5

I migliori imprese edili

I nostri imprese edili, sono valutati 4.5 su 5, media di 105 recensioni lasciate dai proprietari di casa.

Controllo qualità

Tutti i professionisti che lavorano con noi hanno una partita IVA.

In questo articolo discutiamo:

  1. Scopri quanto costa la ristrutturazione di casa: guida completa
  2. Quali sono i fattori principali che influenzano i costi di ristrutturazione della casa?
  3. Range dei costi per tipologia di intervento di ristrutturazione

Scopri quanto costa la ristrutturazione di casa: guida completa

Quando si decide di ristrutturare casa è fondamentale pianificare attentamente ogni passo, prepararsi adeguatamente e ottenere preventivi dettagliati. La ristrutturazione di una casa richiede un progetto dettagliato e una preparazione accurata per garantire risultati soddisfacenti.

Il costo medio per ristrutturare una casa può variare notevolmente in base alla portata dei lavori e ai materiali scelti. Generalmente, si stima tra 500 euro al mq e 2.900 euro al mq. È importante tenere presente che i prezzi possono variare a seconda della zona geografica, della complessità del progetto e dei materiali utilizzati.

Per ottenere preventivi accurati, è consigliabile consultare più aziende ed esperti nel settore, in modo da valutare le diverse opzioni e trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget.

La ristrutturazione di casa può essere un'opportunità per migliorare la funzionalità, l'estetica e il valore della propria abitazione, quindi è importante investire tempo e risorse nella pianificazione e nell'esecuzione dei lavori. Se hai ulteriori domande o necessiti di maggiori informazioni, richiedi preventivi gratuiti ai nostri professionisti edili.

Trova professionisti

Di seguito, ti presentiamo una tabella che mostra i vari modi per ristrutturare una casa, quanto possono costare approssimativamente e le caratteristiche principali di ciascuna opzione. Si parte dalla ristrutturazione minima, che include interventi essenziali e miglioramenti minori, fino alla ristrutturazione di lusso, che offre finiture di alta qualità e personalizzazione esclusiva.

Tipo di RistrutturazionePrezzo Indicativo per 70 m²Caratteristiche
Ristrutturazione minima€30,000 - €47,000Aggiornamento essenziale, miglioramenti minori
Ristrutturazione standard€50,000 - €68,000Aggiornamenti medi, migliorie significative
Ristrutturazione completa€77,000 - €105,000Aggiornamenti completi, miglioramenti su larga scala
Ristrutturazione di lusso€80,000 - €150,000+Finiture di alta qualità, personalizzazione esclusiva

NOTA: i prezzi potrebbero variare per il tipo di lavoro da effettuare, la qualità della sua esecuzione e la regione in cui risiedi. Le stime dei prezzi per la ristrutturazione di casa sono relative a un'abitazione di 70 m².

costo ristrutturare casa

Quali sono i fattori principali che influenzano i costi di ristrutturazione della casa?

I fattori principali che influenzeranno il costo totale del progetto sono:

  • La dimensione della casa: la metratura della casa è un fattore determinante; tuttavia, maggiore è il lavoro, maggiore è la possibilità di negoziare il prezzo.
  • Le condizioni della casa: le case più recenti offrono un accesso più agevole ai cavi, alle tubature e alla ventilazione. Nelle abitazioni più vecchie potrebbe essere necessario controllare e probabilmente sostituire tubature e cavi elettrici.
  • L'entità dei lavori: è possibile scegliere tra una ristrutturazione limitata, senza modificare parti essenziali come tubature o impianto elettrico, o decidere per un rinnovamento completo dell'ambiente.

Range dei costi per tipologia di intervento di ristrutturazione

Effettuare una stima dettagliata dei costi rappresenta una sfida complessa. Ci sono molti fattori che possono incidere sul bilancio finale. Ecco una tabella indicativa che riassume quanto costa ristrutturare casa per tipologia di lavoro di ristrutturazione:

InterventoStima Costo Minimo (€/m²)Stima Costo Massimo (€/m²)Costo Totale Minimo (€) per 70 m²Costo Totale Massimo (€) per 70 m²
Rifacimento impianto elettrico501004,0008,000
Rifacimento impianto idraulico601204,2008,400
Ristrutturazione bagno50015005,50010,000
Rinnovo pavimentazione501004,3005,600
Verniciatura pareti15301,0002,500
Sostituzione infissi150500

Per stimare i costi al m² per la ristrutturazione di casa è importante considerare vari fattori come la qualità dei materiali, il livello di finitura desiderato e la complessità dei lavori.

