Come posare il marmo

Aggiornato il

Come posare il marmo

Se si vuole dare ai propri pavimenti un’aria lussuosa ed elegante, saper come posare il marmo diventa una conoscenza molto importante. Le tecniche vanno eseguite a regola d’arte altrimenti ci si può rivolgere ad un professionista tramite Instapro.

Come posare il marmo: valutazione indicativa

Di seguito abbiamo stilato una valutazione indicativa di come posare il marmo, per darti un’idea di quelli che possono essere costi e tempi di realizzazione, molto utili quando si decide di intraprendere un lavoro di tale portata.

Come posare il marmo
DifficoltàMedio-alta
Tempo di realizzazione1 - 10 giorni
CostoMedio-alto
Indice: Come posare il marmo
  1. Pulizia del piano di posa
  2. Preparazione del collante e stesura
  3. Posa delle piastrelle
  4. Stuccatura a liquido
  5. Levigatura e lucidatura del pavimento

1. Pulizia del piano di posa

Il passo iniziale del come posare il marmo è un’accurata pulizia del piano di posa. Devi assicurarti che l’intera area sia livellata bene e che ogni possibile impurità venga tolta e ogni dislivello appiattito. Questo passo è fondamentale in quanto anche solo una differenza di pochi millimetri può compromettere l’intera posa.

Il marmo è una pietra molto malleabileed è per questo motivo che le modalità di posa e l’aspetto della superficie sono molto importanti. Una scarsa conoscenza o un lavoro affrettato rischiano di rovinare il marmo, dando al lavoro svolto il contrario di quello che si voleva in termini di aspetto: ecco perché saper come posare il marmo è fondamentale.

2. Preparazione del collante e stesura

Il collante che si usa per le piastrelle in marmo è particolare. Deve essere facile da applicare, avere una buona tenuta e soprattutto si deve asciugare in tempi utili. Una volta preparato il collante, che altro non è che un insieme di diverse resine, dovrai iniziare la stesura.

La stesura non deve avvenire su tutta la superficie ma seguendo l’andamento della posa delle piastrelle, che è il prossimo passo nella nostra guida a come posare il marmo. Ti consigliamo di stendere il collante nella superficie riservata a2-3 piastrelle, posarle e inserire gli spessori, prima di passare al prossimo gruppo di 2-3 piastrelle (questo valore può ridursi nel caso di grossi piastrelloni rettificati).

3. Posa delle piastrelle

Sei arrivato alla fase più delicata della tua opera di come posare il marmo. In questo passaggio l’attenzione che userai per incollare le piastrelle dovrà essere massima. Come già accennato precedentemente, le piastrelle in marmo sono tanto belle quanto particolari da posare. Procedi per piccole porzioni, stendendo solo la colla necessaria per la porzione sulla quale ti stai concentrando.

Un lavoro fatto bene e con la dovuta attenzione, può risparmiarti il compito di scollare alcuni pezzi per posarli meglio. Dal collante usato alla posa vera e propria, l'installazione del marmo risulta un'opera molto delicataed è per questo che anche una minima disattenzione può costringerti a dover ricominciare tutto.

Vuoi ancora scoprire come posare il marmo senza aiuti?

La nostra guida al come posare il marmo non vuole di certo scoraggiarti, ma semplicemente farti comprendere che la posa di tale pietra può sembrare come tutte le altre ma richiede un’attenzione maggiore.

In questo caso puoi pensare di rivolgerti a un professionista del settore, che può svolgere il lavoro più facilmente, grazie ad anni di esperienza e professionalità. Su Instapro trovi il professionista per te che ti può aiutare nel come posare il marmo e darti qualche dritta per il futuro.

Quanto costa far posare il marmo da un professionista?

Se ancora non sei convinto che lasciar fare tutto a un professionista sia la scelta migliore, il problema può essere il prezzo. Giustamente questo aspetto influenza molto la decisione di affidarsi o no ad un marmista della tua zona. Ma se le tue conoscenze in materia ti sembrano limitate, in questo caso come posare il marmo, allora un preventivo può aiutarti a decidere.

Se vuoi farti un’idea di quali siano i costi per la posa di pavimenti in marmo e avere tutte le informazioni utili per decidere se affidarsi ad un professionista o no, consulta la nostra guida prezzi.

4. Stuccatura a liquido

Per le pavimentazioni in marmo si usa una particolare stuccatura che è quella a liquido. Si prepara la miscela, che poi verrà versata sulla superficie e stesa accuratamente.

Questo particolare stucco permette alle piastrelle in marmo di essere levigate in opera. Per svolgere tale compito avrai bisogno di una lucidatriceda passare su tutta la superficie una volta che lo stuccoè penetrato bene nelle fughe. Trattandosi di un macchinario costoso, puoi valutare il noleggio in centri specifici oppure continuare a leggere per trovare persone serie che sanno come posare il marmo. Passiamo ora all’ultimo passaggio della nostra guida al come posare il marmo.

5. Levigatura e lucidatura del pavimento

Una volta posate le piastrelle, incollate bene, stuccate le fughe si può passare al passaggio finale del come posare il marmo cioè la levigatura e lucidatura del pavimento.

Questo passaggio del lavoro è considerato arte, una tecnica tramandata da tempi antichi che farà riacquistare la marmo tutta la lucentezza che può aver perso nella posa. La tecnica di levigatura che si usa più frequentemente oggi è la levigatura a diamante.

Su una lucidatrice dovrai montare l’apposito disco diamantato e passarlo su tutto il pavimento per fargli ritrovare la sua originale lucentezza. Il lavoro di lucidatura è terminato quando sul pavimento in marmo ci si può specchiare. E con questo ultimo passaggio si conclude la guida al come posare il marmo.

Trova su Instapro il professionista giusto per te che sa come posare il marmo

Instapro ti aiuta a trovare il professionista che sappia come posare il marmo! Il tutto in modo facile e veloce. Ti basterà compilare il modulo di richiesta che trovi nella nostra piattaforma, indicando il lavoro di cui hai bisogno, in questo caso come posare il marmo, tutto in modo gratuito e senza impegno. Noi di Instapro invieremo la tua richiesta e tutte le ditte specializzate della tua zona.

In poco tempo, generalmente 24 ore, inizierai ad avere i primi riscontri da parte delle aziende che hanno esperienza nel come posare il marmo e che sono interessate alla tua richiesta. A questo punto dovrai solo scegliere la ditta o le ditte da contattare e farti redigere un preventivo su misura per te.

Come posare il marmo: informazioni su Instapro

Instapro è composto da un team internazionale di 120 professionisti il cui obiettivo principale è quello di mettere in contatto persone, che ad esempio devono conoscere come posare il marmo, e ditte o professionisti specializzati che sanno davvero come posare il marmo, ma non solo. Tutti i professionisti con cui collaboriamo, più di 11.000, sono altamente qualificati e affidabili, rendendo il nostro lavoro più facile.

Instapro nasce ad Amsterdam, Paesi Bassi e nel 2014 arriva in Italia, guadagnando fin da subito una schiera di clienti che continuano ad aumentare ogni anno, grazie anche alla prima vincente campagna pubblicitaria televisiva. Saper come posare il marmo, soprattutto sul suolo italiano diventa un must: affidati ad Instapro per trovare la persona giusta per svolgere il lavoro.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un pavimentazione vicino a te