Cancello scorrevole fai da te
Vuoi installare un cancello scorrevole per la tua casa affidandoti al fai da te? Scopri come fare in questa guida! Ti daremo tutte le informazioni utili, i consigli e le idee che ti serviranno per affrontare al meglio l’installazione di un cancello elettrico scorrevole fai da te.
Di quali materiali hai bisogno per installare un cancello scorrevole fai da te?
Se devi installare un cancello scorrevole fai da te per la tua casa, avrai bisogno di un certo numero di materialiper poter eseguire l’installazione, a seconda del tipo di cancello scorrevole che vorrai installare. I modelli più venduti di cancelli scorrevoli si possono suddividere in:
- Cancello scorrevole con supporto a muro: è il tipo più comune di cancello scorrevole, ed è anche il più stabile e il meno soggetto a incepparsi. Oltre al binario installato a terra, i cancelli di questo tipo hanno un supporto fissato a una parete in muratura, come ad esempio il muro di recinzione. La presenza di una doppia guida di scorrimento garantisce un’ottima scorrevolezza del cancello, e ha bisogno di poca manutenzione per via della grande robustezza del sistema di scorrimento.
- Cancello scorrevole autoportante: questo tipo di cancelli scorrevoli sono l’ideale se hai poco spazio per l’installazione, e non puoi montare un cancello con supporto a muro. Dovendo sostenere il proprio peso, i cancelli di questo tipo sono in genere realizzati con materiali più leggeri, come ad esempio l’alluminio o la lamiera. Questo tipo di cancelli è anche più soggetto a problemi, in caso di guida di scorrimento non perfettamente allineata o sgombra da detriti o terra possono anche incepparsi, o comportare comunque uno sforzo eccessivo del motore, e un suo più rapido deterioramento.
- Cancello scorrevole sospeso: questo tipo di cancelli scorrevoli non ha bisogno di una guida di scorrimento a terra, ma può essere utilizzato solo per la chiusura di varchi non troppo larghi. I cancelli di questo tipo hanno una struttura molto leggera, e non hanno bisogno di particolari manutenzioni. Occorre però tenere perfettamente sgombra l’area su cui dovrà scorrere il cancello, liberandola da terra, pietre e qualsiasi altro impedimento che possa bloccare il cancello durante la sua apertura o chiusura.
I materiali con cui sono costruiti i cancelli scorrevoli sono quasi sempre il ferro, l’alluminio, la lamierao le legheferrose. I modelli di più grandi dimensioni, in particolare, sono quasi sempre realizzati in alluminio o in leghe leggere, per evitare di sovraccaricare il sistema di scorrimento, e specialmente il motore che provvede al movimento del cancello. Se però devi installare un cancello scorrevole elegante, per abbinarlo allo stile della tua casa, puoi anche acquistare un cancello scorrevole in ferro battuto.
Per l’installazione di un cancello elettrico fai da te, avrai bisogno di un kit di motorizzazione completo di tutti gli accessori, come ad esempio quelli che seguono:
- motore elettrico
- binario di scorrimento
- centralina di controllo
- cellule fotoelettriche
- telecomando
- chiave di apertura
- sensori
- segnalatori luminosi di movimento.
Se poi vuoi avere la possibilità di azionare il tuo cancello elettrico fai da te anche in caso di mancanza di correnteelettrica, puoi installare come accessorio un impianto di emergenza alimentato da una batteria: in caso di black out, potrai comunque azionare l’apertura o la chiusura del tuo cancello dal telecomando, senza dover procedere con lo sblocco manuale del sistema di apertura motorizzato.
Di quali attrezzature hai bisogno per installare un cancello scorrevole fai da te?
Per installare un cancello scorrevole per la tua casa, avrai bisogno di un’attrezzatura più o meno completa, a seconda del tipo di cancello che hai deciso di installare. Per i modelli di cancelli scorrevoli sospesi, ad esempio, poiché non dovrai installare il binario a terra, ti occorrerà solo fissareil cancello al muro, e installare a terra il motore di azionamento del cancello. Ti basterà perciò una semplice attrezzatura composta da un trapano, alcune chiavi inglesi per il serraggio dei bulloni, e pochi altri attrezzi di uso comune.
