Come pulire il pavimento di marmo

Aggiornato il

Come pulire il pavimento di marmo

Ecco una guida chiara e semplice per scoprire come pulire il pavimento in marmo. Questo materiale prestigioso ed elegante richiede cure attente. Trova consigli utili o scopri come trovare un professionista dopo aver confrontato i migliori profili.

Informazioni su come pulire il pavimento di marmo

Come pulire il pavimento di marmo: valutazione indicativa del progetto

Ecco una tabella riassuntiva su costi, difficoltà e tempistiche su come pulire un pavimento di marmo.

Pulire un pavimento di marmo
DifficoltàMedio - Bassa
Tempo di realizzazione1 - 2 giorni
CostoBasso
Indice: Come pulire il pavimento di marmo 
  1. Pulizia superficiale
  2. Pulizia del marmo con vari metodi
  3. Lucidatura
  4. Impermeabilizzazione 

1. Pulizia superficiale

Se sei interessato alla manutenzione di questo pavimento di valore, ecco la guida completa su come pulire il pavimento in marmo. Ogni passaggio verrà spiegato nel dettaglio per accompagnarti in ogni momento. Non si tratta di un'opera particolarmente complessa ma, essendo una superficie piuttosto costosa, è bene seguire alcuni suggerimenti per non danneggiarla.

Per cominciare la guida su come pulire il pavimento di marmo, ti consigliamo di pulire superficialmente ogni angolo. Utilizza una scopa a setole morbide o un'aspirapolvere con spazzola specifica per pavimenti in marmo.

Una volta completata questa fase potrai passare alla pulizia vera e propria, con l'uso di prodotti chimici specifici o fatti in casa per ridare lustro a questo splendido materiale.

Sei ancora sicuro di voler pulire il pavimento di marmo da solo?

Come potrai vedere nei prossimi step di questa guida su come pulire il pavimento in marmo, dovrai usare dei prodotti chimici per eliminare la patina opaca superficiale. Un marmo bello e luminoso può far aumentare drasticamente il valore di casa tua. Allo stesso modo, un pavimento in marmo brutto da vedere, spento o macchiato può ridurlo in maniera irreparabile.

Se non sei sicuro di voler pulire il pavimento di marmo da solo puoi chiedere aiuto a un professionista. Su Instapro puoi trovare i migliori specialisti in quest'ambito vicini a casa tua. È sufficiente inviare una richiesta gratuita per trovarli. Potrai confrontarli liberamente e senza impegno per decidere quello perfetto per casa tua. In alternativa, puoi continuare a leggere questa guida e scoprire come pulire il pavimento di marmo.

2. Pulizia del marmo con vari metodi

Sul mercato sono disponibili vari prodotti specifici per la pulizia dell'oro bianco italiano. In questa guida su come pulire il pavimento di marmo abbiamo preferito però concentrarci su metodi naturali basati su prodotti che si trovano facilmente.

Ecco un elenco con i mix perfetti per pulire il pavimento di marmo:

Acqua, bicarbonato, alcool e sapone di Marsiglia. Acqua calda, sapone e ammoniaca. Ammoniaca, cremor tartaro, acqua ossigenata e farina. Acqua, bicarbonato, alcool e sapone di Marsiglia.

Questo mix naturale e facile da fare anche in casa è perfetto per la pulizia ordinaria. Se ti stai chiedendo come pulire il pavimento di marmo senza particolari problemi, questo è il metodo che fa al caso tuo.

Le proporzioni sono le seguenti: in 1 litro e mezzo di acqua, fai sciogliere 1 cucchiaio di bicarbonato, 5 di alcool rosa e 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia. Puoi aumentare le dosi, seguendo queste indicazioni a seconda dell'estensione del tuo pavimento di marmo.

Quando il sapone si sarà disciolto nell'acqua, potrai utilizzare la soluzione per pulire il pavimento di marmo. Puoi usare uno straccio o un panno in microfibra ben strizzato per passare questo prodotto naturale sulla superficie del pavimento. Il risciacquo non è necessario, ma consigliamo di tenere separato il mix di pulizia da quello strizzato dopo la pulizia su pavimenti molto sporchi.

Acqua calda, sapone di Marsiglia e ammoniaca.

Il marmo è un minerale poroso che si può macchiare se viene a contatto con olio o altro materiale grasso e unto. Per eliminare macchie grasse o oleose ti consigliamo il mix di questa sezione. Per evitare che si ripetano problemi di questo tipo, è consigliabile sottoporre il pavimento a un trattamento sigillante, come da ultimo step di questa guida su come pulire il pavimento di marmo.

Fai sciogliere 50 grammi di sapone in 1 litro di acqua calda. Quando il sapone sarà sciolto, fai raffreddare l'acqua prima di aggiungere l'ammoniaca. Una volta che la soluzione sarà pronta, prova ad applicarla sulla macchia con un panno di microfibra. Gli effetti dovrebbero vedersi rapidamente. Se necessario, ripeti l'operazione.

