Cucine stile inglese

Aggiornato il

4 tipologie per le cucine stile inglese

Stai pensando di ristrutturare la tua cucina e sei in cerca di un look raffinato ed elegante, tipico delle cucine stile inglese? Sei ad un punto morto e hai bisogno di alcune idee per arredare la tua cucina stile inglese? Questo articolo ti sarà d'aiuto. Troverai delle informazioni relative alle tipologie di cucine stile inglese presenti sul mercato. Non ti resta che farti un'idea completa sulle varie tendenze e scegliere la soluzione che fa per te, seguendo i tuoi gusti e le tue esigenze.

A seconda delle preferenze, le cucine stile inglese possono accontentare sia gli amanti delle atmosfere chic sia chi adora climi più rustici, collocate vicino alla natura. Lo stile ingleseè sinonimo di raffinatezza ed eleganza, porta all'interno degli ambienti della cucina calore, familiarità e trasmettono una sensazione piacevole di vissuto.

Le tipologie di cucine stile inglese

Sono diverse le nuove tipologie di trend per quanto concerne le cucine stile inglese. Ma quali sono? Scopriamoli insieme:

  • cucine stile inglese: i mobili;
  • cucine stile inglese: i materiali;
  • cucine stile inglese: i colori;
  • cucine stile inglese: le decorazioni.

Cucine stile inglese: i mobili

Lo stile inglese cura in modo maniacale ogni singolo dettaglio, ogni cosa deve essere al suo posto. Questo stile mira a creare un ambiente cordiale e confortevole, per passare momenti piacevoli da soli o in compagnia durante l'arco della giornata.

Un elemento importante della cucina stile inglese è il bancone isola. Quest'ultimo si trova nella zona centrale della stanza e ha diverse funzioni: è l punto in cui si preparano i pasti, in cui si consumano gli spuntini ed è il luogo perfetto per trovarsi a mangiare e a discutere in totale relax, magari davanti a una buona e fumante tazza di thè. Le sedie sono in ferro battuto e hanno sopra la seduta dei cuscini in tessuto morbido.

Le stoviglie e piatti sono contenuti nella madia centraleche, come le dispense di un tempo, è il contenitore perfetto per questo scopo ed è visibile grazie alle ante in vetro.

Il piano di lavoro è composto dai fuochi dove cucinare ogni sorta di leccornia. È caratterizzata da cassetti e pensili, con delle ante semplici che non hanno delle decorazioni particolari e le maniglie sono dorate in contrapposizione cromatica con il bianco dei mobili.

Una particolarità della cucina in inglese riguarda la rubinetteria, le sue forme sinuose e curve ricordano le vecchie pompe per la distribuzione dell'acqua che erano in uso nell'Ottocento e all'inizio del Novecento.

Cucine stile inglese: i materiali

Il materiale principale utilizzato nelle cucine stile inglese è il legno, che può essere rifinito con cura con dei dettagli importanti; i quali devono essere poco appariscenti e vistosi. Le linee della cucina sono squadrate con in evidenza gli spigoli, soprattutto per quanto riguarda i piani di lavoro come il bancone tavolo da pranzo. Le forme più arrotondate si possono trovare nelle gambe del tavolo e delle sedie.

Tra i materiali usati nelle cucine stile inglesec'è anche il ferro battuto. È un tipo di metallo molto elegante e viene usato per gli accessori, ad esempio per i tavoli, per le sedie o altri complementi d'arredo che sono coordinati al resto della cucina stile inglese.

Viene utilizzato anche il vetro per il lampadario, che si trova nella parte centrale della stanza e per le stoviglie. Nella madia, infatti, è sempre presente un servizio completo di bicchieri, mentre le stoviglie in porcellana sono sempre in bella mostra per essere usate in cene eleganti.

Cucine stile inglese: i colori

Le cucine stile inglesiutilizzano il bianco, l'avorio, letinte tenui e pastello. In questo modo si creano ambienti sobri, chic e che trasmettono un senso di serenità. Questo perché in questa stanza si passa molto tempo e, quindi, tutto deve essere sistemato in modo tale che la tranquillità e il relax la facciano da padrona. Le cucine stile inglese potrebbero essere interamente tinteggiate di bianco, sono gli elementi d'arredo a donare quell'aspetto regale che le caratterizza con le loro peculiarità.

