Levigatura marmo fai da te.
Il marmo del tuo pavimento presenta delle imperfezioni? Hai trovato dei graffi? O si è semplicemente scheggiato? Per questo motivo hai preso la decisione di procedere alla levigatura marmo fai da tee stai cercando qualche informazione sull'argomento on line.
In questo articolo parleremo di quando e come poter svolgere la levigatura marmo fai da te. Ti daremo tutte le informazioni che ti possono servire per conoscere quanto più possibile esiste su questa tecnica.
Se lo vorrai, potrai metterti in contatto con ditte qualificate e professionisti specializzati tramite il nostro portale. Instapro ti offre gratuitamente questa opportunità. Potrai scegliere chi opera nel settore per i lavori in casa vicino a te.
Quando è il momento migliore per la levigatura marmo fai da te?
Non esiste un momento preciso per effettuare la levigatura marmo fai da te. La frequenza con cui levigare questa tipologia di pavimento dipende dalle caratteristiche del marmo e dalla frequenza con cui viene calpestato il pavimento. Solitamente in un'abitazione la levigatura del marmo deve essere fatta ogni 10 anni da quella precedente. Quindi questo tipo di manutenzione rientra nei lavori straordinari che devo essere effettuati in una casa.
La levigatura del marmo permette di rimuovere lo strato superficiale e danneggiato presente nella pavimentazione. Questo tipo di lavorazione permette di riportare il marmo alle condizioni originarie. Molto spesso si confonde la levigatura con la lucidatura del marmo, ma quest'ultima è il passaggio finale di quest'operazione più complessa.
Gli interventi di levigatura e di lucidatura permettono di fare acquistare al marmo la lucentezza che aveva originariamente. Questo risultato avviene indipendentemente dal tipo di marmo e dal tipo di posa con cui è stato posizionato il pavimento.
Le fasi di lavorazioni sono sempre le stesse, sia che si tratti di un vecchio pavimento che si vuole rinnovare, sia che si voglia trattare un pavimento appena posato. La vecchia tecnica con cui si legavano i pavimenti in marmo prevedeva la nociva piombatura, ma ora è stata riconosciuta come cancerogena e non si utilizza più. Attualmente la levigatura del marmo avviene con la cosiddetta levigatura al diamante. Le macchine che si utilizzano per fare questo tipo di lavorazione hanno dischi diamantati a grana sempre più sottile, per rendere sempre più levigata la superficie.
Di quali materiali hai bisogno per effettuare la levigatura marmo fai da te?
Per effettuare la levigatura marmo fai da teoccorrono:
- detergente specifico per pulire il pavimento di marmo;
- stucco, il colore deve essere compatibile con quello del marmo;
- lucidante, da utilizzare durante la fase di lucidatura.
Vi sono vari passaggi per ottenere la levigatura marmo fai da te. Inizialmente occorre lavare il pavimento con uno specifico detergente, il quale deve essere diluito nell'acqua ben calda. In questo modo si eliminano le eventuali pellicole di cera, infatti la loro presenza non farebbe attaccare lo stucco sulla pavimentazione. Successivamente bisogna preparare lo stucco che deve essere di colore compatibile con quello del marmo. Una volta ottenuto lo stucco idoneo per l'intervento, si procede alla stuccatura degli eventuali buchi, crepe, graffi eccetera. Quando lo stucco è completamente asciutto viene fatta la cosiddetta spianatura, un'operazione che provvede a togliere i dislivelli o gradini presenti tra i vari elementi del pavimento.
Dopo questa operazione si procede alla fase della levigatura. Vengono presi i dischi con grano più sottile in modo da rendere perfettamente uniforme, liscia e integra la superficie del pavimento. In questa fase vengono otturati i pori che eventualmente si sono formati. Attraverso la levigatura marmo fai da te viene rimosso lo strato superficiale del marmo, quello che viene calpestato quotidianamente e che risulta essere esposto allo sporco. A questo punto sempre utilizzando la levigatrice, ma con utensili con grana sempre più fine, si prende un lucidante e si completa l'intervento con la lucidatura fino a quando non si ottiene un pavimento a specchio.
Quali strumenti ti servono per la levigatura marmo fai da te?
Per effettuare la levigatura marmo fai da teoccorrono diversi attrezzi. Ecco i più importanti.
- trapano per piastrelle. Utilizzato per forare con precisione il marmo. Durante l'uso di questo attrezzo occorre indossare sempre una cuffia e i dispositivi di protezione individuale (occhiali e guanti);
- disco diamantato per marmo e materiali calcarei teneri;
- spatola per verniciatori, impiegato per rimuovere le irregolarità e i residui presenti nella pavimentazione e per intervenire con l'operazione di stuccatura;
- lucidatrici a nastro e/o smerigliatrici con regolazione elettronica;
- spugnetta abrasiva diamantata, che permette di ottenere in modo veloce ed economico finiture di alta qualità;
- disco a setole universali, da usare su qualunque smerigliatrice a funzionamento manuale;
- disco abrasivo a lamelle, che permette di esportare in breve tempo una gran quantità di materiale. Ha una durata maggiore rispetto ai dischi tradizionali, il grado di finitura è ottimo ed è leggero e indeformabile;
- dischi abrasivi, per un'asportazione dei materiale molto forte.