Qui trovi una stima indicativa che può variare in base alla località, al mercato attuale e alle specifiche del progetto di ristrutturazione:

  • Rifacimento impianto elettrico: il costo può variare notevolmente a seconda della complessità dell'impianto e delle normative locali. Una stima potrebbe essere tra 50€ e 100€ al m².
  • Rifacimento impianto idraulico: similmente all'impianto elettrico, il costo dipende dalla complessità e dall'estensione dei lavori. Una stima ragionevole potrebbe essere tra 60€ e 120€ al m².
  • Ristrutturazione bagno: la ristrutturazione di un bagno implica spesso la sostituzione di sanitari, piastrelle e talvolta modifiche agli impianti. I costi possono variare ampiamente, ma una stima potrebbe essere tra 500€ e 1500€ al m².
  • Rinnovo pavimentazione: il costo di rinnovo della pavimentazione dipende molto dal tipo di materiale scelto (ad esempio, ceramica, parquet, marmo, ecc.). Una stima generica potrebbe essere tra 50€ e 100€ al m².
  • Verniciatura pareti: questo intervento è generalmente uno dei meno costosi, ma il prezzo può variare a seconda del tipo di pittura e della necessità di trattamenti specifici (es. rimozione di muffa, stuccatura, etc.). Una stima potrebbe essere tra 15€ e 30€ al m².
  • Sostituzione infissi: La sostituzione di finestre e porte può migliorare l'efficienza energetica di una casa. I costi dipendono dal tipo di infissi scelti. Una stima potrebbe essere tra 150€ e 500€ al m².

Su Instapro puoi consultare i migliori professionisti del settore che ti forniranno preventivi per ristrutturare casa, valutando le specificità del tuo progetto e offrendo se necessario soluzioni utili.

Trova professionisti

Ristrutturare casa: tipologie di lavori

Nel processo di ristrutturazione di una casa è essenziale avere una chiara comprensione dei lavori necessari e della loro complessità. Alcuni aspetti fondamentali da considerare sono i seguenti:

  • Abbattimento di muri: la rimozione delle pareti, soprattutto quelle portanti, richiede l'intervento di specialisti per assicurare la stabilità strutturale dell'edificio.
  • Scelta della pavimentazione: materiali come legno, piastrelle o granito aumentano il valore estetico e finanziario della casa, ma richiedono una manutenzione accurata.
  • Impianti elettrici e idraulici: la modernizzazione degli impianti è fondamentale per la sicurezza, l'efficienza energetica e il comfort dell'abitazione. Un'attenzione particolare va riservata all'impianto elettrico, che deve essere a norma, e all'impianto idraulico, che deve garantire la corretta distribuzione e lo scarico dell'acqua.

Determinare quanto costa ristrutturare casa implica valutare con attenzione questi e altri fattori. Un approccio pratico per gestire complessità e costi è optare per un servizio chiavi in mano, che offre il vantaggio di avere un unico punto di riferimento per l'intero progetto, dalla progettazione alla realizzazione.

Ottenere preventivi dettagliati da professionisti qualificati è fondamentale per un'accurata pianificazione finanziaria e per assicurarsi che i lavori vengano eseguiti secondo gli standard richiesti.

Trova professionisti

Costi di ristrutturazione di cucina e bagno: priorità nella casa

Nel definire i costi per la ristrutturazione di una casa, gli ambienti come cucina e bagno meritano un'attenzione particolare per la loro funzionalità ed estetica.

Per quanto riguarda la cucina, è essenziale adottare una disposizione che ottimizzi il flusso di lavoro e l'integrazione degli elettrodomestici, con materiali resistenti e facili da mantenere per i piani di lavoro e i pavimenti. Il costo di materiali come quarzo o granito per i piani di lavoro può variare ampiamente, partendo da circa 100€ al m², mentre per i pavimenti, materiali come ceramica o porcellana possono partire da circa 30€ al m². Una buona illuminazione, sia naturale che artificiale, migliora l'abitabilità e l'atmosfera dell’ambiente.

Nel bagno, l'impermeabilizzazione è fondamentale per prevenire danni da umidità, con costi che possono iniziare da 20€ al m² solo per i materiali di impermeabilizzazione. La scelta di sanitari e rubinetteria di qualità non solo eleva il comfort ma può anche contribuire alla sostenibilità dell'ambiente, riducendo i consumi idrici, con set completi di sanitari che possono variare da 300€ a oltre 1.000€, a seconda del design e della marca.

