Aggiornato il

4 tipologie di stile e colore

Vuoi dare alle pareti della tua casa un nuovo stile e colore, e non sai quali scegliere? Scopri in quest’articolo le 4 tipologie di stile e colore più di tendenza, e decidi quali colori usare per tinteggiare la tua casa.

Le tipologie di stile e colore

Se vuoi dare un tocco di modernità alla tua casa, puoi decidere di rinnovarne il look affidandoti alle tendenze più moderne in fatto di design d’interni. Qui di seguito ti proponiamo alcune delle idee più di tendenza utilizzabili per dare alla tua casa un aspetto moderno. Sebbene siano basate sul'’uso di colori e materiali differenti, sono tutte in grado di ridare lustro agli ambienti della tua casa, e un aspetto moderno e di tendenza:

  • Stile e colore: la casa in stile shabby chic
  • Stile e colore: la casa in stile industriale
  • Stile e colore: la casa in stile minimal
  • Stile e colore: la casa in stile scandinavo

Stile e colore: la casa in stile shabby chic.

Lo shabby chic si è affermato in questi ultimi anni tra gli stili più dei tendenza nel campo del design d’interni. Le caratteristiche di questo stile moderno prevedono l’impiego di tonalità chiare, dal bianco al beige, come pure il recupero di vecchi mobili e il riciclo di materiali in disuso, come gli arredi in legno in stile inglese, anche rustico, a cui viene data una mano di colore per riportarli a nuova vita.

Per dare un’impronta shabby chic agli ambienti della tua casa, puoi tinteggiare le pareti con colori chiari: il bianco nelle sue diverse tonalità, il beige e il color crema sono alcuni esempi di colori in perfetto stile shabby chic. Tinteggiando le pareti interne della tua casa con uno o più di questi colori, potrai dare una grande luminosità alle stanze delle tua casa, e una nota di calore.

Se poi vuoi rendere appieno l’effetto shabby chic degli ambienti, puoi utilizzare le stesse tonalità calde per realizzare i pavimenti della tua casa, utilizzando ad esempio il parquet in legno nelle tonalità più chiare, o comunque non troppo scure. Un pavimento in parquet a listoni larghi può essere un buon modo per legare tutti i colori chiari e caldi della tua casa, ma puoi anche posare i parquet nelle tonalità medie e scure, più eleganti e raffinati, e ottenere un buon abbinamento con le pareti in stile shabby chic.

Per dare invece un’atmosfera più calda e familiare alla tua casa in stile shabby chic, puoi ricorrere all'inserimento di arredi in color legno naturale: la naturalità del legno, infatti, si abbina alla perfezione con lo stile shabby chic, e può essere accostata anche a tessuti dai colori caldi, e agli oggetti in stile inglese più caratteristici dello shabby chic, come le poltrone e i divani color crema.

Stile e colore: la casa in stile industriale.

Di carattere completamente opposto allo stile shabby chic, quello industriale è incentrato sull'uso di tonalità neutree di elementi d’arredo in acciaio, che conferiscono alle case arredate in questo stile una connotazione davvero molto simile alla fabbriche di un tempo. Lo stile industriale è sempre più di tendenza in questi anni, e se ti piacciono gli ambienti moderni e contemporanei, questo stile può fare al caso tuo.

Ci sono molti modi di interpretare lo stile industriale nel design d’interni, a partire dai rivestimenti delle pareti e dei pavimenti, che in questo stile giocano un ruolo fondamentale. Dare la sensazione di una maggiore spaziosità agli ambienti della casa, per renderli più simili alle officine di una volta, è uno dei modi più utilizzati per ottenere un perfetto stile industriale all'interno della tua casa. Per ottenere questo effetto, potrai ad esempio far posare le resine con effetto cemento sui pavimenti degli ambienti, e se ti va anche sulle pareti. La neutralità del grigio cemento può essere infatti il modo più efficace di dare un’impronta in stile industriale alla tua casa.

Per dare uno stile industriale ancora più marcato agli ambienti della tua abitazione, puoi eseguire in modo non convenzionale i lavori di ristrutturazione della tua casa: lasciando a vista, ad esempio, i tubi dell’impianto idraulico e di riscaldamento, e facendo realizzare un sistema di climatizzazione appeso al soffitto mediante tiranti in acciaio, con i condotti e le prese d’aria che facciano bella mostra di sé. Le lampade di grandi dimensioni di design industriale, nere o cromate ma comunque lucide e riflettenti, daranno il tocco finale allo stile industriale della tua casa, dandole una connotazione moderna e contemporanea.

