Come piantare un albero
Se vuoi arricchire il tuo giardino con un albero, per avere una zona d'ombra o raccogliere della frutta a chilometri zero, scopri come piantare un albero con questa guida dettagliata. Passo dopo passo, scoprirai tutti i trucchi per un ottimo lavoro.
Come piantare un albero: valutazione indicativa
Piantare un albero può sembrare un'azione semplice. Ma se non l'hai mai fatto o semplicemente vuoi scoprire come farlo professionalmente per aumentare le probabilità di attecchimento, ti consigliamo di dare un'occhiata a questa tabella e a leggere tutta la guida su come piantare un albero.
Piantare un albero | |
---|---|
Difficoltà | Bassa |
Tempo di realizzazione | 30 minuti - 1 ora |
Costo | Basso |
- Materiale utile
- Scavo
- Preparazione delle radici
- Messa in posa
- Concimazione
- Irrigazione
- Copertura della piantumazione
1. Materiale utile
Come piantare un albero? Questa è la domanda che molti utenti ci fanno, in cerca di risposte pratiche. Se hai sempre vissuto in campagna ti potrà sembrare banale ma questa guida può essere utile per tutte le persone cresciute in cittàche non hanno mai potuto fare quest'esperienza.
Per prima cosa, servono i materiali e gli attrezzi giusti. Come piantare un albero senza l'attrezzatura adeguata? Ecco un elenco con tutto l'occorrente:
- Albero (in vaso o a radice nuda).
- Vanga (o pala).
- Piccone (in caso di terreno sassoso o molto duro).
- Rastrello.
- Tutore (palo di legno).
- Rafia o altro materiale di legatura.
- Compost per alberi (o letame maturo).
- Innaffiatoio (o altro mezzo per irrigare).
- Telo per pacciamatura (eventuale).
- Cesoie da potatura.
2. Scavo
Come piantare un albero senza un buco nel terreno? È impossibile, ecco perché il secondo step prevede lo scavo. A seconda del tipo di terreno, dovrai scegliere lo strumento più adatto. Nella maggior parte dei casi sarà sufficiente una vanga, mentre nel caso di terreni molto sassosi, potrebbe servirti un picconeper andare in profondità.
Il buco deve essere grande a sufficienza per ospitare le radici della pianta ed eventualmente il panetto di terra contenuto nel vaso. In linea di massima, si consiglia un buco di 50 cm x 50 cm x 50 cm di profondità. Ricorda di dividere da un lato la terra superficiale(primi 5 centimetri) e dall'altro quella più profonda.
Se vuoi sapere come piantare un albero allineatoad altri già presenti, potrai tirare un filo al punto di riferimento per tracciare la linea. Potrai poi segnare il punto di trapianto con una croce sul terreno.
A buco effettuato, cerca di rompere le pareti interne del buco, per evitare che si sigilli e non faccia penetrare le radici. Questo è di particolare importanza, specialmente in presenza di terreni molto argillosi.
3. Preparazione delle radici
Ora che il buco è fatto, puoi passare allo step successivo della guida su come piantare un albero. Se la pianta è a radice nuda, ovvero senza vaso, ti consigliamo di potare le radici più lunghe e quelle danneggiate. Si tratta di una potatura leggera da eseguire con estrema cautela per favorire il radicamento.
Se vuoi sapere come piantare un albero invasato, dovrai cercare di stendere le radici avviluppate, allargandole per evitare che crescano a spirale anche nel terreno.
Vuoi ancora scoprire come piantare un albero da solo?
Forse hai già capito che non si tratta di un lavoro molto complesso. Ma se vuoi mettere in posa un albero di grandi dimensioni o semplicemente vuoi un lavoro professionale senza perdere tempo, puoi affidarti a uno specialista. Instapro ti aiuta, facendoti trovare gratuitamente e rapidamente i migliori esperti che sanno come piantare un albero. Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli.
Quanto costa far piantare un albero da un professionista?
Noi di Instapro crediamo fortemente nella trasparenza. Ecco perché abbiamo deciso di preparare diverse guide ai prezzi di opere di ristrutturazione o manutenzione ordinaria. Visto che hai cercato informazioni su come piantare un albero, potrebbe interessarti la guida con i prezzi per piantare gli alberi in giardino.
