Come riparare una zanzariera

Aggiornato il

Come riparare una zanzariera

La guida pratica su come riparare una zanzariera: la valutazione del tipo di danno e quali attrezzi usare. Una soluzione veloce in poche semplici operazioni. E se cerchi una consulenza professionale, richiedila gratuitamente ad Instapro.

Come riparare una zanzariera: valutazione indicativa del progetto

Nella tabella seguente, sono riportati i parametri relativi alla difficoltà, ai tempi di realizzazione e ai costi per aggiustare le zanzariere.

Come riparare una zanzariera
DifficoltàBassa-Media
Tempo di realizzazione1-3 giorni
CostoBasso
Indice: Come riparare una zanzariera
  1. Valutare il danno alle zanzariere
  2. Quali attrezzi usare per riparare le zanzariere
  3. Le operazioni di riparazione zanzariera

1. Valutare il danno alle zanzariere

Prima di procedere con la riparazione della zanzariera è necessario analizzare il tipo di danno sul quale dovrai intervenire. L'entità del danneggiamento infatti richiederà una modalità di intervento specifica a seconda che si tratti di un graffio, di uno strappo o di un buco, ma anche a seconda del posizionamento della rottura.

Danno di lieve entità: si parla di danno lieve se si è in presenza di un filo saltato nella rete, oppure di un graffio leggero e localizzato. Danno di media entità: è il caso di uno strappo o di un taglio più profondo nel quale i due lembi della rete sono staccati. Danno di grave entità: quando la zanzariera è bucata al centro della rete.

Due parole adesso sulla zona danneggiata. Se è il telaio la parte della zanzariera rotta, il consiglio è quello di procedere in autonomia solo se il danno è lieve: per esempio un graffio può essere camuffato o sigillato con dello stucco per alluminio, plastica o legno a seconda del materiale. Se invece il danno è più consistente, allora è probabile che tu debba procedere alla sostituzione dell'intera struttura.

Nei paragrafi che seguono ti indicheremo invece come riparare una rete rotta della zanzariera. Se la rottura è centrale potrai intervenire a seconda dell'entità del danno, o smontando il telaio e appoggiandolo su un piano orizzontale - così da lavorare in totale tranquillità - oppure procedendo con la zanzariera installata. Se invece l'area danneggiata è vicina al bordo del telaio, dovrai rimuovere l'intera rete e sostituirla con una nuova. Ricorda di non buttare via la rete usata perché, come vedrai, potrà esserti utile in successivi interventi di manutenzione per le zanzariere.

Riparare la zanzariera con il fai da te: procedere oppure no? Prima di continuare con i consigli pratici per aggiustare una zanzariera è importante una valutazione oggettiva della situazione. Il tempo impiegato per incollare un graffio, infatti, non è comparabile con quello necessario per 'saldare' una toppa. Senza considerare che anche il risultato può essere più o meno soddisfacente in base alla manualità soggettiva. L'intervento fai da te quindi non deve spaventare a patto che l'efficienza della zanzariera non sia inficiata e che anche esteticamente la resa sia quella desiderata. In caso contrario se una delle due condizioni non sussiste, il modo migliore per procedere è quello di richiedere l'intervento di un professionista che - nel minor tempo e a prezzo conveniente - possa far tornare come nuove le tue zanzariere.

</a>

2. Quali attrezzi usare per riparare le zanzariere

Ecco la lista completa dei prodotti e degli attrezzi da tenere a portata di mano per riparare la tua zanzariera. Ovviamente, come avrai modo di vedere nel paragrafo successivo, potrebbero non essere tutti necessari.

  • Forbici
  • Metro
  • Cacciavite
  • Colla
  • Nastro adesivo
  • Pinzetta
  • Smalto trasparente
  • Ago da tappezziere
  • Filo di nylon
  • Rete da zanzariera </a>

3. Le operazioni di riparazione zanzariera

La prima operazione, indipendentemente dalla tipologia di riparazione che andrai a fare, è quella di pulire la zanzariera, soprattutto nella zona interessata dal danno. La polvere e i residui di sporco infatti possono vanificare l’intervento. Un panno in microfibra, o in alternativa una spugnetta bagnata in acqua tiepida e sapone di Marsiglia sono solitamente più che sufficienti.

