Come togliere la carta da parati
La carta da parati andava molto di moda in passato: se hai comprato una casa da ristrutturare e vuoi scoprire come togliere la carta da parati, questa è la guida perfetta. Troverai tanti trucchi utili, oltre alle info per postare una richiesta.
Informazioni su come togliere la carta da parati
Come togliere la carta da parati: valutazione indicativa del progetto
Ecco una tabella riassuntiva su costi, difficoltà e tempistiche su come togliere la carta da parati.
Togliere la carta da parati | |
---|---|
Difficoltà | Medio - Bassa |
Tempo di realizzazione | 1 - 2 giorni |
Costo | Basso |
- Preparazione
- Togliere carta da parati staccabile
- Togliere carta da parati vinilica
- Togliere carta da parati tradizionale
- Lavaggio finale
1. Preparazione
La carta da parati sta tornando di tendenza con nuovi materiali, finiture e una profondità mai vista prima. Se però ti trovi davanti a un modello vecchio e brutto da vedere ti sarai chiesto come togliere la carta da parati. In questa guida troverai tante risposte utili, per approcciare nel giusto modo scenari diversi.
Il primo passaggio del nostro manuale su come togliere la carta da parati è spesso trascurato ma molto importante: la preparazione. In questa fase dovrai capire che tipo di carta da parati ti trovi davanti, equipaggiarti con i giusti strumenti e preparare la stanza al meglio per lavorare rapidamente e senza pericoli.
Quale carta da parati hai in camera?
Come visto, prima di scoprire come togliere la carta da parati nella pratica, è importante capirne la tipologia. In questa guida vedremo le tre categorie principali:
Carta da parati staccabile. Carta da parati vinilica. Carta da parati tradizionale. Ma come si distinguono? La prova è pratica: prova a infilare un taglierino in un angolo della carta da parati. Sollevala e tirala via. Se tutta la carta da parati si stacca facilmente, si tratta di carta da parati staccabile. Se invece, tirando rimuovi un solo strato, si tratterà di carta da parati vinilica. Infine, se esercitando una pressione discreta la carta da parati non si staccherà o si spezzetterà, avrai davanti della carta da parati tradizionale.
Su che supporto è incollata?
Il tipo di parete influenza la strategia da usare. Nella maggior parte dei casi ti troverai davanti a una parete di mattoni o blocchi intonacati. In alcuni casi, sarà invece posata sul cartongesso. In questo secondo caso, trattandosi di un materiale molto suscettibile ai danni da acqua, dovrai usare il vapore.
La preparazione vera e propria
Terminate le valutazioni iniziali, potrai cominciare con la preparazione vera e propria. Il nostro consiglio è di staccare la carta da parati di giorno, sfruttando la luce naturale dopo aver staccato l'interruttore dal contatore principale. Se questo non fosse possibile, sarà consigliabile usare una luce a batteria, togliendo comunque la corrente dalle prese della stanza.
Proteggi i pavimenti con teli plastici, fissandoli lungo le pareti all'altezza degli zoccolini con dei chiodi o con del nastro biadesivo. Copri tutte le prese elettriche nella parete con la carta da parati con del nastro isolante o con placche su misura.
Ora che hai completato la preparazione puoi passare agli step successivi e scoprire come togliere la carta da parati.
Sei ancora sicuro di voler togliere la carta da parati da solo?
Il manuale presente in questa pagina, vuole dare una mano a tutte le persone di buona volontà che desiderano scoprire come togliere la carta da parati. Se però il lavoro risulta troppo complesso, pericoloso o non riesci a raggiungere i risultati sperati, puoi sempre rivolgerti a un professionista.
Inviando una richiesta gratis a Instapro potrai entrare in contatto con i migliori professionisti della tua zona. Persone serie e ditte che sanno come togliere la carta da parati in tempi rapidi e a costi competitivi. La richiesta è senza impegno: potrai guardare liberamente i profili interessati ad aiutarti e decidere tu stesso chi contattare per un preventivo dettagliato.
2. Togliere carta da parati staccabile
Come togliere la carta da parati staccabile? Fra tutte le tipologie è la più semplice da rimuovere. Come dice il nome stesso, è pensata per una posa e una rimozione facile.
Solleva l'angolo in alto verso lo spigolo con una spatola. Prendi saldamente l'angolo e comincia a tirare verso il basso in diagonale, con costanza e senza esercitare troppa pressione. La carta da parati dovrebbe staccarsi facilmente in un foglio intero. Se si dovesse strappare, inumidisci l'angolo rimasto attaccato per 5 minuti. Sollevalo nuovamente e riprova come sopra.
