Parquet sopra piastrelle pro e contro
Hai dubbi riguardo alla possibilità posare il parquet sul tuo vecchio pavimento? Il nostro articolo ti permette di conoscere pro e contro relativi alla posa del parquet sopra piastrelle e di rispondere così a dubbi e incertezze.
Trova professionistiParquet sopra piastrelle: quando è indicato e come avviene la posa
Hai un vecchio pavimento che vorresti rinnovare e vuoi sapere se possa essere una buona idea posare il parquet sopra le piastrelle? Pro e contro per questo tipo di tecnica sono diversi: si tratta infatti di un lavoro relativamente complesso che richiede diversi accorgimenti. Se non hai esperienza nella posa di parquet o pavimenti in legno, ti raccomandiamo di chiedere la consulenza di un artigiano esperto in questo tipo di lavoro.
Prima di tutto, è necessario analizzare con attenzione la qualità e il materiale delle piastrelle originali, al fine di scegliere la soluzione migliore per realizzare una pavimentazione di copertura. In genere, i pavimenti in piastrelle possono essere realizzati con:
- gres porcellanato;
- piastrelle monocottura o cotto artigianale;
- ceramica.
In relazione ad ogni diverso pavimento, ma soprattutto allo stato in cui si trova, si procede con la scelta della tecnica di posa ideale. La posa del parquet viene effettuata principalmente con due procedimenti diversi:
- posa incollata, quando i listoni di legno vengono fissati al piano del pavimento;
- posa flottante, quando vengono inseriti ad incastro senza necessità di ricorrere a materiali adesivi.
La posa flottante richiede più attenzione ma offre maggiori doti di flessibilità, mentre la posa incollata, una volta terminata, non permette modifiche. Ricorda che la posa del parquet è considerata una tecnica di artigianato artistico e non è facile padroneggiarla se non hai esperienza o un’abilità particolare: la scelta migliore è spesso quella di rivolgersi ad un artigiano specializzato.
Trova professionistiI pro per il parquet sopra piastrelle
Scopriamo quali vantaggi comporta la posa del parquet sopra alle vecchie piastrelle.
I pro per il parquet sopra piastrelle |
---|
Maggiore rapidità delle operazioni di posa |
Possibilità di evitare i lavori molto invasivi |
Utilizzo dei parquet prefiniti |
Ampia gamma di finiture estetiche |
Maggiore rapidità delle operazioni di posa
La posa del parquet effettuata direttamente sopra alle vecchie piastrelle permette di terminare il lavoro in tempi molto più brevi. Il parquet tradizionale richiede diversi giorni per portare a termine il lavoro di posa, a cui si aggiungono i tempi necessari per l’assestamento dei listelli di legno.
Sopra un vecchio pavimento rivestito in piastrelle in genere si applica un parquet prefinito a incastro o un pavimento in laminato, con una procedura molto più semplice e rapida, riducendo ulteriormente i tempi grazie alla possibilità di evitare lo smantellamento (ma anche il trasporto e lo smaltimento) della pavimentazione originale.
Possibilità di evitare i lavori molto invasivi
Come abbiamo detto, la scelta di realizzare un pavimento in parquet sopra ad un vecchio rivestimento in piastrelle, comporta il vantaggio di un lavoro più semplice e veloce. Evitare la rimozione di un pavimento significa risparmiare almeno due o tre giorni di lavoro, oltre all’incombenza e al disagio dovuti allo smaltimento delle macerie.
Se le condizioni sono favorevoli, realizzare un nuovo pavimento in legno senza essere costretti a rimuovere il vecchio, significa rinnovare completamente l’estetica della tua casa con un intervento rapido e un costo limitato, considerando che lo smantellamento di una pavimentazione è una delle fasi più complicate e costose di questo lavoro.
Utilizzo dei parquet prefiniti
Quando il parquet viene posato sopra alle vecchie piastrelle, si utilizzano nella maggior parte dei casi i parquet prefiniti: si tratta di un laminato del tutto simile al parquet originale sotto l’aspetto estetico, ma molto più facile da posare. Realizzare un rivestimento con il parquet prefinito è abbastanza semplice anche per chi non avesse esperienze particolari, questo materiale di solito consente entrambe le modalità di posa: flottante o con l'impiego di colla.