Non rientrano nei colori da scegliere per le cucine stile inglese il grigio e il greige, perché se si pensa agli autunni inglesi piovosi e freddi questi colori sono tristi e quasi noiosi. Renderebbero questo spazio malinconico e stressante. Per questo vengono scelti colori chiari e gioiosi. Questa scelta serve anche per dare più volume e luce alla cucina.  Di solito, infatti, le cucine in stile inglese, non sono molto grandi, e l’uso di tinte troppo scure rendere l’ambiente ancor più piccolo.

Cucine stile inglese: le decorazioni

Per completare l'arredo di questa stanza ci sono delle decorazioni e degli elementi, che servono per abbellire e rendere più piacevole questo ambiente Ognuna di queste soluzioni possono essere anche riviste in chiave moderna, per mescolare le tendenze e creare qualcosa di unico ed esclusivo.

  • sulle mensole si possono disporre delle pentole in rame, lucidate e curate o si possono lasciare pendenti appendendole sull'isola centrale.Le vecchie pentole in rame sono oggetti tipici dell'ambiente anglosassone;
  • si possono trovare piatti in ceramica caratterizzati da decorazioni artigianali. La loro collocazione può essere diversa: posso essere messi sopra il focolare, nel caso in cui le cucine stile inglesi siano ricavate in vecchie abitazioni di campagna o se le cucine stile inglesi sono più moderne, sopra la cappa aspira tutto;
  • sugli scaffali si possono mettere dei libri di cucinae dei quadretti dalle cornici in legno che abbiano come oggetto scene bucoliche;
  • nella pareti in alto si può appendere un orologio, in modo che sia ben visibile da ogni angolazione della stanza;
  • nelle cucine stile inglese si possono collocare dei cestini di vimini dove mettere qualche piccola pianta e questo accorgimento regalerà un tocco floreale all'ambiente.

Quanto costano le cucine stile inglese?

Se vuoi portare un po' di Inghilterra a casa tua, in commercio puoi trovare cucine stile inglese con diverse fasce di prezzo. Sul mercato sono presenti cucine molto semplici ma di qualità, che hanno un costo minore rispetto a cucine in cui il design è ricercato ed elaborato. Altri fattori che incidono sul prezzo delle cucine stile inglese sono l'uso dei materiali e la presenza di decorazioni e di finiture di pregio o meno. Anche la presenza di elettrodomestici e il numero di elettrodomestici che si vogliono all'interno della cucina, può far aumentare il costo delle cucine stile inglese. Si possono trovare delle soluzioni vantaggiose sia online, dove puoi trovare delle offerte speciali a prezzi bassissimi, ma anche nei megastore di arredamento che propongono occasioni a prezzi accessibili. Come puoi vedere ci sono tantissime variabili che incidono sul prezzo delle cucine stile inglese.

Per avere un'idea più precisa del prezzo per le cucine stile ingleseconsulta la nostra guida ai prezzi.

Trova su Instapro la ditta giusta per te

Sei alla ricerca di un esperto specializzato per i tuoi lavori in casa? Instapro ti aiuta a trovare i professionisti e/o le ditte qualificate nei lavori riguardanti le cucine stile inglese, che operano vicino casa tua. Potrai metterti in contatto con loro In modo veloce, facile e senza alcun costo.

Cosa devi fare per trovare l'impresa giusta per te nella tua zona di residenza? Devi inviare la tua richiesta, inserendo in modo dettagliato ciò di cui hai bisogno. In questo modo riceverai i riscontri dai professionisti interessati ai lavori per le cucine stile inglese. Comparare i vari profili aziendali per scegliere e selezionare le varie ditte e chiedi preventivi su misura. Per aiutarti a scegliere, in ogni profilo troverai delle recensioni verificate lasciate precedentemente da clienti come te.

Informazioni su Instapro

Instapro ha sede ad Amsterdam, nei Paesi Bassi. È entrata a fa parte nel 2015 di un gruppo internazionale di aziende che si occupa dei servizi per la casa. Ogni giorno 120 persone lavorano per mettere in contatto chi ha necessità di eseguire dei lavori in casa con il giusto professionista. L'incontro tra gli esperti e i clienti avviene in modo semplice, affidabile ed efficace. Instapro ha creato un database on line in cui ha inserito i nominativi delle aziende più qualificate, che ha certificato e verificato quando sono state iscritte nel portale.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un specialista cucine vicino a te