Levigatura parquet fai da te

Aggiornato il

Levigatura parquet fai da te.

Hai deciso che è arrivato il tempo di effettuare la levigatura parquet fai da te? Vuoi mettere il parquet in alcuni ambienti della tua casa e vuoi sapere come funziona la levigatura parquet fai da te? Qui troverai tutte le informazioni necessarie. Tutto ciò che ti può essere utili per la levigatura parquet fai da te: i materiali da utilizzare, di quali attrezzi necessiti e i fattori che incidono sul prezzo finale che un professionista o una ditta possono chiederti, qualora decidessi di avvalerti del loro operato.

Instapro, inoltre, ti aiuterà a metterti in contatto con professionisti qualificati e ditte specializzate della tua zona. In questo modo potrai chiedere ulteriori consigli e richiedere gratuitamente un preventivo, per fare tutte le valutazioni che ritieni opportune.

Quando è il momento migliore per la levigatura parquet fai da te?

Se hai fatto la scelta di mettere il parquet nelle stanze della tua casa, ora ti starai chiedendo quando sarebbe più opportuno procedere alla levigatura parquet fai da te. Non ci sono dei momenti specifici entro cui fare tassativamente questa operazione. Ci sono delle avvisaglie che ti indicheranno che è consigliabile procedere alla levigatura.

Il legno è un materiale molto duttile che può essere riverniciato, stuccato e levigato. Questi interventi servono per riportare il legno nel suo status originario. Sono operazioni che rientrano in quelle che possiamo definire manutenzioni straordinarie. Se dobbiamo quantificare un lasso temporale, possiamo dire che sarebbero da realizzare ogni 6/7 anni.

Ci sono però dei fattori che ci avvisano che questo tipo di manutenzione deve essere fatta con anticipo.

  • le zone più calpestate sono quelle che si rovinano più facilmente con graffi, righe, macchie dovute a liquidi o a cibi che si sono rovesciati, generando questo inconveniente. Anche gli sbalzi di calore possono provocare dei difetti nel parquet.
  • è possibile che il nostro parquet possa subire dei rigonfiamenti o presentare delle macchie, a causa dell'umidità o di perdite nelle tubature .  L'umidità, inoltre, può provocare il distaccamento delle liste e distanziarle.
  • altri campanelli dall'allarme sono la decomposizione, lo scolorimento, il cattivo odore e la muffa.

In tutte le casiste elencate è opportuno procedere alla lamatura del parquet e successivamente alla sua lucidatura.

Di quali materiali hai bisogno per effettuare la levigatura parquet fai da te?

Tra i materiali che occorre avere per procedere alla levigatura parquet fai da teci sono:

  • colla da parquet, nel caso qualche listello del parquet si sia scollato;
  • polvere di legno e pasta legante, vengono utilizzati per creare lo stucco che si andrà a mettere nelle microfenditure che si sono formate tra un listello e l'altro e serve, inoltre, per appianare eventuali dislivelli;
  • materiali da utilizzare per la pulitura del parquet. A seconda della finitura scelta i prodotti sono vernici a solventevernice oleuretanica, vernice all'acquao finitura a olioo a cera.

Prima di fare qualsiasi intervento occorre lavare bene il parquet con acqua e sapone neutro. Successivamente si può procedere alla rimozione dello strato superficiale dai listelli. Occorre levigare gli angoli e le zone antistante il battiscopa. Eliminare tutti i residui e sostituire i listelli danneggiati. Finite tutte queste operazioni si può procedere con la rifinitura del parquet con cera, olio o vernici.

Tutti i materiali possono essere cercati on line, seduti comodamente a casa propria. Possiamo fare le dovute ricerche, leggere le recensioni di chi ha acquistato quel prodotto prima di noi sui vari siti visitati e decidere qual è quello che più fa al caso nostro e acquistarlo. Un'altra soluzione è quella di cercare su internet i vari prodotti, ma in seguito recarsi di persona nei negozi specializzati per i lavori per la casa verificando la qualità, il prezzo e tutto ciò che riteniamo opportuno. In caso di difficoltà avremo anche possibilità di chiedere dei consigli al proprietario del negozio, che saprà consigliarci i vari prodotti anche in base al binomio qualità/prezzo.

Quali strumenti ti servono per la levigatura parquet fai da te?

Gli strumenti che servono per la levigatura parquet fai da tesono diversi.

