Come pitturare una stanza

Aggiornato il

pitturare stanza

Come pitturare una stanza

Scopri come pitturare una stanza in maniera facile, attraverso i passaggi di questa semplice guida che ti farà conoscere le fasi di lavorazione principali e i tempi necessari per svolgere il lavoro. Riuscirai a trovare i giusti professionisti, grazie alla nostra piattaforma.

Come pitturare una stanza: valutazione indicativa progetto

Ecco le valutazioni indicative per la pittura di una stanza

Pitturare una stanza
DifficoltàMedio-bassa
Tempo di realizzazione1-2 giorni
CostoMedio-basso
Indice: come pitturare una stanza
  1. Primo passaggio: Rasatura
  2. Secondo passaggio: Predisposizione superficie uniforme
  3. Terzo passaggio: Applicazione colore e finiture 

1. Primo passaggio: Rasatura

Quando vuoi mettere mano a lavori come pitturare una stanza, è meglio partire con ordine, in modo da predisporre una base che assicuri l'ottima resa del lavoro finale. Rivolgendoti a un professionista, potrai esser sicuro che ogni passaggio sia rispettato, e il lavoro svolto secondo le corrette procedure.

La prima fase dei lavori consiste nella rasatura, ovvero la preparazione di una superficie piana e regolare, su cui sarà poi steso il colore finale. Il professionista si serve di alcuni arnesi del mestiere, fra cui:

Dei pannelli protettivi, che servono a ricoprire e proteggere i mobili da eventuali schizzi di pittura o malta; Spatole, carta vetrata, cazzuola, e tutto quanto occorre per potersi muovere e lavorare con agio per poter poi passare il colore; Malta, che può essere già pronta all'uso o in polvere e da diluire con l'acqua Il professionista sa come utilizzare questi attrezzi del mestiere e come realizzare il lavoro a regola d'arte, in modo che una volta ultimato, duri a lungo nel tempo.

2. Secondo passaggio: Predisposizione superficie uniforme

Vi è un altro passaggio da seguire, prima di passare alla stesa del colore, che consiste nel perfezionamento della superficie, soprattutto se si tratta di una stanza su cui sono stati appesi quadri, mensole o altro che hanno lasciato fori, o altre imperfezioni.

In questa fase è fondamentale l'utilizzo dello stucco, con cui si colmano i buchi e si rende tutto uniforme. Così facendo, una volta ultimato il colore, non si noteranno parti irregolari, che risulterebbero decisamente anti estetiche.

Il professionista potrà eseguire il lavoro nell'arco di qualche ora, grazie a una o due passate di stucco.

3. Terzo passaggio: Applicazione colore e finiture

Il terzo e ultimo passaggio consiste in quello che sarà l'effetto finale che vorrai dare alla stanza. Proprio in questa fase, con l'aiuto di un professionista, potrai ottenere la consulenza in merito alla scelta delle tecniche da utilizzate e alle tonalità di colore migliori per te.

Per le tecniche, puoi spaziare dallo spatolato, alla cenciatura, dal veneziano alla rifinitura liscia. Sarà il professionista a individuare la tecnica, dopo che gli avrai richiesto l'effetto che intendi ottenere.

Per quanto riguarda il colore, potrai decidere di orientarti verso le tendenze del momento, che preferiscono i colori nordici tra il bianco e il beige o lo stile industrial che vorrebbe colori come il nero e le nuances del grigio. Potresti preferire lo shabby chic o colori contemporanei e decisi come il rosso, il verde, il giallo.

L'imbianchino riuscirà a realizzare i tuoi desideri, venendo in contro alle tue esigenze. Se vuoi conoscere i costi relativi a lavori come pitturare una stanza, puoi collegarti alla nostra guida prezzi. Potrai avere un'idea più precisa e organizzarti il budget di conseguenza.

Stai valutando di svolgere il lavoro da solo? Non sempre è la soluzione migliore Quando valuti lavori come pitturare una stanza, sicuramente pensi anche tu di poter svolgere il lavoro da solo, con l'idea di risparmiare e ottenere comunque un buon risultato finale.

Prima di procedere con il lavoro in maniera autonoma, tuttavia, dovresti fare alcune valutazioni. Innanzitutto la mancata esperienza potrebbe farti eseguire lavori importanti come quello della stuccatura o della rasatura in maniera non corretta.

Inoltre potresti non essere in grado di valutare l'eventuale presenza di muffa o ristagni di umidità, con la conseguenza che una volta passato il colore, si presentino bolle o macchie nere.

Un professionista è capace di individuare la presenza anche di piccole spore, che nel tempo, se non trattate, degenerano in muffa e umidità. Un bravo imbianchino sa anche procurare i prodotti giusti per il trattamento, in base alle pareti, alla zona in cui vivi, e alle caratteristiche climatiche della tua area.

L'intervento di un professionista ti permette di risparmiare, perchè non corri il rischio di dover ripetere il lavoro due volte, per averlo svolto tu male. I tempi saranno rispettati e la qualità del lavoro è senza dubbio di alto livello.

Come pitturare una stanza con l'aiuto di un imbianchino competente? Semplice, con Instapro. Sulla nostra piattaforma potrai trovare i migliori professionisti della tua zona, e a loro puoi inviare una richiesta gratuita di preventivo. In poco tempo potranno inviarti le loro risposte e creare assieme a te un preventivo personalizzato.

Sarai quindi tu a decidere a quale ditta affidare i lavori, sapendo che il risultato finale corrisponderà alle tue aspettative. Con Instapro è facile, veloce, e richiedere un preventivo è gratis. Conviene!

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un imbianchino vicino a te