Come coprire le piastrelle cucina
Scopri come coprire piastrelle cucina leggendo i passaggi di questa pratica guida, che ti conduce passo dopo passo nel lavoro, dall'idea iniziale alla realizzazione finale. Potrai conoscere alcuni aspetti tecnici e le modalità per cercare i professionisti migliori tramite la nostra piattaforma, dove accedere alle informazioni sul lavoro da eseguire e ai prezzi relativi.
Come coprire le piastrelle in cucina: valutazione indicativa progetto
Ecco le valutazioni indicative per coprire le piastrelle in cucina
Coprire le piastrelle della cucina | |
---|---|
Difficoltà | Bassa |
Tempo di realizzazione | 1 - 2 giorni |
Costo | Medio-basso |
- Fase iniziale: la scelta dei materiali
- Inizio lavori: la posa per tipologia di materiali
- Completamento: finiture e dettagli
1. Fase iniziale: la scelta dei materiali
Nell'intento di rinnovare gli ambienti della tua casa, potresti considerare di svolgere alcuni lavori che non siano troppo invasivi e non incidano eccessivamente sul budget di cui disponi.
Sono diversi gli interventi che puoi mettere in conto in tal senso, come coprire le piastrelle cucina per esempio, invece di rimuoverle per sostituirle con la posa delle nuove.
Così facendo risparmi non solo da un punto di vista economico, ma anche di tempo in quanto non dovrai affrontare il lavoro di rimozione delle vecchie piastrelle.
Scegliendo di rinnovare la tua casa con un lavoro come coprire le piastrelle cucina, hai un ventaglio di soluzioni diverse, che ti permette di trovare senza dubbio la soluzione che meglio ti si adatta. Ecco alcune soluzioni da adottare:
Ricoprire le piastrelle con la resina: la resina è un materiale che sta riscuotendo un grande successo, grazie alla sua versatilità, alla possibilità infinita di colori disponibili e alla praticità di non dover più avere le fughe che talvolta risultano di difficile gestione nella pulizia. Fra le diverse soluzioni per come coprire le piastrelle cucina non è la più economica ma senza dubbio quella con la maggiore resa estetica; Rivestire le piastrelle con lo smalto coprente: la soluzione dello smalto coprente è ideale se hai una superficie abbastanza ampia su cui intervenire Lo smalto per piastrelle è economico e viene applicato con un rullo o con pennello. La sua principale caratteristica è la elevata impermeabilità e la possibilità di scegliere fra la finitura lucida o opaca; Applicare degli adesivi appositi per piastrelle: negli ultimi anni si è sviluppato molto il settore degli adesivi decorativi per piastrelle. Sono disponibili in diverse misure e colori o fantasie e vengono sovrapposti alle piastrelle esistenti. Con questa soluzione puoi aggiornare e dare una ventata di novità alla tua cucina, senza dover spendere un patrimonio. In commercio ne trovi di molto resistenti, da poter ricevere calpestii o lavaggi frequenti con detergenti; Utilizzare piastrelle in gel 3D adesive: si tratta di una soluzione dall'effetto molto realistico in quanto simula una piastrella tradizionale, grazie all'effetto 3D. Le caratteristiche principali consistono nel poterle sagomare e posare con grande facilità, nella loro elevata resistenza anche alle temperature molto alte e all'aspetto che richiama una vera piastrella in ceramica; Incollare materiale vinilico: il materiale vinilico viene posato direttamente sulle piastrelle esistenti ed è prodotto in PVC. Puoi scegliere diversi colori e finiture, come quelle che riproducono l'effetto legno o pietra o mattoni, per esempio. il PVC ha una elevata resistenza alle macchie e all'acqua e per questa ragione si adatta perfettamente a stanze come la cucina. Il suo spessore molto sottile consente di poterlo applicare anche al pavimento, senza dover modificare l'altezza delle porte.
2. Inizio lavori: la posa per tipologia di materiali
Dopo aver visto la varietà di materiali da utilizzare quando decidi di effettuare lavori come coprire le piastrelle della cucina, arriva il momento di individuare il prodotto che fa al tuo caso e procedere con l'applicazione.
Naturalmente nel momento della scelta non puoi prescindere dalle piastrelle esistenti. In base al loro stato, allo scopo che ti prefiggi nel cambiarle e anche al budget che intendi spendere, le scelte ricadranno su una soluzione piuttosto che un'altra.