  • levigatrice a nastro. Questo attrezzo elettrico permette di fare scorrere fra i due rulli delle strisce di carta abrasiva, che a contatto con i listelli li smeriglia togliendo la patina presente in superficie. Questa patina può essere composta di strati di varia natura: vecchia vernice, sporcizia, impurità e parte del legno non più pianeggiante che presenta i pori ostruiti. Le strisce di carta abrasiva possono essere usate anche con grana diversa, passando da quella a grana grossa a quella più fine in modo da rendere più o meno efficace l'intervento di sgrossatura. La segatura prodotta dall'operazione di levigazione viene convogliata in un apposito sacchetto presente nell'apparecchio e viene introdotto al suo interno mediante il sistema di aspirazione;
  • levigatrice a nastro di piccole dimensioni. Viene utilizzato per levigare i listelli vicino al battiscopa, negli angoli e negli spigoli visto che quella a dimensione più grande avrebbe difficoltà di movimento;
  • scalpello da falegname e martello. Questi strumenti servono per togliere i listelli rovinati, se presenti;
  • listelli di ricambio. In caso di listelli malandati, occorre averne di nuovi per operare la sostituzione;
  • spatola da stuccatore. Se ci sono dei solchi, viene usata per riempire il vuoto che questi solchi hanno prodotto e rendere in questo modo uniforme il parquet;
  • mascherina. Utile per proteggersi dalla polvere prodotta dalla levigatrice. In questo modo sarà impossibile inalarla;
  • ginocchiere da piastrellista. Un accorgimento per proteggere le rotule delle ginocchia da fitte e dai dolori che la postura prolungata dello stare in ginocchio potrebbe provocare;
  • l'aspirapolvere. Serve pulire i residui di polveri e sporcizia derivante dalla levigatura parquet fai da te.

Quanto è difficile la levigatura parquet fai da te?

La levigatura parquet fai da te potrebbe essere pericolosa, se non si hanno le giuste competenze.  Bisogna sapere quali sono gli step che questo tipo di lavorazione richiede. Inoltre, vengono impiegate durante l'intervento degli attrezzi che possono essere pericolosi, se non si sa come funzionano e come vanno utilizzati.

Bisogna operare in condizione di sicurezza, dotandosi di tutte le accortezze possibili. È opportuno valutare con attenzione se siamo in grado di effettuare la levigatura parquet fai da te o è meglio rivolgersi a una ditta specializzata o un professionista qualificato. Chi è del mestiere ha esperienza nel settore e ha tutte le conoscenze che a un amante del fai te potrebbero sfuggire.

Al giorno d'oggi i lavoratori sono chiamati ad aggiornarsi mediante dei corsi di formazione, per poter svolgere il loro lavoro in modo sempre più professionale. E, soprattutto, conoscere come utilizzare gli attrezzi, i mezzi di sicurezza per evitare danni sulla propria persona e su come evitare di provocare danni sul parquet che andranno a levigare.

Qual è il prezzo per affidarsi ad una ditta specializzata se non si vuole impiegare la levigatura parquet fai da te?

Se deciderai di affidarti a una ditta qualificata o a un professionista specializzato, abbandonando il progetto di levigatura parquet fai da te, nel preventivo che ti verrà proposto ci saranno varie voci relative alla manodopera, al materiale utilizzato per la levigatura del parquet, alle condizioni che presenta il pavimento prima del lavoro e la tempistica in cui il lavoro verrà svolto.

La manodopera qualificata ti dà la possibilità di avere un lavoro effettuato a regola d'arte. Molto spesso affidarsi a un esperto è la cosa migliore, ciò che reputiamo inizialmente un costo troppo alto nel tempo può essere un risparmio. Noleggiare o comprare attrezzature da impiegare nel fai da te, unito ad un lavoro approssimativo realizzato da noi può essere un spesa maggiore. Se il risultato finale non è soddisfacente e non rispetta le norme di sicurezza, dovremo sicuramente chiamare una ditta o rivolgerci a un professionista.

Dopo aver letto questa guida, saprai se procedere con la levigatura parquet fai da teo cercare dei consigli da chi fa questo mestiere per vivere, con anni e anni di esperienza usufruendo delle sue competenze. Il professionista operando da lungo tempo nel campo può consigliarti in merito alle soluzioni più idonee per il tipo di lavoro che devi fare, può dirti quali materiali sono più validi rispetto ad altri e dove conviene comprarli. L'importante è avere chiaro ciò che devi fare, spiegarlo nel dettaglio al tecnico del settore per avere un'idea chiara della spesa che dovrai affrontare. Puoi consultare il listino prezzi che si trova nella nostra guida.

Informazioni su Instapro

Nel portale di Instapro potrai trovare in modo semplice, veloce e gratuito il professionista o la ditta che stai cercando. Puoi confrontare i numerosi profili e contattare quello che vorrai, richiedendo gratuitamente dei preventivi. Fai tutte le domande che ti verranno in mente, in questo modo avrai risposte precise e dettagliate. Per fare la scelta giusta, inoltre, potrai leggere le recensioniscritte dagli utenti che hanno usufruito del servizio prima di te.

Vantaggi dell'utilizzo di Instapro

Nella piattaforma di Instapro puoi trovare, all'interno di un database ben fornito, i nominativi di esperti e di ditte certificati e verificati nel momento della loro registrazione. In pochi e semplicissimi passi, puoi inviare la richiesta a chi ritieni più affidabile per i tuoi lavori di casa e che si trova vicino a te. Instapro invierà loro una notifica e chi è interessato, di solito, entro 24 ore dalla tua domanda ti invierà un preventivo.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un pavimentazione vicino a te