Recinzione fai da te
Se stai cercando informazioni su come creare una recinzione fai da te, sei nel posto giusto. Scopri quali materiali ti serviranno e che strumenti usare per un lavoro di qualità. O confronta i migliori professionisti per un risultato rapido.
Qual è il momento migliore per creare una recinzione fai da te?
Anche se parte dell'assemblaggio e della verniciatura si possono fare al coperto, la posa finale è esposta necessariamente agli agenti atmosferici. Ecco perché è opportuno guardare le previsioni del tempo prima di installare la recinzione fai da te.
Il periodo primaverile è perfetto per le temperature non troppo rigide o alte. In linea generale è però possibile posare una recinzione in legno fai da te durante tutto il periodo dell'anno, purché non piova o il terreno non sia gelato.
Materiali necessari per una recinzione fai da te
Si possono creare recinzioni fai da te con materiali naturali o artificiali. Sono disponibili infatti, sezioni prefinite di steccato in legno o PVC per rendere più rapido il lavoro (a patto che il terreno di posa sia perfettamente in piano). Nell'elenco qua sotto però abbiamo voluto riassumere tutti gli articoli che servono per una recinzione fai da te creata da zero:
- Assicelle di legno (larghezza 4 cm).
- In alternativa legno di recupero o canne secche.
- Fil di ferro.
- Staffe angolari.
- Viti, chiodi, rondelle e cerniere (preferibilmente inox).
- Impregnante.
- Vernice.
- Bitume liquido.
- Cemento a presa rapida.
- Rete (opzionale).
Il cemento a presa rapida e il bitume liquido sono articoli perfetti per rendere duratura e stabile la tua recinzione fai da te. In alcuni negozi, sono disponibili paletti in legno con la punta già coperta da un sottile strato di bitume liquido. Questo rivestimento lo rende inattaccabile da umidità e animali, allungandone la durata.
Il cemento a presa rapida è invece perfetto per i pali principali della tua recinzione in legno fai da te. Basterà prepararne un po' e versarlo nella buca in cui hai infilato i pali per dargli maggiore stabilità.
Recinzione fai da te: quali sono gli attrezzi necessari?
Per una recinzione fai da te bella e funzionale, ti serviranno degli attrezzi. Ecco l'elenco completo del necessario per una recinzione in legno fai da te che resista negli anni:
- Avvitatore.
- Trapano.
- Punte per legno.
- Levigatrice.
- Martello.
- Seghetto alternativo.
- Pennelli.
- Pala.
- Vanga.
- Rastrello.
- Cacciavite.
- Metro.
- Matita.
- Livella a bolla.
- Lignola.
La lignola, detta anche filo da muratore, può essere realizzata facilmente con un filo lungo e due pali conficcati nel terreno. È un elemento fondamentale per aiutarti a creare una recinzione fai da te perfettamente allineata e dritta.
A seconda della tipologia di recinzione in legno fai da te, ti potrà servire anche una riga rigida da muratore per tenere a livello tutti gli elementi della recinzione. Se hai qualche dubbio, inviaci una richiesta per entrare gratis in contatto con i migliori professionisti del settore.
È difficile costruire una recinzione fai da te?
Fra i vari lavori che abbiamo analizzato nelle nostre guide al fai da te, la recinzione non è fra i più difficili. I maggiori problemi sorgono nell'allineamento e nella messa a livello, considerando l'imprevedibilità del terreno e della sua conformazione.
Se non vuoi rimanere deluso da una recinzione in legno fai da te storta e ballerina, puoi rivolgerti subito a un professionista. Con Instapro puoi confrontare i migliori vicini a te e ricevere riscontri rapidi.
Quanto tempo serve per completare una recinzione fai da te?La lunghezza e il tipo di recinzione fai da te determinano il tempo che serve per completare il lavoro. In linea generale, una persona di media esperienza può completare un metro lineare di recinzione di legno fai da te ogni mezz'ora.
Per una ditta esperta i tempi si riducono enormemente: su lavori di dimensioni medio-grandi, il risparmio di tempo può arrivare al 90%. Cerca di valutare tutti gli aspetti, dopo aver confrontato i preventivi e aver chiesto alle ditte di Instapro quanto ci vorrebbe a completare l'opera invece di una recinzione fai da te.
Quanto costa realizzare una recinzione professionale?
Puoi trovare alcuni spunti sui prezzi di una recinzione fatta da un professionista leggendo le nostre guide. Per esempio, quella con il costo di una recinzione in legno. Ma non mancano interessanti alternative come la guida con i prezzi per delle recinzioni metalliche. Se in questi due articoli non avrai trovato le informazioni che stavi cercando, non temere. Puoi sempre inviarci una richiesta gratuita per avere riscontri rapidi e preventivi su misura.
Nella prossima sezione potrai trovare dettagli aggiuntivi su come funziona Instapro e come ti possiamo aiutare a trovare professionisti affidabili. Potrai sempre tornare all'idea iniziale di una recinzione fai da te, ma solo dopo aver valutato le differenti opzioni professionali.
Recinzione fai da te: trova su Instapro la ditta giusta
Instapro ti aiuta a trovare il professionista perfetto per te. Nella nostra rete composta da oltre 11mila ditte e imprese qualificate e controllate, potrai anche trovare il giusto profilo che realizzerà al posto tuo una recinzione in fai da te. Inviaci la tua richiesta, spiegando nel dettaglio che tipo di lavoro intendi fare. Ad esempio se preferisci una recinzione in metallo, potrai avere preventivi dettagliati in quella direzione.
Scegli tu quali ditte contattare, dopo aver visto i loro profili e aver letto le recensioni dei nostri utenti che le hanno già viste sul campo. Potrai avere preventivi precisi e facili da confrontare su recinzioni in legno. Il fai da te può dare grande soddisfazione ma se vuoi andare a colpo sicuro, meglio rivolgersi a chi lo fa di mestiere ogni giorno.
Recinzione fai da te: informazioni su Instapro
Se non sei sicuro di inviare una richiesta perché non hai mai sentito parlare di Instapro, devi sapere che lavoriamo nel settore delle ristrutturazioni italiane dal 2015. Sul successo di piattaforme simili in altri paesi europei, abbiamo deciso di lanciarci in questa avventura, per aiutare persone come te, alla ricerca di consigli su una recinzione fai da te, a trovare professionisti seri e affidabili.
Da allora, abbiamo ricevuto più di 230.000 richieste di preventivo alle quali cerchiamo di rispondere in tempi rapidi, grazie alle nostre ditte controllate e qualificate. Operano su tutto il territorio italiano e hanno già completato migliaia di progetti di ogni tipo. Prima di lanciarti nell'impresa della costruzione di una recinzione in legno fai da te, prova a chiedere una mano a un professionista con Instapro!