Tavolo shabby chic

Aggiornato il

Ti piace lo stile vintage e le atmosfere piacevolmente country? Con un tavolo shabby chic e pochi altri elementi d’arredo e accessori puoi facilmente realizzare soluzioni eleganti e originali. Leggi il nostro articolo per scoprire le più recenti tendenze del design e contatta un professionista esperto per dare vita al tuo progetto.

Sei spunti di ispirazione per arredare con un tavolo shabby chic

Il tavolo, come sappiamo, è il protagonista indiscusso di ogni progetto di arredo, immancabile in cucina e nella zona living, necessario anche nella sala da pranzo allestita in veranda, sul terrazzo, sotto il gazebo o il pergolato del giardino, perfino in una serra o in un orto dove si è soliti trascorrere anche il tempo libero.

Per chi ama lo stile country, provenzale o vintage, il tavolo shabby chic rappresenta un elemento ideale, sia come pezzo unico per valorizzare un ambiente semplice, sia come parte di un progetto d’arredo completo. Potresti incontrare qualche difficoltà nella scelta del tuo tavolo in relazione ai materiali, ai colori, all’abbinamento con gli altri mobili e accessori: la soluzione ideale è quella di affidarti ad un professionista, un arredatore o anche un artigiano esperto, che sappia consigliarti e orientarti verso il tipo di tavolo più adatto al contesto di destinazione.

Lo stile shabby chic ha come caratteristiche principali i colori chiari e le tinte pastello, la lavorazione artigianale e l’effetto volutamente vintage, che può essere originale o creato con tecniche particolari di decorazione e applicazione della vernice. É uno stile piuttosto informale, che ti permette la massima fantasia e libertà di interpretazione, seguendo le tue preferenze personali e giocando ad accostare mobili e accessori con originalità.

Un tavolo shabby chic è un complemento d’arredo di forte impatto, che ti offre la possibilità di realizzare progetti unici e interessanti e di scegliere tra diverse soluzioni:

  • tavolo shabby chic allungabile per la zona living / sala da pranzo;
  • tavolo shabby chic bianco classico con sedie old style;
  • tavolo shabby chic azzurro vintage per la zona pranzo in veranda;
  • tavolo shabby chic in legno e ferro battuto per la cucina;
  • tavolo shabby chic classico con specchio per l’ingresso;
  • tavolo shabby chic d’epoca per il salotto elegante;

Puoi trovare un tavolo shabby chic di produzione industriale anche negli stores online dedicati all’arredamento, tuttavia se preferisci acquistare un pezzo vintage originale o di produzione artigianale ti consigliamo di rivolgerti ad un rivenditore qualificato o ad un mobiliere professionista.

Tavolo shabby chic allungabile per la zona living / sala da pranzo

Se la tua sala da pranzo non è di grandi dimensioni, oppure l’hai allestita in una parte della zona living, per ridurre l’ingombro del tavolo scegli un tavolo shabby chic estensibile, bianco o molto chiaro, dalle linee classiche.

L’ideale è un modello rettangolare di dimensioni medio / piccole dotato di sezioni laterali tali da trasformarlo in un tavolo circolare relativamente ampio. Questo ti consente di mantenere il tavolo chiuso a ridosso della parete ottenendo un ingombro minimo, per poi aprirlo al momento del pranzo. Abbinalo alla libreria e alle sedie in metallo verniciato.

Tavolo shabby chic bianco classico con sedie old style

Ami la classicità e vuoi allestire una delizioso angolo vintage per il tè e la cena? Scegli un tavolo shabby chiccircolare, dalle linee classiche, in legno verniciato di colore bianco, semplice o con lievi decorazioni, e abbinalo alle sedie con imbottitura e rivestimento in damasco bianco tono su tono. Per completare il tuo tavolo con eleganza, decoralo con portacandele in argento e fiori bianchi.

Tavolo shabby chic azzurro vintage per la zona pranzo in veranda

Se hai la fortuna di avere una veranda di grandi dimensioni, utilizzabile come zona pranzo durante la stagione estiva e ricca di piante verdi e fiorite, arredala con untavolo shabby chic in legno naturale verniciato in una sfumatura pastello, verde o azzurro. Completalo con qualche sedia in legno bianco e con una panca vintage che riempirai di cuscini in tinta con il tavolo. Decora la tavola con un vaso di vetro colorato sempre pieno di fiori freschi e illumina la tua sala da pranzo esterna con una catena di luci.

Tavolo shabby chic in legno e ferro battuto per la cucina

Non è detto che il tavolo shabby chic sia obbligatoriamente colorato o vintage, né che si trovi in un ambiente arredato esclusivamente con questo stile. Per vivacizzare una cucina semplice e classica con un’atmosfera country, scegli un tavolo circolare con base in ferro battuto verniciato in tinta con i mobili e piano in legno massiccio grezzo. Abbina il tavolo alle sedie in legno verniciato e corda intrecciata e decora la cucina con cuscini e tovagliette a motivi floreali.

Tavolo shabby chic classico con specchio per l’ingresso

Se il tuo ingresso è abbastanza piccolo e piuttosto scuro, ravvivalo con una nota di atmosfera vintage. Scegli un tavolo di piccole dimensioni, dallo stile vagamente barocco rivestito in vernice dorata (può essere un pezzo di antiquariato autentico ma anche una semplice riproduzione) e posizionalo contro la parete, dove appenderai un grande specchio in stile dalla cornice in legno dorato o in ottone. Ai lati dello specchio, due appliques in vetro colorato e ottone o in legno e ceramica dipinta.

Tavolo shabby chic d’epoca per il salotto elegante

Per realizzare un salotto elegante, dove magari ricevere gli ospiti e trascorrere la serata, al salotto in ecopelle o alcantara di colore chiaro abbina un tavolino shabby chic in legno anticato dalle linee classiche e raffinate o in ferro battuto verniciato. Completa il tutto con una lampada Tiffany e un vaso in ceramica pieno di rose fresche.

Quanto costa un progetto d’arredo con tavolo shabby chic?

Un tavolo shabby chic può avere costi differenti in base al materiale, all’autenticità, alle tecniche di costruzione. Ovviamente, un tavolo vintage originale o realizzato su misura ha un certo valore, e quindi un costo superiore a quello di un pezzo di arredamento prodotto in serie. La soluzione migliore è chiedere la consulenza di un esperto che ti sappia consigliare sul tipo di tavolo più adatto per realizzare il tuo progetto, nel frattempo ti invitiamo a visionare la nostra guida prezzi a questo link.

Trova con Instapro il professionista ideale per il tuo progetto d'arredo

Instapro è la piattaforma che ti permette di contattare artigiani e professionisti disponibili nella tua zona e chiedere informazioni precise e preventivi per untavolo shabby chico per un intero progetto di arredo. Inviaci la tua richiesta utilizzando il nostro form e ti invieremo una selezione di nominativi ai quali potrai richiedere direttamente tutti i dettagli informativi di cui hai bisogno, per poi scegliere la proposta che ritieni migliore. Il servizio di Instapro è gratuito e non comporta alcun impegno da parte tua

Tavolo shabby chic: informazioni su Instapro

Instapro è una società multinazionale con sede in Olanda, il cui intento è quello di facilitare gli utenti nella ricerca di imprese e professionisti esperti nei lavori di ristrutturazione, manutenzione e decorazione. Per garantire l’alta qualità lavoriamo solo con artigiani e ditte di comprovata esperienza e serietà: puoi rendertene conto tu stesso consultando le recensioni e le opinioni di chi ha già utilizzato il nostro servizio.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un falegname vicino a te