Armadio a muro fai da te

Aggiornato il

Armadio a muro fai da te

Vuoi costruire un armadio a muro affidandoti al fai da te? Scopri come fare in questa guida! Ti daremo tutte le informazioni utili per costruire un armadio a muro perfetto per gli ambienti della tua casa.

Di quali materiali hai bisogno per costruire un armadio a muro fai da te?

I materialiutilizzabili per realizzare un armadio a muro sono vari, e la scelta può dipendere da vari fattori. Oltre al costodei materiali in sé, che rappresenta comunque un criterio di scelta importante, anche la semplicitàdi realizzazione è un aspetto che può orientarti verso un tipo di materiale più facile da lavorare, in base alle tue capacità di fai da te. Il legnoè uno dei materiali più utilizzati per la costruzione di armadi a muro, sia per la sua versatilità, essendo disponibile in tipologie, essenze e finiture differenti, sia perché è il materiale più naturale e anche uno dei più semplici da lavorare.

Il legno massello, in particolare, può essere la scelta migliore se hai bisogno di costruire un armadio a muro per gli ambienti più eleganti della tua casa, o se vuoi dare al tuo armadio a muro un tocco di classe che lo faccia ben figurare nel tuo soggiorno. Anche il legno lamellare è molto adatto per la realizzazione di armadi a muro per gli ambienti più caldi della casa, come ad esempio le camere da letto. Il costo del legno lamellare è inferiore a quello del legno massello, ma la resa estetica è pressoché uguale.

Tra gli altri materiali adatti alla costruzione di armadi a muro, oltre al legno, c’è ad esempio il cartongesso: è altrettanto facile da lavorare rispetto al legno, e ha la possibilità di essere impiegato per realizzare armadi a muro a scomparsa. Il cartongesso può infatti essere rifinito con le stesse vernici e gli stessi colori delle pareti, adattandosi alla perfezione allo stiledegli ambienti della casa.

Oltre al materiale necessario per la struttura e gli eventuali ripiani, se previsti, del tuo armadio a muro, ti occorreranno anche altri materiali accessori per la sua realizzazione, tra cui ad esempio:

  • tassellidi fissaggio per il legno e tasselli da parete
  • guide di scorrimento per le ante
  • manigliee serrature da incasso
  • viti, chiodi e copri viti
  • cerniere
  • stucco
  • vernicie pitture

Di quali attrezzature hai bisogno per costruire un armadio a muro fai da te?

Costruire un armadio a muro non richiede in genere un’attrezzatura troppo impegnativa. Se escludi gli strumenti da taglio che ti occorreranno per realizzare i vari componenti del tuo armadio, tutto gli altri attrezzi sono abbastanza semplici da recuperare, essendo di uso comune. Prima di avviare il tuo progetto di costruzione dell’armadio a muro, assicurati di avere a portata di mano gli attrezzi indispensabili:

  • sega circolare
  • trapano
  • livella
  • cacciavitie martello
  • carta abrasiva di varie grammature
  • pennellio rulli

Quanto è difficile realizzare un armadio a muro fai da te?

Gli armadi a muro sono tra i mobili più facili da realizzare, soprattutto se non hai bisogno di costruire la struttura interna, e puoi limitarti a fissare delle ante che chiudano una nicchia ricavata nella parete. In questo caso, ti basterà prendere correttamente le misure, e badare solo all'allineamento delle ante, per evitare che pendano verso uno dei lati.

Se però vuoi costruire un armadio a muro più impegnativo, che abbia una sua struttura interna che lo separi dalla parete in cui è ricavato, allora dovrai far ricorso a tutte le tue nozioni di fai da te, e realizzare il tuo armadio a muro con una certa precisione. Anche in questo caso, dovrai prendere accuratamente le misure interne, per evitare di ritrovarti in difficoltà per via delle eventuali irregolarità nella squadraturadelle pareti della nicchia.

Puoi anche decidere di affidarti a un professionistaper il taglio dei materiali, fornendogli il tuo progetto di costruzione. In questo modo sarai sicuro di andare più spedito nella fase di montaggio del tuo armadio, perché tutti gli elementi combaceranno perfettamente.
Se vuoi trovare un professionista a cui affidarti per la preparazione dei materiali occorrenti per il tuo armadio a muro, possiamo metterti in contatto con quelli più qualificati della tua zona.

Quanto costa far realizzare un armadio a muro a un professionista?

Se vuoi avere un’idea dei costi da affrontare per la costruzione del tuo armadio a muro, ti consigliamo di consultare le nostre pratiche guide ai prezzi. Potrai trovare spunti utili e idee valide per il tuo progetto di costruzione, e stimare con una certa precisione i costie i tempidi costruzione del tuo progetto:

Qual è il costo per la costruzione di mobili?
Mobili su misura: prezzi e dettagli aggiuntivi
Quanto costa realizzare delle mensole in cartongesso?

Informazioni su Instapro

Il nostro lavoro consiste nel far incontrare domanda e offerta, e viceversa. Se hai bisogno di trovare un professionista a cui affidarti per la realizzazione di un armadio a muro per gli ambienti della tua casa, possiamo metterti in contatto gratis e senza impegno con quelli più qualificati della tua zona. Ti basterà inviarci una semplice richiesta, e descriverci in dettaglio quali sono le tue esigenze, e ti faremo avere i loro preventivi dettagliati. Potrai quindi rivolgerti direttamente a loro, e ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

I benefici di utilizzare Instapro

Nel nostro lavoro selezioniamo i professionisti e le aziende più qualificati di ogni zona d'Italia, per segnalarli ai clienti che hanno bisogno di affidarsi a loro per la realizzazione di ogni genere di servizi per la casa. Mandaci una richiesta, e ti faremo avere i preventividei migliori professionisti della tua zona. Potrai così scegliereil professionista che fa per te, anche leggendo i commenti e le recensioniche i nostri clienti hanno scritto su di loro.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un falegname vicino a te