Ammoniaca, cremor tartaro, acqua ossigenata e farina

In questo caso oltre a prodotti facili da reperire, troviamo anche il cremor tartaro, un agente lievitante usato nella panificazione o nella creazione di dolci ma che torna utile anche per eliminare macchie tanniniche sul marmo. Con questo termine si intendono macchie da vino, caffè, succo di frutta o tè.

Mischia parti uguali di ammoniaca, cremor tartaro e acqua ossigenata. Aggiungi poi della farina fino a creare una pasta facile da spalmare. Il composto cremoso è perfetto per chi come te si chiede come pulire il pavimento di marmo da macchie di caffè, vino o te.

Applica la pasta sulla zona macchiata e coprila con della pellicola plastica. Lascia agire il composto per almeno 12 ore. Trascorso questo periodo, togli la pellicola e lascia asciugare il mix prima di eliminarlo con una spazzola. Completa la pulizia con un risciacquo leggero con un panno di microfibra umido.

3. Lucidatura

Se ti sei sempre chiesto come pulire il pavimento di marmo con un risultato professionale, ti sarai sicuramente imbattuto in questo passaggio fondamentale: la lucidatura. Solitamente viene eseguita da professionisti con l'uso di apposite levigatrici che rimuovono pochi micron superficiali ridando splendore a tutto il pavimento. Nelle sezioni successive potrai scoprire come affidare questo lavoro ai migliori professionisti, confrontando gratuitamente profili seri e affidabili vicini a te.

Visto che non sarebbe economico acquistare una macchina professionale per la lucidatura del marmo, in questa sezione ti consigliamo alcuni metodi naturali, poco costosi e relativamente semplici.

Il primo, e più importante, prevede l'uso di un panno di lana vecchia. Il leggero potere abrasivo della lana è perfetto per eliminare la patina superficiale dal marmo. Ricordati di seguire sempre lo stesso verso, spostandoti con movimenti circolari su tutta la superficie. Prova l'effetto su una parte poco esposta del pavimento per valutare l'effetto. Ricorda che esistono vari tipi di marmo con resistenza diversa all'abrasione.

L'aspetto più difficile di questo lavoro è l'applicazione di una forza costante e seguire la stessa direzione. Per evitare che si vedano aloni o segni profondi, affida il lavoro a un professionista serio ed esperto.

Non sei sicuro dei prezzi per la pulizia del pavimento di marmo?

Tante persone cercano una guida su come pulire il pavimento in marmo perché hanno paura di spendere troppo, affidandosi a un professionista. Se anche tu hai questo timore, puoi controllare il costo per la levigatura del marmo direttamente dalla nostra guida ai prezzi. In alternativa, puoi inviarci subito una richiesta gratuita per confrontare preventivi dai migliori esperti nella pulizia del marmo vicini a casa tua.  Confrontando varie offerte dovresti riuscire a spuntare un prezzo interessante senza abbassare lo standard qualitativo.

4. Impermeabilizzazione marmo

Abbiamo visto nel dettaglio come pulire il pavimento di marmo. Per evitare che si formino nuovamente delle macchie e per facilitare la pulizia e la manutenzione, ti consigliamo di procedere a un trattamento impermeabilizzante e idrorepellente. Per superfici estese è consigliabile usare dei macchinari specifici per la stesura di questo prodotto. A riguardo, puoi scoprire come affidare il lavoro a un professionista, confrontando gratuitamente i migliori esperti della zona.

Su piccole superfici puoi invece provare a farlo da solo, acquistando prodotti specifici nei negozi di fai da te. Questi vanno applicati seguendo le indicazioni d'uso: generalmente va imbevuto un panno in microfibra e passato in modo regolare su tutta la superficie in marmo.

Come pulire il pavimento di marmo senza problemi con Instapro Siamo arrivati alla fine della guida completa su come pulire il pavimento di marmo. Se non hai tempo da dedicare a questo lavoro o, semplicemente, i metodi descritti non hanno eliminato le macchie profonde, puoi affidarti a un professionista.

Noi di Instapro abbiamo già aiutato tante persone come te a trovare il professionista giusto per completare un progetto di ristrutturazione o manutenzione. Basta una richiesta gratuita e senza impegno per avere riscontri rapidi. Solitamente, entro 24 ore puoi entrare in contatto con professionisti esperti vicini a te che sanno perfettamente come pulire il pavimento di marmo.

Come pulire il pavimento di marmo: perché farlo con Instapro? Perché Instapro è una piattaforma di preventivi affidabile che opera nel settore da diversi anni. Con il nostro aiuto migliaia di persone hanno trovato la ditta perfetta. Posta subito una richiesta gratuita e senza impegno. Filtreremo per te i migliori professionisti nella tua zona fra quelli che sanno come pulire il pavimento di marmo. Sarai tu a scegliere chi contattare, dopo aver confrontato i profili e aver letto le recensioni dei nostri utenti.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un pavimentazione vicino a te