Restauro mobili fai da te

Aggiornato il

Restauro mobili fai da te

Vuoi restaurare i tuoi mobili affidandoti al fai da te? Scopri come fare in questa guida! Ti daremo tutte le informazioni utili, i consigli e le idee che ti serviranno per affrontare al meglio il restauro dei tuoi mobili.

Di quali materiali hai bisogno per il restauro mobili fai da te?

Restaurare i mobili non è un lavoro semplice, soprattutto se si tratta di restaurare mobili antichi, dalle finiture elaborate e difficili da riprodurre. Il restauro dei mobili può però essere ricco di soddisfazioni per te, se lo eseguirai con i prodotti giusti, e con le dovute conoscenze, che potranno permetterti si affrontare in modo corretto ogni singola fase del lavoro. Riportare a nuova vita un mobile rovinato è un’esperienza gratificante, e ti può consentire di aumentare il valore del tuo mobile rimesso a nuovo.

Se sei un appassionato dell’antica arte del restauro, e se hai abbastanza esperienza per affrontare il restauro dei tuoi mobili con la dovuta attenzione, allora puoi cimentarti in questo lavoro senza temere di rovinarli per sempre.

Ti occorreranno un certo numero di materiali, a seconda dello stato di usura dei tuoi mobili. Se devi solo dargli una lucidata, ti basteranno dei detergenti non troppo aggressivi con cui rimuovere la patina di sporco, prima di applicare un nuovo strato di prodotti specifici per la lucidatura.

Se invece il tuo mobile ha bisogno di qualche sistemazione in più, perché magari la vernice ha perso il suo aspetto originario, o la struttura del mobile ha bisogno di essere ripristinata perché danneggiata, allora ti occorreranno un maggior numero di materiali.

Per la sverniciatura del tuo mobile, ad esempio, potresti usare dei solventi specifici, per il ripristino delle parti ormai usurate o danneggiate del tuo mobile potresti invece aver bisogno di recuperare il legno della stessa essenza originaria, e se possibile anche della stessa età. Un mobile restaurato a dovere non dovrà infatti mostrare alcun segno del ripristino eseguito su di esso, e le differenze nei colori e nelle venature del legno saranno molto evidenti, soprattutto sulle superfici piane.

Una volta ripristinato il tuo mobile, avrai bisogno di applicare un trattamento anti tarlo: dovrai perciò procurarti i prodotti più adatti a questo scopo, come pure dovrai utilizzare le vernici più adatte al tipo di rifinitura del tuo mobile, e alla protezione del legno stesso, per preservare l’aspetto finale del tuo mobile restaurato.

Tra i prodotti che ti occorreranno per restaurare il tuo mobile, ci saranno alcuni dei seguenti:

  • detergenti non aggressivi
  • solventi per la sverniciatura
  • legno con le stesse caratteristiche del mobile da ripristinare
  • chiodi e viti
  • stucco per legno
  • carta abrasiva di varie grammature
  • prodotti anti tarlo
  • vernici impregnanti e protettive
  • cera d’api o altri prodotti da lucidatura

Di quali attrezzature hai bisogno per il restauro mobili fai da te?

Sempre a seconda dell’entità del lavoro di restauro che dovrai eseguire, ti occorreranno un certo numero di attrezzature per effettuare il restauro del tuo mobile fai da te.

Per la sola lucidatura, avrai bisogno di spugnette non troppo abrasive, e della lana d’acciaio finissima da utilizzare per la stesura della cera d’api. Se vuoi dare una finitura antica al tuo mobile, avrai bisogno di un buon numero di pezzette di lino con cui stendere la ceralacca o l’encausto.

Se invece devi ripristinare più a fondo il tuo mobile, ricostruendone alcune parti, allora avrai bisogno di un’attrezzatura più completa, che includa tutti gli strumenti da taglio, lisciatura e levigatura del legno. Tra questi, dovrai procurarti un seghetto per il taglio del legno che andrà a sostituire le parti danneggiate del tuo mobile, o una sega circolare nel caso tu debba eseguire un intervento più importante, come ad esempio il rifacimento dell’intero piano di un tavolo.

Per la sgrossatura e lisciatura del legno avrai inoltre bisogno di un pialletto, e se devi dare forme particolari al legno, come nel caso di rifacimento dei piedini a zampa di leone dei mobili in stile classico o antico, dovrai avere a disposizione un assortimento di scalpelli e sgorbie di diverse forme e misure.