Si tratta di una soluzione relativamente semplice e piuttosto economica, sia per il costo del materiale che della manodopera, occorre però controllare con attenzione che la superficie sottostante sia in ottime condizioni, perfettamente piana e priva di dislivelli o irregolarità.
Ampia gamma di finiture estetiche
Un altro importante vantaggio dei parquet prefiniti è il vasto assortimento di colori e finiture. Il mercato offre un’ampia gamma di prodotti di questo tipo, dai più semplici ed economici, come i listoni in laminato quadrati o rettangolari, alle varianti classiche, che riprendono l’estetica del parquet tradizionale. Il pavimento diviene così una parte integrante dell’arredamento e permette di dare vita a interessanti soluzioni di design. Il parquet prefinito è molto simile al legno naturale anche al tatto e può essere facilmente abbinato a battiscopa, angolari e altri accessori.
Trova professionistiI contro per il parquet sopra piastrelle
Analizziamo ora quali potrebbero essere gli svantaggi relativi ad un pavimento in parquet posato sopra alle piastrelle.
I contro per il parquet sopra piastrelle |
---|
Le piastrelle devono essere state posate perfettamente |
Il pavimento deve essere piano e regolare |
Occorre verificare l’assenza di umidità |
Spesso è necessario effettuare l’abrasione del vecchio pavimento |
Le piastrelle devono essere state posate perfettamente
Per procedere con la posa di un pavimento in parquet sopra le vecchie piastrelle, è importantissimo che queste in origine siano state posate a regola d’arte, perfettamente fissate al massetto e con la presenza di giunti centrali e perimetrali. Nel caso in cui sotto al pavimento siano presenti zone di vuoto, è necessario procedere con la demolizione del pavimento: la copertura con il parquet si addice alle pavimentazioni che, pur essendo piuttosto vecchie, si sono mantenute in ottime condizioni grazie alla posa accurata.
Il pavimento deve essere piano e regolare
La vecchia pavimentazione, per essere rivestita con il parquet, deve essere totalmente piana e non presentare irregolarità, avvallamenti e dislivelli. Se nel corso del tempo le piastrelle sono state rimosse o tagliate, ad esempio per lavori di manutenzione o realizzazione di impianti particolari, ti consigliamo di rimuovere il vecchio pavimento e di rifare il massetto. Come già detto, la posa del parquet sopra alle piastrelle riguarda soprattutto i pavimenti in buone condizioni, stabili e perfettamente piani.
Occorre verificare l’assenza di umidità
Qualora, in precedenza, nell’area sottostante al pavimento fossero stati effettuati lavori di manutenzione o posa di impianti e tubature, potrebbero essere presenti zone di umidità: in queste situazioni ti consigliamo di contattare un tecnico esperto per un’analisi igroscopica dello strato sottostante le piastrelle. Dopo avere verificata la percentuale di umidità, sarà possibile decidere se realizzare il nuovo pavimento sopra alle vecchie piastrelle o se rimuoverle completamente.
Hai ancora qualche incertezza per il parquet sopra alle piastrelle?
Speriamo a questo punto di averti illustrate abbastanza chiaramente le caratteristiche di un parquet sopra le piastrelle, i pro e i contro, le possibilità e le alternative, in modo che tu possa decidere se procedere in questa direzione o se rifare completamente il pavimento, rimuovendo il vecchio rivestimento. Se desideri conoscere meglio i costi relativi alla posa di un pavimento in legno o di un parquet, ti invitiamo a consultare la nostra guida prezzi disponibile a questo link.
Trova professionistiInformazioni su Instapro
Instapro è la piattaforma digitale creata proprio per permetterti di contattare, rapidamente e senza alcun costo, gli artigiani e le imprese di ogni settore che lavorano nella tua zona di residenza, in modo tale che tu possa richiedere direttamente un preventivo personalizzato.
Per offrirti un servizio della massima qualità, lavoriamo solo con i migliori professionisti, selezionati in base a precisi requisiti di affidabilità, esperienza e competenza. Non devi fare altro se non inserire la tua richiesta nel nostro form online: ti invieremo immediatamente una selezione di nominativi ai quali potrai rivolgerti per chiedere tutte le informazioni che desideri. Per avere maggiori garanzie sul nostro servizio, ti consigliamo inoltre di leggere le recensioni e le opinioni rilasciate dagli altri utenti.