Finestra fai da te
Vuoi installare una finestra nella tua casa affidandoti al fai da te? Scopri come fare in questa guida! Ti daremo tutte le informazioni utili, i consigli e le idee che ti serviranno per affrontare al meglio la costruzione e l’installazione di una finestra fai da te in legno nella tua casa.
Di quali materiali hai bisogno per installare una finestra fai da te?
Se devi installare una finestra nella tua casa, avrai bisogno di un certo numero di materiali e accessori per poter eseguire l’installazione. Prima di poter fare un elenco dettagliato, però, devi sceglierequale tipologia di finestra vuoi installare nella tua casa, perché a seconda di ciò potresti aver bisogno di materiali e accessori differenti.
Le finestre si differenziano in base ai materialicon cui sono prodotte: legno, alluminio e PVC sono quelli più utilizzati, e ognuno di questi materiali ha vantaggi differenti. Le tradizionali finestre in legno, ad esempio, sono quelle più diffuse, e hanno tutti i vantaggi tipici di questo materiale: ottimo isolamento termico, facilità di lavorazione e lunga durata. Le finestre in alluminiosono le più costose, ma hanno anch'esse una lunga durata, e possono essere rifinite in modo da imitare le finestre in legno di qualunque essenza, e da riprodurne le venature. Le finestre in PVCsono meno durevoli delle finestre in legno o in alluminio: la loro diffusione è dovuta al basso costo, che in parte compensa la mancanza di tutti i vantaggi delle finestre in legno o in alluminio.
Le tipologie di finestre si differenziano anche per la loro forma e dimensione, e per le diverse tecniche di apertura:
- finestre ad ante battenti: l’installazione di finestre ad ante battenti è quella più semplice, e non richiede altri materiali se non quelli forniti in genere dagli stessi produttori. Acquistando una finestra in kit di montaggio, non avrai perciò bisogno di altri materiali o accessori per l’installazione delle tue finestre, salvo che tu voglia sostituire quelli già in dotazione: cardini, maniglie e serrature
- finestre ad ante scorrevoli: sono anch'esse vendute in kit di montaggio, potresti però aver bisogno di acquistare dei binari di scorrimento differenti, se ad esempio quelli in dotazione sono troppo alti e preferisci installare la tua finestra a filo col pavimento.
- finestre basculanti: anche questa tipologia di finestre viene di norma fornita in comodi kit di installazione, contenenti tutti i materiali e gli accessori necessari per l’installazione. Poiché le finestre basculanti sono spesso installate sul tetto, potresti aver bisogno di qualche modifica al vano della finestra, soprattutto se questo non è di misure standard.
Nel caso tu abbia ricevuto i tasselli di fissaggio insieme alla tua finestra in kit di montaggio, dovresti valutare se questi siano in grado di sostenere il peso della tua finestra, o se sia il caso di acquistarne altri di una misura più grande.
Qui di seguito ti elenchiamo alcuni materiali e accessori che ti potrebbero occorrere per l’installazione di una finestra fai da te in legno nella tua casa:
- tasselli a parete
- viti e bulloni di fissaggio
- rondelle
- maniglia
- serratura
- binari di scorrimento
- zanzariera
Di quali attrezzature hai bisogno per installare una finestra fai da te?
Per installare una finestra nella tua casa, ti basterà un trapano avvitatore per fissare i tassellidella finestra, un cacciavite per montare la maniglia ed eventualmente la serratura, e un martello per fissare la cornice della finestra. Potresti aver bisogno anche di un seghetto elettrico per tagliare il profilo della cornice, se non è della misura giusta.
Se devi installare una finestra di misure standard, e il vano della tua finestra non lo è, potresti aver bisogno dei comuni attrezzi da muratore per allargare o ridurre la larghezza o l’altezza del tuo vano finestra. Con uno scalpello e un martello, potrai allargareil vano della tua finestra quel tanto che basta per farci entrare la tua finestra, e con una spatola e dei pennelli potrai riprendere la parete interna e, nel caso, anche quella esterna, per ripristinarele superfici e per ridare la tinteggiatura.
