Costruire infissi fai da te
Stai pensando di costruire infissi fai da te? Vuoi una casa più calda senza spendere troppo? Eccoti una guida con tutto il necessario per un lavoro ben fatto. Se non dovesse funzionare, potrai contattare i migliori professionisti su Instapro.
Qual è il momento migliore per costruire infissi fai da te?
Fatta esclusione per la verniciatura finale, la creazione di un serramento dovrebbe svolgersi in un locale chiuso come un'officina. Ti consigliamo invece di scegliere una giornata di bel tempo e calore per sostituire i serramenti.
In linea generale, se vuoi costruire infissi fai da te per una casa da ristrutturare e non abitata, non ci sarà una grande differenza. Fatta esclusione per i giorni più freddi e piovosi, potrai costruirli e installarli quando desideri.
Materiali necessari per costruire infissi fai da te
In questo articolo ci concentreremo su serramenti in legno. Sebbene ci siano persone coraggiose interessate a costruire infissi fai da te in PVC o alluminio, il legno rimane il materiale più facile da lavorare e reperire per un hobbista. Qui sotto, tutto quello che ti serve per completare la creazione di una finestra o una porta in legno:
- Legno di abete grezzo o pallet in legno di recupero.
- Punte da legno.
- Viti.
- Chiodi.
- Colla vinilica.
- Impregnante.
- Vernice di finitura.
- Sistema a cremonese per la chiusura.
- Maniglie, cardini ferramenta.
- Vetrocamera.
- Silicone.
- Guarnizioni per serramenti.
Se lo desideri, puoi acquistare un altro tipo di legno, sebbene quello elencato sia il più facile da trovare, lavorare e il più economico. Fra le essenze più comunemente usate per i serramenti possiamo ricordare il noce, il tanganika e il ciliegio.
Strumenti necessari per costruire infissi fai da te
A livello industriale, servono macchinari pesanti, ingombranti e costosi. Ma questo solo per produrre molti serramenti al giorno e renderli disponibili sul mercato in tempi ragionevoli. Per costruire infissi fai da te servono i seguenti attrezzi:
- Avvitatore.
- Morsetti.
- Sega da banco (o seghetto alternativo).
- Trapano (o avvitatore / trapano multifunzione).
- Fresatrice.
- Martello da falegname (o sparachiodi).
- Levigatrice (o carta vetro di grana media).
- Pennelli.
- Matita.
- Metro.
Con questi strumenti e con i materiali elencati sopra potrai creare semplici infissi di chiusura per casette in cui tenere gli attrezzi del giardino ma anche serramenti veri e propri per casa tua.
Trattandosi di attrezzi per il taglio e la lavorazione del legno, vanno utilizzati con la massima cautela. Costruire infissi fai da te può farti risparmiaree darti grandi soddisfazioni. Non bisogna però mai trascurare i pericoli legati a lavori di questo tipo.
Se non sei convinto al 100% di farcela, passa alle ultime sezioni di questo articolo e scopri come inviare una richiesta a Instapro per trovare professionisti seri.
È difficile costruire infissi fai da te?
Se vuoi costruire una piccola porta ad anta singola, senza vetri, si tratta di un lavoro di media difficoltà, tutt'altro che impossibile. Per quanto riguarda invece la creazione di serramenti con vetro veri e propri, è richiesta una grandissima manualità e capacità di adattarsi a imprevisti di ogni tipo.
Costruire infissi fai da te non è un gioco da ragazzi, soprattutto senza macchinari professionalie solo con l'ausilio di attrezzi hobbistici come quelli elencati più in alto.
Serve la massima precisionenel prendere le misure, abilità nel creare il serramento e anche nel posarlo in opera. Salvo casi particolari, è sempre meglio affidarsi a un professionista per creare porte e finestre destinate all'uso domestico quotidiano. Se comunque vuoi provare a costruire infissi fai da te, continua a leggere la guida.
Quanto tempo serve per costruire infissi fai da te?Per una porta a 1 battente alta 210 cm e larga 80 cm, si può prevedere un lavoro complessivo dalle 15 alle 40 ore. Se l'opera è affidata a una ditta professionista, i tempi si riducono notevolmente grazie all'esperienza e all'utilizzo di macchinari a controllo numerico che creano i pezzi semilavorati e pronti all'assemblaggio.
Se non hai particolare esperienza nel bricolage, costruire infissi fai da te ti potrà sembrare una montagna impossibile da scalare. In effetti, non è una cosa da tutti i giorni. Puoi cominciare a provare, partendo da un serramento di piccole dimensioni, del quale curare tutti gli aspetti dalla misura alla messa in posa. In poco tempo, acquisirai tanta esperienzache potrai riutilizzare anche su infissi più grandi.
Qual è il giusto prezzo per costruire infissi?
Il fai da te non è solo una passione, per molti è frutto della necessità. Spaventati dal costo di un lavoro eseguito a regola d'arte, molti arrivano sul nostro sito alla ricerca di una guida su come costruire infissi fai da te. Hai già potuto leggere quali sono i materiali e gli strumenti per un lavoro completo. Se però sono solo i costi a farti desistere dal contattare un professionista, potremmo avere delle informazioni interessanti. In questa pagina, abbiamo infatti raccolto i i costi per il montaggio o la sostituzione di infissi.
Non dimenticare inoltre che ricevere preventivi non è un problema con Instapro. Basta una richiesta gratuita per avere riscontri rapidi: solitamente, bastano 24 ore per avere le prime notifiche da professionisti seri e qualificati. Non dovrai preoccuparti di come costruire infissi fai da te, penseranno a tutto loro. Guarda e confronta i profili, leggi le recensioni e fatti guidare da queste informazioni per scegliere chi contattare. Potrai fissare sopralluoghia casa tua e ricevere preventivi dettagliati e facili da confrontare.
Costruire infissi fai da te: informazioni su Instapro
I professionisti di Instapro sono specializzati nell'ambito da te cercato: potrai trovare il top in qualsiasi nicchia e competenza. Quindi, se vuoi costruire infissi fai da te, potresti cercare falegnamio ditte specializzate nella creazione e nel montaggio di serramenti. Tutti i membri della nostra rete, oltre 11.000 in totale, hanno accettato le regole di Instapro e sono state assoggettate a un controllo documentale molto stringente. Questo per assicurarti affidabilità al top e grande specializzazione.
Non sarai vincolato in alcun modo verso Instapro e i suoi professionisti. Il servizio è privo di obblighi: potrai inviarci la richiesta, guardare e valutare i profili e decidere se e chi contattare. La trasparenzaè un altro elemento chiave del nostro servizio: tutti gli utenti che completano un lavoro di ristrutturazione o manutenzione tramite la nostra piattaforma possono raccontare la loro esperienza con una recensione completa e vera al 100%. Se affiderai il lavoro a uno dei nostri falegnami, dopo aver provato a costruire gli infissi fai da te,
Costruire infissi fai da te: i vantaggi di usare Instapro
Instapro è una delle piattaforme leader in questo settore: i nostri professionisti hanno completato già migliaia di lavori. Potrai affidarti a loro per costruire infissi. Il fai da te ti può far risparmiare ma se vuoi un risultato di alto livello e in tempi ridotti, una richiesta gratuita è la soluzione giusta. Leggi le recensioni e guarda i profili per capire chi sia il migliore. Contatta chi ti convince per ricevere preventivi. Confrontali e scopri i prezzi. Potrai quindi decidere se costruire infissi fai da te o lasciare il campo a uno specialista.