Detrazione fiscale per installazione zanzariere
È arrivato il momento di ammodernare gli infissi? Puoi ottenere la detrazione fiscale per installazione zanzariere: un bonus per dimezzare le imposte sui lavori svolti. Scopri se puoi richiederla e come fare. Serve aiuto? Lo trovi su Instapro.Cos’è la detrazione fiscale per installazione zanzariere
La detrazione fiscale per installazione zanzariere è uno sconto sulle imposte riconosciuto dallo Stato che viene erogato a chi svolge lavori di ristrutturazione degli infissi.
Se stai pensando di ammodernare le finestre di casa e sostituirle con degli infissi nuovi e più performanti, dovresti provare a richiedere i bonus istituiti dal Governo. Si tratta di uno sconto fiscale applicato sull’Irpef, l’imposta sul reddito delle persone fisiche, che viene rimborsato in 10 anni con la dichiarazione dei redditi.
Il sistema di detrazioni fiscali non è nuovo: è stato istituito con il DPR 917/86. Ma la novità di cui tutti parlano è che negli ultimi anni la soglia di sconto è stata incrementata. Quindi, questo sarebbe il momento ideale per ristrutturare.
Vediamo nello specifico in cosa consiste la detrazione fiscale per installazione zanzariere.
Come funziona la detrazione fiscale per installazione zanzariere
Come accennato, quando si parla di detrazione fiscale per installazione zanzariere si fa riferimento allo sconto Irpef del 50% previsto dalbonus ristrutturazioni. L’agevolazione può essere richiesta da chi svolge lavori in casa o sulle parti comuni dei condomini, ed è applicabile a un tetto di spesa massimo pari a €96.000.
Le spese da portare in detrazione possono riguardare:
- costi di installazione;
- costi di progettazione;
- spese burocratiche e amministrative.
La normativa prevede la detrazione in casi diversi. Per le abitazioni singole, le opere ammesse a beneficio devono riguardare l’intera facciata e apportare una modifica sostanziale delle caratteristiche delle zanzariere o infissi. Nei condomini, viene ammessa a beneficio sia la sostituzione zanzariere sia la riparazione, purché si mantengano gli stessi materiali e colori degli infissi preesistenti.
Infine, oltre alla detrazione fiscale, è disponibile anche l’agevolazione dell’Iva, cioè l’applicazione di un’aliquota ribassata al 10% sulle spese di fornitura e installazione delle zanzariere, così come di consulenza e progettazione.
A chi spetta la detrazione fiscale per installazione zanzariere
Per ottenere la detrazione fiscale per installazione zanzariere, bisogna possedere delle caratteristiche ben precise: non tutti possono fare domanda, ma fortunatamente il beneficio non è esclusivo.
Il primo requisito è quello di realizzare i lavori secondo le modalità che abbiamo appena descritto: sostituire una zanzariera perché si è rotta non dà automaticamente accesso al beneficio.
Il secondo requisito riguarda la tipologia del soggetto richiedente. Possono fare domanda i padroni di casa, nudi proprietari, affittuari o comodatari, coniugi e conviventi dei proprietari, parenti (entro il terzo grado e affini entro il secondo).
Il terzo requisito è di natura economica e fiscale. In primis, può richiedere il beneficio solo chi ha pagato personalmente le spese per i lavori. In secondo luogo, è necessario avere un reddito minimo superiore alla quota di detrazione spettante o non trovarsi nella no tax area.
Come richiedere la detrazione fiscale per installazione zanzariere
Non ci sono moduli da compilare per richiedere la detrazione fiscale per installazione zanzariere. L’unica cosa da fare è specificare i lavori eseguiti nella dichiarazione dei redditi. Se fai l’installazione delle nuove zanzariere entro il 31 dicembre 2019, dovrai fare la denuncia dei redditi nel 2020. Al momento della compilazione del 730 (o di un altro modello contabile) dovrai indicare le voci di spesa e riportare i dati di riferimento dell’immobile, come i dati catastali o gli estremi di registrazione.
Scegli un professionista qualificato per installare gli infissi
Per il montaggio o sostituzione delle zanzariere ti conviene affidarti a un professionista qualificato. Ti diamo due buoni motivi. Il primo è che con l’aiuto di un esperto, potrai beneficiare di un lavoro fatto a regola d’arte e vedrai le tue zanzariere durare nel tempo. Il secondo è che i lavori realizzati in autonomia, cioè non commissionati a professionisti del settore, non vengono ammessi alle detrazioni fiscali.
Qui su Instapro puoi trovare ditte specializzate in montaggio infissi e zanzariere che operano nella tua città. Ti basta fare una veloce ricerca per scoprire le aziende del settore situate nella tua zona. Puoi metterle a confronto e scoprire come lavorano, leggendo le recensioni scritte dai clienti. Inoltre, puoi richiedere preventivi gratuitamentee scrivere liberamente ai professionisti che ritieni più interessanti. Che ne dici di provare?
Consigli da seguire per ottenere il bonus
- Scegli zanzariere conformi alla normativa CE.
- Affida i lavori a un professionista in grado di fare fornitura delle zanzariere e installazione.
- Quando paghi gli importi di spesa, non farlo in contanti né tramite assegno. L’unico metodo di pagamento consentito è il bonifico bancario o postale.
- Fai bonifici parlanti: quando compili il bonifico riporta il riferimento alla normativa sulle agevolazioni per ristrutturazioni (art 16 bis Dpr 917/86) e indica i dati di fatturazione del fornitore.
- Conserva tutti i documenti relativi ai lavori, dai permessi pubblici alle fatture.
Cosa è Instapro
Instapro è una piattaforma di preventivi gratuita online dal 2015. Qui puoi trovare i migliori professionisti della tua zona, contattarli gratuitamente e richiedere preventivi per il tuo progetto. Con pochi click, scegli una ditta verificata e qualificata per iniziare i lavori.