4. Messa in posa
Adesso il grosso è fatto, puoi passare al prossimo step della guida su come piantare un albero. Inserisci la pianta nel buco, facendo in modo di tenere il collettoqualche centimetro sopra il filo della terra a rinterro concluso. Il colletto è la zona poco sopra le radici, ovvero la parte dell'albero in cui parte il tronco.
Considera che dopo il rinterro, la terra si assesteràe il colletto posizionato inizialmente a qualche centimetro di altezza dal filo del terreno, dovrebbe arrivare a filo con lo stesso.
È molto importante tenere queste misure per evitare che l'eventuale zona di innesto si "affranchi". Questo avviene quando il porta innesto fa radici sue, perdendo le caratteristiche ornamentali o di altro tipo del porta innesto.
Rimetti quindi la terra nel buco, facendo attenzione a usare prima la terra estratta dalla profondità. Se necessario, puoi piantare un tutoreal quale legare la pianta per sostenerne la crescita nei primi anni.
5. Concimazione
Ora che la pianta è in posizione, puoi stendere qualche centimetro di concimeappena sotto al livello di terra che sarà in superficie. Ti consigliamo del compost specifico per alberi oppure del letame ben maturato (quello di cavallo o bovino andrà bene). In alternativa, puoi optare per del concime di sintesi specifico per alberi (eventualmente anche per agrumi o piante di altro tipo).
Copri lo strato di concime con gli ultimi centimetri diterra superficiale messa inizialmente da parte.
6. Irrigazione
Ora sai come piantare un albero, non ti resta che bagnarlo. Se lo desideri, puoi creare un impianto di irrigazione a goccia per automatizzare questa procedura. In ogni caso, a trapianto avvenuto ti consigliamo di bagnare abbondantemente la pianta, per far aderire bene il terreno alle radici.
Si consigliano circa 20 litri per una pianta di medie dimensioni (da 2 a 4 anni di età). Comprimi leggermente il terreno bagnato con gli stivali, senza esagerare con la pressione.
7. Copertura della piantumazione
Se non vuoi avere problemi di erbacce e vuoi ridurre al minimo l'acqua per l'irrigazione, puoi coprire la zona di posa con del materiale pacciamante. Potrai scegliere fra alternative sintetiche o organiche. Nel primo caso, si tratta di teli in polietileneche bloccheranno la nascita di eventuali erbacce nella zona vicino all'albero.
Se invece vuoi sapere come piantare un albero e pacciamarlo in modo "naturale" puoi optare per uno strato di paglia di 5 centimetri oppure per dei dischi in iuta o fibra di cocco, specifici per questo tipo di lavoro (la misura dipende dalla grandezza della pianta).
Ricorda di pareggiare il terreno con un rastrello prima di posare la pacciamatura.
Trova su Instapro il professionista che sa come piantare un albero
Su Instapro potrai scegliere fra oltre 11.000 ditte controllate, specializzate in diversi ambiti e operanti in tutte le zone d'Italia. Non devi fare altro che inviarci unarichiesta gratis e senza impegno, spiegando il tipo di lavoro che ti ha portato a cercare una guida su come piantare un albero.
Filtreremo le ditte più adatte per vicinanza a casa tua e per competenza. Così ridurrai al minimo gli inutili costi di trasporto e i tempi per la conclusione dei lavori. Puoi confrontare le migliori ditte che sanno come piantare un albero liberamente, dopo aver ricevuto i primi riscontri (solitamente bastano 24 ore). Valuta i profili, leggi le recensioni vere lasciate dai clienti passati e scegli liberamente chi contattare per un preventivo o un sopralluogo.
Come piantare un albero: informazioni su Instapro
Ora che sai come piantare un albero, forse ti stai chiedendo perché affidarti alla nostra piattaforma. Se non hai mai sentito parlare di Instapro, devi sapere che siamo attivi sul territorio italiano dalla fine del 2014. Abbiamo ricevuto un totale di oltre 200.000 richieste di ogni tipo, alle quali abbiamo cercato di rispondere nel migliore dei modi grazie a ditte specializzate e controllate.
Se deciderai di affidare il lavoro a uno dei nostri professionisti, potrai raccontare la tua esperienza con una recensione a opera conclusa. Questo incentiva le ditte a lavorare con correttezza e premia il merito. Scopri subito come piantare un albero con un professionista, inviandoci una richiesta gratis e senza obblighi"