Cucina stile barocco

Aggiornato il

5 tipologie per la cucina stile barocco

Hai in mente di ristrutturare la tua cucina e sei amante del glamour, del lusso, e dell’eleganza?  Hai in mente una cucina stile baroccoper la tua casa e stai cercando delle informazioni su questo stile? In questo articolo troverai delle idee e delle soluzioni relative alle tipologie di cucina stile barocco presenti sul mercato che possono esserti d'aiuto. Una volta che ti sarai fatto un'idea generale sulle varie tendenze, potrai scegliere quella più congeniale a te secondo  tuoi gusti e le tue esigenze.

La cucina stile baroccaè ideale per chi ama ambienti chic e di classe. L'arredamento di questo tipo di cucine è rappresentato da ghirigori e decori minuziosi dorati e accessori kitsch. Lo stile baroccoè sinonimo di raffinatezza ed eleganza, ricco di dettagli e arredi imponenti e mai ordinari. Ogni particolare è curato con attenzione scrupolosa: dalle decorazioni pregiate ai servizi di stoviglie e di tessuti affascinanti.

Le tipologie di cucina stile barocco

Sono diverse le nuove tipologie di trend per quanto concerne la cucina stile barocco. Ma quali sono? Scopriamoli insieme:

  • cucina stile barocco: l'illuminazione;
  • cucina stile barocco: i mobili;
  • cucina stile barocco: i materiali;
  • cucina stile barocco: i colori;
  • cucina stile barocco: i pavimenti.

Cucina stile barocco: l'illuminazione

Uno degli elementi fondamentali della cucina stile barocco è l'illuminazione. Le luci nella cucina stile barocco sono glamour, chic e di un'eleganza rara. Questa stanza diventa un ambiente perfetto in cui vengono usati lampade e lampadari dall'aspetto elegante e raffinato, dei veri e propri pezzi vintage che illuminano la tavola.

Per l'illuminazione si possono utilizzare lampadari moderni, con pendenti ricchi di cristalli e finiture dorate per fare splendere la stanza oppure ottenere un'illuminazione attraverso accessori d'altri tempi come i candelabri, le lanterne e i candelieri.

Cucina stile barocco: i mobili

Le cucine in stile barocco hanno una arredamento lussuoso quasi al limite delkitsch. I mobili dello stile barocco sono caratterizzati dalla complessità delle forme, che sono arrotondate e irregolari. Sono forme ricercate ed elaborate. I mobili sono decorati, intarsiati e spesso sono laccati in oro. Questa tipologia di mobilio è molto eccentrico e sfarzoso, richiama quello dello stile barocco veneziano. I mobili di questo stile possono anche essere rivisitati in chiave moderna per arredare la cucina in stile barocco con un tocco di contemporaneità. Infatti molte aziende riproducono gli arredi per la casa, in generale e per la cucina, in particolare in chiave contemporanea.

Gli arredi della cucina stile baroccasono caratterizzati da una ricchezza di dettagli e gli arredi sono molto imponenti. Nello stile barocco l'allestimento della tavola in passato aveva un compito molto diverso da quello estetico. La mise en place tra il seicento e il settecento aveva lo scopo di mostrare l'opulenza e il potere di chi riceveva gli ospiti alla sua tavola. Assistiamo ad una vera e propria messinscena scenografica nelle sale da pranzo dei re e dei ricchi cortigiani. La tavola si presenta sfarzosa, ricca di suppellettili e di particolari simile ad una rappresentazione teatrale. Nella cucina stile barocco c'era la cura dei minimi dettagli: dal tavolo alle sedie, dalle posate alle stoviglie ogni cosa era impreziosito di materiali e decorazioni ricche e preziose. Tutto viene creato e modellato per soddisfare le esigenze più sfacciate. Basti pensare al fatto che l'argenteria per la tavola era diventata un'arte pari alla pittura o all'oreficeria e anche la lavorazione della ceramica aveva raggiunto la perfezione.

Lacucina stile barocco ancora oggi nell'allestimento della tavola è molto elaborata e curatissima. Non possono mancare centrotavola di fiori e posate d'argento. Nella cucina stile barocco vengono utilizzate pentole sia inrame che in pietra, materiali antichi e nobili per la cottura dei cibi povera di grassi, ma i cui sapori rimandano alla tradizione. Nelle credenze vengono conservati raffinati servizi da caffè e da thè, che hanno decorazioni floreali e manici dorati.