La parete dovrebbe presentarsi piuttosto pulita, con eventuali piccoli residui di colla e di carta da parati. Procedi al lavaggio finale con un mix di acqua calda e sapone da piatti. Sfrega con una normale spugna da piatti sui punti più tenaci prima di dare l'ultima passata con uno straccio asciutto.
3. Togliere carta da parati vinilica
Come togliere la carta da parati vinilica? In questo caso la rimozione è più complessa: ti serviranno vari attrezzi. Ecco il necessario per un lavoro ben fatto:
Spruzzino con acqua calda. Spugna da piatti. Straccio asciutto. Spatola plastica. Comincia la rimozione.
Per prima cosa, prova ad alzare un angolo in alto del foglio di carta da parati vinilica. Prova a seguire le indicazioni presenti nello step 2, esercitando una trazione costante e non troppo forte, cercando di staccare tutto il foglio di carta da parati.
Se dovesse strapparsi durante la trazione, ricomincia dalla parte rimasta incollata al muro dopo averla inumidita per qualche minuto e sollevata con la spatola. Ripeti l'operazione se necessario.
Infine, in questo passaggio su come togliere la carta da parati vinilica. Effettua un lavaggio specifico nelle zone con residui di colla con una spugna per inumidire e la spatola di plastica per rimuovere i pezzi.
Vuoi scoprire i prezzi per togliere la carta da parati?
Se hai pensato al fai da te solo per la paura di spendere troppo con un professionista, non temere. Su Instapro abbiamo preparato tante guide ai prezzi, con spunti interessanti sul costo di manodopera e materiale per alcuni dei lavori più richiesti. Ad esempio, qui puoi trovare i costi per togliere la carta da parati.
Per una stima più precisa puoi inviarci subito una richiesta gratuita. Entro 24 ore dovresti avere le prime risposte dei nostri professionisti qualificati e controllati. Verifica i profili, leggi le recensioni e decidi a chi chiedere un preventivo preciso.
4. Togliere carta da parati tradizionale
Rimuovere la carta da parati tradizionale è piuttosto complesso. Per prima cosa dovrai creare dei tagli su tutta la superficie della carta da parati. Puoi usare un taglierino oppure un apposito strumento venduto nei negozi di bricolage. Ricorda che questa operazione è fatta per far penetrare il liquido stacca carta in profondità. Anche l'uso di una levigatrice può aiutare. Se il muro è di cartongesso dovrai passare all'uso di una vaporella.
Applica il liquido stacca carta da parati
Miscela il liquido stacca carta da parati con dell'acqua calda. Applica il mix alla parete con un rullo largo. Lascialo agire per circa 5 minuti. Passati questi, potrai cominciare a staccare la carta da parati con una spatola plastica. Agisci in fretta prima che il liquido si asciughi. Ripeti l'operazione fino ad aver trattato tutta la parete.
Come togliere la carta da parati dal cartongesso?
Il metodo visto sopra non può funzionare sul cartongesso. Ecco perché ti consigliamo uno stacca carta da parati a vapore. Un prodotto specifico che in alcune zone può anche essere noleggiato.
Tratta una piccola porzione di parete prima di staccare la carta con la spatola plastica come visto in precedenza. Ripeti l'operazione su tutta la parete prima di dare la passata finale con un panno asciutto.
5. Lavaggio finale
Siamo arrivati all'ultimo passaggio della nostra guida su come togliere la carta da parati. Il lavaggio finale è già stato accennato in molti altri step. Si tratta dell'ultimo tocco: passa una spugna inumidita di acqua calda e sapone sulle zone ancora collose per staccare la carta e la colla. Infine, asciuga con uno straccio di cotone.
Come togliere la carta da parati facilmente con Instapro Se alla fine di questa guida su come togliere la carta da parati non sei ancora convinto di farcela, postaci subito una richiesta. Spiega che tipo di lavoro vorresti fare e la metratura della carta da parati da rimuovere.
Sceglieremo per te le migliori ditte nella tua città o provincia. Profili seri e controllati che potrai confrontare liberamente: deciderai tu da chi avere preventivi chiari e facili da confrontare.
Come togliere la carta da parati: perché farlo con Instapro? Instapro è un sito specializzato nel farti avere preventivi che ha già aiutato tante persone a trovare il giusto professionista. Riscontri rapidi, richieste gratuite e la certezza di avere davanti i migliori professionisti che sanno come togliere la carta da parati.
Leggi le recensioni, valuta i profili e scegli in piena libertà a chi dare il lavoro. Se col fai da te non sei riuscito a raggiungere i tuoi obiettivi, potrai farti aiutare dai professionisti del settore.