Stile e colore: la casa in stile minimal

Lo stile minimal è sempre più di tendenza, tra le tipologie di design d’interni più utilizzate nella ristrutturazione e nell'allestimento delle case moderne. Se ti piacciono le linee semplici degli arredi minimal, e la presenza di spazi vuoti che diano la sensazione di una dimensione più ampia della tua casa, allora questo stile può essere quello che fa per te. I concetti che stanno alla base di questo stile abitativo sono infatti la semplicità, unita alla funzionalità della disposizione degli ambienti, e alla rimozione di tutto ciò che non è essenziale all'interno degli spazi abitativi.

Se vuoi adottare lo stile minimal per la tua casa, puoi utilizzare il bianco per far tinteggiare le pareti degli ambienti: insieme ai colori neutri, il bianco rientra tra i colori ideali per dare maggiore luminosità agli interni, e un senso di maggiore spaziosità. Per accentuare lo stile minimal della tua casa, puoi ricorrere ai faretti incassati nel soffitto o nelle pareti, e dare così anche un tocco moderno ed essenziale agli ambienti della tua casa.

I pavimenti delle case in stile minimal sono spesso realizzati mediante la posa di rivestimenti in resina. Li puoi realizzare anche con una spesa abbastanza contenuta, stendendo un sottile strato di resina sopra le pavimentazioni attuali, senza doverle rifare del tutto quindi.

Stile e colore: la casa in stile scandinavo.

Lo stile scandinavo è un’altra delle tendenze più utilizzate negli ultimi anni, nel campo del design d’interni. La caratteristica di questo stile è l’uso prevalente e frequente del legno nella realizzazione dei rivestimenti dei pavimenti, e soprattutto degli arredi e dei complementi d’arredo. Se ti piace la naturalità del legno, non potrai non apprezzare l’atmosfera calda dello stile scandinavo, che punta alla naturalità essenziale del legno per dare un senso di calda familiarità a tutti gli ambienti della casa, dal soggiorno alle camere da letto, e dalla cucina ai bagni.

Volendo ristrutturare la tua casa, e darle al tempo stesso uno stile scandinavo, potrai posare i pavimenti in legno chiaro, sia parquet che laminato. Le tonalità calde del legno naturale, dal bianco delle essenze esotiche al rovere delle essenze nostrane, potranno dare agli ambienti della tua casa un aspetto davvero elegante e pulito, caldo e familiare.

Tinteggiando le pareti in tonalità chiare o neutre, dal bianco al beige, otterrai l’effetto di accentuare lo stile scandinavo della tua casa, e di darle una calda luminosità. Per completare il look in stile scandinavo degli ambienti, potrai utilizzare gli arredi dalle linee essenziali e moderne, in color legno naturale, oppure laccati e di colori tenui. L’utilizzo di lampade a soffitto o a stelo, e realizzate in acciaio cromato o in legno, contribuirà a dare alla tua casa un look decisamente moderno, e in perfetto stile scandinavo.

Quanto costa cambiare stile e colore alla casa?

Ora che hai visto quali sono gli stili e i colori più di tendenza, vorrai sapere quanto può costare rifare il look alla tua casa con una tinteggiatura delle pareti. Se vuoi farti un’idea ben precisa del prezzo di tinteggiatura delle pareti, ti invitiamo a consultare la nostra guida ai prezzi specifica. Ti spiegherà quali sono i prezzi dei materiali, e quali possono essere le tecniche di tinteggiatura più adatte alle tue esigenze, e più in linea con lo stile che vuoi dare agli ambienti della tua casa.

Trova su Instapro la ditta giusta per te

Se cerchi un professionista o una ditta specializzata che siano in grado di realizzare il tuo progetto a regola d’arte e con la massima cura, allora sei nel posto giusto. Instapro ti mette in contatto con le ditte più qualificate della tua zona, esperte in ogni genere di lavori per la casa. Ti basterà inviarci una semplice richiesta, e descriverci in dettaglio quali sono le tue esigenze, e ti faremo avere i loro preventivi dettagliati. Potrai quindi rivolgerti direttamente a loro, ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno, e scegliere il professionista che fa per te, anche leggendo i commenti e le recensioni che i nostri clienti hanno scritto su di loro.

Informazioni su Instapro

Instapro ha sede ad Amsterdam, Paesi Bassi, e fa parte fin dal 2015 di un gruppo internazionale di aziende dedicate ai servizi per la casa. Il nostro lavoro consiste nel far incontrare domanda e offerta, e viceversa. Il nostro team di professionisti è composto da più di 120 persone, tutte impegnate ogni giorno nel realizzare la nostra missione: rendere più semplice, affidabile ed efficace l’incontro tra professionisti e clienti. Per questo selezioniamo i professionisti e le aziende più qualificatidi ogni zona d'Italia, per segnalarli ai clienti che hanno bisogno di affidarsi a loro per la realizzazione di ogni genere di servizi per la casa.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.