Come eliminare la condensa dalle finestre

Aggiornato il

Se stai cercando un metodo per eliminare la condensa dalle finestre, questa pratica guida fa proprio al tuo caso. In maniera semplice e rapida ti spieghiamo i passaggi principali e potrai sapere come eliminare la condensa dalle pareti.

TI accompagneremo passo dopo passo e potrai conoscere come trovare un bravo professionista disposto ad aiutarti e assisterti nella scelta.

Come eliminare la condensa dalle finestre: valutazione indicativa progetto

Ecco le valutazioni indicative per eliminare la condensa dalle finestre

Eliminare la condensa dalle finestre
DifficoltàMedio-bassa
Tempo di realizzazione2 - 3 giorni
CostoMedio
Indice: come eliminare la condensa dalle finestre
  1. Inizio: l'analisi dello stato di fatto
  2. Fase esecutiva: avvio interventi risolutivi
  3. Completamento: istruzioni per l'uso e manutenzione

1. Inizio: l'analisi dello stato di fatto

Se da qualche tempo hai notato la formazione di condensa sui bordi dei tuoi infissi allora ti starai chiedendo come eliminare la condensa dalle finestre in maniera efficace. La prima buona notizia è che esistono diversi metodi, la seconda buona notizia è che sei capitato nel posto giusto perchè troverai in questa guida tutti i passaggi per poter eliminare in modo definitivo la condensa dalle finestre.

Di solito la condensa compare in presenza di forti sbalzi termici fra l'esterno e l'interno. Se ad esempio esternamente le temperature si aggirano intorno allo 0°C e internamente si attestano intorno ai 20°C, il punto di incontro delle due temperature è la finestra. La conseguenza è proprio la formazione di condensa che nel tempo si trasforma in muffa, molto deleteria per la nostra salute.

Inoltre con il tempo se non risolto, il problema della condensa rischia di rovinare le tue finestre e farle marcire, specialmente se sono in legno.

Un esperto potrà offrirti la sua competenza e valutare lo stato di fatto, determinando con esattezza la causa della formazione di condensa e nello stesso tempo sarà in grado di proporti le soluzioni più adeguate.

2. Fase esecutiva: avvio interventi risolutivi

Una volta individuati i punti critici, si arriva alla parte più operativa di questa guida su come eliminare la condensa dalle finestre. Un esperto sarà in grado di individuare il problema e correre ai ripari. Fra i diversi metodi per poter eliminare la formazione di condensa dalle finestre della tua casa vi sono:

  • Sostituzione telai interni o guarnizioni, sopratutto se le tue finestre sono datate o realizzate in alluminio;
  • Creazione sistema ventilazione forzata capace di creare un ricircolo di aria e limitare la formazione della condensa dalle finestre;
  • Sostituzione delle finestre con delle nuove dotate di sistema di microventilazione che riduce sensibilmente il problema della condensa.

Come vedi esiste più di un metodo per eliminare la condensa dalle finestre e più fasce di costo. Se non sai quale sistema sia il più efficace per il tuo caso, lasciati aiutare da chi se ne intende e svolge il lavoro da anni. Un bravo professionista valuta la situazione e ti propone più soluzioni fra cui scegliere.

3. Completamento: istruzioni per l'uso e manutenzione

Dopo aver realizzato i lavori per risolvere il problema, è importante capire in che modo gestire il nuovo infisso, in modo che si ottimizzi l'investimento e si riduca al minino il rischio futuro che si riformi la condensa. Ecco alcuni consigli:

  • È importante arieggiare la casa un paio di volte al giorno per alcuni minuti, in modo da cambiare totalmente l'aria presente;
  • Abbi l'accortezza di chiudere le porte delle camere, quando in cucina è in corso la preparazione di piatti che producono molto vapore;
  • Serviti del sistema di ventilazione forzata, se disponibile e utilizza ventole in bagno o in cucina;
  • Cerca di non eccedere nella regolazione dei termostati in casa, che possono essere regolati a 20 gradi;
  • Con l'aiuto di un igrometro, tieni sotto controllo la presenza di umidità negli ambienti domestici.

Si tratta di consigli che puoi mettere in pratica facilmente da solo. L'individuazione del problema e la sua soluzione riguardo a come eliminare la condensa dalle finestre, invece, affidali a una persona competente, che conosce bene il proprio lavoro e ti fornisce adeguate soluzioni.

Se dopo aver letto riguardo alle varie fasi di un lavoro come eliminare la condensa dalle finestre, ti piacerebbe approfondire l'argomento e conoscere i costi relativi al lavoro da svolgere? Allora collegati alla nostra guida ai prezzi, dove troverai indicazioni in base ai materiali e alle superfici. Potrai così avere le idee molto più chiare riguardo a tutti gli aspetti dei lavori.

Vuoi valutare di fare il lavoro da solo? Fai attenzione agli effetti controproducenti

Nell'ottica di risparmio sicuramente stai valutando che un lavoro come eliminare la condensa dalle finestre, lo puoi tranquillamente svolgere da solo. Niente di più sbagliato. Rischi di non riuscire a risolvere il problema e continuare a vivere, assieme ai tuoi cari, in un ambiente non salutare.

Meglio rivolgersi al lavoro di un professionista esperto, capace di valutare la situazione e individuare non solo il problema ma anche la soluzione. Non è così semplice se non sei del settore. Quello di cui puoi occuparti è invece la manutenzione che nel tempo va seguita, per evitare il ripresentarsi della condensa.

Se non conosci specialisti del settore, ne puoi trovare tramite la nostra piattaforma. Ti basta solo accedere e individuare le ditte della tua zona che ritieni corrispondano alle tue esigenze e inviare in forma gratuita una richiesta. Riceverai risposte nel giro di poco tempo e potrai decidere a chi affidare i lavori. Facile e conveniente con Instapro.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.