Cancello automatico: i prezzi, le dimensioni e i modelli

Aggiornato il

Cancello automatico: prezzi, design, materiali e prestazioni. Con Instapro puoi rivolgerti ai migliori tecnici specializzati della tua città e richiedere un preventivo dettagliato per l’installazione di un cancello automatico, in base alle tue esigenze.

Vuoi ricevere preventivi su misura da ditte nella tua zona?

4.9

I migliori specialisti antifurti e videosorveglianza

I nostri specialisti antifurti e videosorveglianza, sono valutati 4.9 su 5, media di 11 recensioni lasciate dai proprietari di casa.

Controllo qualità

Tutti i professionisti che lavorano con noi hanno una partita IVA.

Cancello automatico: prezzi, sistemi di automazione e design

Un cancello automatico è la soluzione ideale per gestire l’ingresso di un giardino, di un cortile, di un’area di servizio o di un garage in tutta comodità e con la massima sicurezza. Inoltre, grazie all'utilizzo del telecomando, permette di aprire o chiudere senza scendere dall'auto. L’installazione di un cancello automatico ha prezzi diversi in relazione alle dimensioni e alle caratteristiche sia del cancello stesso che del tipo di impianto di automazione desiderato.

In commercio è possibile trovare motori per cancelli automaticia prezzi accessibili e di diverso genere. Dai più semplici, disponibili anche in kit di montaggio e facili da installare, ideali per automatizzare l’apertura di un cancello già in essere, alle versioni più sofisticate e tecnologiche. Un tipico esempio sono i sistemi di automazione per cancelli collegati a impianti di domotica o di allarme e di videosorveglianza.

Ovviamente, motorizzare un cancello esistente e installare un cancello automatico nuovo sono operazioni diverse, dal costo e dalle modalità di intervento differenti. Riguardo all'installazione di un cancello automatico nuovo, oltre al costo del sistema di automazione e alla struttura del cancello stesso, occorre considerare anche quello relativo alla posa della struttura, al montaggio del motore e al collaudo finale, che richiede la presenza di un tecnico qualificato, esperto nell'installazione di cancelli automatici. I prezzi? Sempre meglio confrontare diverse offerte e valutare diversi preventivi per farsi un'idea chiara.

Per tale ragione, si raccomanda di rivolgersi solo a professionisti di comprovata affidabilità e in possesso della necessaria certificazione, in grado di individuare la soluzione migliore e di garantire il perfetto funzionamento del cancello. Tieni conto che il rispetto degli standard di sicurezza europei non ti permette di effettuare personalmente l'installazione.

Il costo di un cancello automatico varia da poche centinaia di euro per l’acquisto di un kit di motorizzazione completo, fino a due, tremila euro e oltre per un cancello in ferro battuto realizzato su misura. Per farti un'idea più precisa sui prezzi dei cancelli automatici, leggi la tabella qua sotto.

La tabella seguente riporta i prezzi indicativi per la posa di un cancello automatico

Un cancello automatico può avere prezzi molto diversi da un modello ad un altro relativi sia al materiale e alle dimensioni del cancello stesso, sia al tipo di motorizzazione. È importante rivolgersi esclusivamente ad un elettricista competente e qualificato, in grado di effettuare correttamente il collaudo del cancello.

Tipo di cancello automaticoPrezzo compresa installazione (da-a)
Cancello automatico a due ante2000.00€ - 2500.00€
Cancello automatico ad anta unica1800.00€ - 2500.00€
Cancello automatico scorrevole 600 Kg1800.00€ - 2200.00€
Cancello automatico scorrevole 1500 Kg2000.00€ - 3500.00€
Motorizzazione di cancello già esistente300.00€ - 800.00€
Cancello in ferro battuto al mq escluso motore250.00€ - 600.00€
Kit di motorizzazione esclusa installazione250.00€ - 500.00€
Manutenzione annuale cancelli automatici200.00€ - 350.00€

(NOTA che i prezzi dei cancelli automatici potrebbero variare per il tipo di lavoro da effettuare, la qualità della sua esecuzione e la regione in cui ti trovi).

Le caratteristiche dell'impianto di motorizzazione di un cancello

Per un cancello automatico, i prezzi possono variare in base al tipo di impianto e alla presenza di eventuali elementi accessori, tuttavia gli automatismi per i cancelli possiedono caratteristiche tecniche molto simili. Sostanzialmente, il meccanismo che determina l’apertura di un cancello è costituito da alcuni elementi fissi:

  • Un motore elettrico esterno o interrato.
  • Un braccio per i cancelli a battente e un binario per i cancelli scorrevoli.
  • Una centralina di controllo.
  • Una o più cellule fotoelettriche.
  • Un telecomando e un sistema di apertura tramite chiave.
  • Altri elementi variabili, quali possono essere sensori e segnalatori luminosi.