Nella cucina stile barocco sono presenti ripiani realizzati in marmo chiaro o vetro, su cui vengono posizionati delle cornici in oro o dei graziosi barattoli, in cui ad esempio verranno messe le spezie per cucinare le pietanze più varie.

Cucina stile barocco: i materiali

Il materiale per eccellenza utilizzato per la realizzazione di mobili dellacucina stile barocco è il legno. Questo materiale viene utilizzato nella sua versione più chic, il legno massello viene intagliato e decorato con ghirigori particolari sui mobili, sulle sedie e sui tavoli.

Anche il marmo è un materiale che si trova nell'arredamento della cucina stile barocco, viene utilizzato sia per la pavimentazione che per i ripiani dei mobili, i quali possono essere realizzati anche in vetro.

L'arredamento barocco da molta importanza ai tessuti che sono un elemento di lusso nella cucina stile barocco: le tende, i rivestimenti di poltrone e di divani sono realizzati con ricchi motivi sfarzosi che danno alla cucina un fascino aristocratico.

Cucina stile barocco: i colori

La tonalità principale della cucina stile barocco è il bianco. Questo colore dona fascino, eleganza e candore alla stanza: dalle cassettiere alle credenze, dai tavoli alle sedie il colore bianco donauna sensazione di lusso e di leggerezza.

L'alternativa al bianco sono i colori pastello: il rosa, il lilla e il verde che hanno un effetto che si avvicina alle caratteristiche dello stile shabby chic. Per i tessuti delle tende, delle imbottiture delle sedie e delle tovaglie viene utilizzato il color crema o il giallo vaniglia.

Cucina stile barocco: i pavimenti

Nella cucina a stile barocco i pavimenti devono risultare uniformi e luminosi. Un'ottima soluzione è utilizzare delle lastre di marmo bianco di grandi dimensioni, che mettono in risalto i vari complementi d'arredo. Un alternativa può essere il pavimento in legno o il parquet.

Le pareti sono dipinte in colori pastello e vengono arricchite da fregi e decorazioni.  Le pareti possono essere affrescate o vestite da quadri e/o stampe con cornici importanti.

Quanto costa la cucina stile barocco?

La cucina stile barocco è una cucina lussuosa, raffinata e chic dall'eleganza impareggiabile. La cucina in stile barocco è tra le più apprezzate e l'interior design ha proposto accessori e complementi d'arredo in stile barocco dalle linee sinuose e ricche di movimento.

Se vuoi una cucina stile barocco il prezzo dipende molto dal progetto che vuoi realizzare, ma essendo uno stile molto lusso è molto costoso. È possibile trovare delle offerte a prezzi competitivi on line o nei megastore dell'arredamento.

Per avere un'idea più precisa del prezzo per la cucina stile baroccoconsulta la nostra guida ai prezzi.

Trova su Instapro la ditta giusta per te

Sei alla ricerca di un esperto specializzato per i tuoi lavori in casa? Instapro fa al caso tuo! Grazie al nostro portale puoi trovare i professionisti e/o le ditte qualificate nei lavori riguardanti la cucina stile barocco, Potrai metterti in contatto con loro In modo veloce, facile, senza alcun costo e puoi scegliere quello più vicino casa tua.

Cosa devi fare per trovare l'impresa giusta per te e che sia nella tua zona di residenza? È molto semplice: devi inviare la tua richiesta, inserendo in modo dettagliato ciò di cui hai bisogno. Riceverai i riscontri dai professionisti interessati ai lavori per la cucina stile barocco, a cui ricordati di chiedere dei preventivi su misura. Per fare la tua scelta comparare i vari profili aziendali e seleziona il più idoneo. In ogni profilo troverai delle recensioni verificate lasciate precedentemente da clienti come te, che ti aiuteranno a fare la scelta migliore.

Informazioni su Instapro

Instapro è entrata a fa parte di un gruppo internazionale di aziende nel 2015. Instapro ha sede ad Amsterdam, nei Paesi Bassi. Questo gruppo di lavoro, che conta 120 persone,  si occupa dei servizi per la casa. Ogni giorno il lavoro di queste persone aiuta chi ha necessità di eseguire dei lavori in casa nel mettersi in contatto con il giusto esperto. L'incontro tra i professionisti e i clienti avviene in modo semplice, affidabile ed efficace. Questo incontro avviene on line, attraverso un database creato ad hoc in cui sono stati inseriti i nominativi delle aziende più qualificate, che sono certificate e verificate nel momento della loro iscrizione nella piattaforma.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un specialista cucine vicino a te