Ristrutturare finestre in legno fai da te
Vuoi riportare in ottimo stato le tue finestre? Sei interessato a ristrutturare finestre in legno fai da te? Ecco una guida con il materiale necessario e gli strumenti per un gran lavoro. Se non sei convinto, invia una richiesta gratuita a Instapro.
Qual è il momento migliore per ristrutturare finestre in legno fai da te?
Per ristrutturare finestre in legno fai da te, nella quasi totalità dei casi, è necessario rimuovere la finestra dai cardini. Per questo motivo, dovrai rimanere senza finestre per un periodo di tempo variabile da qualche ora a qualche giorno. Se devi rimanere in casa durante il periodo del lavoro e non vuoi patire il freddo, ti consigliamo di ristrutturare le finestre in legno fai da te d'estate.
Nulla vieta di fare il lavoro durante il periodo più freddo dell'anno. Se devi staccare la finestra solo per prendere le misure e poi rimetterla a posto, il problema della temperatura non si pone. Se però hai molta fretta e devi rimettere in posa la finestra da poco verniciata, sarà bene ventilare gli ambienti interni. Insomma, il periodo migliore va dalla fine della primavera all'inizio dell'autunno.
Materiali necessari per ristrutturare finestre in legno fai da te
Gli interventi di ristrutturazione e ripristino su finestre in legno sono molti e diversi fra loro. In questo elenco puoi trovare tutto quello che serve per ristrutturare finestre in legno fai da te (cambiare il vetro, riverniciare il telaio, cambiare le guarnizioni e creare un nuovo piano di battuta):
- Chiodi sottili.
- Viti da legno di misura variabile.
- Impregnante.
- Vernice di finitura.
- Stucco per legno.
- Sverniciatore chimico.
- Nastro di carta.
- Guanti di lattice.
- Colla poliuretanica.
- Guarnizioni per serramenti.
- Silicone acrilico.
- Legno di abete lamellare.
Per l'acquisto di vernice di finitura e impregnante, aggiungi sempre un 10% in più rispetto alla metratura effettiva delle finestre in legno che vuoi ristrutturare in fai da te.
Alcuni prodotti qui elencati sono inutili se non desideri ristrutturare finestre in legno fai da te completamente. Ad esempio, per la sola sostituzione dei vetri singoli con nuovi doppi vetri, non ti serviranno lo sverniciatore chimico, la vernice di finitura o l'impregnante.
Strumenti necessari per ristrutturare finestre in legno fai da te
Non basta la passione per ristrutturare finestre in legno fai da te, ma anche strumenti adeguati. In questo elenco potrai trovare tutto quello che serve per un restauro completo di serramenti e infissi:
- Raschietto metallico.
- Levigatrice (o carta vetro semplice).
- Martello da falegname (o sparachiodi).
- Pennelli di varia misura.
- Scalpello.
- Fresatrice.
- Graffettatrice
Il raschietto metallico è perfetto per rimuovere la vernice dopo l'applicazione dello sverniciatore chimico ma anche per stuccare con pasta per legno eventuali fori e fessure.
Altri strumenti possono essere usati in alternativa l'uno con l'altro. Ad esempio, la sparachiodirenderà più rapida la messa in posa del rigolino che blocca il nuovo vetro rispetto a un martello, da usare con estrema attenzione per non danneggiare il vetro. Una terza opzione per questo lavoro è l'uso dell'avvitatore per bloccare i fermavetro con delle piccole viti.
La graffettatriceè utile solo nel caso in cui tu voglia mettere delle nuove guarnizioni sul serramento, senza creare una specifica fresatura per l'incastro. Le guarnizioni per serramenti sono infatti studiate per essere posate a pressione nel loro alloggiamento. La graffettatrice rende l'operazione più rapida ma riduce leggermente la flessibilità e le prestazioni delle guarnizioni nel bloccare gli spifferi.
È difficile ristrutturare finestre in legno fai da te?
La risposta corretta ma anche la più complessa è dipende. In linea di massima, togliere una finestra dai suoi cardini, carteggiarla e riverniciarla non è un lavoro molto difficile.
