Panchine fai da te
Hai un bel giardino, ma non sai come abbellirlo? Hai mai pensato a creare delle panchine fai da te? Di seguito ti darò tutte le informazioni necessarie per il tuo progetto oppure come metterti in contatto con un professionista tramite Instapro.
Qual è il momento migliore per cimentarsi con il progetto di panchine fai da te?
Le panchine fai da te sono un articolo da mettere all'esterno, ma nulla ci vieta di crearle all'interno. Se si ha la possibilità di uno spazio grande, come una stanza che non viene usata o un garageparticolarmente spazioso, direi che la scelta del momento ricade su quando hai del tempo libero.
Certamente dovrai pensare al fatto che una volta iniziati i lavori, per poter usare di nuovo a pieno il garage, dovrai anche portarlo a termine. Se ti trovi all'interno non avrai problemi dal punto di vista del tempo atmosferico, ma se ti trovi all'esterno il momento migliore per cimentarsi in tale opera è senza dubbio primavera/estate.
Quali materiali ti serviranno per le tue panchine fai da te?
Per quanto riguarda i materiali che andrai a usare per creare le tue panchine fai da te, dipende dai tuoi gusti. Se nel tuo giardino hai uno spazio coperto, come un gazeboo una tettoia, allora potrai usare il legno. Se invece non disponi di tale spazio puoi pensare di usare materiali che non siano così facilmente deperibili. Di certo una struttura in ferro dura più a lungo, ma anche usando materiali diversi si possono avere risultati duraturi:
- Legno.
- Vernice.
- Impregnante.
- Cuscini (nel caso volessi una seduta più comoda).
- Sbarre in ferro.
- Pallet.
Ti chiederai a cosa possano servirti i pallet. Beh, semplice: se vuoi dare un tocco di originalità alle tue panchine fai da te puoi usare i pallet per costruire la struttura e poi verniciarle dei colori che più ti piacciono. Se invece vuoi usare una struttura in ferro per dare alle tue panchine fai da te un aspetto più classico, ricordati che devi essere in grado di tagliarle e modellarle con una smerigliatrice angolare o conoscere qualcuno in grado di farlo.
Quali strumenti serviranno per le tue panchine fai da te?
Passiamo agli strumenti da usare per realizzare le tue panchine fai da te. Se hai un minimo di dimestichezza con il fai da te potresti già avere alcuni di questi strumenti per casa, altrimenti dovrai andare alla ricerca di tutto quello che ti manca. Ricorda anche che i chiodi o i bulloni che magari usi per delle piccole riparazioni in casa, possono fare al caso tuo quando devi realizzare delle panchine fai da te:
- Sega circolare o seghetto alternativo.
- Carta vetro.
- Pennelli.
- Chiodi.
- Viti.
- Martello.
- Fresa.
- Trapano.
- Dima.
- Barre filettate.
- Morsa.
Penserai che questi strumenti siano tanti, ma fidati ti serviranno tutti. Se non hai proprio idea delle dimensioni di chiodi o viti che ti serviranno puoi sempre fare un giro in un negozio di ferramenta o di bricolage.
Controlla anche bene la grana della carta vetro, quella sarà utilissima a dare alle tue panchine fai da te un aspetto curato e liscio, senza schegge. Meglio optare per vari livelli, a partire da unagrana grossa, fino a quella fine per gli ultimi tocchi (maggiore il numero, più delicata sarà la carta vetrata).
Quali sono le difficoltà che potresti incontrare costruendo le tue panchine fai da te?
Tempi dei lavoriPrima di iniziare il tuo lavoro devi valutare con attenzione se il tempo che hai preventivato sarà poi quello effettivo dei lavori. Devi farti subito un’idea di quello che potrebbero essere le problematichee quanto queste ti faranno rallentare. Se decidi di iniziare e finire in un solo weekend le tue panchine fai da te, dovrai fare tutto velocemente, ma rischi di saltare qualche passaggio e perdere tanto tempo.
Inizia solo quando sei certo di poter finire senza troppi intoppi. Se sei in dubbio, puoi inviarci subito una richiesta gratis per cominciare a confrontare professionisti vicini a te.
Difficoltà dei lavoriHai deciso che vuoi cimentarti nella realizzazione delle tue panchine fai da te! Sai davvero da che parte cominciare? Se usi la struttura in legno dovrai usare solo quello, ma dovrai stare attento a tutte le misureche prendi. Ne basta una sbagliata per rovinare tutto.
Se usi la struttura in ferro, sai come fare per modellare le barre per le tue panchine fai da te? Conosci qualcuno che possa farlo? Forse è ora di rivolgersi a un professionista. Il miglior modo di trovarlo è su Instapro. Potrai ricevere riscontri rapidi e decidere tu stesso chi contattare per avere preventivi dettagliati.
Quali sono i costi effettivi di un lavoro fatto da professionisti?
Ammettilo, chiedere aiuto non ti piace, soprattutto quando hai la certezza di riuscire tu stesso a finire un lavoro. La soddisfazionedi fare qualcosa con le proprie mani è tra le sensazioni più belle, ma la possibilità di avere delle panchine fai da te in poco tempo e con zero sforzi forse la batte. L’aiuto di un professionista di certo non indica la tua scarsa capacità, piuttosto la consapevolezzae il desiderio di avere qualcosa di qualità.
Ti spaventa ancora l’idea di spendere troppo rivolgendoti ad un professionista. Ricorda comunque che se paghi un professionista per realizzare le tue panchine fai da te, il prodotto finale sarà un prodotto bello e destinato a durarenel tempo. Importante è anche tenere conto del fatto che i lavori si svolgerebbero in tempi diversi da quelli che potresti impiegare tu. Se cerchi maggiori informazioni relative a quale sia il prezzo per fare delle panchine fai da te consulta la nostra guida ai prezzi per la progettazione del tuo giardino.
Su Instapro trovi il professionista giusto per le tue panchine fai da te.
Instapro è un sito online che ti permette di trovare la ditta giusta per le tue esigenze di ristrutturazione. Troverai professionisti serie affidabili che sapranno trovare la soluzione più adatta ai tuoi desideri. Ti basterà andare sul sito e inviare gratuitamente la tua richiesta e in breve tempo avrai la possibilità di mettere a confronto più idee e soluzioni per le tue panchine fai da te. Instapro ti viene incontro dandoti la possibilità di leggere le recensioniche altri clienti prima di te hanno lasciato sulle varie ditte, così la tua scelta sarà più sicura e facile.
Panchine fai da te: informazioni sul servizio di Instapro.
Attivo sul territorio italiano dal 2015, Instapro fa parte di una famiglia molto più grande. Un team internazionale con sede ad Amsterdam, Paesi Bassi, composto da 120 professionisti che hanno come obiettivo comune quello di mettere in contatto le persone che devono ristrutturare casa o renderla più moderna con professionisti qualificati e affidabili. Tutto questo si svolge nel modo più sicuro, facile e veloce. Negli anni di attività sul suolo italiano ha consolidato la sua presenza ottenendo oltre 80.000 richieste di preventivi, non solo per la realizzazione di panchine fai da te, ma per ogni tipo di lavoro.