Pro e contro del pavimento in resina
Hai dubbi se il pavimento in resina possa essere una buona soluzione per te? Con questo articolo valuteremo i pro e i contro dei pavimenti in resina, per aiutarti a scegliere se si tratti della soluzione migliore per la tua casa.
Pavimento in resina: di cosa si tratta?
I pavimenti in resina sono stati utilizzati inizialmente come pavimentazione per industrie e spazi commerciali, come per esempio negozi, ma negli ultimi anni il loro uso si sta espandendo anche nelle abitazioni. La diffusione della resina è aumentata grazie ad alcune caratteristiche molto interessanti, comel’unicità del pavimento finito grazie al grande numero di colori disponibili, l’adattabilità a pavimentazioni esistenti e altri vantaggi che andremo ora a vedere nel dettaglio.
La resina è composta da un materiale che può anche essere spalmato sul pavimento pre-esistente, e, nel caso in cui ci si rivolga ad un professionista, viene poi stesa in maniera che sia perfettamente liscia e con lo stesso spessore uniforme su tutta la superficie. Può anche essere stesa in autonomia, ma in quel caso è bene prestare parecchia attenzione per evitare inestetismi che potrebbero farci rimpiangere la scelta del fai da te.
Vantaggi pavimento in resina
Scopriamo insieme i vantaggi della pavimentazione in resina
Vantaggi pavimento in resina |
---|
Possibilità di avere colori e lavorazioni uniche |
Superficie continua |
Sovrapposizione a pavimenti esistenti |
Impermeabilità all'acqua |
Resistente e durevole nel tempo |
Possibilità di avere colori e lavorazioni uniche
Il professionista può scegliere assieme a te i colori e gli effetti da applicare, in modo che il pavimento sia intonato alle pareti, o all'arredamento che hai previsto. È possibile scegliere tra circa 2500 colorazioni diverse, rendendo questo tipo di pavimentazione la più varia tra i diversi tipi di pavimenti disponibili. Inoltre è possibile dare al pavimento in resina una lucidità che può essere maggiore (pavimenti con effetto specchio) o minore, in modo da garantire che il pavimento si adatti allo stile che cerchi per la tua casa.
Superficie continua, senza problemi di fughe che si sporcano
La resina, nel momento in cui viene preparata, è un materiale liquido che si può distendere facilmente, e di rapida asciugatura: per questo motivo se stesa da un professionista competente non presenterà alcuna interruzione, ma fornirà una superficie completamente liscia e di facile manutenzione nel tempo, nel momento in cui si sarà asciugata. Non essendoci inoltre interruzioni nel pavimento, l'aspetto del pavimento sarà costante per parecchi annia venire, a differenza dei pavimenti con mattonelle, dove le fughe potranno annerirsi con il tempo.
Sovrapposizione a pavimenti esistenti
La resina per pavimenti può essere sovrapposta ai pavimenti che sono già presenti, senza bisogno della rimozione e ripristino del massetto, permettendo quindi un notevole risparmio economico, e al tempo stesso cambiando completamente l’aspetto delle stanze in cui viene posata. Inoltre lo spessore di un pavimento in resina è molto sottile, e permette di evitare tutti i lavori di limatura delle porte e porte-finestre esistenti, con un ulteriore risparmio.
Impermeabilità all'acqua
Un pavimento in resina è completamente impermeabile, cosa che lo rende il pavimento ideale per tutti i luoghi della casa che si trovano spesso a contatto con l’acqua, come per esempio il bagno o la cucina. Questa impermeabilità inoltre permette una maggior facilità nella pulizia, ed evita problemi in tutti i piccoli disastri quotidiani (come una caraffa o una bottiglia rotte, o un vaso rovesciato).
Resistente e durevole nel tempo
Proprio per la loro origine industriale, i pavimenti in resina sono molto resistentie durano a lungo: anche in caso di contatto con sostanze chimiche non si rovinano, ed hanno una durata comparabile ai pavimenti in mattonelle o parquet. Inoltre il trattamento cui sono sottoposti evita il formarsi di muffe ed inestetismi, e al tempo stesso garantisce un’ottima trasmissibilità del calore, rendendoli quindi ideali per gli impianti di riscaldamento a pavimento.
Svantaggi di un pavimento in resina
Scopriamo assieme i contro dei pavimenti in resina
Svantaggi di un pavimento in resina |
---|
Ingiallimento |
Invecchiamento |
Dipende dal pavimento sottostante |
Poca conoscenza del prodotto |
I pavimenti in resina, come tutti i materiali per l’edilizia, possono avere anche dei contro.
Ingiallimento
Alcuni tipi di resina possono con il tempo andare ad assumere una tonalità giallastra a causa dei raggi ultravioletti (UV), cambiando quindi il colore originale. Per risolvere questo problema esistono resine poliuretaniche che non risentono dei raggi UV che causano l’ingiallimento, e che restano quindi costanti nel colore, oppure si possono scegliere in partenza colorazioni della resina particolarmente calde, come le gamme di gialli e arancioni, che risentiranno meno di questo problema.
Invecchiamento (graffi, segni o simili)
Anche se la resistenza di un pavimento in resina è molto elevata, si può paragonare a quella di un pavimento in parquet o con mattonelle: ci sarà sempre quindi la possibilità di graffi o lesioni dovute al passaggio, o allo spostamento di mobili o ad altri avvenimenti che possono capitare nella normale vita di ogni giorno. Rivolgendosi a un professionista sarà però possibile risolvere il problema in poco tempo, riportando il pavimento allo splendore originale.
Stato del pavimento sottostante
Per posare il pavimento in resina, bisogna sempre valutare con l’aiuto di un professionista la situazione del pavimento già esistente (nel caso in cui si tratti di una ristrutturazione, e non di una nuova costruzione). Infatti, nel caso di presenza di pavimentazioni di fondo molto malridotte, ci possono essere micro fessure o altri inestetismi, che possono ridurre la durata del pavimento e impedirci di goderne a pieno la bellezza. I professionisti che potrai contattare sul nostro sito ti aiuteranno a verificare che il pavimento sia nelle condizioni ideali per procedere, oppure potranno indicarti i lavori da fare prima di realizzare un pavimento in resina che sia stabile e duraturo.
Poca conoscenza del prodotto
La resina è ancora un prodotto relativamente nuovo, che per essere posato in maniera accurata richiede l'intervento di un professionista ben preparato ed esperto. Sono anche possibili soluzioni fai da te, che però come visto prima possono portare a problemi più rapidamente. Con Instapro ti sarà facile individuare le aziende migliori nella tua zona, e verificare grazie alle recensioni le più indicate al tipo di lavoro che vuoi realizzare.
Hai ancora dei dubbi sui pavimenti in resina?
Con questa analisi dei pro e contro dei pavimenti in resina, speriamo di averti aiutato nella scelta per quel che sarà il tuo prossimo pavimento. Se sei ancora interessato e vuoi saperne di più su quel che comporta la realizzazione e posa di un pavimento in resina dal punto di vista dei costi, e farti quindi un’idea sui prezzi per i pavimenti in resina, abbiamo realizzato una guida ai prezzi con tutte le informazioni necessarie.
Instapro è una realtà internazionale con sede ad Amsterdam, parte del principale gruppo mondiale di aziende che offrono la possibilità di trovare professionisti per chi ha bisogno di realizzare lavori in casa.Il nostro obiettivo è quello di permettere a tutti di trovare online l’azienda ideale per i lavori di ristrutturazione casa, in maniera facile, sicura e gratuita.