La scelta di un sistema specifico di automazione per cancelli può dipendere dalle esigenze personali, ad esempio la connessione ad un sistema di allarme o ad un impianto di domotica che permetta la movimentazione simultanea di diverse aperture.

In caso di interruzione della linea elettrica l’impianto di automazione dei cancelli ovviamente non funziona, ma non c’è di che preoccuparsi: puoi comunque uscire o entrare senza problemi, poiché qualsiasi cancello automatico è sempre dotato di un dispositivo di sblocco che ne consente l’apertura manuale.

Se invece desideri poter disporre di una certa autonomia anche in caso di black out elettrico puoi consigliarti con il tecnico per installare un impianto di emergenza dotato di batteria, in grado di funzionare per alcune ore anche in assenza di alimentazione di rete e permetterti comunque di gestire l'apertura tramite telecomando. I prezzi dei cancelli automatici con impianto di back-up sono superiori alla media ma offrono prestazioni affidabili in ogni contesto.

Cancello a battente o cancello scorrevole

Considera che, quando scegli un cancello automatico, i prezzi si differenziano anche in relazione al modello che preferisci. Gli standard estetici di una struttura che consente l’automatizzazione sono essenzialmente due: cancelli ad una o due ante battenti e cancelli scorrevoli.

  • Cancello automatico ad una o due ante battenti

Un cancello a battente è costituito da una o due ante che si aprono ruotando su un perno. Prima di installare un impianto di automazione per cancelli a battente è necessario tenere conto dello spazio necessario per l’apertura delle ante, ugualmente a quanto avviene per una porta interna.

Questo tipo di cancello è disponibile a singola o a doppia anta e in entrambe le versioni è molto importante che il tecnico verifichi il peso complessivo del cancello per procedere con la scelta del motore idoneo. Infatti, il meccanismo si basa sulla presenza di un braccio articolato che provvede all'apertura delle ante: se il peso del cancello risulta eccessivo, può causare il blocco del braccio. Anche in questo caso si rende necessaria la presenza di un tecnico esperto, che sappia scegliere la motorizzazione ideale in relazione alla lunghezza e al peso dell’anta.

Attualmente la maggior parte dei motori per cancelli automatici a battente di grandi dimensioni sono dotati di braccio oleodinamico con circuito sottovuoto, che garantisce silenziosità, efficienza e una lunghissima durata nel tempo, anche se comporta un costo più elevato. Per esigenze più ridotte puoi comunque ricorrere ai classici pistoni elettromeccanici, che sopportano ante di circa 500 Kg di peso.

  • Cancello automatico scorrevole

Un cancello scorrevole è costituito in genere da un’unica anta che si muove lungo un binario tramite un sistema di automazione. Un cancello ad anta scorrevole occupa uno spazio ridotto al confronto con un modello ad ante battenti e il binario può essere installato in moto tale che il cancello, una volta aperto, scompaia dietro una parete o una siepe, offrendo la possibilità di inserirsi anche in contesti architettonici particolari.

Anche un cancello scorrevole richiede ovviamente un calcolo preciso per determinare la scelta del motore più adatto, considerando che le versioni piuttosto lunghe possono raggiungere anche gli 800-1000 Kg di peso.

Cancello automatico: i prezzi sono influenzati dall'aspetto estetico?

Fra i fattori che incidono sui prezzi dei cancelli automatici, non abbiamo ancora parlato di quello estetico. Spesso, ci si concentra troppo sulle specifiche tecniche come dimensioni, materiali, potenza dei motori... Ma in realtà, il cancello è spesso il primo elemento di casa nostra che vediamo al ritorno da lavoro e rappresenta una specie di "biglietto da visita" verso l'esterno per tutta la nostra casa.

Ecco perché i maggiori produttori sul mercato hanno creato diverse soluzioni per venire incontro alle necessità dei clienti.

Per chi vuole il massimo in termini di estetica, i cancelli in ferro battuto, artigianali e con decorazioni personalizzate, sono probabilmente la soluzione ideale. I prezzi di cancelli automatici di questo tipo tendono a essere superiori rispetto alle alternative, ma avrai la certezza di possedere un cancello unico nel suo genere.

I cancelli zincati classici invece sono formati da ante con formati su misura ma "pattern" uguali. Questo significa che la distanza fra le bacchette d'acciaio sarà la stessa, così come il tipo di punta in alto e le traverse ortogonali. Una soluzione economica, affidabile ma poco personalizzata. Se sei una persona che bada al sodo e non vuole perdere tempo con questi dettagli, consulta i prezzi dei cancelli automatici zincati standard.