Per la levigatura delle superfici del mobile, ti potrà essere sufficiente della comune carta abrasiva, o una levigatrice nel caso tu debba lavorare su superfici di grandi dimensioni.

Qui di seguito ti elenchiamo alcuni strumenti e attrezzi comunemente utilizzati, durante le fasi di restauro dei mobili fai da te:

  • metro lineare
  • righe e squadrette
  • seghetto a mano, o seghetto alternativo
  • levigatrice elettrica
  • pialletto
  • scalpelli e sgorbie
  • carta abrasiva di varie grammature
  • martello
  • cacciaviti, o avvitatore elettrico
  • pennelli di varie dimensioni
  • spugnette per lucidatura
  • lana d'acciaio extra-fine

Quanto è difficile il restauro mobili fai da te?

Il restauro dei mobili è unavera e propria arte, e richiede una discreta esperienza per essere eseguito in modo perfetto. Se hai una buona esperienza nel fai da te, puoi comunque cimentarti nel recupero e ripristino dei tuoi mobili, senza dover ricorrere a un artigiano esperto.

Prima di affrontare i lavori di restauro più impegnativi e difficili, come quelli dei mobili antichi dalle finiture classiche ed elaborate, ti converrà fare esperienza con le tecniche di restauro un po’ alla volta, cominciando dagli interventi più semplici e meno impegnativi, come la semplice lucidatura o riverniciatura dei mobili, e procedere per gradi con lavori di restauro sempre più complessi.

Ogni intervento di restauro dei mobili fai da te va affrontato con un piano d’azione: esaminando lo stato dei tuoi mobili, dovrai stabilire quali interventi dovrai eseguire in sequenza, e quali tecniche di restauro dovrai utilizzare. Per accertarti della condizione dei tuoi mobili, dovrai eseguire una pulizia accurata. Solo così potrai capire se la vernice del tuo mobile ha bisogno di essere rimossa, o se può essere semplicemente ravvivata e lucidata.

I lavori di restauro più difficili sono quelli che riguardano il ripristino dei mobili antichi, per i quali dovrai avere una discreta esperienza nelle tecniche di taglio, ripristino, sgrossatura, finitura e levigatura del legno invecchiato.

Anche la verniciatura dei mobili antichi richiede una certa esperienza. Oltre a dover dare ai mobili il giusto aspetto originario, dovrai anche saper utilizzare le vernici e le tecniche adatte, per restituire ai mobili il loro caratteristico look invecchiato, e per preservarne la conservazione negli anni, senza che si presentino i difetti di un restauro mal eseguito: screpolature, difformità nei colori delle superfici e così via.

Se non te la senti di cimentarti nel restauro dei tuoi mobili, perché magari ritieni che il lavoro sia troppo impegnativo e al di là delle tue conoscenze di fai da te, puoi sempre rivolgerti a un professionista che esegua il restauro dei tuoi mobili. Se vuoi, possiamo metterti in contatto con quelli più qualificati della tua zona.

Quanto costa il restauro dei mobili eseguito da un professionista?

Se vuoi avere un’idea dei costi da affrontare per il restauro dei mobili della tua casa, ti consigliamo di consultare le nostre pratiche guide ai prezzi. Potrai trovare spunti utili e idee valide da inserire nel tuo progetto, e stimare con una certa precisione i costi e i tempi di esecuzione:

Informazioni su Instapro

Il nostro lavoro consiste nel far incontrare domanda e offerta, e viceversa. Se hai bisogno di trovare un professionista a cui affidarti per il restauro dei tuoi mobili, possiamo metterti in contatto gratis e senza impegno con quelli più qualificati della tua zona. Ti basterà inviarci una semplice richiesta, e descriverci in dettaglio quali sono le tue esigenze, e ti faremo avere i loro preventivi dettagliati. Potrai quindi rivolgerti direttamente a loro, e ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

I benefici di utilizzare Instapro

Nel nostro lavoro selezioniamo i professionisti e le aziendepiù qualificati di ogni zona d'Italia, per segnalarli ai clienti che hanno bisogno di affidarsi a loro per la realizzazione di ogni genere di servizi per la casa. Mandaci una richiesta, e ti faremo avere i preventivi dei migliori professionisti della tua zona. Potrai così scegliere il professionista che fa per te, anche leggendo i commenti e le recensioni che i nostri clienti hanno scritto su di loro.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.