Se però vuoi ristrutturare finestre in legno fai da te completamente, posando un nuovo vetro a maggiori prestazioni isolanti, mettendo delle nuove guarnizioni e cambiando anche la ferramenta, la faccenda si fa molto più spinosa. Lavorare con dei vetri in mano può essere pericoloso e azionare una fresatrice può provocare danni seri al serramento.
Se non sei certo delle tue abilità, o semplicemente non vuoi perdere tempo a ristrutturare finestre in legno fai da te, puoi inviare subito una richiesta a Instapro per trovare gratuitamentei migliori falegnami nella tua zona. Potrai confrontare i profili, leggere le recensioni e scegliere tu stesso chi contattare per un preventivo preciso.
Quanto tempo serve per ristrutturare finestre in legno fai da te?Per un lavoro completo possono servire dalla 4 ore per un serramento di piccole dimensioni, fino a 8 - 12 ore per ristrutturare finestre in legno fai da te a due battenti. I tempi qui indicati, fanno riferimento a una ristrutturazione comprensiva di verniciatura, cambio del vetro e della ferramenta eseguita da un principiante con tutti gli strumenti del caso.
Se ristrutturare finestre in legno fai da te significa anche solo smontare la ferramenta e sostituirla, il lavoro potrebbe richiedere meno di un'ora.
In ogni caso, trattandosi di un lavoro piuttosto complesso, possono sempre sorgere imprevistiche ti faranno perdere tempo. Se vuoi avere un risultato certo e rapido, ti sconsigliamo di ristrutturare le finestre in legno fai da te. Meglio confrontare vari profili di professionisti e affidare il lavoro al migliore nella tua zona. Se decidi di fare questo con Instapro, potrai contare su ditte controllate e di qualità che accettano di farsi recensire a lavoro ultimato.
Qual è il giusto prezzo per ristrutturare finestre in legno fai da te?
Se hai pensato inizialmente di ristrutturare finestre in legno fai da te per risparmiare e basta, ti consigliamo di dare un'occhiata alle nostre guide prezzi. Ad esempio, abbiamo preparato per te un riassunto dei prezzi per ristrutturare le finestre di un professionista. Puoi farti un'idea del costo di vari lavori, per capire se valga la pena investire tempo e ristrutturare finestre in legno fai da te. Non va poi dimenticato che la spesa per l'acquisto degli strumentinecessari potrebbe superare il costo del lavoro eseguito da una ditta specializzata.
Valuta con attenzione i pro e i contro: ristrutturare finestre in legno fai da te può significare risparmiare e provare l'enorme soddisfazione di lavorare con le proprie mani per migliorare la vivibilità di casa. D'altro canto, è difficile recuperare in poco tempo il gap di esperienza e professionalità fra te e un professionista. A ognuno il suo: potrai dedicarti a quello che preferisci, piuttosto che ristrutturare finestre in legno fai da te.
Ristrutturare finestre in legno fai da te: informazioni su Instapro
Instapro è la branca italiana di una multinazionale che opera da anni nel mercato delle ristrutturazioni. Abbiamo raccolto, solo nel nostro Paese, una rete di oltre 11.000 fra ditte e professionisti. Abbiamo controllato che avessero i documenti in regola per collaborare con noi e assicurarti il massimo dell'affidabilità. L'iscrizione in camera di commercio e la presenza di un DURCaggiornato sono ottimi indicatori per chi vuole andare sul sicuro.
Negli ultimi anni con l'aiuto delle nostre ditte e grazie alla fiducia di migliaia di persone come te, abbiamo dato una mano a completare tanti progetti diversi di ristrutturazione e manutenzione. Se lo desideri, puoi provare a ristrutturare finestre in legno fai da te. Qualora dovessi cambiare idea, saremmo sempre a tua disposizione per l'invio di una richiesta gratuita che ti permetterà di trovare i migliori falegnami vicini a te.
Ristrutturare finestre in legno fai da te: i vantaggi di usare Instapro
Se desideri rapidità, chiarezza e trasparenza, Instapro è perfetta per te. Sulla nostra piattaforma specializzata in preventivi da professionisti, potrai postare una richiesta gratuita e ricevere riscontri rapidi (solitamente bastano 24 ore). Invece che ristrutturare finestre in legno fai da te, potrai confrontare i migliori profili nella tua zona. Guarda i profili, leggi le recensioni e decidi liberamente a chi dare il lavoro a casa tua.