Sicurezza, manutenzione e detrazioni fiscali per i cancelli automatici

Prezzi, modelli, tipologie, dimensioni... Quando decidi di installare un cancello automatico, nei prezzi devi tenere conto anche della manutenzione che questo tipo di dispositivo necessita. La soluzione ideale è quella di chiedere consigli al tecnico installatore il quale, di solito, fornisce anche il servizio di manutenzione periodica dei motori per cancelli automatici.

I prezzi vanno valutati anche ricordando che la manutenzione periodica è molto importante, poiché la struttura del cancello e il motore sono esposti all'umidità, alle temperature elevate, al gelo e alla pioggia e nel corso del tempo potrebbero danneggiarsi, provocando non solo disagio ma anche pericoli.

Inoltre, un cancello in movimento potrebbe rappresentare un potenziale rischio nei confronti di bambini e altre persone che si trovassero nelle vicinanze: per evitare il problema queste strutture devono corrispondere a precisi standard di sicurezza e disporre di sistemi di blocco automatico, sensori, cellule fotoelettriche e altri dispositivi anti schiacciamento, da collaudare periodicamente per verificarne l’efficacia.

Anche nel caso in cui un cancello automatico rimanga bloccato o incastrato, oppure non si chiuda a causa di un disallineamento, è opportuno rivolgersi ad un tecnico esperto. Per l’installazione di un cancello automatico nuovo, o per l’aggiunta di un sistema di automazione ad un cancello già in essere, in occasione di un progetto di ristrutturazione è prevista una detrazione fiscale interessante e vantaggiosa. Chiedi informazioni al tecnico installatore, che saprà indicarti le modalità per accedere a questo incentivo.

Cancello elettrico: prezzi, qualità e risparmio su Instapro

Vuoi incrementare il livello di sicurezza della tua casa con un cancello elettrico di alta qualità?

O forse hai intenzione di motorizzare il tuo cancello per realizzare un sistema di automazione per tutte le aperture della casa? Qualunque sia la tua intenzione, ti invitiamo ad utilizzare il form online di Instapro e prendere contatto con i migliori tecnici della tua zona, in possesso di qualifica e certificazione tali da poter provvedere all'installazione di cancelli automatici (prezzi disponibili nella tabella in alto) completi e di sistemi di motorizzazione per cancelli già esistenti.

Instapro seleziona solo artigiani e tecnici di comprovata serietà e affidabilità e ti consente di ricevere entro breve tempo dai professionisti che operano nella tua città un preventivo chiaro, dettagliato e senza alcun impegno. Potrai così confrontare le diverse proposte e prendere accordi direttamente con il tecnico che ritieni adatto alle tue esigenze.

Cancello automatico: prezzi, sistemi di automazione e design

Un cancello automatico è la soluzione ideale per gestire l’ingresso di un giardino, di un cortile, di un’area di servizio o di un garage in tutta comodità e con la massima sicurezza, inoltre, grazie all’utilizzo del telecomando, permette di aprire o chiudere senza scendere dall’auto. L’installazione di un cancello automatico ha prezzi diversi in relazione alle dimensioni e alle caratteristiche sia del cancello stesso che del tipo di impianto di automazione desiderato. 

In commercio è possibile trovare motori per cancelli automatici di diverso genere, dai più semplici, disponibili anche in kit di montaggio e facili da installare, ideali per automatizzare l’apertura di un cancello già in essere, alle versioni più sofisticate e tecnologiche. Un tipico esempio sono i sistemi di automazione cancelli collegati a impianti di domotica o di allarme e di videosorveglianza. 

Ovviamente, motorizzare un cancello esistente e installare un cancello automatico nuovo sono operazioni diverse, dal costo e dalle modalità di intervento differenti. Riguardo all'installazione di un cancello automatico nuovo, oltre al costo del sistema di automazione e alla struttura del cancello stesso, occorre considerare anche quello relativo alla posa della struttura, al montaggio del motore e al collaudo finale, che richiede la presenza di un tecnico qualificato. 

Per tale ragione, si raccomanda di rivolgersi solo a professionisti di comprovata affidabilità e in possesso della necessaria certificazione, in grado di individuare la soluzione migliore e di garantire il perfetto funzionamento del cancello. Tieni conto che il rispetto degli standard di sicurezza europei non ti permettono di effettuare personalmente l'installazione.

Il costo di un cancello automatico varia da poche centinaia di euro per l’acquisto di un kit di motorizzazione completo, fino a due, tremila euro e oltre per un cancello in ferro battuto realizzato su misura.