Se invece hai deciso di installare un cancello scorrevole autoportante, dovrai provvedere alla sistemazione del binariodi scorrimento, ricavando una buca di pochi centimetri sul pavimento, e fissando il binario saldamente a terra. A seconda del tipo di pavimentazione, potresti cavartela con un semplice scalpello e un martello da muratore, o se vuoi procedere più speditamente, puoi utilizzare un martello pneumatico, per scavare il pavimento in cemento con poco sforzo.
Volendo installare un cancello scorrevole con supporto a parete, dovrai sempre ricavare a terra lo spazio per installarvi il binario, ma avrai anche bisogno di fissare il supporto del cancello scorrevole al muro esterno. Ti occorrerà perciò qualche attrezzo in più, per fissare saldamente i tasselli di sostegno del supporto, e anche la comune attrezzatura per ripristinarel’intonaco e la pittura dei muri esterni: cazzuola, spatola e pennelli.
Se poi hai anche bisogno di verniciareil tuo cancello elettrico fai da te, allora dovrai procurarti anche le pitture specifiche per il materiale di cui è composto il tuo cancello scorrevole, che sia l’acciaio o l’alluminio, e i normali pennelli per procedere con la verniciatura del tuo cancello. Puoi anche verniciare il tuo cancello con la pistola a spruzzo, se vuoi lavorare più velocemente, e vuoi anche ottenere una finitura più liscia e regolare per il tuo cancello.
Tra i vari attrezziche ti potrebbero occorrere per installare il tuo cancello scorrevole fai da te, potrebbero esserci alcuni dei seguenti:
- trapano
- scalpello
- martello
- cacciaviti
- livella
- levigatrice
- carta abrasiva di varie grammature
- cazzuola
- pennelli
Quanto è difficile installare un cancello scorrevole fai da te?
L’installazione di un cancello scorrevole è un’operazione di media difficoltà, e richiede una certa esperienza nell'esecuzione dei lavori di muratura, per ottenere un lavoro ben fatto e duraturo. Se vuoi, puoi anche decidere di posizionare il motore del cancello in modo da nasconderlo alla vista. Ti servirà perciò ricavare un pozzettopiù o meno profondo e largo, dove potrai installare il motore, coprendolo con una piccola botola di ispezione, per poter eseguire comodamente eventuali interventi di manutenzione.
Se non vuoi imbarcarti nell'installazione di un cancello scorrevole fai da te, perché pensi che questo genere di lavori vada oltre le tue capacità, puoi sempre rivolgerti a un professionistache ti aiuti nella scelta dei modelli di cancello scorrevole più adatti alle tue esigenze. Affidandoti a una ditta specializzata in questo genere di interventi, non solo sarai sicuro di ottenere un lavoro eseguito a regola d’arte, ma potrai anche contare su un servizio di assistenza post-vendita, nel caso avessi bisogno di eventuali riparazioni per il tuo cancello.
Se hai bisogno di trovare un professionista a cui affidarti per l’installazione di un cancello scorrevole per la tua casa, possiamo metterti in contatto con quelli più qualificati della tua zona.
Quanto costa far installare un cancello scorrevole da un professionista?
Se vuoi avere un’idea dei costida affrontare per l’installazione di un cancello scorrevole, ti consigliamo di consultare le nostre pratiche guide ai prezzi. Potrai trovare spunti utili e idee valide da inserire nel tuo progetto, e stimare con una certa precisione i costi e i tempi di realizzazione:
- Cancello scorrevole: i prezzi e le caratteristiche tecniche
- Cancello automatico: i prezzi, le dimensioni e i modelli
Informazioni su Instapro
Il nostro lavoro consiste nel far incontrare domanda e offerta, e viceversa. Se hai bisogno di trovare un professionista a cui affidarti per l‘installazione di un cancello scorrevole per la tua casa, possiamo metterti in contatto gratis e senza impegno con quelli più qualificati della tua zona. Ti basterà inviarci una semplice richiesta, e descriverci in dettaglio quali sono le tue esigenze, e ti faremo avere i loro preventivi dettagliati. Potrai quindi rivolgerti direttamente a loro, e ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno.
I benefici di utilizzare Instapro
Nel nostro lavoro selezioniamo i professionisti e le aziendepiù qualificatidi ogni zona d'Italia, per segnalarli ai clienti che hanno bisogno di affidarsi a loro per la realizzazione di ogni genere di servizi per la casa. Mandaci una richiesta, e ti faremo avere i preventivi dei migliori professionisti della tua zona. Potrai così scegliere il professionista che fa per te, anche leggendo i commenti e le recensioni che i nostri clienti hanno scritto su di loro.