Da soli non è sempre facile fare la cernita e per questa ragione l'intervento di un professionista aiuta molto. Una persona competente sa valutare la situazione di fatto, eseguire le opportune verifiche e stabilire le soluzioni di intervento più adatte al caso specifico.
Affidandoti a un professionista potrai richiedere di svolgere il lavoro, sapendo che sarà realizzato in maniera corretta.
In base al materiale scelto, il posatore troverà la tecnica più idonea, in modo da garantire una durata nel tempo più estesa possibile.
Qualunque sia la scelta del materiale per come coprire le piastrelle cucina, occorre innanzitutto eseguire una pulizia approfondita, con detergenti appositi. In questo modo residui di grasso, polvere e altri materiali saranno rimossi e la superficie su cui intervenire sarà correttamente predisposta per accogliere il nuovo rivestimento.
Se si tratta di resina, il posatore esegue una stesa in poche ore di tutta la superficie e la livella con appositi attrezzi. Il risultato finale sarà molto omogeneo e di grande impatto estetico. La resina può essere sovrapposta al pavimento o alle piastrelle cucina esistenti.
Se invece si tratta di applicare materiali adesivi, in gel 3D, in PVC o sticker, il posatore si serve dell'aiuto di una spatola con cui argini il rischio della formazione di bolle d'aria. I movimenti saranno decisi e dovranno rispettare una certa andatura. Pensare di svolgere questo lavoro da soli, al contrario, potrebbe facilmente farti ritrovare a lavoro ultimato con rigonfiamenti e bolle, dovuti alla mancanza di esperienza e conoscenza della tecnica di lavorazione.
Lavori come rivestire le piastrelle cucina non sono complessi ma solo se svolti da un vero professionista.
3. Completamento: finiture e dettagli
In questa guida su come coprire le piastrelle cucina siamo giunti alla parte finale del lavoro, che può dirsi completato quando si sono svolte alcune procedure, come quella dei dettagli finali.
Il posatore effettua una generale verifica e perfeziona il lavoro tagliando con il cutter eventuali sfridi, sagomando punti più critici o ridefinendo alcuni spigoli, in modo che il lavoro risulti a regola d'arte.
Nell'eventualità che vi fossero zone critiche con qualche difetto, sarà il professionista a rimediare e risolvere il problema, in virtù della sua esperienza in materia.
Se dopo aver conosciuto i dettagli relativi al lavoro su come coprire le piastrelle cucina, vorresti anche conoscere il costo per eseguire i lavori, leggi la nostra guida ai prezzi. Potrai avere un'idea generale sui costi da affrontare e organizzare il tuo budget di conseguenza. Successivamente potrai contattare uno dei nostri professionisti, affinché predisponga un preventivo su misura per te, con i dettagli di tutti i lavori necessari per il completamento di lavori come coprire le piastrelle della cucina.
Scegliere di eseguire il lavoro per conto tuo? Meglio affidarti a un professionista Come hai potuto constatare in questa guida pratica su come coprire le piastrelle cucina, il lavoro non è particolarmente complicato, tanto che potresti essere indotto a pensare di svolgere da solo.
Considera però che la facilità con cui ti è stato descritto, viaggia di pari passo con la professionalità di chi lo esegue. Non si tratta di incollare adesivi su un album di figurine, ma di avere la situazione sotto controllo, dallo stato di fatto alla scelta della soluzione migliore. Senza considerare la capacità di scegliere le tecniche più adeguate e i materiali idonei al caso specifico. Infine solo un occhio attento sa riconoscere la presenza di difetti, errori, problematiche di vario e genere, risolvendole con facilità dovuta alla conoscenza e all'esperienza.
Il risultato di un lavoro svolto dal professionista sarà ottimale. Per questa ragione ti conviene ricorrere a uno specialista. Per trovarne di competenti, rivolgiti alla nostra piattaforma, dove potrai selezionare le ditte a cui sei maggiormente interessato e inviare loro in forma gratuita una richiesta.
In poco tempo vieni contattato dagli specialisti e insieme potrete accordarvi per creare un preventivo ad hoc. Il tuo desiderio di eseguire lavori come coprire le piastrelle cucina diventa possibile, in poco tempo e con un risultato di grande qualità estetica e funzionale.