- strumenti per la misurazione del marmo. Matite per muratori e marmisti, con mina extraresistente antirottura; rilevatore d'angoli elettronico per misurare rapidamente e in modo semplice gli angoli; rilevatore d'angoli e bisettrice, tre strumenti in uno ( rilevatore d’angoli, rilevatore di bisettrice, dima per profili). Questo attrezzo serve per rilevare rapidamente e in modo preciso la bisettrice (metà di un qualsiasi angolo) e la riporta sull'utensile da taglio, in modo da impostare l’inclinazione o l’angolazione del taglio.
Quanto è difficile la levigatura marmo fai da te?
Per svolgere la levigatura marmo fai da te bisogna essere sicuri di avere tutte le conoscenze per il suo svolgimento. Questo perché vengono impiegati durante la lavorazione degli strumenti pericolosi (smerigliatrici, lucidatrici, trapano). Se non si hanno le dovute informazioni su come devono essere usate, potrebbero crearsi delle situazioni dannose soprattutto per la propria incolumità.
Occorre operare in condizioni di sicurezza, dotandosi di tutti gli accorgimenti necessari: indossare gli occhiali, i guanti e le cuffie. In secondo luogo se non si hanno le dovute competenze su come utilizzare questi strumenti, si rischia di fare ulteriori danni sul marmo. Infatti una disattenzione ti potrebbe portare a graffiare il marmo, a provocare dei buchi o delle crepe.
Per evitare spiacevoli sorprese, la cosa migliore è contattare una ditta specializzata o un professionista qualificato che eseguirà il lavoro a regola d'arte, senza nessun inconveniente. La spesa che dovrai sostenere, sarà di certo minore rispetto a quella che potresti dover sostenere per un tecnico chiamato per rifare un lavoro non professionale.
Qual è il prezzo per affidarsi ad una ditta specializzata se non vuoi ricorrere alla levigatura marmo fai da te?
Per avere un'idea del listino prezzi che un professionista o una ditta competente potrebbe redigere per i lavori di levigatura marmo, puoi consultare la nostra guida. In linea generale il preventivo si compone di varie voci. La manodopera qualificata, il materiale e gli attrezzi impiegati nella levigatura del marmo, le condizioni in cui si trova la pavimentazione e le ore lavorative che devono essere usate per svolgere il lavoro.
Se non hai le idee ben chiare su come sviluppare il lavoro di levigatura marmo fai da te, la cosa migliore da fare è rivolgersi a un esperto del settore. Avrai un lavoro ben fatto, realizzato secondo le regole e non avrai nessun problema. Una volta deciso cosa bisogna fare per riportare il tuo pavimento in marmo all'antico splendore, ti basta seguire i consigli del professionista. Infatti avere un progetto preciso, ti permetterà di stimare in via preventiva le ore di lavoro necessarie, in questo modo non avrai brutte sorprese.
Nell'era di internet puoi organizzarti per raccogliere tutte le informazioni che desideri e cercare tutto ciò che ti serve per crearti un buona conoscenza sull'argomento. Puoi farlo seduto comodamente sulla tua poltrona. Il passo successivo è quello di contattare un esperto. Potrai chiedergli consiglio su ciò che hai visto e capire insieme a lui qual è la soluzione migliore per te. Avendo anni di esperienza, potrà darti qualche particolare suggerimento su escamotage imparati nel corso del tempo sul campo. Saprà indirizzarti sia sul lavoro pratico che su altre sfumature dell'attività, come ad esempio dove conviene acquistare i materiali, tenendo sempre presente il rapporto qualità/prezzo.
Informazioni su Instapro
Instapro è nato per creare un database di nominativi appartenenti a ditte qualificate e a professionisti esperti che lavorano nell'ambito della manutenzione, della ristrutturazione e della costruzione della casa. Nel portale puoi trovare l'incontro tra la domanda e l'offerta che avviene ogni giorno in questo settore. instapro certifica e verificaogni singolo professionista per dare ai clienti maggiore sicurezza. Con instapro puoi contattare gratuitamente i tecnici che lavorano vicino a te. Se hai qualche dubbio, puoi consultare le recensioniche gli altri utenti hanno lasciato prima di te.
Vantaggi dell'utilizzo di Instapro
In questa piattaforma puoi confrontare, contattare e richiedere preventivi ai professionisti gratuitamente. Puoi farlo in pochissimi passi, una volta trovati gli esperti vicino a te, basta che clicchi su "Richiedi preventivo" e puoi inviare la tua domanda. Noi di Instapro manderemo una notifica a tutti i professionisti competenti per il tuo lavoro. Chi è interessato, solitamente, nell'arco delle 24 ore, risponderà alla tua richiesta.