Tra i vari attrezzi che ti potrebbero occorrere per installare la tua finestra fai da te, potrebbero esserci alcuni dei seguenti:
- trapano
- scalpello e martello
- seghetto alternativo
- cacciaviti
- metro
- livella
- taglierina
- scala
- cazzuola
- spatola
- pennelli
Quanto è difficile installare una finestra fai da te?
L’installazione di una finestra fai da te è un’operazione dimedia difficoltà, e con una buona conoscenza di base delle tecniche giuste, potresti affrontare questo genere di interventi in tutta tranquillità. Avrai comunque bisogno di una mano di aiuto, perché sollevare la finestra e posizionarla sui cardini richiede un certo sforzo, e dovendo fare un lavoro preciso, dovrai farti supportare da qualcuno.
Oltre a questo, considera che dopo aver posizionato la finestra sui cardini, avrai bisogno di registrarliin modo da eliminare qualunque pendenza. Con l’ausilio di una livella e di un cacciavite, potrai agevolmente registrare i cardini e la serratura della tua finestra, seguendo anche le istruzioni del produttore.
Una finestra montata a regola d’arte non tenderà ad aprirsi o a chiudersi da sé, e le sue ante saranno sempre ben allineate. Questo ti permetterà di chiudere perfettamente la tua finestra, e di evitare che si presentino i tipici difettidi una installazione non corretta: spifferi, infiltrazioni d’acqua e scarso isolamento termico e acustico.
Un’altra difficoltà che dovrai affrontare è quella dello smaltimentodelle tue vecchie finestre. Se però prendi accordi col tuo fornitore, potresti lasciare che si occupi lui di questo aspetto: molti fornitori offrono infatti il servizio di ritiroe smaltimento dei vecchi infissi, con un piccolo sovrapprezzo. Ti basterà smontare le tue finestre prima che arrivi il trasportatore, lasciandole già pronte per essere portate via. In questo modo potrai accelerarei tempi di installazione delle tue nuove finestre, e non dovrai preoccuparti più di tanto per lo smaltimento delle vecchie.
Se non hai voglia di cimentartinell'installazione della tua finestra fai da te in legno, perché magari ti spaventa affrontare un lavoro in cui non hai abbastanza esperienza, puoi sempre rivolgerti a un professionista, che ti aiuti nella sceltadei modelli di finestra più in linea con le tue esigenze, e soprattutto che si occupi di tutte le fasi del lavoro: trasporto, montaggio e installazione delle tue finestre saranno molto più veloci, se eseguiti da chi si occupa per mestiere di questo genere di interventi.
Se hai bisogno di trovare un professionistaa cui affidarti per l’installazione della tua finestra, possiamo metterti in contatto con quelli più qualificati della tua zona.
Quanto costa far installare una finestra da un professionista?
Se vuoi avere un’idea dei costida affrontare per l’installazione delle finestre nella tua casa, ti consigliamo di consultare le nostre pratiche guide ai prezzi. Potrai trovare spunti utili e idee valide da inserire nel tuo progetto, e stimare con una certa precisione i costi e i tempi di realizzazione:
- Quanto costa l'Installazione delle finestre?
- Quanto costa installare o sostituire le finestre?
- Quanto costa l'installazione dei serramenti?
- Quanto costa l'installazione delle finestre in legno?
- Quanto costa l'installazione delle finestre in alluminio?
Informazioni su Instapro
Il nostro lavoro consiste nel far incontrare domanda e offerta, e viceversa. Se hai bisogno di trovare un professionista a cui affidarti per l‘installazione delle finestre nella tua casa, possiamo metterti in contatto gratis e senza impegno con quelli più qualificati della tua zona. Ti basterà inviarci una semplice richiesta, e descriverci in dettaglio quali sono le tue esigenze, e ti faremo avere i loro preventivi dettagliati. Potrai quindi rivolgerti direttamente a loro, e ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno.
I benefici di utilizzare Instapro
Nel nostro lavoro selezioniamo i professionisti e le aziendepiù qualificatidi ogni zona d'Italia, per segnalarli ai clienti che hanno bisogno di affidarsi a loro per la realizzazione di ogni genere di servizi per la casa. Mandaci una richiesta, e ti faremo avere i preventivi dei migliori professionisti della tua zona. Potrai così scegliere il professionista che fa per te, anche leggendo i commenti e le recensioni che i nostri clienti hanno scritto su di loro.