Questi dettagli specifici richiedono una pianificazione attenta e, talvolta, un investimento iniziale maggiore, ma possono significativamente aumentare il valore e il comfort della casa. Il costo della ristrutturazione di una casa al m² varia in base a molteplici fattori, inclusi materiali e lavorazioni specifiche. Ad esempio, una ristrutturazione completa della cucina può variare dai 5.000€ ai 30.000€, mentre per il bagno i costi possono oscillare tra i 3.000€ e i 15.000€, a seconda delle dimensioni e della qualità dei materiali scelti. Consulta i professionisti del settore sul nostro sito per ottenere preventivi per ristrutturare casa adatti al tuo progetto e soluzioni su misura.

Bonus 2024: agevolazioni per ristrutturare casa

Il 2024 porta con sé diverse opportunità di bonus e detrazioni fiscali per chi decide di ristrutturare casa, promuovendo interventi energetici, antisismici e di ristrutturazione. Questi incentivi sono progettati per agevolare le migliorie domestiche, promuovendo simultaneamente l'efficienza energetica e la sicurezza. Ecco i principali:

Bonus ristrutturazioni: una detrazione del 50% è prevista sulle spese fino a un massimo di 96.000 euro per unità, coprendo lavori vari, dall'installazione di sistemi tecnologici al rifacimento di facciate, essenziale per chi cerca di contenere i costi al m² per ristrutturare casa.

Ecobonus: questo bonus incentiva il miglioramento dell'efficienza energetica con detrazioni fino al 65% per interventi come l'isolamento termico e l'installazione di pannelli solari.

Bonus facciate: promuove il rifacimento delle facciate con una detrazione del 90%, incentivando anche il miglioramento energetico degli edifici, un fattore chiave per chi è attento ai costi per ristrutturare casa.

Superbonus 110%: copre il 110% dei costi per specifici interventi di efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico, con criteri di ammissibilità dettagliati; rappresenta l'opzione più vantaggiosa per chi ricerca soluzioni per ristrutturare casa.

Le detrazioni del 2024 offrono un'importante chance per valorizzare e modernizzare le abitazioni, migliorandone estetica, sicurezza e sostenibilità. Data la complessità delle normative, raccomandiamo di consultare esperti del settore per navigare al meglio tra le opzioni disponibili e sfruttare appieno queste opportunità.

Puoi richiedere preventivi gratuiti su Instapro che ti permetteranno di pianificare con precisione i costi di ristrutturazione della tua casa.

Trova professionisti

Consigli pratici dei nostri professionisti

Ettore Giovenchi della ditta Artigiana Ettore Giovenchi, da generazioni esperti del settore edile, Roma: ''Durante la ristrutturazione della casa, è importantissimo che i professionisti che si occuperanno soprattutto della parte di impiantistica in generale, quindi elettrica, idraulica, termoidraulica e gas, siano certificati secondo la legge 37/08 e nel patentino abbiano tutte le lettere di abilitazione previste dalla Camera di Commercio. A lavoro ultimato, è obbligatorio rilasciare le dovute certificazioni degli impianti. Altrimenti, è come se nessun intervento fosse stato ufficialmente effettuato. La mia ditta ha tutte queste certificazioni!''

Marvin Giangrande della ditta Biogea, multiservizi con professionisti all'avanguardia per ogni settore edile, Milano: ''Quando tutto è pronto per cominciare a ristrutturare casa, io consiglio sempre ai miei clienti di preparare la casa una settimana prima dell’inizio dei lavori dando sempre gli stessi consigli per risparmiare tempo e lavorare in armonia con tutti: assicurarsi che tutti gli effetti personali siano stati portati via dalla casa, il condominio e l’amministratore siano stati avvisati dell’imminente inizio dei lavori con un avviso all'ingresso della casa e le tempistiche previste. Preparare anche una prima copertura per l’ingresso del condominio e l’ascensore sono accorgimenti che sono sempre apprezzati da chi abita nel palazzo.''

Altre letture raccomandate

  1. Guida ai prezzi: Tinteggiatura interna
  2. Guida ai prezzi: Tinteggiatura esterna
  3. Guida ai prezzi: Piastrelle per muri o pavimenti
  4. Guida ai prezzi: Montaggio tende da sole
  5. Guida ai prezzi: Montaggio porte interne