Se hai a che fare con un graffio leggero o con una maglia della rete sfilata, bastano un tubetto di colla, di quella usata per il PVC, oppure una pinzetta. Uno strappo piccolo può essere riparato applicando lungo la zona rotta un po’ di colla con un pennellino sottile, sovrapporre e lasciare asciugare per qualche ora. Se invece il danno si limita ad un filo spezzato, utilizza una pinzetta per raddrizzare il filo e riannodalo al resto della rete sigillando la fessura con un adesivo in silicone o con dello smalto trasparente.

Qualora questi interventi sopra descritti non fossero sufficienti, perché la rottura della rete è più ampia, dovrai unire i due lembi dello strappo con dell'apposito nastro adesivo per zanzariere. Lo puoi trovare in un negozio di bricolage o in una mesticheria ben fornita. L'unica pecca di questo tipo di intervento è che può fare l'effetto toppa dal punto di vista estetico, ma il colore del nastro da zanzariera è solitamente neutro e si mimetizza abbastanza col resto della rete.

E se invece la zanzariera presenta un buco più grande al centro della rete? In quel caso dovrai attrezzarti con un cacciavite, nel caso tu volessi smontare il telaio. È possibile procedere anche in piedi senza piano di appoggio, la difficoltà maggiore è quella di mantenere ferma la toppa prima di iniziare a cucirla, ma ti puoi aiutare con del nastro adesivo. Ritaglia con le forbici da una vecchia rete, oppure da una nuova comprata appositamente, un pezzetto di maglia metallica abbastanza grande da coprire il buco. Ricordati di lasciare un margine di almeno 2 / 3 cm. Appoggia la toppa sulla zona danneggiata e inserisci il filo da pesca trasparente nell'ago ricurvo. Inizia a cucire ponendo attenzione a non lasciare spazi di passaggio per zanzare e moscerini. Al termine dell’operazione sigilla la toppa con un doppio nodo ai fori metallici per fissare la cucitura.

Qualche dubbio sul prezzo per riparare la zanzariera?

Se riparare la zanzariera col fai da te richiedesse troppo tempo, oppure una manualità superiore a quella che ti riconosci, o infine non garantisse un risultato soddisfacente, puoi sempre richiedere l'intervento di un professionista. Ti consigliamo di leggere questa utile guida ai prezzi costo montaggio zanzariere per farti un'idea sul costo del montaggio zanzariere e su quello della manutenzione ordinaria e straordinaria.

Trova il miglior professionista di zona con Instapro e risparmia

Ma come trovare un professionista in grado di intervenire, laddove la buona volontà e la perizia personale non siano sufficienti? Una ditta specializzata in infissi e zanzariere, nella tua zona, è una valida garanzia di funzionalità e di risparmio. Un lavoro fatto male infatti può rivelarsi uno spreco di tempo e di danaro, sia per l'acquisto dei prodotti che per la necessità di ulteriori interventi di correzione. Per questo il consiglio è quello di rivolgersi a professionisti del settore, ai quali richiedere un preventivo e - se il tipo di lavoro lo richiede - anche un sopralluogo gratuito. Puoi farlo anche adesso, senza alcun impegno da parte tua: con Instapro ti basta un click.

Cosa è Instapro? Scopri come funziona la piattaforma di preventivi online

Un professionista di fiducia è già in attesa del tuo contatto. Compila la domanda online: è gratis e ti consente di segnalarci la tua esigenza. Prenderemo in carico la richiesta e avviseremo soltanto i professionisti qualificati per il servizio richiesto. Entro 24-48 ore riceverai le loro risposte. La nostra squadra è composta esclusivamente da ditte specializzate la cui affidabilità è certificata dagli altri clienti che prima di te hanno usufruito delle loro prestazioni. Leggi le recensioni, compara i preventivi e scegli tu a chi affidarti in base al tuo giudizio e alle tue capacità di spesa.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un infissi e serramenti vicino a te