Ristrutturare infissi legno fai da te

Aggiornato il

Ristrutturare infissi in legno fai da te

Il legno è un materiale molto utilizzato per gli infissi. Caldo, isolante, bello e flessibile, ha però bisogno di una manutenzione continua. In questo articolo scopriamo cosa ti servirà per ristrutturare gli infissi in legno fai da te.

Qual è il momento migliore per ristrutturare gli infissi in legno fai da te

Labella stagione è il periodo dell'anno migliore per ristrutturare gli infissi in legno fai da te. Potrai approfittare delle belle giornate per completare il lavoro in totale tranquillità, anche all'aria aperta. Durante l'estate potrai posizionare il tuo piano di lavoro in una zona preparata. In questo modo, non ti dovrai preoccupare eccessivamente della pulizia, o di proteggere mobili, come invece dovresti fare se svolgessi il lavoro in casa. Le temperature calde, inoltre, accorceranno i tempi di asciugatura della pittura o del mordente che deciderai di usare per proteggere gli infissi.

Considera che la ristrutturazione potrebbe richiedere alcune giornate, in base al numero di infissi che hai bisogno di ristrutturare. Ad esempio, se decidi di tinteggiare tutte le finestre di casa con un nuovo colore, o decorazione. In questi casi pianifica bene il lavoro e le tempistiche, e individua un laboratorio o una zona riparata in cui poter riporre i serramenti durante la riparazione.

Ma quando diventa necessario ristrutturare gli infissi in legno fai da te? I primi segnali da tenere in considerazione sono screpolature o crepe nella vernice. Se le tue finestre hanno crepe o fori, dovrai occuparti della manutenzione prima che si estendano troppo, compromettendo l'intera struttura della finestra. Infatti, nonostante sia un materiale molto diffuso nell'edilizia domestica, il legno tende a rovinarsi abbastanza rapidamente a causa dell'usura e delle intemperie.

Negli anni, necessiterà di una manutenzione continua. Dovrai occupartene regolarmente per mantenere sempre le tue finestre funzionanti, belle e senza spifferi. Questo, vale in particolare, se hai un infisso antico o se abiti in un palazzo storico. Conservare la bellezza e la funzionalità dei serramenti darà un valore aggiunto alla tua casa.

Vediamo ora come ristrutturare i tuoi infissi, e quali sono i materiali e gli strumenti di cui avrai bisogno per dargli nuova vita.

Quali materiali ti servono per ristrutturare gli infissi in legno fai da te

Duttile, flessibile e isolante, il legno è un materiale di pregio, che è importante tenere sempre curato. Quali sono i prodotti che ti serviranno per ristrutturare fai da te i tuoi infissi in legno?

  • Guarnizioni: necessarie se quelle vecchie non ti garantiscono più una protezione sufficiente. Con guarnizioni nuove potrai migliorare l'isolamento termico di tutta la casa.
  • Intonaco per legno: per riparare piccole crepe o fori nel legno.
  • Chiodi e viti: per la manutenzione della struttura e del telaio dell'infisso.
  • Pittura: mordente per legno trasparente, o colorato? Decidi tu la soluzione che preferisci e che si adatta meglio allo stile del tuo ambiente.

Quante finestre devi ristrutturare? Qual è la loro dimensione? Prima di acquistare i materiali, fai un calcolo delle quantità di prodotto in base alle dimensioni degli infissi che necessitano delle riparazioni, e il loro stato.

Quali strumenti ti servono per ristrutturare gli infissi in legno fai da te

Per completare la manutenzione delle finestre, ti serviranno:

  • Carta vetrata: per raschiare o sverniciare l'infisso. Se hai bisogno di sverniciare totalmente tutte le finestre di casa, puoi considerare altre soluzioni, ad esempio l'uso di appositi prodotti chimici o una levigatrice elettrica.
  • Martello da carpentiere
  • Pennelli: di tre dimensioni diverse. Uno grande, uno medio e uno piccolo per le ultime finiture.
  • Secchi: in cui miscelare le vernici.

Se devi occuparti della ristrutturazione di tutti gli infissi di casa, ricorda l'importanza di un buon tavolo da lavoro. Avere una base abbastanza grande, e posizionata in una zona ripata, ti aiuterà nel lavoro di ristrutturazione. E, in particolare, per le fasi più complesse.
Se è la prima volta che fai questo lavoro, ti consigliamo di cominciare con finestre che non necessitano di grandi riparazioni, o con porzioni e infissi poco visibili. In questo modo potrai fare un po' di pratica prima di occuparti di infissi che hanno una posizione più visibile o problematiche più importanti.

Quanto è difficile ristrutturare gli infissi in legno fai da te

La ristrutturazione degli infissi in legno può essere un processo complesso. Qual è lo stato delle finestre? Quali sono le loro dimensioni? Devi sostituire anche alcune parti del telaio?

Ti consigliamo di tenere sempre sotto controllo lo stato dei tuoi infissi in legno. Attenzione alla serratura, all'isolamento termico, e alla presenza di eventuali crepe o screpolature. Se completerai i lavori di manutenzione regolarmente, non incorrerai in grandi problematiche, e le tue finestre saranno sempre funzionanti e in buone condizioni.

Al contrario, se gli infissi hanno problemi importanti, il lavoro sarà complicato e lungo. Avrai bisogno di un supporto specialistico, almeno per completare alcune parti. Ad esempio, la realizzazione di nuove parti da sostituire porzioni di telaio. In questo caso, potrebbe essere utile affidarsi ad un professionista. Ridurrai notevolmente le tempistiche, e la sua esperienza ti assicurerà un lavoro realizzato a regola d'arte.

Qual è il prezzo per affidarsi ad una ditta

Le tariffe per ristrutturare gli infissi in legno possono variare in base alle esigenze e al tipo di manutenzione necessaria. Il costo sarà diverso in base allo stato della finestra, al tipo di finitura che vuoi realizzare, e al tipo di legno usato. Se vuoi avere un'idea dei prezzi prima di contattare una ditta, ti suggeriamo di consultare le nostre guide ai prezzi:

Trova su Instapro la ditta perfetta per te

Instapro è una piattaforma online che mette in contatto i padroni di casa con professionisti qualificati della loro zone. Se devi ristrutturare i tuoi infissi in legno, e non vuoi affidarti al fai da te, puoi inviare una richiesta senza impegno attraverso il nostro sito. Le ditte interessate al lavoro ti contatteranno direttamente, di solito entro 24 ore.

Informazioni su Instapro

Instapro è attivo in Italia dal 2014 e, in questi anni, ha raccolto più di 232.000 richieste di preventivo. Il nostro obiettivo è quello di sfruttare i vantaggi dell'online per aiutare coloro che hanno bisogno di un aiuto per completare riparazioni o piccoli lavori edili nelle proprie case. Attraverso il nostro sito, puoi entrare in contatto con le ditte qualificate della tua zona, e richiedere loro un preventivo. Puoi conoscere le opinioni degli altri padroni di casa, leggendo i feedback e le recensioni che hanno lasciato. Con Instapro hai la libertà di scegliere il professionista adatto alle tue esigenze e alle tue tasche. Inizia oggi a ristrutturare i tuoi infissi in legno.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un infissi e serramenti vicino a te